|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 182
|
Delucidazione
Ciao a tutti! Premetto sono ignorante in materia e per questo avrei bisogno di una delucidazione... Vorrei cambiare pc e leggendo quà e là ho visto che sono molto gettonate la ATI HD4890 e la ATI HD5770... Non ho capito però le differenze tra le due, dato che costano praticamente uguale... Ho letto che la HD5770 ha la DiretX 11 e funziona bene sul VGA... Qualcuno potrebbe spiegarmi le differenze e cosa vuol dire sfruttare la directX 11 o 10? Grazie
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Genova
Messaggi: 5872
|
In realtà la 5770 va un pò meno della 4890 ed è allineata con la 4870.
La 4890 è una scheda che è uscita a marzo/aprile 2009 ed è orientata per risoluzione di 1920x1080. Supporta nativamente fino alle DX10.1 (disponibili con la prima service pack di Windows Vista) La 5770 è uscita da poco e supporta nativamente le DX11 (disponibili con Windows 7). E' consigliata per monitor con risoluzione di 1680x1050 o inferiore La differenza tra le due directX è che la seconda si basa su un'estensione della prima, aggiungendo altre novità...come ad esempio il tassellatore (implementato già nella serie HD4000 di ATI, ma effettivamente realizzabile con le nuove schede HD5000), lo shader model 5.0, una maggiore ottimizzazione delle operazioni multi-threading sulla cpu ed il supersampling (tecnologia di filtraggio antialiasing diversa e più accurata del multisampling). La 4890 non è una vga DX11 full compliant, per cui alcune istruzioni riuscirà a gestirle in emulazione mentre altre saranno scartate (questo discorso è valido per videogiochi con motori grafici DX11 orientered, se il gioco è programmato con le DX9, non c'è differenza tra la 4890 e 5770 a questo livello). Spero di essere stato chiaro ![]()
__________________
MB:Asus Z170 PRO GAMING; CPU:Intel Core i7 6700K ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 182
|
Chiarissimo!!!Se posso approfittare ancora un attimo, vorrei sapere le differenze di uscite dalle schede video: ho visto che le uscite possibili sono: DVI-D, HDMI, VGA, PCI, ecc... Il mio monitor ha ingressi VGA e DVI-D devo perciò prendere una scheda video che abbia queste uscite? E poi, quali di questi formati è il migliore come qualità?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Genova
Messaggi: 5872
|
Quote:
La 4890 ha due uscite DVI e se il tuo moitor ha le suddette porte...utilizza quelle perchè la qualità video è megliore (vga è analogico e dvi digitale). Che pc possiedi?
__________________
MB:Asus Z170 PRO GAMING; CPU:Intel Core i7 6700K ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:37.