Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-04-2006, 09:08   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/17170.html

Il consorzio HyperTransport presenta la versione 3.0 del proprio bus di interconnessione: aumento della bandwidth e nuove interessanti funzionalità

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2006, 09:14   #2
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6612
Sticacchi. Un progetto sempre più interessante. Ho idea che potrebbe prendere piede un po' ovunque, anche su piattaforme Intel (anzi, è già successo!). Mi chiedo però quand'è che verranno adottare queste specifiche: se non erro, siamo ancora a quelle 1.0... Qui si parla già delle 3.0. Forse con i K9?
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2006, 09:29   #3
modder81
Member
 
L'Avatar di modder81
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Lamezia Terme
Messaggi: 37
Il consorzio HyperTansport..... forse manca una R?????
modder81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2006, 09:37   #4
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
da quel che ricordo, l'HT per K8, usato tra' CPU e "south bridge", e' un 16 link a 1 ghz, che permette circa 16GB/s, 8Gbit/s x 16, quindi piu' che sufficenti per fare piu' o meno tutto. Al messimo, l'uso del 3, potrebbe portare vantaggi per un minor consumo, ed inalzare la banda a circa 42 GB/s, o meglio, si puo' usare un Hyper link a solo 8 terminazioni ottenendo 21GB/s, ma semplificando di molto il layout della scheda.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2006, 09:50   #5
imayoda
Senior Member
 
L'Avatar di imayoda
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rimini
Messaggi: 3336
Amd...

...fa sempre le scelte giuste. Oggi giorno è bene legarsi a progetti di certo successo. Avanti tutta!
imayoda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2006, 10:17   #6
nudo_conlemani_inTasca
Senior Member
 
L'Avatar di nudo_conlemani_inTasca
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gotham City
Messaggi: 1597
Quote:
Originariamente inviato da imayoda
...fa sempre le scelte giuste. Oggi giorno è bene legarsi a progetti di certo successo. Avanti tutta!
Non so perchè ma sento odore di risposta al Conroe di Intel,
dove tutti canteranno vittoria per la rinata Intel.. la festa sarà rovinata
dalla prossima CPU Amd, dove molto probabilmente rovinerà la festa al Conroe.

Già HTT 3.0 dà le idee di specifiche disponibili.. sento odore di novità in casa AMD, già il K8L dovrebbe comportarsi bene: vediamo che succede!

Mi sa che faranno i botti Intel & AMD, in questi mesi.
__________________
"Il modding è una forma d'arte, assolutamente vero".
¤ ¤ Come portare Firefox oltre in muro del Suono! ¤ ¤ (Guida) //coming next //
nudo_conlemani_inTasca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2006, 10:22   #7
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
dove HT 1.0 fungeva da link cpu chipset, questo mi sembra estendere il tutto anche alle periferiche pci-e, data la larghezza di banda.. o sbaglio
sarebbe bello se anche intel usasse l'ht, invece probabilmente creerà un progetto simile e parallelo
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2006, 10:53   #8
Nippolandia
Senior Member
 
L'Avatar di Nippolandia
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Ulm
Messaggi: 380
Simile ma non uguale,quindi per non violare il brevetto non avra´la stessa efficenza sarebbe lóra che anche Intel pagherebbe qualche royality.
Su un sito tedesco ho letto che questa nuova versione aveno una maggiore bandwitch superera´ molti problemi di stabilita dei chipset di fascia bassa.
Nippolandia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2006, 10:55   #9
bartolino3200
Senior Member
 
L'Avatar di bartolino3200
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ROMA ma sono barese!!!
Messaggi: 6143
Quote:
Originariamente inviato da nudo_conlemani_inTasca
Non so perchè ma sento odore di risposta al Conroe di Intel,
dove tutti canteranno vittoria per la rinata Intel.. la festa sarà rovinata
dalla prossima CPU Amd, dove molto probabilmente rovinerà la festa al Conroe.

Già HTT 3.0 dà le idee di specifiche disponibili.. sento odore di novità in casa AMD, già il K8L dovrebbe comportarsi bene: vediamo che succede!

Mi sa che faranno i botti Intel & AMD, in questi mesi.
Un po' come è stata rovinata la festa a Prodi?

Qui non siamo in politica.
AMD è ancora a 90 nanometri e in grave ritardo sulle inutili DDR2, non ha ancora utilizzato HT 2.0 (vi ricordo che HT non è una esclusiva di AMD ma in teoria lo possono utilizzare anche altri produttori), e di certo non è ad un passo dall' utilizzare HT3.0 che per ora rimane sulla carta.
Suvvia facciamo poco i fan, al momento abbiamo ancora INTEL col penoso Netburst, sia pure ormai ottimizzato, è destinato a morire in pochi mesi.
CONROE è alle porte, mentre sull' orizzonte AMD l' unica carta vincente sarebbe abbassare i prezzi al lancio di CONROE, oltre che stare a guardare.

Ultima modifica di bartolino3200 : 26-04-2006 alle 10:59.
bartolino3200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2006, 12:22   #10
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da bartolino3200
AMD è ancora a 90 nanometri e in grave ritardo sulle inutili DDR2
AMD non è ancora passata hai 65nm perchè la sua fab36 non è ancora in pieno regime inoltre di ricordo che il P4 a 65nm consuma è scalda di meno, ma non è allo stesso livello della tecnologia a 90nm di AMD, quindi in questo caso non ha nessuna fretta...
Per le DDR2 AMD non può più sostenere il mercato delle DDR1 ormai sul viale del tramonto della produzione
Quote:
non ha ancora utilizzato HT 2.0 (vi ricordo che HT non è una esclusiva di AMD ma in teoria lo possono utilizzare anche altri produttori), e di certo non è ad un passo dall' utilizzare HT3.0 che per ora rimane sulla carta.
Attualmente sarebbe inutile utilizzare HT 2.0 o 3.0, in quando la versione 1.0 è più che sufficiente; forse con l'arrivo del misterioso K9 potrebbe cambiare qualcosa...
Quote:
Suvvia facciamo poco i fan, al momento abbiamo ancora INTEL col penoso Netburst, sia pure ormai ottimizzato, è destinato a morire in pochi mesi. è
Vecchio si, penoso no.
Il Pentium 4 core Northwood-C è stato il migliore per tanto tempo...
Quote:
CONROE è alle porte, mentre sull' orizzonte AMD l' unica carta vincente sarebbe abbassare i prezzi al lancio di CONROE, oltre che stare a guardare.
Attualmente non ce niente da fare...
Intel è in vantaggio con il 65nm per quando riguarda il prezzo.
Se il Conroe è più performante dell'attuale Athlon 64 bisogna solo aspettare i successivi step della tecnologia AMD64, magari un K8L con cache di grandi dimensioni oppure un controller di memoria DDR2 a 256bit (Quad Channel) in modo da sfruttare pienamente le DDR2...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2006, 12:32   #11
Fx
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
Quote:
Originariamente inviato da nudo_conlemani_inTasca
la festa sarà rovinata dalla prossima CPU Amd, dove molto probabilmente rovinerà la festa al Conroe.
AMD in questi anni di vantaggio tecnologico ha puntato molto sull'ottimizzazione del corrente core più che sull'elaborazione, a quanto ci è dato sapere, di un core nuovo. se effettivamente così è, potrebbe essere un grave errore. qua si parla troppo di revision L come se fosse l'arma finale e questo mi preoccupa: per contrastare conroe ci vuole un core nuovo, e per di più valido; spero che AMD entro i primi mesi del 2007 esca con il K9 altrimenti rischia di giocarsi velocemente le quote di mercato che a fatica s'è conquistata...

la mia preoccupazione insomma è che dato che intel era in affanno AMD abbia giocato al ribasso, senza investire adeguatamente nel futuro
Fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2006, 12:42   #12
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
il K9 è previsto per il 2009...
Aspetterei ad dare per morto il K8L, in quando sembra più un evoluzione della tecnologia HAMMER che un aggiornamento...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2006, 13:01   #13
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Se AMD avesse in lavorazione un nuovo core, credo proprio lo sapremo da mesi.
Sarebbe un'arma validissima per azzoppare le vendite, un po' come la PS3 a cui giuravano l'uscita in primavera (poi si è visto), solo per non far cadere la gente in tentazione nell xbox360.
L'unica cosa di "concreto" (ma neppure tanto), è l'annuncio di una versione di Opteron con migliori prestazioni in virgola mobile (il K8L), sicuramente a 65nm dato l'arco temporale, e data per il 2007 inoltrato (maggio/giugno). Chissà che non integri anche questo HT 3.0, dato l'utilizzo server.
Già solo per questa revision F di A64 che integra solo un diverso memory controller, hanno lavorato duramente per dei mesi, e sembra stiano ancora correggendo gli ultimi bug.. un'uscita "a sorpresa" di una CPU "miracolosa", è semplicemente fantascienza.
Come allocazione di risorse umane, a breve dovranno fare i conti con il die shrink a 65nm degli attuali prodotti, che necessiterà di una riprogettazione del core.
Poi non dimentichiamoci che hanno ancora da far uscire i Turion Dual Core (Intel sta già sfornando yonah), e stanno parallelamente lavorando a un chipset proprietario per le soluzioni HTCP.
AMD più che rubare quote di mercato a Intel nel segmento desktop, credo voglia consolidarsi nel mercato server, dove è messa parecchio bene (c'è anche IBM dietro che spinge), da lì ne deriverà l'architettura per gli home users. E dovrà contrastare (o cercare di) i piani di Intel che prevedono un'inondazione di soluzioni HTCP basate su mobile (lo yonah della news di pochi giorni fa era uno dei pionieri).
Ha ancora parecchio margine di profitto sui 90nm, se si mette male sicuramente dimezzerà i prezzi e alzerà le frequenze, come fece ai tempi di Barton e Northwood.
Non è così una priorità il predominio prestazionale desktop da permettere una pesante riallocazione di risorse.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2006, 13:18   #14
Sig. Stroboscopico
Senior Member
 
L'Avatar di Sig. Stroboscopico
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
wow

1 metro!

un botto!

se solo avessero fatto meglio anche il sistema pci express... bah...
Sig. Stroboscopico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2006, 15:56   #15
lepre84
Senior Member
 
L'Avatar di lepre84
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1800
c'entrerà qualcosa con le cpu con controller pci-express integrato?
lepre84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2006, 18:15   #16
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
AMD con i 90nm è già a 3GHz con gli opteron single core (mi chiedo perchè i volgari A64 non arrivano a tale frequenza). Con i 65nm probabilmente si può arrivare a qualcosa di più SENZA cambiare il core. E poichè il controller di memoria avrà anche esso la stessa frequenza, di questo ne gioveranno le DDR2 che hanno banda doppia...
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2006, 21:39   #17
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
MiKeLezZ:
quando indichi HTCP intendi dire Home Teater Personal Computer?

Sig. Stroboscopico:
1 metro non e' inutile, ma nemmeno tanto utile... le differenze si avranno quando ci sara' un HT o un PCI-express da 10mt di link su cavi schermati, alora la' avrai la possibilita' di utilizzare anche le altre features del PCI-express, per esempio, che abinato a bios evoluti, il tanto criticato EFI, ti potrebbe permettere l'uso di una GPU a 10 metri di distanza montato su un'altro PC...ma e' ancora presto...

lepre84:
no, non centra nulla..
per ora altri controller nella CPU non ci sono nemmeno come voci di corridoio.
integrare bus specifici nel die della CPU ha molti vantaggi (vedi efficeon transmeta), ma soprattutto per piattaforme mobile o embadded, e visto che per ora ci si sta' dirigendo verso l'unificazione dei progetti (mobile=desktop=server), quei mm2 credo che li vogliono sfruttare soprattutto per la caches. forse quando saremo a 0.32 micron incominceranno a pensare a mettere qualche altro controller on die... (intel deve ancora fare il primo passo!).

bjt2:
gli opteron sono CPU scelte, come lo saranno gli A64 a 35W; quelli per desktop sono di produzione "grossolana";
ho testato processori da 2.0 ghz a 2.4 ghz (3200/3800+) fermarsi praticamente alla stessa frequenza di 2600-2700mhz.. solo dai 4000+ si riesce a superare quella soglia, e gia' da la', credo, facciano una buona cernita tra' le CPU.
per ora ho visto che l'opteron dual a 2.2 ghz e' la scelta migliore per spingere un po' di piu' la CPU.... ma effettivamente il mio A64 3200+ e' quasi sempre piantato a 1ghz di C&Q!
forse e' preferibile 2 CPU di basso profilo per 2 PC distinti, uno che macina e l'altro che se ne sta' tranquillo.. per ora lo trovo piu' comodo (ed anche economico) addirittura rispetto a un buon dual.
si vedra' con Vista..
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2006, 22:09   #18
JohnPetrucci
Senior Member
 
L'Avatar di JohnPetrucci
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
Si prospetta un Hyper Transport davvero con i fiocchi, spero solo che non passi troppo prima di implementarlo sulle cpu.
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO
JohnPetrucci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2006, 22:25   #19
lepre84
Senior Member
 
L'Avatar di lepre84
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1800
Quote:
Originariamente inviato da lucusta
lepre84:
no, non centra nulla..
per ora altri controller nella CPU non ci sono nemmeno come voci di corridoio.
integrare bus specifici nel die della CPU ha molti vantaggi (vedi efficeon transmeta), ma soprattutto per piattaforme mobile o embadded, e visto che per ora ci si sta' dirigendo verso l'unificazione dei progetti (mobile=desktop=server), quei mm2 credo che li vogliono sfruttare soprattutto per la caches. forse quando saremo a 0.32 micron incominceranno a pensare a mettere qualche altro controller on die... (intel deve ancora fare il primo passo!).
io le voci le avevo lette...non è che mi sogno le cose di notte sui pci-express integrati
e intel aveva mostrato non mi ricordo quando un chip con cpu nb e vga integrati in un solo package ma con 3 die distinti
lepre84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2006, 23:28   #20
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da lucusta
MiKeLezZ:
quando indichi HTCP intendi dire Home Teater Personal Computer?
Certo.. vedi anche la brandizzazione Live! da poco partita
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1