|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Rovereto
Messaggi: 2735
|
Come migliorare il sistema giudiziario?
Se i fondi e il personale sono numericamente alla pari se non meglio degli altri, il problema sta 'solo' nell'immenso numero di procedimenti ?
litigiosità o quasi sicurezza di farla franca? come uscirne? Articolo completo http://ilvelino.it/articolo.php?Id=993513 Il rapporto CEPEJ http://wcd.coe.int/ViewDoc.jsp?Ref=C...rLogged=c1cbe6 ...spropositato numero, quasi 9 milioni, di procedimenti pendenti (5.425.000 civili e 3.262.000 penali) e la loro durata media (960 giorni per il primo grado e 1509 giorni per il giudizio di appello nel civile; 426 giorni per il primo grado e 730 per il grado di appello nel penale)... ...Nell'ultimo rapporto "Doing Business 2009", in tema di giustizia civile, l'Italia si è classificata al 156esimo posto su 181 Paesi mentre quasi tutti i Paesi europei sono tra i primi 50 ..secondo rapporto CEPEJ l'Italia non si discosta dagli altri grandi Paesi membri dell'Ue per il numero di risorse umane e materiali impiegate dallo Stato per l'amministrazione della giustizia. Anzi, per la pubblica accusa spende di più. ...Secondo la stima del rapporto CEPEJ, spendiamo per il nostro sistema giudiziario 4,08 miliardi di euro, contro i 3,35 della Francia e i 2,98 della Spagna. Spendono più di noi, in valore assoluto, Germania (8,73 miliardi) e Gran Bretagna (6,07 miliardi). In queste spese però sono inclusi i fondi per il patricinio legale gratuito, per il quale spendiamo meno di tutti. Solo 86,5 milioni l'anno. La Germania spende oltre 6 volte di più, la Francia quasi quattro volte di più e la Spagna il doppio di noi. Per non parlare della Gran Bretagna, che dedica all'assistenza legale oltre la metà del suo budget per la giustizia (3,35 miliardi su 6,07). Tolta la spesa per il patrocinio gratuito, emerge quindi che l'Italia spende meno solo della Germania. Ma scorporando le varie destinazioni della spesa tra corti, pubblica accusa e patrocinio gratuito, emerge anche che ai procuratori italiani va una spesa di 1,33 miliardi di euro, il doppio rispetto ai 670 milioni che spende la Francia per i suoi pm. Anche calcolando quanti euro spendiamo in giustizia nel suo complesso per ogni abitante, o in percentuale del Pil pro capite, i rapporti non cambiano di molto. ..Togliendo però la spesa per il patrocinio gratuito (quindi corti e pubblica accusa insieme), solo la Germania spende più di noi, sia per abitante che in percentuale del Pil pro capite. L'Italia spende 68 euro ad abitante, la Francia 48 euro, Inghilterra più Scozia tra i 43 e i 52 euro, la Germania 99 ...per quanto riguarda le componenti della spesa per la giustizia, ciò che emerge dal rapporto CEPEJ è che in Italia spendiamo in salari quasi il 70 per cento dell'intero budget, molto più di Francia (meno del 50 per cento) e Germania (meno del 60 per cento) ...Dunque, da quanto emerge dal rapporto CEPEJ, non ci sono grandi differenze tra l'Italia e gli altri grandi Paesi europei ad essa paragonabili nella quantità di risorse umane e materiali che lo Stato dedica al sistema giudiziario.
__________________
Godo, vedere come è ridotto il PCI non ha prezzo ![]() 5774_10_shevat |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pisa/Cosenza
Messaggi: 1364
|
Non sta solo nell'enorme numero di processi.
Il problema, come spesso succede in Italia, sta nello spreco delle risorse e nell'arretratezza di quest'ultime (spesso queste due cose sono sinonimi). L'informatizzazione completa del sistema giudiziario sarebbe già un enorme passo in avanti. Ma non ce la vedo proprio l'Italia (soprattutto con questo governo) ad investire in questo senso.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
|
Quote:
che poi questo governo non voglia informatizzare QUESTO aspetto della struttura pubblica non è improbabile... ad ogni modo ho letto da qualche parte che gli italiani sono i più litigiosi di europa.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
|
Abbiamo bisogno di piu' giudici, e abbiamo tanti laureati in legge frustrati che non trovano lavoro. Mmmh.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto. E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 297
|
travaglio, tinti e company lo han spiegato diverse volte....non lo trovo facilmente però
__________________
Sono contrario al matrimonio dei preti: se fanno figli, siamo finiti. (cit) |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 9050
|
facciamo in modo che le sentenze d'appello possano aumentare la pena anzichè solo diminuirla o confermarla, vedrete che molti che sanno di essere nel torto la smettono di ricorrere e si lasciano risorse per processi più importanti/dalla sentenza dubbia.
poi leviamo tutte quelle leggi ad minchiam fatte da berlusconi per far in modo che le difese possano allungare a dismisura i processi (mi pare che ci sia l'obbligo di ascoltare tutti i testimoni presentati ecc..) questo sarebbe ovviamente solo un piccolo inizio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 297
|
comunque tanto per dire ieri ad annozero ne ho sentita una:
quando perdi in 1 grado se vai in appello non rischi nulla nel senso che al massimo prendi gli stessi anni di condanna mai in più anzi + facile - mentre negli altri paesi la storia è diversa... quindi vedete voi se cambiano le cose quanti processi meno in appello ci sarebbero..
__________________
Sono contrario al matrimonio dei preti: se fanno figli, siamo finiti. (cit) |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 376
|
Quote:
Quote:
Ed in ogni caso PA è diverso da giustizia. Comunque, se per informatizzazione si parla di 486 ancora in funzione... Non sapete che gag mi raccontavano ai tempi gli amici che facevano lo stage in tribunale ![]() Quote:
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Milano
Messaggi: 1535
|
La proposta attuale della "prescrizione breve" la trovo condivisibile, ma solo se associata ad altri fattori:
- Non può essere retroattiva - Parallelamente devono essere fornite maggiori risorse (che possono essere personale e/o investimenti in tecnologia e/o altro) ai Tribunali per consentire di rimanere nei tempi e concludere i processi. Non sarebbe male se in caso di assoluzione con formula piena in primo grado (e solo in questi casi, quando non esiste dubbio sulla non colpevolezza) fosse impedito di ricorrere in appello. Allo stesso tempo, come é già stato scritto, introdurre la possibilità che in appello le condanne possano diventare più presanti rispetto al primo grado (che, da profano, credevo fosse già possibile).
__________________
![]() Ultima modifica di Dragan80 : 13-11-2009 alle 11:11. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
|
sarà su carta al 90%... evidentemente a me è capitato sempre il 10%
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bologna...! Xbox360Live!: Sakko83
Messaggi: 5167
|
per le cose banali si è informatizzato il tutto o quasi, per il resto..... file e file, si vede che non sei mai stato in motorizzazione....
__________________
гла́вный корабе́льный старшина́ -
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6161
|
Io toglierei anche un grado di giudizio. A mio parere tre sono troppi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
|
Quote:
in comune ho fatto la domanda, hanno impostato l'indirizzo nuovo e dopo un mesetto mi è arrivato a casa il tagliandino per la patente.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bologna...! Xbox360Live!: Sakko83
Messaggi: 5167
|
Quote:
basterebbe che l'appello inasprisca le pene di 1/3 se si perde e nessun colpevole vi ricorrerebbe....
__________________
гла́вный корабе́льный старшина́ -
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6161
|
Quote:
![]() Oppure togliere il controllo finale e lasciare due gradi di giudizio. E se non erro, già adesso le pene possono inasprirsi in caso di appello. Altro problema secondo me è che si fa causa per ogni scemenza possibile, sopratutto in sede civile. Ultima modifica di Unrue : 13-11-2009 alle 10:53. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bologna...! Xbox360Live!: Sakko83
Messaggi: 5167
|
Quote:
![]()
__________________
гла́вный корабе́льный старшина́ -
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: FM
Messaggi: 152
|
*
__________________
Chiuso per protesta |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 416
|
Pare che i codici civili e penali degli altri paesi siano notevolmente + ridotti, anche questo credo sia importante.
__________________
Asus p5k pro 4gb nanya intel q9650 xfx hd 5770 e tanti dischi sata LENTI.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bologna...! Xbox360Live!: Sakko83
Messaggi: 5167
|
Quote:
le pene possono inasprirsi, ma non succede mai. inoltre io toglierei prescrizione (che porta all'allungamento dei tempi) e la riduzione di 1/3 della pena in caso di rito abbreviato, cioè se fai il rito abbreviato ti becchi tutta la pena, se fai il furbo e vai per il rito normale ti becchi tutta la pena più 1/3!
__________________
гла́вный корабе́льный старшина́ -
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6161
|
Quote:
Inoltre segnalo un trucchetto usato spesso dagli avvocati, che allunga i tempi ed è una vera idiozia, sempre a mio parere ovviamente: il trasferimento del processo da un tribunale all'altro per competenza territoriale. Ultima modifica di Unrue : 13-11-2009 alle 10:57. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:40.