|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 318
|
Devo fare la tesi!!
ciao a tutti, che programmino free mi consigliate per scrivere una tesi (quindi interlinea, margini ecc...) con inserimento di immagini/schemi/grafici?? Texedit basta
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 225
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1796
|
Neooffice oppure Pages oppure un qualunque editor LaTeX
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 648
|
ho lo stesso problema. Mi piacerebbe scriverla con pages, pero' ho paura di essere costretto ad utilizzare office per ovviare a qualsiasi problema si potrebbe presentare. Non mi piacerebbe ritrovarmi davanti a problemi di impaginazione o simili nel momento di passare obbligatoriamente per office quando la porto a far stampare
__________________
Macbook Addicted |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
|
Quando vai a stampare porterai in ogni caso un PDF. E un pdf è sempre un pdf, che l'abbia creato office o indesign o pages non cambia nulla.
Ma la stessa cosa avverrebbe se usassi Office... non vai certo in copisteria con il .doc, gli porteresti comunque la versione in pdf ![]()
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013 EOS 550D ML |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 648
|
eh ma quello della copisteria e' un vecchio rimbecillito, ci devo andare a parlare mi sa
![]() e cmq vuole i doc..
__________________
Macbook Addicted |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
|
Sinceramente: cambia copisteria, nessuno che conosce il suo lavoro ti chiederebbe mai di portare il .doc.
I documenti Word vengono visualizzati in modo incoerente persino fra una versione e l'altra di Office, figuriamoci fra una mac e una win. E poi i font? Se ne usi un paio che lui non ha lo devi obbligare a installarli? Assurdo dai... È come se un fotografo ti dicesse di portargli le fotografie direttamente in PSD... ![]()
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013 EOS 550D ML |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Siracusa
Messaggi: 1789
|
cambia copisteria, o comprati una stampante
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: L'Aquila
Messaggi: 4426
|
io mi sono comprato una bella stampante laser pe l'occasione...e i grafici a colori li stampo con la getto che gia ho!!!
![]() ![]() p.s.: io ho preferito scriverla in Latex....non tornerei piu in dietro per documenti di questa importanza!!!
__________________
Tutti amano i consigli di un esperto...ma nessuno vuole pagare per averli!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Udine & Venezia
Messaggi: 1610
|
Mah, io ho avuto problemi anche con l'esportazione di Pages in *.pdf.
Se su Mac OS si visualizzavano tranquillamente i caratteri accentati in carattere Helvetica, su Windows non venivano visualizzati. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: L'Aquila
Messaggi: 4426
|
in pdf???? visualizzavi diversamente un pdf da mac a win? sicuro che era pdf?
__________________
Tutti amano i consigli di un esperto...ma nessuno vuole pagare per averli!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: in su gunnu di aundi
Messaggi: 1371
|
Quote:
Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Udine & Venezia
Messaggi: 1610
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Messaggi: n/a
|
|
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
A dire la verità anche io ho avuto questo spiacevole inconveniente esportando un PDF da un'applicazione su Mac OS X (successo una sola volta). Siamo sicuri che l'implementazione di PDF di Mac OS X sia completamente standard?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
|
Qualche volta anche i PDF hanno problemi di font. Non ho capito bene il criterio, ma se vengono "incorporati" ci dovrebbero essere meno problemi (OS X di default dorebbe farlo, Acrobat... dipende dal settaggio).
Comunque nel dubbio salvare come PDF-X che dovrebbe essere standard sul SERIO! |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
|
L'unica volta che ho avuto un pdf con font sbarellati è stato perché avevo "tritato" il pdf attraverso 3 programmi diversi con conversioni/alleggerimenti assurdi... praticamente me l'ero andata a cercare.
L'ultimo pdf "normale" che ho creato da pages è stato stampato in copisteria 2 settimane fa, ed era perfetto. Capisco che "in certi posti" non usino il PDF, l'importante è che "certi posti" casualmente non siano anche copisterie, perché per loro il pdf deve essere il pane quotidiano.
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013 EOS 550D ML |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 648
|
Quote:
__________________
Macbook Addicted |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Firenze/Oristano
Messaggi: 1987
|
Quote:
Beh oddio, si va bene, mia madre può anche vivere senza, ma una copisteria mi sembra strano che non sappia cosa sia un pdf O.o Magari hanno ancora compositori e torchi a macchin ![]() ..letto ora il reply.Ma sei sicuro non sappiano cosa sia un pdf?Cioè se sono convenzionati con l'università non è possibile che siano così "negati" (per usare un eufemismo)..Magari il tipo al banco è un pò toccati, ma prova a parlarci magari chiedono doc per evitare formati stranissimi che nemmeno conoscono, ma non credo non accettino i pdf, cioè sarebbe veramente assurdo ![]() Ultima modifica di K3it4r0 : 12-02-2008 alle 18:21. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:06.