Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-03-2010, 14:05   #1
MrModd
Senior Member
 
L'Avatar di MrModd
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 924
[C++] Cercasi manuale per Visual C++ 2008

Salve a tutti,
sto iniziando ad usare Visual Studio dopo anni di programmazione con Dev-Cpp, ma mi trovo un po' spaesato.
Ad intuito sto riuscendo a capire come programmare applicazioni in console, ma proprio non capisco come usare la potenza di questo IDE per creare un programma con interfaccia grafica in modo semplice (tipo drag 'n' drop degli elementi).

Avete qualche mattone da consigliarmi?
__________________
The Dark Side of The MODD
Il mio album su Flickr
Linux User #479003
MrModd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2010, 15:32   #2
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Princpalmente lo puoi sfrutta usando .Net o MFC, ma con .Net viene stravolto completamente il C++ (C++ managed), quindi te lo sconsiglio.
Se non se legato necessariamente a Visual Studio, per le applicazioni con GUI in C++ ti consiglio fortemente le librerie Qt e l'IDE QtCreator incluso nel SDK delle Qt.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2010, 15:41   #3
MrModd
Senior Member
 
L'Avatar di MrModd
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 924
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Princpalmente lo puoi sfrutta usando .Net o MFC, ma con .Net viene stravolto completamente il C++ (C++ managed), quindi te lo sconsiglio.
Se non se legato necessariamente a Visual Studio, per le applicazioni con GUI in C++ ti consiglio fortemente le librerie Qt e l'IDE QtCreator incluso nel SDK delle Qt.
Oddio non è che ami particolarmente le Qt. Cioè sono un ignorante in materia, ma tutte le applicazioni che ho visto fatte con queste librerie lasciano molto a desiderare da un punto di vista grafico.
__________________
The Dark Side of The MODD
Il mio album su Flickr
Linux User #479003
MrModd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2010, 15:44   #4
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da MrModd Guarda i messaggi
Oddio non è che ami particolarmente le Qt. Cioè sono un ignorante in materia, ma tutte le applicazioni che ho visto fatte con queste librerie lasciano molto a desiderare da un punto di vista grafico.
Sinceramente le trovo perfette. Quale applicazioni hai guardato ? Opera ad esempio è scritto con Qt. Tutte le applicazioni per KDE sono scritte con le Qt e non mi sembrano scarse graficamente.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2010, 16:04   #5
tomminno
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Princpalmente lo puoi sfrutta usando .Net o MFC, ma con .Net viene stravolto completamente il C++ (C++ managed), quindi te lo sconsiglio.
Se non se legato necessariamente a Visual Studio, per le applicazioni con GUI in C++ ti consiglio fortemente le librerie Qt e l'IDE QtCreator incluso nel SDK delle Qt.
Oppure può usare il plugin per visual studio e usare QtDesigner per la parte di editing grafico.
tomminno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2010, 16:21   #6
tomminno
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
Quote:
Originariamente inviato da MrModd Guarda i messaggi
Oddio non è che ami particolarmente le Qt. Cioè sono un ignorante in materia, ma tutte le applicazioni che ho visto fatte con queste librerie lasciano molto a desiderare da un punto di vista grafico.
Ma sei sicuro?
Ora non per dire ma guarda questi esempi:
http://qt.nokia.com/files/embedded-widget-demos/
http://www.youtube.com/watch?v=PCx8RfNhhXk questi funzionano pari pari su Windows e Linux.
Più basta vedere tutto quello che mettono a disposizione o le attesissime novità:
i fogli di stile (mutuati dall'html ma che consentono di eseguire semplicemente la personalizzazione grafica dei contenuti)
animation framework
Qml atteso per la 4.7 (diciamo l'equivalente di WPF, ma multipiattaforma)

Credo che l'utlima cosa che si possa dire è che gli applicativi con Qt vengono fuori brutti. Come minimo vengono uguali ad un applicativo standard.
tomminno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2010, 17:18   #7
MrModd
Senior Member
 
L'Avatar di MrModd
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 924
Quelli che mi hai linkato sono tutti applicativi per dispositivi portatili. Io parlo solo di applicazioni win32.
Comunque non so, io le ho sempre viste strane come librerie soprattutto per i font che usano. Non so se è stato un caso, ma i programmi che ho visto che usavano le Qt avevano dei font più piccoli rispetto a quelli di sistema.

Comunque io cercavo qualcosa di molto semplice da compilare, cioè hai la colonnina a destra dell'IDE con tutti gli elementi (tasti, caselle di testo, input box, ecc.) e li trascini nel progetto vedendo un'anteprima di come verrà il programma assemblato. Un po' come accade per il RAD Studio della Borland.
__________________
The Dark Side of The MODD
Il mio album su Flickr
Linux User #479003
MrModd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2010, 17:23   #8
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Appunto, QtCreator
Ecco un libro: http://www.qtrac.eu/C++-GUI-Programm...t-4-1st-ed.zip
Comunque fai prima a provarlo che a parlarne
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2010, 17:30   #9
||ElChE||88
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 4907
Quote:
Originariamente inviato da MrModd Guarda i messaggi
Quelli che mi hai linkato sono tutti applicativi per dispositivi portatili. Io parlo solo di applicazioni win32.
Comunque non so, io le ho sempre viste strane come librerie soprattutto per i font che usano. Non so se è stato un caso, ma i programmi che ho visto che usavano le Qt avevano dei font più piccoli rispetto a quelli di sistema.
Mi sa che hai visto una versione di Qt molto vecchia, Qt4 ha un "look and feel" praticamente nativo.
Comunque ti consiglio il pacchetto Qt per Visual Studio (quello col designer). QtCreator è carino, ma è anni luce da VS (personalizzazione ridotta all'osso, strumenti per il refactoring neanche comparabili, etc.).
||ElChE||88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2010, 17:31   #10
MrModd
Senior Member
 
L'Avatar di MrModd
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 924
Oki lo proverò, grazie!

EDIT: Quel pacchetto per VS consente il drag 'n' drop tipo quello che diceva cionci?
__________________
The Dark Side of The MODD
Il mio album su Flickr
Linux User #479003
MrModd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2010, 17:36   #11
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da ||ElChE||88 Guarda i messaggi
Mi sa che hai visto una versione di Qt molto vecchia, Qt4 ha un "look and feel" praticamente nativo.
Comunque ti consiglio il pacchetto Qt per Visual Studio (quello col designer). QtCreator è carino, ma è anni luce da VS (personalizzazione ridotta all'osso, strumenti per il refactoring neanche comparabili, etc.).
Però come programmazione RAD l'ultima volta che ho provaot il plugin non era la stessa cosa di QtCreator.
Inoltre credo che per quello che debba fare sia meglio avere pochi fronzoli. Senza contare che serve la versione a pagamento per il plugin. Suilla Express non funziona.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2010, 17:45   #12
MrModd
Senior Member
 
L'Avatar di MrModd
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 924
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Però come programmazione RAD l'ultima volta che ho provaot il plugin non era la stessa cosa di QtCreator.
Inoltre credo che per quello che debba fare sia meglio avere pochi fronzoli. Senza contare che serve la versione a pagamento per il plugin. Suilla Express non funziona.
Mmm allora vada per QtCreator
__________________
The Dark Side of The MODD
Il mio album su Flickr
Linux User #479003
MrModd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2010, 18:47   #13
||ElChE||88
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 4907
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Inoltre credo che per quello che debba fare sia meglio avere pochi fronzoli.
Si, ok, ma non permette neanche di cambiare lo stile di indentazione automatica (e non è certo l'unica cosa che manca).
Non sono mica fronzoli questi.
||ElChE||88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2010, 19:17   #14
tomminno
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
Quote:
Originariamente inviato da MrModd Guarda i messaggi
Quelli che mi hai linkato sono tutti applicativi per dispositivi portatili. Io parlo solo di applicazioni win32.
Mi sa che allora non hai proprio guardato il primo link e ti sei fermato alla parola embedded, e dire che gli esempi sono dei .exe.
E anche per gli applicativi per portatili risultano esattamente identici alla versione Windows. Mi sembrano tutt'altro che brutti esteticamente.

Quote:
Comunque non so, io le ho sempre viste strane come librerie soprattutto per i font che usano. Non so se è stato un caso, ma i programmi che ho visto che usavano le Qt avevano dei font più piccoli rispetto a quelli di sistema.
Forse avrai visto qualche software fatto con la versione 3. E comunque come facevi a sapere che erano fatti con le Qt?
Anche i software fatti in Delphi o Java generalmente hanno un look&feel non proprio nativo.

Quote:
Comunque io cercavo qualcosa di molto semplice da compilare, cioè hai la colonnina a destra dell'IDE con tutti gli elementi (tasti, caselle di testo, input box, ecc.) e li trascini nel progetto vedendo un'anteprima di come verrà il programma assemblato. Un po' come accade per il RAD Studio della Borland.
http://www.youtube.com/watch?v=Rb43gnZI1A0
La prima parte mi sembra indicativa.
In ogni caso per C++ non troverai niente di meglio.
tomminno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2010, 19:51   #15
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da ||ElChE||88 Guarda i messaggi
Si, ok, ma non permette neanche di cambiare lo stile di indentazione automatica (e non è certo l'unica cosa che manca).
Non sono mica fronzoli questi.
Ah questo non lo sapevo, a me andava bene così, forse è per questo che non me ne sono accorto.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2010, 20:07   #16
MrModd
Senior Member
 
L'Avatar di MrModd
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 924
Quote:
Originariamente inviato da tomminno Guarda i messaggi
Mi sa che allora non hai proprio guardato il primo link e ti sei fermato alla parola embedded, e dire che gli esempi sono dei .exe.
E anche per gli applicativi per portatili risultano esattamente identici alla versione Windows. Mi sembrano tutt'altro che brutti esteticamente.
Scusa, l'ho visto un po' di corsa

Quote:
Originariamente inviato da tomminno Guarda i messaggi
Forse avrai visto qualche software fatto con la versione 3. E comunque come facevi a sapere che erano fatti con le Qt?
Anche i software fatti in Delphi o Java generalmente hanno un look&feel non proprio nativo.
Moltissime applicazioni in Linux sfruttano le Qt, ad esempio aMSN, e te ne accorgi perché quando le installi si portano appresso le librerie come dipendenze.

Quote:
Originariamente inviato da tomminno Guarda i messaggi
http://www.youtube.com/watch?v=Rb43gnZI1A0
La prima parte mi sembra indicativa.
In ogni caso per C++ non troverai niente di meglio.
Esatto! Io lo voglio così! Il RAD Studio lo fa, mi aspettavo lo facesse pure Visual Studio, invece non l'ho trovata l'opzione...

Però comincio ad avere un po' di confusione. Meglio il plugin o l'IDE a se stante?
__________________
The Dark Side of The MODD
Il mio album su Flickr
Linux User #479003
MrModd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2010, 20:29   #17
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da MrModd Guarda i messaggi
Moltissime applicazioni in Linux sfruttano le Qt, ad esempio aMSN, e te ne accorgi perché quando le installi si portano appresso le librerie come dipendenze.
aMSN usa Tk se non sbaglio, non Qt. A meno che non l'abbiano riscritto di recente.
K3b ad esempio usa le Qt.

Se usi Linux hai il vantaggio di usare lo stesso IDE anche lì
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2010, 21:14   #18
MrModd
Senior Member
 
L'Avatar di MrModd
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 924
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
aMSN usa Tk se non sbaglio, non Qt. A meno che non l'abbiano riscritto di recente.
K3b ad esempio usa le Qt.

Se usi Linux hai il vantaggio di usare lo stesso IDE anche lì
Oddio hai ragione!!! Allora forse è per questo che dicevo che le Qt non mi piacevano, le avevo confuse con le Tk

Vabbo, quindi in definitiva cosa mi consigliate?
__________________
The Dark Side of The MODD
Il mio album su Flickr
Linux User #479003
MrModd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2010, 22:50   #19
||ElChE||88
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 4907
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Ah questo non lo sapevo, a me andava bene così, forse è per questo che non me ne sono accorto.
Per fortuna anche a me va abbastanza bene così... preferirei usare Visual Studio, ma l'applicazione dev'essere cross platform; usando lo stesso IDE + compilatore mi semplifico la vita di non poco.
Quote:
Originariamente inviato da MrModd Guarda i messaggi
Oddio hai ragione!!! Allora forse è per questo che dicevo che le Qt non mi piacevano, le avevo confuse con le Tk

Vabbo, quindi in definitiva cosa mi consigliate?
Se programmerai soltanto su Windows hai la scelta tra Visual Studio + plugin e QtCreator (se preferisci iniziare con qualcosa di più immediato allora scegli il secondo).
Se programmerai su Windows e Linux allora QtCreator, avere lo stesso ambiente di sviluppo in entrambi i sistemi operativi è il top.
||ElChE||88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2010, 23:00   #20
MrModd
Senior Member
 
L'Avatar di MrModd
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 924
Quote:
Originariamente inviato da ||ElChE||88 Guarda i messaggi
Per fortuna anche a me va abbastanza bene così... preferirei usare Visual Studio, ma l'applicazione dev'essere cross platform; usando lo stesso IDE + compilatore mi semplifico la vita di non poco.

Se programmerai soltanto su Windows hai la scelta tra Visual Studio + plugin e QtCreator (se preferisci iniziare con qualcosa di più immediato allora scegli il secondo).
Se programmerai su Windows e Linux allora QtCreator, avere lo stesso ambiente di sviluppo in entrambi i sistemi operativi è il top.
Perfetto! Grazie.
Il plugin come si chiama? Dove posso trovarlo?
__________________
The Dark Side of The MODD
Il mio album su Flickr
Linux User #479003
MrModd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Dimenticate tutto quello che avete visto...
Prodotti illegali su Temu: l'UE avvia pr...
La Cina vuole una governance globale del...
Aperta la CALL4INNOVIT 2025: al centro r...
ECOVACS DEEBOT T50 OMNI è recente...
Torvalds rilascia Linux 6.16, le novit&a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v