|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Toscana
Messaggi: 7
|
Mi regalo: Canon 350D, Nikon D70s, Canon 400D???
Come vi sarete resi conto non ho le idee molto chiare...
Sono una neofita che si diletta a fare fotografie (in genere amo i paesaggi, il cielo, i tramonti, ma anche ritratti -cani in particolare in statica e movimento). Volevo fare il grande passo dalla mia digitalina compatta ad una reflex digitale. Non ho un budget molto alto (max 1000€), anche per il fatto che non sapendo bene farle funzionare, mi rendo conto che è inutile fare il passo più lungo della gamba. Allo stesso tempo visto che cmq rimangono una bella cifra non vorrei fare un acquisto sbagliato per le mie necessità ed esigenze. Da Il Fotoamatore (che ha vari negozi vicino a dove abito e preferirei recarmi in un negozio per avere maggiore assistenza, si spera di non averne bisogno) ho trovato queste offerte: CANON EOS 350D Silver + Canon EF-S 18-55 Usm Ultrasonic = 699.80€ (che però non mi piace color silver... e in più non mi ricordo chi, mi ha detto che questo obiettivo non è poi granché ed è poco luminoso). CANON EOS 400D + Canon EF-S 18-55 + CF 512Mb= 849,00 € (che però mi spaventa perché non conosco nessuno che me l'abbia "referenziata", perché dei 10 Mpixel non so cosa farmene in realtà poiché non credo farò mai dei poster ^__^ e ho letto su Ciao.it che una persona ha notato che distorce le linee rette al punto che anche il negoziante gli ha dato ragione e gli ha ritirato la macchina dopo aver provato altre 400D e aver verificato la cosa su tutte; anche se il sistema di autopulizia di sensori ecc dev'essere molto comodo). NIKON D70s + Sigma 18-50 + CF Ultra II 1Gb = 699,00 € (che hanno almeno 3 persone di mia conoscenza e tutte me l'hanno referenziata, ho visto le foto e non posso dire che non mi piaccia). Altrimenti: EOS 350D solo corpo BLACK = 669,80 € cui aggiungere un obiettivo... non so ad esempio un Sigma 18-125 = 279,80 € (metto questo perché ha un prezzo accettabile e FORSE è più versatile). Le mie necessità: non vorrei una macchina troppo pesante da trasportare, la vorrei ergonomica, vorrei un obiettivo che mi permetta di fare varie foto per prenderci un po' la mano per poi eventualmente acquistare altre ottiche se ci prendo passione, se le finanze me lo permetteranno -__^ e se diventerò bravina... Un po' mi scoccia acquistare la D70s perché mi sembra "vecchia" da quanto la sento rammentare, in più finora aveva un costo molto alto che mi faceva ripiegare sulla EOS 350D... quest'ultima dovrebbe pesare meno, esteticamente non mi fa impazzire, ma non è quello che conta, anche se di certo la prenderei nera; la EOS 400D è più "recente" ha il sistema antipolvere che non è male, il prezzo è alla fine accettabile, ma non mi riesce fidarmi... questione di sesto senso. Voi cosa mi consigliate? Vi ringrazio in anticipo e scusate la lunghezza. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Padova
Messaggi: 445
|
Ciao , io ho preso una d70 usata tempo fa , e devo dire che fa il suo degno lavoro. Eviterei la 350d , l'ho provata e sembra molto più plasticosa .
Non so della 400d ....se hai possibilità di spendere un po di più o trovarla usata , punterei sulla d200 della nikon . Ma se ti bastano dei risultati base , entrambe ( anche la 350d ) sono ok , anche se prediligo la d70 . Conta che l'obiettivo che danno in kit con la d70 è molto buono , rispetto al plasticone della canon , e sicuramente meglio del sigma. Il fatto che una macchina "distorca le linne rette " dipende dall'obiettivo , non dal corpo macchina . Non conosco la eos 400d ma penso sia una valida scelta sopra la 350. Sono convinto che cmq i risultati migliori si ottengano soprattutto con un valido obiettivo .
__________________
Trattative ( Ottime ) con : niko0 , mik77 , PsychoWood , _fabry_ , m_w returns , Caio , MAMO1 , EmperoR , QBalle...... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Catania
Messaggi: 597
|
vecchia ormai è anche la 350d. La 400d oltre ai due megapixel ha altre caratteristiche prese dalla 30d come il modulo autofocus. se ti blocca l'idea del "vecchio" fra le tr3 l'unica è la 400d, magari solo corpo con un obiettivo diverso da quello kit però stai stretto nei 1000€ e se vuoi prendere 2 obiettivi sfori il budget
__________________
ho trattato con: AndryTAS |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Padova
Messaggi: 445
|
hmmm ....finisco il discorso .
allora : come corpo macchina mi piace molto di più quello della d70 , sebbene sia di plastica è più pesante e più solido di quello della 350d . Ho provato però delle canon niente male ( professionali ) e devo ammettere che mi hanno stupito . Gli obiettivi sono spettacolari ( se prendi canon col tempo prenditi un 80-200 a pompa f2.8 ) , silenziosissimi e velocissimi . Sto parlando di obiettivi di alta fascia . Per quelli base , meglio i nikon . Io sono felice della mia scelta , ho speso poco , e i risultati sono molto buoni . Ho abbinato degli obiettivi piuttosto buoni , e il 18-55 in dotazione è più che decente . Ha i soliti problemi di vignettatura , ma è molto meglio del canon. Cerca di prendere un obiettivo piuttosto veloce ...conta che per un 18-55 la luminosità conta meno che per un tele....
__________________
Trattative ( Ottime ) con : niko0 , mik77 , PsychoWood , _fabry_ , m_w returns , Caio , MAMO1 , EmperoR , QBalle...... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
allora in ordine sparso.. le foto che devi fare le fai con qualunque macchina. hanno tutte elevate prestazioni.
il canon 18-55 ef-s certo che è "scarso" e poco luminoso ma vale ogni euro che costa e per fare scatti di paesaggi va benissimo per iniziare la 400d non distoce nessuna linea... è l'oiettivo di costryzione semplice che ha della distorsione a 18mm. il sigma che ti hanno offerto con la d70s è similare al canon. stessa luminosità e simile ualità nulla a che vedere col 18-70 nikkor che costa + del doppio il sistemna anti-polvere potrebbe essere comodo ma io ho reflex senza questa cosa da una anno e mezzo senza aver avuto problemi per i prezzi controlla anche 9cento.it italsystem.it sanmarinophoto.com io guarderei con interesse alla d50 nikon che ha qualche miglioria nella resa delle foto rispetto la d70 d70s + anziane come hardware. oltretutto il suo prezzo economico ti lascia + spazio per il resto del corredo, ed è anche è ergonomica come impugnatura rispetto alla 350d 400d alle quali basta comunque farci la mano ![]() io farei: d50 kit 18-55 (il nikon si dice sia un po meglio del canon) con sd da 512 590 € + sigma 70-300 apo macro dg x nikon per i soggetti lontani (quindi ottimo per i cani se non corrono troppppo veoci ![]() rimangono 200€ ti manca una borsa, una sd da 1gb, magari un polarizzatore circolare per il 18-55 per fare i paesaggi, ecc... s
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Toscana
Messaggi: 7
|
Grazie
Vi ringrazio dei consigli; li terrò presenti.
Intanto mi vado a fare un giro sul web per controllare i prezzi in base a quanto mi avete consigliato, poi vedrò di recarmi al negozio, magari mi sono sfuggite alcune soluzioni solocorpomacchina+obiettivo. Non intendendomi molto della cosa non saprei scegliere un obiettivo da sola, ma con le vostre considerazioni sicuramente sono già un passo avanti. Grazie di nuovo! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Consiglio di andare prima in negozio e prenderle in mano e se possibile provarle, se opti per la D70s io la prenderei con l'obiettivo kit (18-70) nettamente superiore al sigma e al canon 18-55.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Padova
Messaggi: 445
|
Ho provato la konika minolta ( quella menzionata ) . Considera che cmq ora è stata acquisita dalla Sony , che produrrà in collaborazione con zeiss delle gran belle lenti . Il problema di quella macchina , suppongo sia principalmente l'assistenza . per il resto ha un bel corpo , pesante e professionale .
Quello che conta di più - ripeto , secondo me , è una buona lente . Io uso tranquillamente la mia d70 con un 80-200 con motore , f2.8 . E ho raggiunto risultati molto elevati . Ripeto che ho provato la eos 350d e non mi ha per niente convinto , ma ho visto belle foto fatte con quella . Io prenderei un kit con la d70 o d70s ( poco di più , display più grande e qualche miglioramento sulla batteria...cose di poco conto cmq visto che la d70 col firmware nuovo è molto simile ) . Non ho mai provato la d50 , anche lei valida ( continuo a preferire x simpatia la d70 ) . In ogni caso ti consiglierei un kit per iniziare , come marklevi ti ha appena consigliato . Piuttosto del sigma prenderei uno della nikon . Conta che la pesantezza della macchina in certi casi è utile , oltre ad avere un'impressione di robustezza hai anche la mano più ferma e meno vibrazioni . Certo , lo svantaggio è quando devi portartela dietro , con i relativi obiettivi !!! ![]() Facci sapere la tua scelta .
__________________
Trattative ( Ottime ) con : niko0 , mik77 , PsychoWood , _fabry_ , m_w returns , Caio , MAMO1 , EmperoR , QBalle...... |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 195
|
Questa cosa che la 400D, foto pendenti e del negoziante, sta iniziando a diventare una leggenda metropolitana.
![]()
__________________
Matteo e Luca se non fosse stato per voi, sarei ancora in altomare. ![]() Siete unici! Grazie di cuore ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Toscana
Messaggi: 7
|
Avevo scritto un bell'aggiornamento ma -non si è capito come- si è volatilizzato nel nulla.
Stasera da casa lo riscrivo. Grazie a tutti intanto! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7202
|
Quote:
per circa 800 euro (790 su 9cento.it) trovi la pentax k100d con 18-55 e 50-200. gli obiettivi del kit della pentax PARE siano quelli migliori (come kit). poi la k100d è una macchina nuova e ha lo S.R. se ti piace scattare in manuale trovi un'infinità di obiettivi ottimi a costi contenuti: la pentax ha mantenuto lo stesso attacco oramai da anni e anni. saluti
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Toscana
Messaggi: 7
|
aggiornamento
Innanzitutto grazie mille per le vostre opinioni e consigli.
![]() Dunque, l'aggiornamento è questo: La Nikon D70s che è in offerta non è NITAL e pertanto l'ho esclusa a priori. La scelta rimane tra la Canon Eos 350D e la 400D. Non voglio passare ad altre marche perché ho deciso di limitare a queste due macchine la mia scelta, non perché non siano buone le altre, ma perché preferisco stare su Canon a questo punto. Parlando con un amico "nikonista" appassionato di foto e valutando le differenze tra i due modelli avevo praticamente deciso per la 400D, poiché confrontandoli si capisce che i 150 € in più della 400D sono più che giustificabili da una serie di migliorie e funzioni avanzate che la 350D non ha (lcd 2,5" 230K pixel anziché 1,8" a 115K pixel, 9 punti di messa a fuoco AF invece di 7, sistema antipolvere, software più aggiornato, selezione automatica del punto di messa a fuoco visibile dal mirino e dal display, 3foto/sec con mantenimento velocità fino a 27 foto JPEG e 10 RAW, anziché fino a 14. Però quando mi sono recata al negozio IlFotoamatore.it per sentire anche il loro parere, la ragazza mi ha fatto giustamente (e mi sembra onestamente) notare che l'obiettivo EF-S 18-55 montato in kit sulla 350D è un USM Ultrasonic, mentre quello montato sulla 400D non lo è (sono entrambi Canon a garanzia ITA). Quindi lì mi ha un po' bloccato la scelta dicendomi che potevo valutare di acquistare la 350D a 150€ in meno, avere un discreto obiettivo in kit e serbarmi quei soldi per eventualmente acquistare un obiettivo complementare/supplementare tra qualche tempo. ![]() Che dire? La considerazione che ha fatto non è sbagliata. Se non fosse che allo stesso tempo ha aggiunto che la 350D in kit è al momento solo color Silver (che a me sinceramente non piace per niente) e che effettivamente basta un graffio ed è visibile. Lo so che l’estetica non va guardata, ma insomma allo stesso tempo, è anche vero che spendo una cifra non indifferente per le mie finanze e vorrei che mi piacesse! ![]() Non vorrei poi far confusione, ma forse la velocità e “capacità” maggiore nella 400D dello scatto continuo “sopperisce” alla minore velocità dell’obiettivo (???). ![]() ![]() Comunque non ho una fretta eccessiva e sono tornata a casa per pensarci su. Tra l’altro, di domenica sera, weekend pre-natalizio, avevano finito le macchine in negozio per potermele mostrare e quindi dovrei tornare domani a rendermi conto di persona. L’unica cosa che la 400D ha “in meno” è l’autonomia della batterie, che invece di 600h come per la 350D, sono praticamente la metà (credo dipenda dal software – come per i cellulari di ultima generazione - e dall’LCD più grande), ma 300h di autonomia credo che per adesso dovrebbero bastarmi. Un’altra cosa che non ho capito è che - se si fa la comparazione dei modelli sul sito Canon si vede - vi è scritto che l’illuminazione del pannello LCD (EL) nella 400D è “non disponibile”, mentre sulla 350D sì… e non ho capito che significa… che se sono al buio non vedo lo schermo? ![]() Mi rendo conto che probabilmente non userò mai tutte le funzioni della 400D, ma sarei propensa a scegliere questa, anche se grandissime differenze di “resa” magari non ci sono, sono andata a “spulciare” il sito http://www.dpreview.com/reviews/canoneos400d/ in cui vi è un menù a tendina in alto da cui si può comparare con altre macchine e con la stessa 350D. Sto continuando a cercare su altri siti e in altri “stores” eventuali migliori offerte, anche se ammetto che a fronte di un risparmio di 50€ preferisco recarmi in un negozio e avere un "referente" davanti (molte offerte non includono il trasporto oppure non hanno segnato se la macchina ha garanzia italiana o no, anche se si può evincere che non sia garanzia italiana e quindi è un altro discorso). Non me ne voglia chi mi ha consigliato altre cose o altre marche, i vostri consigli sono preziosi e le vostre considerazioni comunque sono più che benvenute perché sicuramente mi hanno aiutato e aiutano a vedere vari lati di un mondo per ora quasi totalmente sconosciuto. ![]() Purtroppo accade che poi, anche a parità di macchine e prestazioni, 5 persone scelgano 5 modelli o marche diversi per “simpatie” personali. Quello che voglio dire è che non ho “snobbato” NESSUNO dei vostri consigli. ![]() Vi RINGRAZIO di nuovo, e vi aggiornerò il prima possibile. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
|
in ordine sparso: l'usm é più veloce per quanto riguarda la messa a fuoco, ma non influenza la raffica.
non credo che trai due obiettivi la differenza sia molta, quindi non mi ci fisserei più di tanto. Però con 150 euro un secondo obiettivo ti ci entra. Ma valutare invece se ti scalano il 18-55 usm e ti prendi qualcosa di migliore? ripeto, così stando la cosa prenderei la 400 (per 150 euro e una lente circa uguale). nella 400 l' lcd non si illumina perché non lo ha ![]() l' autonomia delle reflex non si misura in ore ma in scatti, ma fare comunque 300 scatti non é poco ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7202
|
Quote:
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Hai tralasciato l'unica caratteristica realmente importatante che è la miglior precisione e rapidità dell'AF della 400D ereditata dalla sorella maggiore 30D Quote:
Quote:
Quote:
Ti parlo da possessore di Nikon e quindi eviterò di consigliartela per non sembrare di parte. Hai pensato alla Pentax? La K100D è molto bella ha il sensore stabilizzato il che vuol dire che qualsiasi ottica usi questa è stabilizzata con enormi vantaggi per l'uso di tempi lenti evitando il "mosso". Canon e Nikon hanno le ottiche stabilizzate ma la più economica costa quanto il solo corpo macchina o di più. Molti la scartano per il parco ottiche più povero, vero per il nuovo anche se stanno arrivando nuovi obiettivi, ma ha un parco usato da paura visto che si possono utilizzare senza particolari limitazioni tutte le ottiche pentax finqui prodotte anche di 20 e passa anni fa e si possono trovare ottime occasioni per obiettivi pregevoli. A detta di molti l'obiettivo kit è migliore dei corrispettivi Canon e Nikon. Quello che voglio dire è che non puoi limitarti alla scelta solo per sentito dire, anche i negozianti hanno interessi a consigliarti questa o quella, l'unica che può fare una valutazione obiettiva sei tu. Io sono entrato negozio con la scelta già chiara in testa (Canon) mi sono fatto mostrare la 350D la 400D la Nikon D50 e la D80, le ho provate sono uscito e ho ordinato la Nikon D50 online (la D80 era troppo per le mie tasche). Pensaci, la 400D è una signora macchina e se la prendi fai un'ottima scelta ma non scartare a priori le altre marche dopo aver letto le caratteristiche tecniche ![]() |
|||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
dimenticavo, nel tuo budget ci rientra anche l'ultima uscita Pentax, la K10D che sulla carta si beve sia la 400D che la D80 di Nikon e fa l'occhiolino al settore semipro (Canon 30D - Nikon D200).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Catania
Messaggi: 597
|
sulla k10d posso dire che rispetto all k100d e alla 400D il mirino è di un altro pianeta. Non ho potuto confrontarlo con le varie D200 e 30D ma la nitidezza, la grandezza e la luminosità rispetto a quelli provati da me fino ad ora (cioè solo entry level) era di una spanna superiore. Ritengo possa essere piuttosto facile in condizioni normali riuscire a focheggiare anche manualmente
__________________
ho trattato con: AndryTAS |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
Quote:
sono d'accordo ma NO perchè le altre marche diano qualcosa in meno. ma solo perchè si rischia di diventare matti guardando troppi modelli 2 guarda... io ho avuto un anno un sigma 18-50ex2.8 (ottica da 400€..) e non è USM/HSM e nonostante questo è sempre andata bene anche con soggetti in movimento
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u Ultima modifica di marklevi : 13-12-2006 alle 17:58. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Massa
Messaggi: 2955
|
anche io in questi giorni mi sto guardando intorno e ho trovato un'offerta molto allettante.. all'esselunga - non prendetemi per il
![]() [OT]:Lorlar di dove sei? io in genere vado al fotoamatore di massa... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:54.