Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-08-2008, 22:42   #1
Darkel83
Senior Member
 
L'Avatar di Darkel83
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3130
Creare un Linux Media Center

ciao ragazzi

sono niubbo di linux, ma ho un (non troppo) vecchio PC windows inutilizzato, e lo vorrei convertire a simil-media center.

mi piacerebbe usare linux come media center, voi sapete consigliarmi qualcosa?

Vorrei che al boot il pc mi dia la possibilità di scegliere fra: Windows xp e Linux Media Center.
Ed eventualmente anche la possibilità di accedere a Linux (meglio se ubuntu o kubuntu), ma non è fondamentale.

Cioè se fosse possibile avviare il media center di Linux direttamente dal boot, per me sarebbe l'ideale.

Non me ne intendo di programmazione, quindi questo media center dovrebbe istallarsi e partizionare tutto da solo, e magari avere già inclusi tutti i codec necessari (divx, etc...)

Ho visto su internet che eistono varie soluzioni Linux Media Center, e volevo avere un consiglio da voi esperti.
http://linuxpedia.netsons.org/index....x_Media_Center

Ah dimenticavo, possibilmente in Italiano (almeno l'OS, se poi il media center è in ING no prolem)

Grazie molte per l'aiuto
__________________
TAAAAAAKKK

Ultima modifica di Darkel83 : 22-08-2008 alle 22:49.
Darkel83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2008, 03:02   #2
Kampa67
Registered User
 
L'Avatar di Kampa67
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 408
Ciao,
Di media center non è che abbia molta esperienza, cmq se mi venisse da smnettarci proverei ubuntu studio.
Ha già parecchio software a corredo e applicazioni tipo Elisa e Freevo le trovi già nei repo.

Nessun problema a livello di installazione, dual boot, partizionamento e ridimensionamento della part di windows (alla fine è una ubuntu). Per il discorso dei codec, quelli proprietari vanno installati dopo, cmq con ubuntu non c'è niente di più facile.

Bye
Kampa67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2008, 21:55   #3
Darkel83
Senior Member
 
L'Avatar di Darkel83
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3130
Quote:
Originariamente inviato da Kampa67 Guarda i messaggi
Ciao,
Di media center non è che abbia molta esperienza, cmq se mi venisse da smnettarci proverei ubuntu studio.
Ha già parecchio software a corredo e applicazioni tipo Elisa e Freevo le trovi già nei repo.

Nessun problema a livello di installazione, dual boot, partizionamento e ridimensionamento della part di windows (alla fine è una ubuntu). Per il discorso dei codec, quelli proprietari vanno installati dopo, cmq con ubuntu non c'è niente di più facile.

Bye
grazie sei stato molto gentile, era proprio quello che cercavo!
unico dubbio: spero che sia in italiano... ora scarico tutto
__________________
TAAAAAAKKK
Darkel83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2008, 22:00   #4
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Darkel83 Guarda i messaggi
grazie sei stato molto gentile, era proprio quello che cercavo!
unico dubbio: spero che sia in italiano... ora scarico tutto
ubuntu studio non é un media center


"Ubuntu Studio is a multimedia editing/creation flavor of Ubuntu. It's built for the GNU/Linux audio, video, and graphic enthusiast or professional."
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2008, 21:07   #5
massi_it
Senior Member
 
L'Avatar di massi_it
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Legnano
Messaggi: 1036
Quelli che ho provato io

1. Elisa Media Center ---------> progetto interessante ma ancora immaturo, manca il supporto alle schede tv però ha una discreta grafica e alcuni plugin interessanti.

2. Mythtv ---------> E' quello che è considerato il più completo e conta la community piu numerosa (ciò implica molti plugin, temi e temi di sviluppo rapidi)

2. Freevo --------> soltanto installato. Ha le stesse pretese di Mythtv ma manca di alcune features ed inoltre la community pare sia meno numerosa. Mi sembra inoltre di capire che puoi usarlo senza avviare il window manager; se fosse vero sarebbe interessante se si intende usare hardware poco potente.

4. LinuxMCE --------> Quello che graficamente mi piace di più ma secondo me utile solo se si desidera utilizzare le sue funzioni di controllo domestico
__________________
Ciao a tutti
massi_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2008, 11:23   #6
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
una sola domanda:

qualcuno sa indicarmi una scheda TV digitale terrestre e analogica con radio FM

TESTATA che funziona al 100% con linux e

che non sia vecchia di due anni??

perchè gli elenchi ufficiali di hardware supportato da linux son di hardwaer che è introvabile in negozio causa era preistorica...


grazie.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
Sky Mobile diventerà un vero e pr...
LG UltraGear OLED 27GX700A: debutta il p...
TIM e Poste lavorano a una joint venture...
1.200 CV e drift a 213 km/h: la supercar...
Shenzhou-21: esperimenti sui topi in orb...
Cloudera punta su cloud privato e intell...
Il mistero del Ryzen 7 9700X3D: prezzo p...
Posticipato il rientro dell'equipaggio c...
Propaganda russa e hactivism fra le prin...
Superluna del Castoro: stasera il satell...
NVIDIA regala una GeForce RTX 5090 Found...
Snowflake punta su Intelligence, l'IA pe...
Volkswagen realizzerà i propri chip per ...
Formula E GEN4 svelata: 600 kW di potenz...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v