|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3130
|
Creare un Linux Media Center
ciao ragazzi
sono niubbo di linux, ma ho un (non troppo) vecchio PC windows inutilizzato, e lo vorrei convertire a simil-media center. mi piacerebbe usare linux come media center, voi sapete consigliarmi qualcosa? Vorrei che al boot il pc mi dia la possibilità di scegliere fra: Windows xp e Linux Media Center. Ed eventualmente anche la possibilità di accedere a Linux (meglio se ubuntu o kubuntu), ma non è fondamentale. Cioè se fosse possibile avviare il media center di Linux direttamente dal boot, per me sarebbe l'ideale. Non me ne intendo di programmazione, quindi questo media center dovrebbe istallarsi e partizionare tutto da solo, e magari avere già inclusi tutti i codec necessari (divx, etc...) Ho visto su internet che eistono varie soluzioni Linux Media Center, e volevo avere un consiglio da voi esperti. http://linuxpedia.netsons.org/index....x_Media_Center Ah dimenticavo, possibilmente in Italiano (almeno l'OS, se poi il media center è in ING no prolem) Grazie molte per l'aiuto
__________________
TAAAAAAKKK Ultima modifica di Darkel83 : 22-08-2008 alle 22:49. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Registered User
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 408
|
Ciao,
Di media center non è che abbia molta esperienza, cmq se mi venisse da smnettarci proverei ubuntu studio. Ha già parecchio software a corredo e applicazioni tipo Elisa e Freevo le trovi già nei repo. Nessun problema a livello di installazione, dual boot, partizionamento e ridimensionamento della part di windows (alla fine è una ubuntu). Per il discorso dei codec, quelli proprietari vanno installati dopo, cmq con ubuntu non c'è niente di più facile. Bye |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3130
|
Quote:
unico dubbio: spero che sia in italiano... ora scarico tutto
__________________
TAAAAAAKKK |
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
"Ubuntu Studio is a multimedia editing/creation flavor of Ubuntu. It's built for the GNU/Linux audio, video, and graphic enthusiast or professional." |
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Legnano
Messaggi: 1036
|
Quelli che ho provato io
1. Elisa Media Center ---------> progetto interessante ma ancora immaturo, manca il supporto alle schede tv però ha una discreta grafica e alcuni plugin interessanti. 2. Mythtv ---------> E' quello che è considerato il più completo e conta la community piu numerosa (ciò implica molti plugin, temi e temi di sviluppo rapidi) 2. Freevo --------> soltanto installato. Ha le stesse pretese di Mythtv ma manca di alcune features ed inoltre la community pare sia meno numerosa. Mi sembra inoltre di capire che puoi usarlo senza avviare il window manager; se fosse vero sarebbe interessante se si intende usare hardware poco potente. 4. LinuxMCE --------> Quello che graficamente mi piace di più ma secondo me utile solo se si desidera utilizzare le sue funzioni di controllo domestico
__________________
Ciao a tutti
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
una sola domanda:
qualcuno sa indicarmi una scheda TV digitale terrestre e analogica con radio FM TESTATA che funziona al 100% con linux e che non sia vecchia di due anni?? perchè gli elenchi ufficiali di hardware supportato da linux son di hardwaer che è introvabile in negozio causa era preistorica... grazie.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:34.




















