Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-10-2008, 15:45   #1
Dattero_
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 39
Bridge a confronto

Pensavo di prendermi una compatta come la tz5 invece mi sono detto che essendo che le dimensioni sono comunque grandi a questo punto mi sarebbe convenuto prendermi direttamente una bridge...

Le tre alternative che ho trovato sono:

-Olympus PS-570
-Nikon P80
-Panasonic DMC-FZ28

Più o meno hanno le medesime caratteristiche e anche i prezzi credo siano simili sui 300€...

in questo link le ho messe a confronto però non riesco a capire quale sia la migliore:
http://it.qsbd.com/fotocamere-digita...9&id=3614&id=0

Qualcuno che magari le ha utilizzate sa darmi qualche informazione in merito???

Grazie mille...
Dattero_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2008, 16:20   #2
bobby75
Senior Member
 
L'Avatar di bobby75
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 1616
la Olimpus non la conosco, le altre2, per quello che ho letto e visto, mi sembrano buone.
cerca le recensioni in rete e le discussioni qui sul forum, vedrai che troverai molti pareri soprattutto sulla Fz28

ciao
__________________
*Notebook: Lenovo B590*|HP Deskjet 2510|4geek Playo|LG BD 550|LG Xscreen|Canon 30d
DONA SANGUE,FA BENE ANCHE A TE! - DONA IL MIDOLLO OSSEO : Salva una vita con una sola puntura!
bobby75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2008, 19:50   #3
Lollo-86
Member
 
L'Avatar di Lollo-86
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Terracina
Messaggi: 148
Anche io ero arrivato a una scelta finale tra le tre macchine che hai citato.
Partendo dal presupposto che hanno caratteristiche e capacità simili (almeno questo ho capito), ho optato per la pana FZ28 (che se dio vuole domani mattina ho a casa).
Ho optato per la pana perchè ha la batteria proprietaria e scatta in raw (la oly ha le stilo e la P80 non ha il raw).
Lollo-86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2008, 20:17   #4
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5981
io ho avuto la oly per diversi mesi ed è sempre andata benissimo, te la consiglio caldamente, secondo me è la bridge meglio riuscita degli ultimi anni (ne ho avute diverse) e gli scatti che tira fuori sono veramente di buon livello calcolando il tipo di macchina e relativi limiti di sensore (comune a tutte le bridge). tieni presente che hai anche la possibilità di usare un flash esterno e prendendo un fl-36r della olympus puoi usarlo pure in wireless, una gran comodità te lo assicuro.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2008, 21:35   #5
giopa84
Member
 
L'Avatar di giopa84
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Torino
Messaggi: 82
guarda la canon 400D costa quasi quanto vuoi spendere tu.
giopa84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2008, 09:31   #6
Dattero_
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 39
Quote:
Originariamente inviato da giopa84 Guarda i messaggi
guarda la canon 400D costa quasi quanto vuoi spendere tu.

essendo che sto iniziando preferirei comunciare con una macchina che faccia foto anche in automatico...le reflex per ora sono troppo per me ....

Credo di aver eliminato la olympus perchè non mi piace il fatto che lo zoom sia solamente manuale e sopratutto che abbia batterie AA che per quanto ho letto durano decisamente meno rispetto a quelle agli ioni di litio....

Grazie comunque per le risposte


Avete altri suggerimenti perchè sono ancora in alto mare....non so cosa scegliere...anche perchè a dire il vero essendo che è la prima digitale che compro sono un po spaesato.....anche perchè mi stanno venendo anche dubbi in merito alla grandezza...forse una bridge non la si può portare proprio ovunque....nel caso l'alternativa sarebbe la lumix tz5....ma è tutto un altro mondo
Dattero_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2008, 10:03   #7
Lollo-86
Member
 
L'Avatar di Lollo-86
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Terracina
Messaggi: 148
Guarda ho avuto modo di vedere una P80 che ha preso un mio amico pochi giorni fa, vedendola su internet credevo fosse mooolto più grande, invece no, per darti un'idea calcola una compatta media con una lente più sporgente, mediamente siamo su quelle grandezze, ma ripeto, sono rimasto sorpreso dalla sua compattezza.
Le altre non credo che si discostino troppo.
Lollo-86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2008, 15:22   #8
gratta
Senior Member
 
L'Avatar di gratta
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Lecco
Messaggi: 3947
Hai provato a vedere la Fuji S8100FD?
__________________
Enermax CS-718B, Corsair HX620, ASRock Z170 Extreme4, i7-6700, 32 Gb DDR4, Asus ROG Strix RTX 2080 OC 8GB, SSD256+MX1000+MX500 Gb, Samsung SyncMaster E2320.
LE MIE 139 TRATTATIVE
gratta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2008, 20:43   #9
mikymouse
Senior Member
 
L'Avatar di mikymouse
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 912
Io sono rimasto deluso dalle Fiji mentre mi sembra ci siano stati molti passa avanti negli ultimi anni da panasonic...
Mi chiedevo però come mai in questo forum snobbate le sony che non credo siano da buttare e non hanno poi prezzi molto superiori alle altre ( atal proposito avevo chiesto consigli anch'io).
Ciao
mikymouse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2008, 22:25   #10
Time Zone
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1383
Quote:
Originariamente inviato da mikymouse Guarda i messaggi
Io sono rimasto deluso dalle Fiji mentre mi sembra ci siano stati molti passa avanti negli ultimi anni da panasonic...
Mi chiedevo però come mai in questo forum snobbate le sony che non credo siano da buttare e non hanno poi prezzi molto superiori alle altre ( atal proposito avevo chiesto consigli anch'io).
Ciao
Perchè nei forum si generano delle mode, a periodi, un periodo nikon perchè un acquirente compra nikon e se ha molto tempo ed ha attitudini da leader pompa nikon. Poi viene quello che prende canon, poi ancora fuji, poi panasonic e via dicendo... ciclicamente.
Sony -veniva- snobbata, ora la pompo io..
No, scherzo, non conta tanto la marca in se ma spesso è il modello specifico a fare la differenza, in casa canon la serie 6xxx ha avuto molto successo, poi la seria F della fuji, ora è un momento delicato, sono usciti diversi modelli con sensori piuttosto validi e con il micro 4/3 c'è da aspettarsi a breve uno sconvolgimento generale, è difficile quindi dare consigli nella categoria bridge-compatte.
Time Zone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2008, 10:53   #11
mikymouse
Senior Member
 
L'Avatar di mikymouse
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 912
Sony Dsc H50 cosa n epensi di questa bridge? Rispondimi sinceramente anche se non è la tua marca preferita... l'ho trovato per 270€ e non mi sembra un prezzo malvaggio!
mikymouse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2008, 12:09   #12
Time Zone
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1383
Quote:
Originariamente inviato da mikymouse Guarda i messaggi
Sony Dsc H50 cosa n epensi di questa bridge? Rispondimi sinceramente anche se non è la tua marca preferita... l'ho trovato per 270€ e non mi sembra un prezzo malvaggio!
Io ho sony, potrei essere parziale. Sulla h50 in particolare non posso consigliarti perchè non l'ho mai provata, non mi sembra male, anche a giudicare dalle foto: http://www.pbase.com/cameras/sony/dsc_h50
Anche se, a dire il vero, sembrano un po' granulosette...

Questa è una rece: http://www.imaging-resource.com/PRODS/H50/H50A.HTM
Ed appunto rumore a partire dai 200 iso, aberrazioni cromatiche.
Ma ha anche diversi pregi come i bei colori, modalità night shot ecc.

Io provenendo dalle bridge sono dell'idea che o si prende una reflex, anche scaccina, piccola e vecchiotta (che farà sempre foto migliori di qualsiasi bridge) oppure si va di compattina accettando tutti i compromessi del caso per quanto riguarda la qualità delle immagini. Quando uscirà una compatta con sensore grande ed ottica max 5x allora si potranno avere ottime foto e pochi compromessi, ora o reflex o compattina 7-10x accettando di ridimensionare le foto per non vedere la grana e gli artefatti. Compri una 10mpixel e guardi a 3. Si può fare.
Time Zone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2008, 13:25   #13
mikymouse
Senior Member
 
L'Avatar di mikymouse
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 912
Quote:
Originariamente inviato da Time Zone Guarda i messaggi
Io ho sony, potrei essere parziale. Sulla h50 in particolare non posso consigliarti perchè non l'ho mai provata, non mi sembra male, anche a giudicare dalle foto: http://www.pbase.com/cameras/sony/dsc_h50
Anche se, a dire il vero, sembrano un po' granulosette...

Questa è una rece: http://www.imaging-resource.com/PRODS/H50/H50A.HTM
Ed appunto rumore a partire dai 200 iso, aberrazioni cromatiche.
Ma ha anche diversi pregi come i bei colori, modalità night shot ecc.

Io provenendo dalle bridge sono dell'idea che o si prende una reflex, anche scaccina, piccola e vecchiotta (che farà sempre foto migliori di qualsiasi bridge) oppure si va di compattina accettando tutti i compromessi del caso per quanto riguarda la qualità delle immagini. Quando uscirà una compatta con sensore grande ed ottica max 5x allora si potranno avere ottime foto e pochi compromessi, ora o reflex o compattina 7-10x accettando di ridimensionare le foto per non vedere la grana e gli artefatti. Compri una 10mpixel e guardi a 3. Si può fare.
Innanzitutto Grazie...
Credimi per è una Reflex è esagerata, anche perchè sono uno che si applica pocoa capirne l'uso, quindi gia una bridge è quasi limite.
Per quanto riguarda la sony non ho capito se la consigli o meno, e se secondo te farei un passo avanti rispetto la mia buona P200.
Come compatta un negozio mi ha consigliato proprio un'ora fa una Olympus Mij 1010 240€ che ad occhio non mi sembra male (resta sempre il fatto se farei buoni passi avanti rispetto l'altra) ma scriverò in un altro post di questa.
Consigli?
mikymouse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2008, 14:00   #14
aries
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1108
Io in quest'ultimo periodo ho fatto un sacco di confronti e letto molte recensioni, se vuoi dai uno sguardo alla Kodak EasyShare Z712 IS, ti incollo la recensione sia della Sony DSC-H50 che della suddetta Kodak fatte dalla stessa rivista e poi confronta anche le foto delle due macchine qua...

http://www.imaging-resource.com/IMCOMP/COMPS01.HTM

http://www.trustedreviews.com/digita...hot-DSC-H50/p1

http://www.trustedreviews.com/filter...x=6&submit.y=7

Confronta anche le foto fatte con la fuji f8000fd.
aries è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2008, 15:47   #15
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da Dattero_ Guarda i messaggi
essendo che sto iniziando preferirei comunciare con una macchina che faccia foto anche in automatico...le reflex per ora sono troppo per me ....

Credo di aver eliminato la olympus perchè non mi piace il fatto che lo zoom sia solamente manuale e sopratutto che abbia batterie AA che per quanto ho letto durano decisamente meno rispetto a quelle agli ioni di litio....

Grazie comunque per le risposte


Avete altri suggerimenti perchè sono ancora in alto mare....non so cosa scegliere...anche perchè a dire il vero essendo che è la prima digitale che compro sono un po spaesato.....anche perchè mi stanno venendo anche dubbi in merito alla grandezza...forse una bridge non la si può portare proprio ovunque....nel caso l'alternativa sarebbe la lumix tz5....ma è tutto un altro mondo
La 400D fa anche foto in automatico...
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Toshiba rompe la barriera dei 10 piatti ...
Risparmiate 140€: Apple Mac mini con chi...
Ultime ore per EUREKA J15 Ultra ed Evo U...
6 tablet da 11" scontatissimi: da 9...
Crescent Island: la nuova GPU Intel Xe3P...
Anche HONOR avrà il suo top di ga...
Google Gemini 3.0 potrebbe essere vicino...
Xiaomi e Huawei dominano il mercato smar...
Il Telecomando Kobo è il nuovo ac...
Svolta erotica per ChatGPT: il chatbot p...
Oracle, patto di ferro con AMD su Instin...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v