Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-06-2006, 18:39   #1
oldfield
Senior Member
 
L'Avatar di oldfield
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Di Castellamonte-To....ma con il Salento nel cuore!
Messaggi: 27754
Consiglio per lieve overclock A64 3500+Venice

Ciao ragazzi!vorrei overclockare lievemente il mio Athlon64 3500+,ritoccando solo il Vcore(che adesso è 1,40v),ed eventualmente ,anche un pochino le ram(Kingston ddr400).Mi date un consiglio,passo-passo,come dovrei procedere?grazie
oldfield è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2006, 18:56   #2
oldfield
Senior Member
 
L'Avatar di oldfield
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Di Castellamonte-To....ma con il Salento nel cuore!
Messaggi: 27754
Problemi con AiBooster!

Ne approfitto per aprire un'altra discussione!spero che questo il link giusto!!!
Il mio problema è questo:
Ho aggiornato il mio pc,montando una mb asus A8N DeLuxe con un Amd A64 3500+; tutto ok,fino a quando non installo l'utility AiBooster.
Alla fine del caricamento di windows,esce fuori il plug in di AiBooster,ma appena comincia a controllare,escono fuori decine e decine di finestre(una ogni 2sec.),con questo errore: ",is not a valid interged value overclk.Cosa vuol dire?Premetto che la scheda l'ho comprata da un member del forum,che aveva overclockato un pò tutto!però io ho fatto un "clear cmos",prima di installare windows.Di conseguenza ho dovuto disinstallare questa utility.Qualcuno mi saprebbe dire cosa può essere?Grazie
oldfield è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2006, 19:19   #3
rera
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Sant'Egidio alla Vibrata (TE)
Messaggi: 11761
discussioni unite, basta un solo topic per domande su argomenti simili.

sposto il thread visto che le discussioni per avere supporto vanno postate nella sottosezione faq, guide utili e supporto di overclocking e non nella sezione principale.
rera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2006, 15:34   #4
AMD_GO
Senior Member
 
L'Avatar di AMD_GO
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Prov.Cagliari
Messaggi: 1583
Ciao oldfield, a mio parere, se sei digiuno di overclock penso sia meglio che legga qualche guida a riguardo, altrimenti rischieresti di fare delle cose senza saper quello che fai... Poi siamo qui per aiutarti!! Facci sapere!
__________________
MB: ASUS Prime x570-P - CPU: AMD Ryzen 9 3900x with Arctic Liquid Freezer II 240 - Memorie: G.Skill Ripjaws DDR4 2x16GB 3200 - HDs: Samsung 970 EVO plus and Crucial P2 1TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Video: AMD Asus GTX770 Direct CU II - Concluso Positivamente con : M@x27, mirco2034, max x2, relativo, Mighty Max e tanti altri
AMD_GO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2006, 16:27   #5
oldfield
Senior Member
 
L'Avatar di oldfield
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Di Castellamonte-To....ma con il Salento nel cuore!
Messaggi: 27754
Ciao AMD_Go,diciamo che ho fatto delle prove,stamattina;ti spego quello che ho fatto:Col manuale alla mano,(direttamente da AiBooster dell'Asus),ho lasciato il moltiplicatore a 11(default ,anche perchè è bloccato),ed ho aumentato la frequenza del procio,da 200 a 202>205,poi ho aumentato il Vcore,da 1.400v a 1.4125>1.425; le ddr400(kingston),da 2.60 a 2.65:Fin quà tutto ok;sono andato piu' su per arrivare ad una frequenza del procio vicino a 2400mhz;205>210>220, ; a questo punto si è bloccato il mouse e tutto il resto,e la frequenza non era ancora arrivata a 2400mhz!!!Ho riportato il bios a default,e adesso sono a:Ram a 2.60---CPU 210x11---Vcore1.48-1.50 ed è tutto ok.Però adesso vi chiedo:si può andare piu' su? o devo accontentarmi di questa frequenza(che fà ridere)?Grazie
oldfield è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2006, 22:05   #6
robertomsta
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: BOLOGNA
Messaggi: 960
come sempre abbassate ht a x4 e per trovare il limite processore abbasa le ram da ddr 400 a ddr 333
robertomsta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2006, 07:14   #7
oldfield
Senior Member
 
L'Avatar di oldfield
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Di Castellamonte-To....ma con il Salento nel cuore!
Messaggi: 27754
Quote:
Originariamente inviato da robertomsta
come sempre abbassate ht a x4 e per trovare il limite processore abbasa le ram da ddr 400 a ddr 333
Cosa vuol dire?che devo sostituire queste ram,con 2 da 333mhz?
oldfield è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2006, 08:27   #8
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da oldfield
Cosa vuol dire?che devo sostituire queste ram,con 2 da 333mhz?
No, che devi impostare il divisore anche se penso che a 220 dovrebbero reggere in sincrono con 2,7/2,75 v, ma per vedere dove può arrivare il tuo procio é giusto il consiglio di robertomsta e nn dimenticare di abbassare il molti HTT a 4.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2006, 11:04   #9
robertomsta
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: BOLOGNA
Messaggi: 960
se hai il bus a 200 le ram vanno a 400 se metti il bus a 220 le ram vanno a 440 siccome sono delle ddr 400 è probabile che non tengono quella frequenza. allora da bios bisogna abbassare il rapporto bus/ram in modo asincrono. alcuni bios danno auto-400-333-266 alcuni auto 1:1-4:5-5:6. altrimenti ti comperi delle ddr 500 e lasci tutto in default
robertomsta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2006, 22:05   #10
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da robertomsta
se hai il bus a 200 le ram vanno a 400 se metti il bus a 220 le ram vanno a 440 siccome sono delle ddr 400 è probabile che non tengono quella frequenza. allora da bios bisogna abbassare il rapporto bus/ram in modo asincrono. alcuni bios danno auto-400-333-266 alcuni auto 1:1-4:5-5:6. altrimenti ti comperi delle ddr 500 e lasci tutto in default
Si, conosco il concetto, ma tutte le kingston value che ho provato (4 banchi) sono arrivate almeno a 220Mhz (440DDR) anche se con timings alti.

PS
anche per la ram, spingerla oltre la frequenza dichiarata, si chiama overclock

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Il nuovo Snapdragon 8 Elite Gen 5 'for G...
2 Smart TV 4K in super offerta su Amazon...
AMD e Intel celebrano un anno di collabo...
NVIDIA consegna il suo mini supercompute...
La concorrenza cinese si fa sentire: il ...
4 accessori auto da non perdere su Amazo...
Era finito, eccolo ancora: torna il supe...
Game Pass: tutte le novità di nov...
Xiaomi 15T e 15T Pro con fotocamere by L...
3 portatili un super sconto: 355€ con 16...
Il nuovo iPhone pieghevole costerà...
MediaTek Dimensity 9500 sfida lo Snapdra...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v