|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 59
|
SLACKWARE e domande varie [niubbo]
Non ho ancora finito di configurare bene Suse 10.2 che leggiucchiando qua e la mi è venuta voglia di provare a installare Slackware......
![]() Dite che è un'impresa fattibile per un niubbo totale? so a malapena i comandi base e ho una conoscienza di linux che da 1 a 100 può essere non più di 5! Ho messo in download "Slackware 4 dummies" e "slackbook 2.0" dal sito slaky.it (che tra l'altro pare pieno di guide e tutorial) Solo un paio di domande preliminari: - che dimensione occupa l'installazione? per Suse avevo creato una partizione da 10gb (+2 di swap).. bastano? - su Slackware è possibile usare XGL? - qualcuno che la abbia installata su un notebook DELL Inspiron 6400 ha riscontrato particolari problemi? (Core2 Duo 2ghz, 2gb rab, ATI x1400, bluethoot, pulsanti ultimediali, ecc....) - ogni incoraggiamento e incitamento è ben accetto ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 991
|
Segui "SLACKWARE FOR DUMMIES"...e vai tranquillo. Te lo devi leggere un pò prima però in modo da capire comunque non è difficile da installare:E te lo dice uno che se tu capisci 5 di linux,io ne capisco 5.5
![]() ![]() Fidati...è una soddisfazione installare Slackware perchè alla fine dici ![]() ![]() Unico "neo" che ho trovato in slackware è la gestione degli aggiornamenti.Ma fai riferimento a www.slacky.it ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 2499
|
dopo quasi 4 anni fedele a slackware ieri ho messo debian...ritengo che pat sia una brava persona e sono d'accordo con la sua filosofia di distribuzione ma come puoi vedere da questo link:
http://www.slackware.org/changelog/stable.php?cpu=i386 http://www.slackware.org/changelog/current.php?cpu=i386 il sistema ,sia per la release stable che current, non è aggiornato costantemente . La consiglio vivamente come distribuzione didattica...poi magari domani torno a slackware ![]() 10gb sono fin troppi...un installazione full occupa sui 3-4gb massimo. XGL credo si possibile utilizzarlo ma di sicuro non nativamente...c'è da lavorarci quindi per l'installazione di linux su laptop(qualsisasi distro) fai rifermento a http://www.linux-laptop.net/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
|
attento che con slackware ti fai male... metti ubuntu...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Treviso
Messaggi: 234
|
Quote:
Ciao, per quale motivo vuoi installare slack? Per la velocità, stabilità oppure per imparare a configurare a fondo linux? Nei primi 2 casi ti consiglio Zenwalk che è praticamente una Slack ultra aggiornata, molto stabile e performante ma con dei semplici wizard di configurazione e con una buona gestione degli aggiornamenti; tra l'altro è compatibile con i pacchetti originali per la Slack 10\11. (nel terzo caso potresti usarla cmq in quanto puoi tranquillamente evitare i wizard e configurare a mano libera il sistema; io ho utilizzato molto slack ma per comodità e gli aggiornamenti son passato alla zenwalk). Buona Slackkerata in entrambi i casi ![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | ||
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 59
|
Quote:
Quote:
ora mi informo su questa Zenwalk |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 59
|
Oltre a questa Zenwalk allora consigliatemi qualche altra distribuzione che mi permetta di imparare ad usare linux (quindi senza troppi wizard grafici per qualsiasi cosa), che sia anche aggiornata e con dietro una buona community/supporto
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 59
|
scusate il 3 post di fila ma mi è venuto un nuovo dubbio
vorrei installare Slackware (o comunque la nuova distro) nella partizione dove c'è già Suse. Se "brutalmente" la formatto (anche la partizione di swap??) e ci installo la nuova distro è un metodo corretto? Il loader del sistema operativo (quello dove scelgo win o linux) si cancellerà automaticamente formattando o devo disinstallarlo in qualche modo? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:52.