|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 11
|
Sincronizzazione Ram
Salve a tutti,
partendo dal fatto che : CPU Athlon XP 2400+ Ram DDR333 Micron (512MB + 512MB) Scheda Madre MSI KT3 Ultra2 vorrei sapere se (dato che il rapporto fra RAM:FSB al momento è di 5:4) impostando le Ram in modo da ottenere rapporto 1:1 possa dare dei vantaggi o meno.. ..ed eventualmente come agire sul bios, considerando che ho fatto un timido tentativo ma passando il valore di Cas Latency da 2,5 a 2,0 il risultato è stato..schermata nera e conseguente resettaggio del bios. ![]() Da quanto mi risulta dai vari CPU-Z ed Everest, al momento i timings delle mie Ram sono 2,5-3-3-7 a 166mhz, e i valori per farle lavorare a 133mhz dovrebbero essere 2,0-3-3-6. Dal bios i valori modificabili sono: - Configure SDRAM Timing by (SPD, User) selezionando User posso modificare in questo modo: SDRAM Frequency (SPD, HCLK, HCLK+33,HCLK+66) SDRAM CAS#Latency (2,3) Row Precharge Time (2T,3T) RAS Pulse Width (6T,5T) RAS to CAS Delay (3T,2T) Come vi ho detto, portando Cas Latency a 2,0 e (se non ricordo male) RAS Pulse Width a 6, il risultato è stato schermata nera...quindi io mi chiedo...ho sbagliato qualcosa ? Quale sarebbe il giusto settaggio? ![]() ..oppure in ogni caso è una modifica che non porterebbe a nessun vantaggio? ![]() Attendo, ringrazio, e vi saluto.. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 11
|
up
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
|
lasciale pure a 166 MHz, vanno leggermente meglio così.
però se vuoi potresti provare a overcloccare la cpu portandone il fsb a 166 così si porta in sincrono con la ram e ne guadagna anche nel clock interno.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 11
|
a livello di prestazioni tutto sommato mi va bene..anche perche a breve aggiungerò un altro banco da 512..pensavo magari a un vantaggio anche minimo smanettando un pò col bios..
da quello che ne so io il mio moltiplicatore è bloccato...quindi tu intendi agire direttamente sulla cpu giusto? Troppo casino, poi ho solo un semplice dissipatore copper base..e soprattutto sono troppo poco pratico ! ![]() Comunque ti ringrazio, se va bene cosi mi accontenterò così.. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:17.