|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portati...ook_31914.html
AMD avrebbe in cantiere lo sviluppo di una nuova piattaforma dedicata a sistemi netbook, sviluppata per garantire consumi estremamente ridotti Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Phanteks P600s white - Gigabyte x670e Aorus Master - Ryzen 7800x3D cooled by Corsair H115i pro - 64GB DDR5 Corsair vengeance pro@6000mhz - Gigabyte 5090 Aorus Ice - Corsair hx1200i - Gaming on LG 55" CX Gsync + DELL Alienware QD-OLED AW3423DW
Messaggi: 13053
|
Quote:
__________________
GALLERY - Phanteks P600s white - Gigabyte x670e Aorus Master - Ryzen 9800x3D cooled by Corsair H115i pro - 64GB DDR5 Corsair vengeance pro@6000mhz - Gigabyte 5090 Aorus Master Ice - WD Black SN850X 4TB - Corsair hx1200i ||Gaming on LG 55" CX Gsync + DELL Alienware QD-OLED AW3423DW Lenovo Legion 14" slim rtx 4060 powered |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 180
|
In pratica AMD:
- netbook: nel 2011, c'è da vedere se sarà competitiva con i prodotti che la concorrenza avrà per allora - notebook: non è competitiva - desktop: è competitiva su specifici segmenti e in rapporto al prezzo, non in assoluto - workstation: mai vista una workstation con cpu AMD - server: è competitiva su specifici segmenti e in rapporto al prezzo ...per il resto bene. Solo io ho l'impressione che AMD sia leeeenta, ma leeeenta... Hai il vantaggio con gli Athlon 64 e l'unica cosa che sai fare sono nuovi stepping... E quando arriva una nuova architettura alla fine è sempre la solita minestra - che sarebbe andato anche bene fosse arrivata tre anni prima. Sui notebook dai centrino in avanti AMD non s'è più vista, e i notebook in fatturato vendono più dei desktop. Sui netbook ciao, ora ci dice che nel 2011 forse sarà competitiva con le piattaforme della concorrenza di inizio 2010. Di Fusion ci parla dalla notte dei tempi... ma è così complicato per lo meno mettere in uno stesso package cpu e gpu? Intel usa il metodo tick-tock, AMD è ora che ricarichi la molla del suo orologio perchè mi pare sia fermo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 180
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Vedelago
Messaggi: 266
|
Amd ha un frazione del fatturato, è già tanto se oggi riesce a sopravvivere. Purtroppo quando i suoi processori erano i migliori sul mercato le politiche di Intel non le hanno permesso di guadagnarsi la giusta quota di mercato, oggi sarebbe potuta essere in posizione migliore.
__________________
Se argomenti bene non hai mai torto |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 3
|
AMD e' anche ATI
vorrei ricorda che AMD ha anche ATI, che al momento (aspettando il Fermi flop) sta macinando soldi come non mai.
E' vero che AMD e' rimasta indietro nel settore CPU, Nehalem fa paura... pero' Intel si deve dare una sbrigata nel settore GPU perche' le Intel GMA fanno pena. Nel futuro il trend vuole che CPU e GPU vengano integrate in un unico chip e questo e' quello che sta facendo AMD con fusion. Nvidia, con tegra2, ha data un bel calcio ad Intel e sta usando processori ARM. E intel? Larrabee dov'e'? Io sono fiducioso su Fusion, penso che sia qualcosa di veramente innovativo e vedrete che mettera' Intel in difficolta'. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8145
|
a me pare che le soluzioni di amd siano abbastanza performanti e sicuramente delle valide alternative a quelle intel. piucchealtro non trovano grande presa tra i produttori.
insomma congo va benone ed al prezzo di un culv solo ti danno un dual con una vga decente ed autonomia di cinque ore. peccato che sono in pochi produttoria d offrire tali soluzioni e che le stesso non sono neanche tanto pubblicizzate sulle varie testate di hardware. Ultima modifica di Jackari : 13-03-2010 alle 09:32. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: nel mondo!!Ke domande....
Messaggi: 1061
|
nn credo proprio che il fusion metterà intel in difficoltà..al massimo gli farà concorrenza...
e poi ho l'impressione che intel e nvidia vadino braccetto..quasi come se fossero alleati... |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
|
Quote:
notebook: se ci sono ancora grandi distribuzioni che non vendono computer con cpu amd, e visto che ormai il trend spinge sui notebook, e si vendono più portatili che fissi, sarà anche un problema di abuso di posizione dominante da parte di intel? desktop: niente da dire workstation: stesso discorso dei notebook, se hp era tra le aziende a cui intel aveva praticamente imposto il quasi-monopolio sarà difficile vederne, eppure nel segmento ws/server gli opteron hanno tenuto duro contro gli xeon molto più che nel segmento desktop, e la vera supremazia intel è arrivata con gli xeon basati su nehalem, eppure per anni la hp non ha messo neanche a disposizione sui listini delle configurazioni decenti con cpu opteron... gli opteron quad core sono arrivati sui listini con quasi 6 mesi di ritardo rispetto al lancio... il consumatore, che sia privato o azienda, non ha neanche la possibilità di scegliere. server: è un po' che non seguo, non mi pronuncio
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Castiglion Fiorentino (Arezzo)
Messaggi: 2820
|
ai tempi degli athlon dual core 64 / opteron (socket 939/940) non conoscevo nessuno che non avesse una workstation aggiornata che non fosse AMD based
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | ||
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
|
Quote:
Quote:
Hanno dovuto fare delle scelte, rinunciare a qualcosa per concentrasi sulle CPU e non perdere troppo terreno rispetto Intel, dall'altra parte ATI invece ha fatto scelte oculate e azzeccate, evoluzione CPU senza stravolgimenti hanno consentito di accumulare ad oggi 7 mesi di vantaggio, mai scelta fu felice. Infine, e questo l'ho sentito con le mie orecchie, un gruppo di ragazze in procinto di acquistare un Notebook al Marco Polo, non hanno voluto il Notebook con la CPU AMD perche avevano paura che non fosse compatibile con tutti i programmi....e si, qui intel ha fatto un gran bel lavoro.. Ultima modifica di Pier2204 : 13-03-2010 alle 09:59. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: nel mondo!!Ke domande....
Messaggi: 1061
|
si ma quelel ragazzine mi sa che nn sanno manco cosa sia un pc...al amssimo le cpu intel vanno piu veloci delle amd ma nn che una sia piu compatibile piu delle altre con i software.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Palermo
Messaggi: 620
|
AMD nella M****a in cui era per colpa di intel è riuscita a risollevarsi, pulirsi per bene e tornare a muoversi, dategli tempo e vedrete che iniziera a correre...Vi rendete conto che con debiti, monopolio forzato intel e crisi, AMD è riuscita a tirare fuori i PII a prezi competitivi, gli AthlonII a prezzi e consumi bassimi e gli opteron....cosa volete di più...Dovreste essere tutti fiduciosi in AMD se non altro per la concorrenza.
__________________
Notebook: Acer Aspire 1830TZ + Vertex 2 120 GB (34nm) Smartphone: Samsung Galaxy S II TV: Samsung LE40C650 |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: nel mondo!!Ke domande....
Messaggi: 1061
|
si ma bisogna dire che il monopolio di intel è meritato..i7 920 si trova a 200 euro ed è uno delle migliori cpu sul mercato
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 798
|
Quote:
La verità è che con circa 200 euro oggi ti fai un quadcore con mb con grafica integrata AMD più che decente per ogni esigenza, mentre se vuoi Intel paghi e basta. Certo per chi "i soldi" non sono un problema, magari perchè pagano "altri", il problema non si pone. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1516
|
A mio personalissimo parere, AMD è più viva che mai.
- una nuova struttura commerciale rinnovata(leggasi news di qualke giorno fa') - vision per notebook (per la fascia bassa-medio bassa è ok) - congo per net/notebook ke a mio parere è un'ottima piattaforma a cui manca solo una buona commercializzazione e campagna di MRK -ATI ke in questo momento è una schiacciasassi -indiscussa superiorità nel comparto grafico integrato (ke sta' assumendo una importanza quasi pari a quella dei processori, e quando flash a breve integrerà l'accelerazione della GPU, il vantaggio di AMD sarà evdente nei notebook entry-livel e nei netbook AMD) - phenomII e AthlonII cmq molto validi nel rapporto prezzo/prestazioni - Fusione ke dovrebbe rappresentare una vera e propria innovazione - Bulldozer, ke con i suoi 8 core e architettura rinnovata dovrebbe, tra 10-12 mesi, poter competere con intel. - Nel campo server l'arch Nehalem si fà sentire, ma i nuovi opteron a 12 core proposti a prezzi veramente aggressivi non li sottovaluterei, insomma, costano anke la metà del top di gamma intel per il mercato desktop!!! Vi rendete conto ke una piccola azienda come AMD è attiva e competitiva in ogni segmento di mercato? trovo veramente incredibile ke non abbiano abbandonato alcuni mercati per focalizzarsi solo su alcuni, cosa ke nel mondo aziendale è tipico delle aziende relativamente piccole. In 12-18 mesi AMD è riuscita a ridurre drasticamente le propria esposizione debitoria, a padroneggiare nel mercato delle skede video, a ritornare in alcuni mercati in cui era assente da tempo (notebook) e tutto questo, mentre realizzava la più importante ristrutturazione aziendale della sua storia, terminando lo spin-off guidato della funzione di produzione, uscendo quindi dal capitale sociale di globalfoundries e potendo adesso, dedicarsi intellettualmente e finanziariamente sollo alla fase di progettazione dei processori, vero core business dell'azienda. No no, non è morta e neanke lenta, è più viva ke mai e lo sarà sempre di più adesso ke è libera da una enorme zavorra finanziaria insostenibile per "piccole" realtà come AMD. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10331
|
Attendo con impasienza i prodotti AMD per prendere un notebook decente da 12" con buona autonomia, buon comparto grafico e senza dover vendere un rene
![]() Avanti AMD ![]()
__________________
Le mie 80+ Trattative del Mercatino Vendo: Case Koolink midtower con pannelli fonoassorbenti |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Bologna
Messaggi: 829
|
Genesi, amd sarà libera da una zavorra finanziaria ma tu sei schiavo!
vendi qualche kappa e compra qualche ci acca che è meglio ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36473
|
Quote:
nel periodo buono di amd, cioe athlon xp e athlon 64 tantissimi oem erano amd infatti trovo quando faccio piccole riparazioni, quasi tutti oem cn quelle cpu poi ovviamente si è seduta sugli allori tanto intel andava male cn il prescott e poi i pentium d ed è iniziata la catastrofe x lei intel ha tirato fuori i c2d che erano oggettivamente una bomba, tutti hanno iniziato a buttarsi su quelle cpu come prima si erano buttati sugli athlon e amd nn è riuscita + a riscattarsi...
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Torino
Messaggi: 485
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:56.