Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-11-2007, 23:58   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] EFF inchioda i filtri anti-P2P

venerdì 30 novembre 2007

Roma - C'era stata una conferma ufficiosa da parte degli stessi dirigenti della corporation USA, e ora ci si mette anche Electronic Frontier Foundation con le sue indagini a rincarare la dose: Comcast gigante di connettività e tv via cavo sulla graticola per la propria presunta allergia agli utenti del P2P selvaggio, è effettivamente impegnato attivamente nell'interferire con l'utilizzo di taluni applicativi di file sharing.

Il rapporto di EFF è dettagliato, e rappresenta una dimostrazione assai credibile del fatto che il traffic shaping di Comcast è attivato in particolare per contrastare certi protocolli di condivisione, nella fattispecie si parla di Gnutella e BitTorrent.

L'iniziativa di EFF conferma dunque quanto già subdorato nelle ultime settimane, e cioè che le prestazioni di connessione del network torrentizio vengono continuamente azzerate con l'invio non previsto di pacchetti di dati "avvelenati" con il flag RST, che interrompe immediatamente la connessione con l'IP della macchina da cui si sta scaricando una particolare risorsa. Sia essa legale o meno.
"Le indagini iniziali hanno suggerito che Comcast sta interferendo con alcuni dei subset dei protocolli di rete - scrive EFF - piuttosto che agire direttamente sul traffico TCP/IP in generale". E proprio i subset delle sessioni TCP dei protocolli BitTorrent e Gnutella subiscono l'attacco da "TCP Reset", con l'invio inaspettato e "mortale" dei pacchetti RST.

Le dichiarazioni di Comcast, che ha ammesso l'uso di sistemi avanzati di gestione del traffico negando di aver mai preso di mira alcun protocollo in particolare, vengono dunque smentite: a riprova di quanto sostiene, EFF pubblica anche una guida tecnica dettagliata per quanti volessero sperimentare da sé, con l'utilizzo di un software open source per il packet sniffing, l'eventuale pratica di disturbo del P2P da parte del proprio ISP.

Per Comcast tira un'aria sempre più pesante: la FCC americana ha già ricevuto le lamentele di quanti, difensori dei diritti dei netizen e provider interessati a cavalcare l'onda per danneggiare il business del concorrente, mettono in evidenza la violazione dei principi della net neutrality stabiliti dall'organizzazione governativa federale, e il nuovo studio di EFF porterà di certo altra acqua al mulino di quanti si sono già imbarcati in class action contro la società.

Per EFF l'iniziativa di Comcast è da biasimare soprattutto perché mina le possibilità di innovazione che possono nascere da Internet: la Rete ha permesso evoluzioni a cascata proprio perché "qualsiasi programmatore, sia esso impiegato da una grossa società, una start-up o semplicemente provando da casa per divertimento, è stato finora in grado di creare nuovi protocolli e applicazioni che funzionano su TCP/IP, senza per questo aver dovuto chiedere il permesso a qualcuno". La risposta di FCC alle accuse nei confronti di Comcast, in tal senso, potrà dare il senso di quanto effettivamente "pesa" la net neutrality per l'attuale legislazione USA in materia.

Alfonso Maruccia


Fonte: Punto Informatico

Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.

Ultima modifica di c.m.g : 30-11-2007 alle 00:06.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Il nuovo Snapdragon 8 Elite Gen 5 'for G...
2 Smart TV 4K in super offerta su Amazon...
AMD e Intel celebrano un anno di collabo...
NVIDIA consegna il suo mini supercompute...
La concorrenza cinese si fa sentire: il ...
4 accessori auto da non perdere su Amazo...
Era finito, eccolo ancora: torna il supe...
Game Pass: tutte le novità di nov...
Xiaomi 15T e 15T Pro con fotocamere by L...
3 portatili un super sconto: 355€ con 16...
Il nuovo iPhone pieghevole costerà...
MediaTek Dimensity 9500 sfida lo Snapdra...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v