Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-07-2007, 11:45   #1
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
Si torna in Iraq ...

Quote:
I CARABINIERI TORNANO IN IRAQ

di Gianandrea Gaiani

12 luglio - Dopo aver fornito l’addestramento di base a 11.000 poliziotti a Nassiryah e dintorni, i carabinieri tornano in Iraq per istruire le forze d’élite della polizia di Baghdad. Sei mesi dopo la conclusione dell’operazione Antica Babilonia il ministro della Difesa, Arturo Parisi, ha annunciato il 28 giugno l’avvio di una nuova missione militare in Iraq durante l’incontro con il suo omologo iracheno, Mohammed Jasim Al Mafriji, in visita ufficiale a Roma. Un nucleo dell’Arma è già arrivato a Baghdad per mettere a punto i dettagli della missione che dovrebbe prendere il via a settembre. Le necessità della Iraqi National Police riguardano soprattutto i settori investigativo, antisommossa e antiguerriglia. I carabinieri sono considerati anche dagli statunitensi la migliore forza di polizia a status militare del mondo, grazie anche all’esperienza maturata con l’impiego delle unità MSU (Multinational Specialized Unit) nei Balcani e nella provincia irachena del Dhiqar. Anzi, secondo indiscrezioni, la nuova missione addestrativa sarebbe state richiesta direttamente dal Comando statunitense a Bagdad che già nel 2003, subito dopo la caduta di Saddam Hussein, aveva chiesto invano all'italia di fornire un consistente contingente dell'Arma per riorganizzare il comparto della sicurezza in Iraq. Da settembre alcune decine di istruttori e consiglieri, provenienti in gran parte dal reggimento carabinieri paracadutisti “Tuscania” e dalla Seconda Brigata Mobile dell'Arma, si occuperanno per almeno due anni di selezionare e addestrare alcuni battaglioni di polizia irachena strutturati sul modello delle MSU, composti cioè da circa 400 effettivi suddivisi tra unità mobili, logistiche, investigative e di comando. Il supporto fornito dall’Arma consentirà di preparare non meno di due brigate e inoltre di formare i quadri iracheni che a loro volta addestreranno altri battaglioni di agenti sotto la supervisione degli esperti italiani. Pur ritirando il contingente da Nassiryah per sottolineare la “discontinuità” con il precedente governo di centro-destra, l’Unione ha mantenuto diversi programmi di cooperazione militare con Baghdad. Ufficiali iracheni studiano nelle scuole militari italiane, la marina ha ricevuto in dono alcune motovedette dismesse dalle Capitanerie di porto mentre a Rustamiyah, nei pressi di Baghdad, una trentina di istruttori italiani lavorano all’accademia istituita dalla NATO per formare i nuovi ufficiali iracheni. Un'Accademia nella quale il ruolo italiano non è certo di basso profilo considerato che un generale di divisione dell'Esercito, attualmente Alessandro Pompegnani, ricopre l'incarico di vice comandante. La "discontinuità" sembra quindi riguardare non tanto le finalità quanto la continuità e la coerenza dell’impegno militare italiano a favore dell’Iraq. Dopo aver addestrato le forze di polizia nel Dhiqar, il ritiro della MSU dei carabinieri con l’intero contingente Antica Babilonia ha privato gli agenti iracheni dei consulenti che verificavano anche efficienza e affidabilità con il risultato che oggi molti poliziotti a Nassiryah rispondono direttamente alle milizie dei partiti sciiti e non alle istituzioni irachene. Un aspetto che di fatto vanifica tre anni di lavoro svolto dall'operazione Antica Babilonia. La nuova missione, pur se addestrativa, non è certo priva di rischi soprattutto tenendo conto dell’escalation delle azioni terroristiche e delle crescenti perdite statuntensi e alleate in Iraq. L'arrivo di altri militari italiani non riguarderà però Nassiryah dove continuano ad operare una mezza dozzina di tecnici italiani del Provincial Reconstruction Team, l'Unità di Supporto alla Ricostriuzione guidata da Anna Prause che gestisce progetti infrastrutturali e di formazione nel Dhiqar. Il personale nazionale e straniero del PRT a guida italiana vive all'interno della base alleata di Tallil, scortato e protetto da truppe americane e australiane in attesa che entri in vigore un contratto siglato con la società di sicurezza privata britannica Aegis del valore di 3 milioni di euro.

http://www.analisidifesa.it/
__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2007, 11:50   #2
johannes
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 206
mah, sono perplesso.....
johannes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2007, 11:50   #3
fluke81
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Messina
Messaggi: 9294
28 giugno?,un po passata sotto silenzio sta notizia
fluke81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2007, 12:08   #4
ELISAMAC1
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Udine
Messaggi: 147
Su le orecchie sx
ELISAMAC1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2007, 12:10   #5
Lorekon
Senior Member
 
L'Avatar di Lorekon
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
mi spiace ma non ci siamo proprio.

su questo tema è la seconda volta che tradiscono il mandato degli elettori (la prima è stato aumentare le spese militari in Finanziaria).
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler)
"Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico )
Lorekon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2007, 12:15   #6
fluke81
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Messina
Messaggi: 9294
Quote:
Originariamente inviato da Lorekon Guarda i messaggi
mi spiace ma non ci siamo proprio.

su questo tema è la seconda volta che tradiscono il mandato degli elettori (la prima è stato aumentare le spese militari in Finanziaria).
la terza è lo scalino?
http://www.corriere.it/Primo_Piano/P...politica.shtml

ops è un altro tema mi so confuso

Ultima modifica di fluke81 : 21-07-2007 alle 12:18.
fluke81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2007, 12:16   #7
Lorekon
Senior Member
 
L'Avatar di Lorekon
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
no

e cmq ho precisato "su questo tema"
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler)
"Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico )
Lorekon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2007, 12:18   #8
fluke81
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Messina
Messaggi: 9294
Quote:
Originariamente inviato da Lorekon Guarda i messaggi
no

e cmq ho precisato "su questo tema"
tieni

Chi ha scelto Prodi vuole il ritiro
Afghanistan: il 73 percento degli elettori dell'Ulivo vuole il rientro delle truppe



"Nessuna riduzione di uomini in Afghanistan". La frase del ministro della Difesa italiano Arturo Parisi stava su tutti i giornali all’inizio di luglio. Per “uomini” si intende, ovviamente, militari.
Ma a sentire i giornali, e le dichiarazioni di politici e commentatori, la missione italiana sarebbe nelle intenzioni del Governo ridotta, e questa sarebbe stata la concessione fatta ai pacifisti assoluti o confusi. Ma è vero?
Fino a giugno 2006 i militari italiani impegnati nella guerra in Afghanistan (meglio sarebbe chiamarla la guerra “contro” gli afgani, viste le cifre e i risultati ottenuti in cinque anni: 97 per cento di vittime civili e il terrorismo che si doveva combattere sempre più attivo) erano 1370. Al 23 luglio si contano impegnati 1938 “uomini” (c’è anche qualche donna, per la verità). Una aggiunta di 568 militari in meno di due mesi, e due navi da guerra che non sono fatte per trasportare farinacei ma per tirare missili a lunga gittata.

“Il 60 percento del nostro elettorato vorrebbe il ritiro dall’Afghanistan, ma il 90 percento è assolutamente contrario a far cadere il governo Prodi”. Lo ha dichiarato il leader dei Verdi, Alfonso Pecoraro Scanio.
Straordinarie alchimie della politica. Un sondaggio del Corriere della Sera, conferma: il 61% degli italiani (non degli elettori del governo Prodi) sarebbero per il ritiro*.
Il Corriere non fornisce il dato disaggregato, e cioè quanti sono gli elettori di questo governo a volere il ritiro dall'Afghanistan.
E l'autore del sondaggio, il professor Renato Mannheimer, spiega così a PeaceReporter quel 61 percento degli italiani che vogliono il ritiro delle truppe: “questo risultato non è il frutto di consapevolezza sulla situazione di quel paese o della nostra presenza in quel paese. Questo risultato indica una grande ignoranza su questo tema, una grande confusione degli italiani sull'Afghanistan e sull'Iraq, e la ovvia scelta tra pace e guerra a favore della prima. Non è una vittoria del movimento pacifista, ma della confusione”.


Le stesse cose però suonano diverse se dette in questo modo: la gente vuole la pace. E pensa che sia un bene a prescindere da qualsiasi motivazione, cavillo, arzigogolo lessicale venga usato per scegliere invece la guerra. La gente non distingue tra Iraq e Afghanistan, tra “missioni umanitarie” e “missioni di guerra al terrorismo” proprio perché il risultato di entrambe è il medesimo. Morti. Distruzione. Che colpiscono civili, donne, bambini. In Libano come in Afghanistan, in Israele come in Iraq. E allora detta così sembra una vittoria del banale buonsenso. Che troppo spesso è sacrificato all'ideologia o all'interesse privato.

Peraltro, non dovrebbe essere grande motivo di vanto – tantomeno una indicazione di politica estera - il constatare che a due mesi dalle elezioni nove su dieci di coloro che hanno votato per questo governo vorrebbero che stesse in piedi. Questo è normale.
Quello che non è normale, e che il Corriere della Sera non dice ma che l'Ispo, l'istituto del professor Mannheimer ha detto a PeaceReporter, è che il 72.8 percento degli elettori del centrosinistra vuole che le nostre truppe tornino a casa. E solo il 8,8 percento degli elettori dell'attuale Governo chiede che i soldati vadano via dall'Iraq ma restino in Afghanistan*. I pochi “ribelli” dunque, rappresentano la stragrande maggioranza degli elettori del Governo.
Ma di questo nessuno parla.

http://www.peacereporter.net/dettagl...dt=&idart=5921

fluke81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2007, 12:20   #9
johannes
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 206
Quote:
Originariamente inviato da Lorekon Guarda i messaggi
mi spiace ma non ci siamo proprio.

su questo tema è la seconda volta che tradiscono il mandato degli elettori (la prima è stato aumentare le spese militari in Finanziaria).
io non sono d'accordo come te, però è molto diverso rispetto alla precedente missione in Iraq. lì era stata fatta insieme agli USA che furono coloro che bombardarono l'Iraq, adesso è molto diverso.
johannes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2007, 12:23   #10
Lorekon
Senior Member
 
L'Avatar di Lorekon
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
Quote:
Originariamente inviato da johannes Guarda i messaggi
io non sono d'accordo come te, però è molto diverso rispetto alla precedente missione in Iraq. lì era stata fatta insieme agli USA che furono coloro che bombardarono l'Iraq, adesso è molto diverso.
non è questo il punto.

gli Irakeni non ci volgiono.
ci saranno dei morti italiani.
è un costo per il paese, anche economicamente.
non c'è nessun motivo per il quale noi dovremmo andare lì e non in uno degli altri mille paesi disastrati del terzo mondo. nessuno a parte ottenere la nostra fetta della torta (la ricostruzione), sia chiaro.

non è questo che mi aspetto dal governo del mio paese.
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler)
"Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico )
Lorekon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2007, 12:25   #11
johannes
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 206
Quote:
Originariamente inviato da Lorekon Guarda i messaggi
non è questo il punto.

gli Irakeni non ci volgiono.
ci saranno dei morti italiani.
è un costo per il paese, anche economicamente.
non c'è nessun motivo per il quale noi dovremmo andare lì e non in uno degli altri mille paesi disastrati del terzo mondo. nessuno a parte ottenere la nostra fetta della torta (la ricostruzione), sia chiaro.

non è questo che mi aspetto dal governo del mio paese.
mah, è una differenza non da poco secondo me, comunque anch'io sono per il ritiro.
johannes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2007, 12:26   #12
ELISAMAC1
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Udine
Messaggi: 147
Quote:
Originariamente inviato da johannes Guarda i messaggi
io non sono d'accordo come te, però è molto diverso rispetto alla precedente missione in Iraq. lì era stata fatta insieme agli USA che furono coloro che bombardarono l'Iraq, adesso è molto diverso.
Ma in Iraq nn c'e' ancora la guerra.Mi pare ke qlk della sx lo ha sempre detto!!!
ELISAMAC1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2007, 12:26   #13
etzocri
Senior Member
 
L'Avatar di etzocri
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: ATZARA
Messaggi: 2204
se si tratta di una missione con lo scopo di addestrare le forze di polizia locali, io sono favorevole.
etzocri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2007, 12:27   #14
johannes
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 206
Quote:
Originariamente inviato da ELISAMAC1 Guarda i messaggi
Ma in Iraq nn c'e' ancora la guerra.Mi pare ke qlk della sx lo ha sempre detto!!!
in Iraq adesso c'è la guerra civile.
non c'entra sinistra destra.
io dico che quando l'Italia andò in Iraq, lo fece con un paese che bombardò l'Iraq.
johannes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2007, 13:11   #15
ELISAMAC1
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Udine
Messaggi: 147
Torno ad insistere ma in Iraq quando vi fa comodo nn c'e' ancora la guerra!!!
ELISAMAC1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2007, 13:42   #16
johannes
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 206
Quote:
Originariamente inviato da ELISAMAC1 Guarda i messaggi
Torno ad insistere ma in Iraq quando vi fa comodo nn c'e' ancora la guerra!!!
In Iraq c'è la guerra civile. Attentati tutti i giorni, cosa sarebbe?
johannes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2007, 14:42   #17
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
Quote:
Originariamente inviato da Lorekon Guarda i messaggi
(la prima è stato aumentare le spese militari in Finanziaria).
Evidentemente si sono accorti che quella voce nel programma era una stronzata visto che ridurre ulteriormente il budget avrebbe significato di fatto chiudere tutta la baracca ... ed avere forze armate in efficenza è il dovere di un governo e diritto dei cittadini ed è sopra i programmi ...
__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2007, 00:42   #18
easyand
Senior Member
 
L'Avatar di easyand
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 666
Quote:
Originariamente inviato da Lorekon Guarda i messaggi
non è questo il punto.

gli Irakeni non ci volgiono.
ci saranno dei morti italiani.
è un costo per il paese, anche economicamente.
non c'è nessun motivo per il quale noi dovremmo andare lì e non in uno degli altri mille paesi disastrati del terzo mondo. nessuno a parte ottenere la nostra fetta della torta (la ricostruzione), sia chiaro.

non è questo che mi aspetto dal governo del mio paese.
mah il la vedo diversamente, gli irakeni a nassiriyah stavano meglio che in qualsiasi altra parte dell' iraq, e questo è un dato di fatto, confermato dall' affluenza alle urne. Data la natura della nuova missione, morti non ce ne saranno, se non per qualche sfigato incidente che vedo remoto.
Il motivo lo hai dato tu, la nostra fetta della torta, non vedo perchè dovremmo rinunciarvi
easyand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2007, 01:00   #19
easyand
Senior Member
 
L'Avatar di easyand
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 666
Quote:
Originariamente inviato da fluke81 Guarda i messaggi

Fino a giugno 2006 i militari italiani impegnati nella guerra in Afghanistan (meglio sarebbe chiamarla la guerra “contro” gli afgani, viste le cifre e i risultati ottenuti in cinque anni: 97 per cento di vittime civili e il terrorismo che si doveva combattere sempre più attivo) erano 1370. Al 23 luglio si contano impegnati 1938 “uomini” (c’è anche qualche donna, per la verità). Una aggiunta di 568 militari in meno di due mesi, e due navi da guerra che non sono fatte per trasportare farinacei ma per tirare missili a lunga gittata.
per la serie "gli articoli scritti da paperino", ecco a voi un esempio concreto di cattivo e disinformato giornalismo!
In primis i "numeri" sono sbagliati, in quanto già a Febbraio 2006 il contingente contava 1850 uomini (fonte Panorama Difesa)!
Secondo, le 2 navi di cui si parla sono il rifornitore Etna e il pattugliatore Foscari, il primo è una nave logistica (rifornitore di squadra) che imbarcava il comando della task force 152, il secondo un pattugliatore d'altura che forniva la scorta alla prima e veniva usato per eventuale attività di boarding, notare che la prima nave è praticamente disarmata (se escludiamo i cannonncini per la difesa contro i barchini di eventuali terroristi) e la seconda ha un cannone di medio calibro che tira ben...7km! Altro che missili a lunga gittata...ma perfavore!
Notare inoltre che tali navi hanno concluso la partecipazione navale italiana a endureing freedom dopo 5 anni di presenza initerrotta della marina nel golfo persico...per me cmq è stata una cazzata ritirarle

Davvero minacciose tali navi, li vedete no i missili a lunga gittata?
easyand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2007, 08:47   #20
JackTheReaper
Senior Member
 
L'Avatar di JackTheReaper
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Busto Arsizio (Va)
Messaggi: 553
non mi risulta che disponiamo attualmente di navi che possano tirare missili da crociera a lunga gittata. forse nel 2020 con le FREMM multiruolo ma sicuramente non ora
JackTheReaper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
76€ con coupon: torna la scopa elettrica...
Intel Panther Lake, il marchio Core Ultr...
Toshiba rompe la barriera dei 10 piatti ...
Risparmiate 140€: Apple Mac mini con chi...
Ultime ore per EUREKA J15 Ultra ed Evo U...
6 tablet da 11" scontatissimi: da 9...
Crescent Island: la nuova GPU Intel Xe3P...
Anche HONOR avrà il suo top di ga...
Google Gemini 3.0 potrebbe essere vicino...
Xiaomi e Huawei dominano il mercato smar...
Il Telecomando Kobo è il nuovo ac...
Svolta erotica per ChatGPT: il chatbot p...
Oracle, patto di ferro con AMD su Instin...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v