Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-04-2009, 09:21   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Ghigliottine italiane, Cassinelli si mobilita

giovedì 09 aprile 2009

Roma - La notizia è tornata a rimbalzare sui media francesi, ha valicato le Alpi, ha instillato sospetti: il ministro Bondi avrebbe siglato un accordo con il ministro francese della Cultura Christine Albanel. Un patto che, si mormora, contemplerebbe anche le strategie antipirateria perseguite dai due paesi. L'onorevole Cassinelli (PDL) si è tempestivamente attivato: ha presentato un'interrogazione parlamentare per cercare di fare chiarezza.

Le autorità italiane non hanno mai fatto segreto di simpatizzare per una soluzione alla francese per il contrasto alla pirateria, modellata sulla legge ormai approvata oltralpe: non solo i detentori dei diritti ma anche lo stesso comitato antipirateria e l'onorevole Barbareschi si sono espressi a favore di un sistema di risposta graduale. Ma potrebbe non essere tutto: i media parlano un accordo siglato fra i ministri della Cultura. Non è dato sapere se si tratti di un patto vincolante, se contenga disposizioni che traccino una strategia legislativa, se si menzionino nello specifico avvertimenti e disconnessioni da somministrare a coloro che condividono illegalmente dei contenuti. Potrebbe invece trattarsi di una semplice lettera d'intenti che, pubblicata sul sito del Ministero italiano nei giorni successivi al primo avvistamento sui media, si limita a fare accenno al "rafforzamento della cooperazione nel settore della lotta al traffico illecito dei beni culturali, in particolare tra i rispettivi organismi specializzati".

L'onorevole Cassinelli, che da mesi si fa portavoce delle istanze dei cittadini della rete, vuole sgombrare il campo dai dubbi. "Preoccupato da queste rivelazioni giornalistiche - scrive l'onorevole sul suo blog - ho inoltrato una interrogazione al Ministro per sapere se ciò corrisponda al vero".

Importare in Italia la legge francese, spiega Cassinelli, significherebbe violare il diritto alla privacy del cittadino con rastrellamenti di indirizzi IP da tradurre in abbonati, significherebbe attentare alla libertà del cittadino di esprimersi e di informarsi online, significherebbe investire del denaro in un progetto inefficace. Ci sarebbero dei "tecnicismi" a rendere di fatto inapplicabile una legge simile, i netizen finirebbero per non rinunciare allo sharing approfittando delle darknet.

L'onorevole, nell'interrogazione, cita le posizioni che il Parlamento Europeo ha espresso lo scorso settembre: era stato votato a larga maggioranza l'emendamento 138, una disposizione che, integrata al Pacchetto Telecom, avrebbe garantito ai netizen l'inviolabilità del proprio diritto a fruire della rete. Solo l'autorità giudiziaria, secondo la disposizione, avrebbe potuto decidere di recidere connessioni. Ma l'emendamento 138 è stato nell'ordine stralciato, reintrodotto e mutilato, mentre il Pacchetto Telecom attende ancora di essere votato.

Cassinelli chiede se "corrisponda al vero che sia intenzione del Governo disciplinare un contesto complesso e delicato come la pirateria in rete adottando un impianto normativo che contrasta decisamente una precedente decisione del Parlamento europeo ed appare difficilmente conciliabile con taluni inviolabili diritti sanciti dalla Costituzione italiana e dal Codice in materia di protezione dei dati personali". Si attende un riscontro da parte del Ministro Bondi.

Gaia Bottà





Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2009, 09:36   #2
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
Cassinelli, l'Italia non adotti l'HADOPI francese su webnews

correlate:
Parigi, primo colpo alla dottrina Sarkozy su punto informatico

Liberté, egalité, fraternité. E niente HADOPI su webnews

Sarkozy bocciato in Assemblea, ma presto la norma tornerà alle Camere su visionpost
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.

Ultima modifica di c.m.g : 11-04-2009 alle 09:08.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
1.200 CV e drift a 213 km/h: la supercar...
Shenzhou-21: esperimenti sui topi in orb...
Cloudera punta su cloud privato e intell...
Il mistero del Ryzen 7 9700X3D: prezzo p...
Posticipato il rientro dell'equipaggio c...
Propaganda russa e hactivism fra le prin...
Superluna del Castoro: stasera il satell...
NVIDIA regala una GeForce RTX 5090 Found...
Snowflake punta su Intelligence, l'IA pe...
Volkswagen realizzerà i propri chip per ...
Formula E GEN4 svelata: 600 kW di potenz...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Fastnet, il 'mega-cavo' di AWS che pu&og...
Offerte Amazon da non perdere: GeForce R...
Clima, l'UE trova l'accordo sul taglio d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v