Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-05-2008, 21:01   #1
plastic_jigsaw
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 11
Sincronizzazione Ram

Salve a tutti,
partendo dal fatto che :

CPU Athlon XP 2400+
Ram DDR333 Micron (512MB + 512MB)
Scheda Madre MSI KT3 Ultra2

vorrei sapere se (dato che il rapporto fra RAM:FSB al momento è di 5:4)
impostando le Ram in modo da ottenere rapporto 1:1 possa dare dei vantaggi o meno..

..ed eventualmente come agire sul bios, considerando che ho fatto un timido tentativo ma passando il valore di Cas Latency da 2,5 a 2,0 il risultato è stato..schermata nera e conseguente resettaggio del bios.

Da quanto mi risulta dai vari CPU-Z ed Everest, al momento i timings delle mie Ram sono 2,5-3-3-7 a 166mhz, e i valori per farle lavorare a 133mhz dovrebbero essere 2,0-3-3-6.


Dal bios i valori modificabili sono:

- Configure SDRAM Timing by (SPD, User)

selezionando User posso modificare in questo modo:

SDRAM Frequency (SPD, HCLK, HCLK+33,HCLK+66)
SDRAM CAS#Latency (2,3)
Row Precharge Time (2T,3T)
RAS Pulse Width (6T,5T)
RAS to CAS Delay (3T,2T)

Come vi ho detto, portando Cas Latency a 2,0 e (se non ricordo male) RAS Pulse Width a 6, il risultato è stato schermata nera...quindi io mi chiedo...ho sbagliato qualcosa ? Quale sarebbe il giusto settaggio?

..oppure in ogni caso è una modifica che non porterebbe a nessun vantaggio?

Attendo, ringrazio, e vi saluto..
plastic_jigsaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2008, 13:45   #2
plastic_jigsaw
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 11
up
plastic_jigsaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2008, 20:35   #3
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
lasciale pure a 166 MHz, vanno leggermente meglio così.
però se vuoi potresti provare a overcloccare la cpu portandone il fsb a 166 così si porta in sincrono con la ram e ne guadagna anche nel clock interno.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2008, 22:31   #4
plastic_jigsaw
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 11
a livello di prestazioni tutto sommato mi va bene..anche perche a breve aggiungerò un altro banco da 512..pensavo magari a un vantaggio anche minimo smanettando un pò col bios..

da quello che ne so io il mio moltiplicatore è bloccato...quindi tu intendi agire direttamente sulla cpu giusto?

Troppo casino, poi ho solo un semplice dissipatore copper base..e soprattutto sono troppo poco pratico !

Comunque ti ringrazio, se va bene cosi mi accontenterò così..
plastic_jigsaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Il nuovo Snapdragon 8 Elite Gen 5 'for G...
2 Smart TV 4K in super offerta su Amazon...
AMD e Intel celebrano un anno di collabo...
NVIDIA consegna il suo mini supercompute...
La concorrenza cinese si fa sentire: il ...
4 accessori auto da non perdere su Amazo...
Era finito, eccolo ancora: torna il supe...
Game Pass: tutte le novità di nov...
Xiaomi 15T e 15T Pro con fotocamere by L...
3 portatili un super sconto: 355€ con 16...
Il nuovo iPhone pieghevole costerà...
MediaTek Dimensity 9500 sfida lo Snapdra...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v