|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: napoli
Messaggi: 2397
|
abbandono del posto di lavoro...
senza giusta causa
sono su msn con una ragazza che dice che in questo caso,il datore di lavoro può farti causa poichè sono ignorante in materia qualcuno può dirmi se è vero,e se si,in che modo si può lasciare il lavoro?con un preavviso di quanto? ![]()
__________________
modifica la firma ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: napoli
Messaggi: 2397
|
Quote:
si
__________________
modifica la firma ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Cogliate (Mi)
Messaggi: 168
|
Ti può trattenere il preavviso ma la vedo veramente difficile una causa verso un dipendente a meno che non abbia provocato qualche danno serio all'azienda. E per danno serio non si intende la necessità di trovare un altra persona
__________________
"Non importa quanto numerose sono le anse di un fiume, al termine del giusto scorrere ogni acqua arriva al suo mare" "Se cerchi una mano disposta ad aiutarti la trovi alla fine del tuo braccio" (Anonimo) |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: TREVISO
Messaggi: 1264
|
Infatti dipende dal contratto collettivo, comunque è sempre previsto un termine di preavviso per lasciare la possibilità all'azienda di rimpiazzare il lavoratore che se ne va. Il lavoratore non è però obbligato a permanere in azienda ma in tal caso l'azienda ha la facoltà di trattenere una somma a titolo di mancato preavviso.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 144
|
per legge devi dare il minimo preaviso..che sono 15 giorni se ricordo bene...
e se non voi presentarti il giorno dopo devi dirgli che gli ultimi giorni li deve considerare come malattia ho come ferie...pero attento che cosi ti tolgono un pochino di soldi ... cmq ti sconisglio di fare ste cose cosi azzardate.. prima di tutto vai in un ufficio di collocamento e chiedi le informazzioni per avere il stipendiio da dissocupato ..perche se non raggiungi un minimo stabilito di guadagno annuale lo stato non ti paga ... dopo informato puoi decidere....cmq calcola che non ti pagano se ti sei licenziato di tua volontà...infatti ti pagano solo se sei stato licenziato ...quindi ricordati se un lavoro non ti piace piu ..fai in modo che siano loro a licenziarti è non il contrarrio perche seno perdi tutti i diritti... senza contare che è tutto di guadagnato per l'azzienda se ti licenzzi anno meno spese... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Apolide
Messaggi: 376
|
Quote:
![]()
__________________
Corinna |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: TREVISO
Messaggi: 1264
|
Quote:
Quote:
Quote:
![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:39.