Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-01-2008, 15:18   #1
tothem83
Member
 
L'Avatar di tothem83
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 164
Linux da zero

Salve...voglio provare a iniziare a usare linux...premetto che fino ad ora ho utilizzato solo sistemi operativi windows...vorrei qualche consiglio su una versione live e una invece completa di installazione da scaricare....
Grazie di tutto...
tothem83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2008, 15:27   #2
Ecatonchiro
Senior Member
 
L'Avatar di Ecatonchiro
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 62
sarebbe stato meglio aprire la discussione in newbies (o meglio ancora leggere precedenti discussioni simili).

Scusami se son di poche parole ma non c'è nulla di meglio nell'avvicinamento a Linux che imparare a leggere quanto già presente in rete (e vedrai che la sottosezione è ricca di spunti a te utili).
Ecatonchiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2008, 15:28   #3
jappino147
Senior Member
 
L'Avatar di jappino147
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: piccolo sperduto paesiello nella provincia di PC dal 15/07/07 coperto dall'ADSL 640Kb/s 29/05/2018 4G!!!!!
Messaggi: 1924
Ciao

per prima cosa cerca di capire cosa non ti va di windows e cosa cerchi da linux

dopodiche dai una lettura qua:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1224343

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=637843

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=637691

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=386441

e infine provale un pò tutte,
in linea di massima non c'è una distribuzione linux migliore di un altra,sono solo concepite per scopi e utilizzi diversi
sta a te trovare quella che fa al caso tuo


ciao
__________________
12/01/08 CIAO FABRY
jappino147 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2008, 15:32   #4
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Se accetti un consiglio da un 'vecchio lupo', come si fa a scuola che si impara prima a fare la aste e poi a scivere i temi, ti consiglio di cliccare sulla mia firma sul link Guida Linux per Beginner.

E' una guida di iniziazione che si chiama esattamente come il titolo che hai dato a questo post.

Per il consiglio sulla distribuzione, ahimè, qua si apriranno le decine e decine di proposte che vanno da Ubuntu a OpenSuse a Debian a Fedora a Mandriva (quasi più nessuno dice Slackware, mah, son spariti i puristi ? )

L'unica vera risposta è che devi provarle e trovare quella più adatta alle tue esigenze.

So che può sembrare una non risposta, ma è così.
Diciamo che all'inizio conviene sceglierne una che abbia una folta comunità alla quale affidarsi in caso di dubbi.

E alla fine sono quelle 4-5 che ti ho già detto.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2008, 15:38   #5
tothem83
Member
 
L'Avatar di tothem83
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 164
allora uso windows e mi trovo abbastanza bene...volevo pero imparare ad usare anche linux per cultura personale...una versione che meglio si avvicina all'interfaccia e al modo di utilizzo di windows?
tothem83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2008, 15:57   #6
Ecatonchiro
Senior Member
 
L'Avatar di Ecatonchiro
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 62
mmm, a mio parere non ci siamo.
Se vuoi usare linux devi prima di tutto metterti nella situazione
di dover "imparare". Quindi abbandona l'idea di voler "ritrovare"
quanto facevi altrove.

Ai tempi sono stato svezzato dalla guida del buon Sacchetto.
che seguivo passo passo come un vangelo.
Slack4Dummies

Ma ad oggi esistono milamila forum/gruppi/blog dedicati alla particolare distribuzione.

Quindi ultima raccomandazione, se davvero vuoi accrescere le tue
conoscenze: quello che devi fare è appunto imparare così come hai
imparato da zero su W.
Ecatonchiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2008, 15:59   #7
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
ERROR ERROR ERROR ERROR ERROR

Se parti così non va bene.

Linux non è window. Linux è diverso da windows. Linux NON si usa come windows.

Non esistono setup.exe, non hai il disco C, non puoi scrivere dove ti pare, ci sono a malapena le estensioni (eh si, linux non riconosce un file se c'ha scitto pdf, jpg, mp3 o quant'altro, ci guarda dentro e sa cos'è).

Quindi se vuoi imparare ad usare Linux NON devi fare affidamento su quanto sai per windows. Nemmeno il file system è uguale.

Questo è il punto fondamentale. Cè scritto tutto nel link che ti avrei suggerito di leggere ....
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2008, 16:05   #8
NetEagle83
Senior Member
 
L'Avatar di NetEagle83
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caltanissetta
Messaggi: 969
Quote:
Originariamente inviato da WebWolf Guarda i messaggi
Per il consiglio sulla distribuzione, ahimè, qua si apriranno le decine e decine di proposte che vanno da Ubuntu a OpenSuse a Debian a Fedora a Mandriva (quasi più nessuno dice Slackware, mah, son spariti i puristi ? )
No, non sono spariti...

La Slack è stato il mio "primo amore", (Slack 9 per la precisione, un bel pò di anni fa...), poi prima per il lavoro, e adesso per l'uni, è cominciato a diminuire il tempo che potevo dedicare agli smanettamenti, e ha preso il sopravvento Ubuntu... ma non ho mai più visto una distro altrettanto veloce, stabile, pulita e soprattutto "didattica" di Slackware.

E' davvero un buon inizio, basta non scoraggiarsi ed aver voglia di "sperimentare" (non avete idea di quante volte ho "distrutto" quella povera Slack i primi tempi! ) e ti fai talmente tanto le ossa con Linux che le altre distro ti sembrano poco più che giochini da quanto son semplici da usare!
__________________
<<L'arte non è la rappresentazione dei fatti reali, è l'evocazione dei sentimenti che avvolgono i fatti>> (R. Canudo, 1927)
NetEagle83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2008, 16:45   #9
Nemios
Senior Member
 
L'Avatar di Nemios
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1431
Non credo che tutti i nuovi che dicono "voglio imparare Linux" intendano dire "voglio imparare a capire come funziona un computer con Linux". La maggior parte desidera solo fare le cose che faceva prima con un sistema libero, personalizzabile e, perchè no, pure gratis.

Quindi io farei così:
1. Determinare cosa devi fare col PC (videoscrittura, musica, film, giochi...)
2. Determinare se i programmi che si usano sono free/open source, e se esistono anche per Linux (es. Firefox, Thunderbird, OpenOffice.org, Pidgin...) in modo da, se possibile, abituarmi [bene] già da Windows
3. Se Linux fa per me, scegliere la distribuzione che mi permette di fare ciò che mi interessa nella maniera più comoda e veloce (e qui io mi trovo bene con Ubuntu sia per i tool grafici, sia per le abbondanti guide)
4. Eventualmente, se poi voglio entrare nel merito, studiarsi il nuovo sistema o provare altre distro; però intanto mi rendo operativo da subito e non devo rinunciare a nulla di ciò che avevo su Windows.

Tutto quanto rigorosamente IMHO!
__________________

Notebook: Ryzen 5 3500U, 12GB DDR4, Radeon Vega 8, Windows 10 Home e Linux Mint Debian Edition (Lenovo IdeaPad 3 15ADA05)
Console : Nintendo Wii & 2DS
Nemios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2008, 16:54   #10
M_82
Senior Member
 
L'Avatar di M_82
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Dordrecht, Nederlands
Messaggi: 458
Quote:
La maggior parte desidera solo fare le cose che faceva prima con un sistema libero, personalizzabile e, perchè no, pure gratis.
beh, è già qualcosa...
passare a Linux comporta comunque alcune difficoltà (hardware e driver in primo luogo), risolvibili solo con un pò di esperienza... prima di cominciare a capire come funziona un pc con Linux, è importante riuscire ad utilizzare tutto quanto si vuole senza alcuna difficoltà in un s.o. diverso...
insomma, tutto a suo tempo...
M_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2008, 16:59   #11
Fugazi
Senior Member
 
L'Avatar di Fugazi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1138
Quote:
passare a Linux comporta comunque alcune difficoltà (hardware e driver in primo luogo), risolvibili solo con un pò di esperienza... prima di cominciare a capire come funziona un pc con Linux, è importante riuscire ad utilizzare tutto quanto si vuole senza alcuna difficoltà in un s.o. diverso...
Purtroppo molti installano Linux, non trovano gli exe per installare i driver della scheda video e se ne escono con qualche affermazione del tipo "non funziona niente", "fa schifo" o "è difficile, non come Windows".
__________________
Cos'è Linux - Prima di installare Linux - Decalogo Linux - Introduzione a Linux - Linux How To

A cosa serve Dio se c'è google?
In ogni gruppo o comunità c'è un imbecille: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti.
Fugazi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2008, 17:01   #12
tothem83
Member
 
L'Avatar di tothem83
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 164
ok nemios mi ha un po capito...beh nel caso volessi aggiungere linux nel pc in cui ho gia windows serve qualche software per il dual boot o basta installare entrambi?
tothem83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2008, 17:09   #13
patel45
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
Quote:
Originariamente inviato da tothem83 Guarda i messaggi
Salve...voglio provare a iniziare a usare linux...premetto che fino ad ora ho utilizzato solo sistemi operativi windows...vorrei qualche consiglio su una versione live e una invece completa di installazione da scaricare....
Grazie di tutto...
Quasi tutte le versioni Live possono essere installate, quindi non c'è differenza. Io sono passato a linux da poco e ti dico la mia esperienza:
Scarica varie live (oltre alle più note PcLinuxOS, Mint, Mepis) e scegli quella che 1) ti riconosce tutte le periferiche 2) quella che ti piace di più. Sul mio PC (Compaq presario) Win XP non riconosce niente senza dargli tutti i driver, Open Suse non parte nemmeno la Live, PcLinuxOS, Mint e Mepis riconoscono tutto meno il modem 56k interno. Certi programmi (k3b per masterizzare) sono migliori di quelli di Win, alcuni son pari (OpenOffice), ma meno rifiniti come grafica, altri sono difficili da trovare e da installare, quindi conservati Win nel cassetto, non si sa mai...
Poi navighi tranquillo senza pericoli, non hai bisogno di cercare crack, non c'è la Microsoft che ti vuole fare scaricare gli aggiornamenti. Decidi tu quando e come.
patel45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2008, 17:11   #14
NetEagle83
Senior Member
 
L'Avatar di NetEagle83
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caltanissetta
Messaggi: 969
Quote:
Originariamente inviato da M_82 Guarda i messaggi
beh, è già qualcosa...
passare a Linux comporta comunque alcune difficoltà (hardware e driver in primo luogo), risolvibili solo con un pò di esperienza... prima di cominciare a capire come funziona un pc con Linux, è importante riuscire ad utilizzare tutto quanto si vuole senza alcuna difficoltà in un s.o. diverso...
insomma, tutto a suo tempo...
Beh... come darvi torto. Effettivamente è giusto che il "cambiamento" avvenga per piccoli passi, e meno male che esistono distro che sono già "operative" subito dopo l'installazione.
Uno installa la sua bella Ubuntu e in mezz'ora ha già tutto l'hardware configurato, può scrivere documenti, masterizzare, andare su internet... tutto senza muovere un dito. E' una manna dal cielo per chi si avvicina per la prima volta al mondo Linux, non dico di no.

Però vedete... così facendo, finchè tutto fila liscio ok, ma al primo problema cominciano i dolori... spesso non si sa neanche dove e soprattutto "cosa" andare a cercare per risolverlo, perchè magari non si sa bene come funziona quella parte del sistema... partendo da una distro "dura e pura" come Slackware invece, bene o male si è "costretti" a farsi un pò di basi su GNU/Linux e il suo funzionamento, e in futuro, anche se magari non si conosce la soluzione del problema specifico, almeno si saprà quale parte del sistema andare a toccare, e le ricerche sulla documentazione saranno più "mirate" diciamo...

Poi certo, se uno vuole approfondire si può fare benissimo anche con Ubuntu eh... e comunque per fare esperimenti è sempre meglio tenere da parte una partizione "pulita" (che sia Windows o Linux) per non rimanere senza pc, e destinare agli smanettamenti una partizioncina a parte.
Ma queste sono regole di buon senso valide a prescindere.

Il senso del mio intervento comunque era solo quello di riportare la mia esperienza, e sinceramente non rimpiango di aver cominciato con una distro un pò più "rude" come Slack, perchè in molte sistuazioni l'esperienza accumulata mi è servita a "togliermi dai guai" più agevolmente per così dire.
__________________
<<L'arte non è la rappresentazione dei fatti reali, è l'evocazione dei sentimenti che avvolgono i fatti>> (R. Canudo, 1927)
NetEagle83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2008, 17:15   #15
Fugazi
Senior Member
 
L'Avatar di Fugazi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1138
Quote:
Originariamente inviato da tothem83 Guarda i messaggi
ok nemios mi ha un po capito...beh nel caso volessi aggiungere linux nel pc in cui ho gia windows serve qualche software per il dual boot o basta installare entrambi?
Linux ti installa GRUB per il dual boot, basta che, quando te lo chiede, gli dici di metterlo nel MBR (master boot record).
__________________
Cos'è Linux - Prima di installare Linux - Decalogo Linux - Introduzione a Linux - Linux How To

A cosa serve Dio se c'è google?
In ogni gruppo o comunità c'è un imbecille: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti.
Fugazi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2008, 20:27   #16
tothem83
Member
 
L'Avatar di tothem83
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 164
ho installato kubuntu...per attivare un ambiente grafico con finestre e icone gestite via mouse al posto dei comandi via shell come devo fare?
tothem83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2008, 20:31   #17
NetEagle83
Senior Member
 
L'Avatar di NetEagle83
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caltanissetta
Messaggi: 969
Quote:
Originariamente inviato da tothem83 Guarda i messaggi
ho installato kubuntu...per attivare un ambiente grafico con finestre e icone gestite via mouse al posto dei comandi via shell come devo fare?
Il solo fatto che lo stai chiedendo vuol dire che c'è qualcosa che non va!

Scherzi a parte, l'ambiente grafico dovrebbe partire da solo dopo il boot... invece? Cosa ti appare esattamente?
__________________
<<L'arte non è la rappresentazione dei fatti reali, è l'evocazione dei sentimenti che avvolgono i fatti>> (R. Canudo, 1927)
NetEagle83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2008, 20:48   #18
tothem83
Member
 
L'Avatar di tothem83
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 164
Ho installato kubuntu...solo che è in inglese,c'è modo di settarlo in italiano?
inoltre ho un problemino,quando dopo la fase di post viene visualizzato il dual boot alla fine del conteggio mi fa partire di default linux,si puo invertire la scelta di quale fare partire di default oppure è oramai troppo tardi?
tothem83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2008, 07:52   #19
Nemios
Senior Member
 
L'Avatar di Nemios
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1431
Quote:
Originariamente inviato da NetEagle83 Guarda i messaggi
...
Però vedete... così facendo, finchè tutto fila liscio ok, ma al primo problema cominciano i dolori... spesso non si sa neanche dove e soprattutto "cosa" andare a cercare per risolverlo, perchè magari non si sa bene come funziona quella parte del sistema... partendo da una distro "dura e pura" come Slackware invece, bene o male si è "costretti" a farsi un pò di basi su GNU/Linux e il suo funzionamento, e in futuro, anche se magari non si conosce la soluzione del problema specifico, almeno si saprà quale parte del sistema andare a toccare, e le ricerche sulla documentazione saranno più "mirate" diciamo...
...
Non sono molto d'accordo. Finchè Linux è stato difficile, benchè riuscissi a imparare qualcosa, non mi sono mai deciso ad usarlo da subito perchè ero circondato da problemi e periferiche che non funzionavano. Mettici poi che non tutti hanno molto tempo per smanetare ed ecco che si abbandona.

Quando invece le cose che non vanno sono marginali e solo 2 o 3, uno intanto si rincuora con tutto il resto che va meglio di Win, e poi un po' per volta fa ricerche e sistema.

Nel mio caso ora pare che vadano TUTTE le periferiche e ho trovato pressapoco un programma per OGNI cosa che devo fare col PC. Le cose che ho dovuto gestire a mano sono stati i driver 3D (alla fine niente di complesso, ho lanciato il .run ATI) e l'attivazione di Compiz che con la mia scheda ha problemi. Ma ora sono soddisfatto e di certo non manderei all'aria tutto solo per un nuovo piccolo problema.
__________________

Notebook: Ryzen 5 3500U, 12GB DDR4, Radeon Vega 8, Windows 10 Home e Linux Mint Debian Edition (Lenovo IdeaPad 3 15ADA05)
Console : Nintendo Wii & 2DS
Nemios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2008, 07:58   #20
Nemios
Senior Member
 
L'Avatar di Nemios
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1431
Quote:
Originariamente inviato da tothem83 Guarda i messaggi
Ho installato kubuntu...solo che è in inglese,c'è modo di settarlo in italiano?
inoltre ho un problemino,quando dopo la fase di post viene visualizzato il dual boot alla fine del conteggio mi fa partire di default linux,si puo invertire la scelta di quale fare partire di default oppure è oramai troppo tardi?
Hai risolto il problema del sistema grafico? Il default al boot è facile da gestire: basta che apri il file /boot/grub/menu.lst con privilegi di amministratore e modifichi il parametro del sistema di default. Attualmente dovrebbe essere 0, cioè il primo. In genere Win te lo mette all'ultimo posto che, considerando che si parte da 0 e includendo la riga descrittiva "Other OS", dovrebbe essere il 4. Da li puoi anche modificare la durata del timer.

Per aprire il suddetto file da terminale (non so dove sia in kubuntu) digita:

sudo kwrite /boot/grub/menu.lst

Ti chiederà la tua password.

P.S.: per questa e altre domande trovi risposte veloci sul sito dell'help di Ubuntu/Kubuntu
__________________

Notebook: Ryzen 5 3500U, 12GB DDR4, Radeon Vega 8, Windows 10 Home e Linux Mint Debian Edition (Lenovo IdeaPad 3 15ADA05)
Console : Nintendo Wii & 2DS
Nemios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
GeForce NOW, tra pochi giorni arriva l'a...
Gli USA e la NASA non vogliono perdere l...
Il nuovo iPhone 17 Air ha già un clone A...
Una capsula SpaceX Dragon ha acceso i mo...
3 nuovissime offerte sottocosto pi&ugrav...
Robot aspirapolvere Roborock Q7 M5 a pre...
Offerte sui TV LG su Amazon: OLED evo e ...
Il Galaxy Z Fold 7 è un successo:...
Amazon abbatte i prezzi hardware: come p...
Eureka J15 Ultra imbarazza la concorrenz...
ChatGPT: il piano Free diventa più...
Il prossimo top di gamma di Vivo sarà il...
Sony mostra in anteprima la propria tecn...
Dreame A3 AWD: a IFA 2025 debutta il rob...
OpenAI, il chip proprietario per l'AI &e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v