|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
|
Si torna in Iraq ...
Quote:
![]() ![]()
__________________
My Flickr |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 206
|
mah, sono perplesso.....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Messina
Messaggi: 9294
|
28 giugno?,un po passata sotto silenzio sta notizia
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Udine
Messaggi: 147
|
Su le orecchie sx
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
|
mi spiace ma non ci siamo proprio.
![]() su questo tema è la seconda volta che tradiscono il mandato degli elettori (la prima è stato aumentare le spese militari in Finanziaria).
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler) "Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Messina
Messaggi: 9294
|
Quote:
![]() http://www.corriere.it/Primo_Piano/P...politica.shtml ops è un altro tema mi so confuso ![]() Ultima modifica di fluke81 : 21-07-2007 alle 12:18. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
|
no
![]() e cmq ho precisato "su questo tema" ![]()
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler) "Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Messina
Messaggi: 9294
|
tieni
![]() Chi ha scelto Prodi vuole il ritiro Afghanistan: il 73 percento degli elettori dell'Ulivo vuole il rientro delle truppe "Nessuna riduzione di uomini in Afghanistan". La frase del ministro della Difesa italiano Arturo Parisi stava su tutti i giornali all’inizio di luglio. Per “uomini” si intende, ovviamente, militari. Ma a sentire i giornali, e le dichiarazioni di politici e commentatori, la missione italiana sarebbe nelle intenzioni del Governo ridotta, e questa sarebbe stata la concessione fatta ai pacifisti assoluti o confusi. Ma è vero? Fino a giugno 2006 i militari italiani impegnati nella guerra in Afghanistan (meglio sarebbe chiamarla la guerra “contro” gli afgani, viste le cifre e i risultati ottenuti in cinque anni: 97 per cento di vittime civili e il terrorismo che si doveva combattere sempre più attivo) erano 1370. Al 23 luglio si contano impegnati 1938 “uomini” (c’è anche qualche donna, per la verità). Una aggiunta di 568 militari in meno di due mesi, e due navi da guerra che non sono fatte per trasportare farinacei ma per tirare missili a lunga gittata. “Il 60 percento del nostro elettorato vorrebbe il ritiro dall’Afghanistan, ma il 90 percento è assolutamente contrario a far cadere il governo Prodi”. Lo ha dichiarato il leader dei Verdi, Alfonso Pecoraro Scanio. Straordinarie alchimie della politica. Un sondaggio del Corriere della Sera, conferma: il 61% degli italiani (non degli elettori del governo Prodi) sarebbero per il ritiro*. Il Corriere non fornisce il dato disaggregato, e cioè quanti sono gli elettori di questo governo a volere il ritiro dall'Afghanistan. E l'autore del sondaggio, il professor Renato Mannheimer, spiega così a PeaceReporter quel 61 percento degli italiani che vogliono il ritiro delle truppe: “questo risultato non è il frutto di consapevolezza sulla situazione di quel paese o della nostra presenza in quel paese. Questo risultato indica una grande ignoranza su questo tema, una grande confusione degli italiani sull'Afghanistan e sull'Iraq, e la ovvia scelta tra pace e guerra a favore della prima. Non è una vittoria del movimento pacifista, ma della confusione”. Le stesse cose però suonano diverse se dette in questo modo: la gente vuole la pace. E pensa che sia un bene a prescindere da qualsiasi motivazione, cavillo, arzigogolo lessicale venga usato per scegliere invece la guerra. La gente non distingue tra Iraq e Afghanistan, tra “missioni umanitarie” e “missioni di guerra al terrorismo” proprio perché il risultato di entrambe è il medesimo. Morti. Distruzione. Che colpiscono civili, donne, bambini. In Libano come in Afghanistan, in Israele come in Iraq. E allora detta così sembra una vittoria del banale buonsenso. Che troppo spesso è sacrificato all'ideologia o all'interesse privato. Peraltro, non dovrebbe essere grande motivo di vanto – tantomeno una indicazione di politica estera - il constatare che a due mesi dalle elezioni nove su dieci di coloro che hanno votato per questo governo vorrebbero che stesse in piedi. Questo è normale. Quello che non è normale, e che il Corriere della Sera non dice ma che l'Ispo, l'istituto del professor Mannheimer ha detto a PeaceReporter, è che il 72.8 percento degli elettori del centrosinistra vuole che le nostre truppe tornino a casa. E solo il 8,8 percento degli elettori dell'attuale Governo chiede che i soldati vadano via dall'Iraq ma restino in Afghanistan*. I pochi “ribelli” dunque, rappresentano la stragrande maggioranza degli elettori del Governo. Ma di questo nessuno parla. http://www.peacereporter.net/dettagl...dt=&idart=5921 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 206
|
io non sono d'accordo come te, però è molto diverso rispetto alla precedente missione in Iraq. lì era stata fatta insieme agli USA che furono coloro che bombardarono l'Iraq, adesso è molto diverso.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
|
Quote:
gli Irakeni non ci volgiono. ci saranno dei morti italiani. è un costo per il paese, anche economicamente. non c'è nessun motivo per il quale noi dovremmo andare lì e non in uno degli altri mille paesi disastrati del terzo mondo. nessuno a parte ottenere la nostra fetta della torta (la ricostruzione), sia chiaro. non è questo che mi aspetto dal governo del mio paese.
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler) "Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 206
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Udine
Messaggi: 147
|
Ma in Iraq nn c'e' ancora la guerra.Mi pare ke qlk della sx lo ha sempre detto!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: ATZARA
Messaggi: 2204
|
se si tratta di una missione con lo scopo di addestrare le forze di polizia locali, io sono favorevole.
__________________
LE MIE FOTOGRAFIE |HWUPGRADE DEVIANTS GROUP|"Benemerita Ceppa - HWU Limited - Gennaio 2007"| ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 206
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Udine
Messaggi: 147
|
Torno ad insistere ma in Iraq quando vi fa comodo nn c'e' ancora la guerra!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 206
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
|
Evidentemente si sono accorti che quella voce nel programma era una stronzata visto che ridurre ulteriormente il budget avrebbe significato di fatto chiudere tutta la baracca ... ed avere forze armate in efficenza è il dovere di un governo e diritto dei cittadini ed è sopra i programmi ...
__________________
My Flickr |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 666
|
Quote:
Il motivo lo hai dato tu, la nostra fetta della torta, non vedo perchè dovremmo rinunciarvi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 666
|
Quote:
In primis i "numeri" sono sbagliati, in quanto già a Febbraio 2006 il contingente contava 1850 uomini (fonte Panorama Difesa)! Secondo, le 2 navi di cui si parla sono il rifornitore Etna e il pattugliatore Foscari, il primo è una nave logistica (rifornitore di squadra) che imbarcava il comando della task force 152, il secondo un pattugliatore d'altura che forniva la scorta alla prima e veniva usato per eventuale attività di boarding, notare che la prima nave è praticamente disarmata (se escludiamo i cannonncini per la difesa contro i barchini di eventuali terroristi) e la seconda ha un cannone di medio calibro che tira ben...7km! Altro che missili a lunga gittata...ma perfavore! Notare inoltre che tali navi hanno concluso la partecipazione navale italiana a endureing freedom dopo 5 anni di presenza initerrotta della marina nel golfo persico...per me cmq è stata una cazzata ritirarle Davvero minacciose tali navi, li vedete no i missili a lunga gittata? ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Busto Arsizio (Va)
Messaggi: 553
|
non mi risulta che disponiamo attualmente di navi che possano tirare missili da crociera a lunga gittata. forse nel 2020 con le FREMM multiruolo ma sicuramente non ora
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:04.