|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 414
|
85°C per un E6400?????
oggi ho montato un computer che si è rivelato essere funzionante in ogni sua parte tranne che (dici niente) nella CPU che ha raggiunto (ehm ehm modestamente) gli 85°C
Il problema è che la ventola continuava a girare a circa 1600rpm (BIOS+PC Probe) e il mio povero procio continuava a salire di T. Ho montato e smontato il dissy (box) ma non è cambiato niente, assolutamente. Qualcuno ha qualche idea? Se dovesse servire, la mia configurazione -Intel Core2Duo E6400 -ASUS P5B -2 Gb DDR2-5300 -GeForce 7600 GT -HD Western Digital Raptor 150GB grazie a tutti ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di ConRoe : 16-12-2006 alle 15:41. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2880
|
Beh......Le cose sono 3:
-Sensori Mobo che scazzano -Montaggio dissi in maniera errata -Pasta termoconduttiva assente/messa male Ricontrollo bene gli ultimi 2 punti e per il 1° puoi provare ad usare altre utility di monitoraggio come speedfan,everest
__________________
APC Smart-UPS 1500VA - Corsair Obsidian 750D Airflow - Seasonic Prime TX 650W - Asus Sabertooth B760 mATX - Intel Core-i9 14900K - Noctua NH-D15 G2- 128GB DDR5 Corsair Dominator Titanium - Hynix P41 Platinum 2TB - Kef LS60 Wireless Ultima modifica di Kal : 16-12-2006 alle 15:57. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 414
|
bè dai la mobo è nuova... poi è una asus e non penso che i sensori siano già andati a put......
la pasta era già piazzata sul dissy quello che penso anch'io è che ho sbagliato a installare il dissy qualcuno mi potrebbe ripetere come si fa? grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2880
|
Quote:
Ti consiglio di cambiarla con una Zalman o ArticSilver.Inoltre dovresti metterne un velo su tutta la cpu e basta.
__________________
APC Smart-UPS 1500VA - Corsair Obsidian 750D Airflow - Seasonic Prime TX 650W - Asus Sabertooth B760 mATX - Intel Core-i9 14900K - Noctua NH-D15 G2- 128GB DDR5 Corsair Dominator Titanium - Hynix P41 Platinum 2TB - Kef LS60 Wireless |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3571
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ahimè..Bs ----------------------------------- Messaggi tot: 1000+
Messaggi: 772
|
secondo me hai inserito il connettore dell'alimentazione del dissipatore nell'attacco sbagliato (un attacco senza controllo della velocità)
__________________
11/2006-Inspiron6400 -t7200|2GB@533MHz|S-ATA 80gb@7200rpm|Ati X1400|9cell Battery||garanzia 3 anni On-Site NBD ex: Toshiba M30-154 (PERCHE' NON COMPRARE TOSHIBA..LEGGI QUI) + P4 2.8@3,2GHz 1MB L2, Gigabyte 915p-duo,1GB DDR400 DualCh, gF 6600gt 128MB GDDR3 + Canon Ixus50 + Creative Muvo^2 1.5GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 414
|
sto notando che il dissy balla un po e perchè non l'ho agganciato bene ma per agganciarlo meglio ho paura di spingere troppo e distruggere anche la mobo...
![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ahimè..Bs ----------------------------------- Messaggi tot: 1000+
Messaggi: 772
|
Quote:
__________________
11/2006-Inspiron6400 -t7200|2GB@533MHz|S-ATA 80gb@7200rpm|Ati X1400|9cell Battery||garanzia 3 anni On-Site NBD ex: Toshiba M30-154 (PERCHE' NON COMPRARE TOSHIBA..LEGGI QUI) + P4 2.8@3,2GHz 1MB L2, Gigabyte 915p-duo,1GB DDR400 DualCh, gF 6600gt 128MB GDDR3 + Canon Ixus50 + Creative Muvo^2 1.5GB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Pavia
Messaggi: 1040
|
Quote:
chiudi bene i ganci belli stretti, tranquillo anche io avevo paura, non si spacca nulla! vedrai che disipperà meglio! se invece, dopo averlo agganciato bene stringendo è ancora a quelle temperature tocca il disippatore mentre funziona a pieno carico: se è caldo caldo, porta indietro il procio se invece non è ustionante porta la mobo indietro, ma assicurati che sia ben agganciato il disippatore
__________________
SANTECH X85: i7-4700MQ, NVIDIA GeForce GT 750M 2,0 GB GDDR3, 16 GB DDR3L 1.600MHz, 128GB Plextor M5M, 1TB 7200RPM, 15,6" LED FullHD IPS NO-Glare. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Torino
Messaggi: 10899
|
anche se non ci fosse pasta termica non avresti quella temperatura. e cmq quella del dissi stock è piu che sufficiente per chi non fa overclock. hai sicuramente montato male il dissipatore
__________________
BAU! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Avellino
Messaggi: 3435
|
Quote:
![]()
__________________
CaseH2O:Armor+LCS VH600LBWS-Procio:Q9550 E0 2.83@4.08-Mobo:rampage formula X48-Ram:8gb(4*2) ocz reaper pc8500-Vga:Msi Forz II 6950 2gb 840@1325-Audio:supremeFxII/hd-SSD/HD/Dvd:Corsair force f120+2XRaptor 74adfd raid0+2x500wdsata2-dvdnecAD7173Ssata Monitor/Tv3D: Sony led 3D 40ex720-Ali:enermax modu82+ 525w-Mouse Gamer:zykon Z1-Ups:Riello 600VA Il mio pc![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caltanissetta
Messaggi: 2891
|
Quote:
i Core2Duo permettono di fornire i valori di temperatura REALI e VERITIERI (non fasulli come quelli delle mobo) direttamente dal diodo interno alla CPU. Le utilities capaci di rilevare tali dati sono TAT (Intel Thermal Analysis Tool) e CoreTemp, nonchè le ultime versioni di Everest. Del resto se ne sta parlando contemporaneamente in 300 3D, basterebbe dare una lettura di tanto in tanto... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#14 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caltanissetta
Messaggi: 2891
|
Quote:
TAT è l'utility ufficiale Intel che rileva la temperatura all'interno della CPU, peraltro su questi valori e da quel diodo dipende l'intervento del controllo termico... PCProbeII & co. sarebbe meglio non considerarli tanto non possono offrire valori attendibili o di riferimento. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2006
Città: patente 30 e lode
Messaggi: 131
|
Quote:
delle CPU, al 100% che si è scanciato il dissy ... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3571
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caltanissetta
Messaggi: 2891
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 414
|
grazie a tutti x avermi rix
in effetti era il dissy che si era un po' staccato e non faceva bene presa ora xò ho un problema totalmente opposto: se abilito il Q-FAN dal BIOS e lascio (esempio) il PC fermo tutta la notte e la mattina dopo lo faccio ripartire (intanto si è raffreddato da solo) mi dà un errore durante il POST in cui mi dice che la velocità delle ventole è troppo bassa effettivamente mi dà 700 giri allora disabilito il Q-FAN e riparte normalmente durante l'utilizzo, la T si stabilizza sui 45°C o meno, ma le ventole più tempo rimane acceso il PC più velocemente girano anche se effettivamente non ce n'è bisogno adesso siamo arrivati a 2100 giri con 43°C!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() raga, che devo fa??? grazie... |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 2157
|
Bè, 2100 giri con 43° non è poi così male......
__________________
CPU: Intel Core i7-860 (2.8 Ghz, 133Mhz BCLK, 8MB L3) @ 3.52 Ghz, RAM: 8 GB DDR3-1600, Scheda Video: Nvidia GTX 560 Ti OEM 1.25GB GDDR5, Scheda Madre: ASUS P7P55 LX, Hard Disk: 500GB 16MB Buffer, Alimentatore: Enermax 750 Watt |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:33.