|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 3032
|
[3d studio max] acquisto notebook
ciao a tutti,
devo acquistare un notebook che servirà principalmente per fare rendering su 3dstudio max e vari lavori su autocad (roba di architettura). Quello che voglio sapere è da cosa sono influenzate le prestazioni di un rendering su 3d studio max, ovvero se (e quanto) sono direttamente influenzati da: - numero di core cpu - frequenza cpu - memoria della scheda video - prestazioni della scheda video (a parità di memoria, ovvero se è meglio una scheda meno prestante ma con più memoria o viceversa) Dei grafici comparativi sarebbero l'ideale ![]() ringrazio in anticipo tutti, sono sicuro che saprete aiutarmi! (ah, il budget è tra i 700 e i 1000 euro... sono esclusi quindi i notebook che montano schede video ad hoc per grafica ![]()
__________________
ho concluso scambi con: Nero81, DarKiller, Boss87, axion87, MarianoBigStar, FENZ , berger81 , principino84, tancrozio, solifuge, fede1984, pro-bo, Air-GT, tymmy, Chicco#32, dario amd, pier.3dnow, Oaichehai, darton, fabio356, tohni, lancillo1, xkettox85, paki, nic85, Cippo Cippo, jonny32, beltipo, giorgio156c,giangy11, s5otto, andreadam, Tony_Montana91, bosstury, oispob (e altri che non ricordo ![]() Ultima modifica di savethebest : 04-01-2010 alle 16:21. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
|
la velocità di calcolo del rendering aumenta proporzionalmente al numero dei core e in secondo luogo alla frequenza.
un dual core a 3ghz è più lento in fase di calcolo di un quad core con stessa architettura ma frequenza inferiore. la scheda video entra in gioco quando gestisci la scena 3D. ma la quantità di memoria in modellazione 3D non è un parametro per valutare una scheda video. generalmente più potente è la gpu, più la gestione della scena è fluida. ma nella pratica entrano in gioco molti altri fattori, principalmente driver utilizzati, tipo di software. la vram viene utilizzata in quantità minore rispetto all'ambiente gaming. 512mb sono anche abbondanti per uso amatoriale. ![]() io sto per prendere un dell studio 17 core i7 720, 4gb di ram, ati hd4650 a circa 950€. la versione a 15.6" costa 100€ in meno con le stesse caratteristiche. ti sposto la discussione nella sezione notebook perchè è più adeguata a ricevere maggiori consigli. ![]() sono nteressanti anche i modelli hp, con caratteristiche simili ma scheda grafica nvidia
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 393
|
Quote:
Stavo per prenderlo anch'io ma, se leggi quì (soprattutto le ultime pagine) vedrai che l'i7 è diventato la bestia nera di di Dell causa i problemi derivanti, anche seri, dallll'alimentatore non idoneo.
__________________
Ω CoolerMaster Centurion534 Black Ω Enermax Infinity 650 Ω GigaByte P35 DS4 Ω Core2Duo E6600 Ω 4gb ddr2 Corsair 800 Ω xfx 8800 gts 320ddr3 Ω
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
|
Quote:
Ci sono un bel po' di post che denunciano la cosa.
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
|
![]() e pensare che stavo per prenderlo appena uscì anche per la mia ragazza ![]() immagino che anche la serei 15" abbia lo stesso problema...
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
|
Quote:
Pensa che Hp per gli i7 fornisce un alimentatore da 120W che secondo me non basta ancora, ce ne vorrebbe uno da 130W.
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
|
però a quanto ho capito io il problema viene "risolto"
![]() videogames a parte, in modellazione 3D quanto spesso si verifica questa situazione? la cpu è in full load durante la fase di rendering. e nel mentre al massimo si usano applicazioni 2D che stressano pochissimo la gpu. durante la fase di modellazione la gpu può arrivare in full load con scene mediamente complesse. ma questa nuova cpu quanto verrebbe utilizzata? con versoni di software ancora non in grado di sfruttare tutti i core durante le operazioni di modellazione non credo che il problema dell'abbassamento della frequenza si verificherebbe spesso... ci sarebbe da capire in quali preceisi ambiti sia molto influente ![]() tuttavia questa storia dell'alimentatore inadeguato è una bella fregatura. ![]() sto vedendo cosa offre il resto del mercato rimanendo su i7. ci sarebbero i portatili santech e guru ma costano una sassata...
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
|
Quote:
Io non lo farei, il solo pensiero mi darebbe fastidio. Per i santech... non so cosa dirti, non so se sono buoni, affidabili, con una buona assistenza... nulla di nulla.
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 393
|
Quote:
A sto punto o si aspetta un aggiornamento che annulli il problemino attuale, o si passa ad altra marca. Toshiba e HP, ma anche i Vaio dicono vadano bene, ma cè da spendere qualcosa in più.
__________________
Ω CoolerMaster Centurion534 Black Ω Enermax Infinity 650 Ω GigaByte P35 DS4 Ω Core2Duo E6600 Ω 4gb ddr2 Corsair 800 Ω xfx 8800 gts 320ddr3 Ω
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 8
|
Una domanda, le quadro o le firegl valgono la pena per applicazioni cad o 3d rendering?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Paraguay
Messaggi: 3266
|
Quote:
in fase di modellazione e preview invece la scheda grafica conta molto,e posso affermare che una buona scheda professionale vale la pena averla se si progetta (autocad,3dstudio). poi dipende dalle versioni |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 16
|
anch'io cerco un notebook per quest'uso(3dmax,autocad)
ero orientato verso ASUS m60J cmq non sono riuscito a trovare niente con scheda grafica ati (che preferivo) e con le altre caratteristiche necessarie (hdd 7200 rpm, ram ddr3, buono schermo), rimanendo al di sotto dei 1600 euro conviene attendere l'evoluzione del mercato? |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Paraguay
Messaggi: 3266
|
Quote:
adesso ce il cambio di generazione sia di cpu che di vga.. arriveranno le cpu i3,i5 di intel e le nuove vga ati serie hd5000. Nvidia credo che farà la solita furbata di rimarchiare le vecchie vga con nomi nuovi per fregare il cliente di turno (esempio con le gt300 che sono gt200 rimarchiate). a mio avviso adesso c'è un po di confusione tra le aziende..o meglio,la dell ha avuto i problemi con le cpu i7; sony ha proposto ottimi modelli con la serie F ma nel comparto grafico hanno scelto nvidia,che al momento è parecchio dietro ad ati; asus ha in lancio un super notebook da 17" che non costerà meno di 1800 euro (imho); hp vende i solito portatili con cpu i7 e gt240m a 900 euro; toshiba rimane un mistero.. rimane santech che offre il top di gamma da 15,4" a 1600 euro IVA ESCLUSA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:00.