|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 2099
|
SCANDISK
Domanda nabba e rapidissima:
come si controlla il disco da Suse 10?? In pratica il classico scandisk di winzoz! Dovrei controllare il volume ma quello dove ho il suse è un ibm quindi nn posso usare neanke il powermax di casa maxtor. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
|
Quote:
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 2099
|
Ascoltami se te mi parli in termini avanzati io ci capisco poco, ti ripeto vengo da windows li dove il dettaglio nn esiste, cn due click hai risolto 3000 problemi.
Ho kiesto semplicemnte come si fa lo scandisk da suse, per esempio da windows si va: Risorse del computer, si clicca cn il destro sul volume, proprieta,e dali dentro si fa uno scan del volume, per vedere se ci sn cluster dannegiati ecc ecc. Come si fa la stessa cosa da suse??? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 334
|
v3l3no PiloZ con quella domanda intendeva che FS usi!sotto win esiste fat e ntfs ma sotto linux esistono ext2,ext3, reiserfs e alcuni altri!
in fase di installazinone ti ricordi cosa hai scelto?? ciauzzzz
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 2099
|
no! Non me lo ricordo proprio, c'è un modo per verificarlo ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 2099
|
up
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1909
|
apri una console e digiti mount. vedi che filesystem usa la partizione di root. nel mio caso:
/dev/hda1 on / type reiserfs (rw,noatime,notail) se usi ext3 allora fsck.ext3, mentre se usi reiserfs allora reiserfsck. Tieni presente che se il filesystem non è danneggiato (spegnimento errato pc) non c'e' motivo di lanciarli e che in tel caso dovrebbero partire in automatico al prossimo boot. se vuoi controllare la superficie del disco invece c'e' badblocks. occhio che badblocks puo' essere lanciato in due modi. se lo lanci con il check in scrittura ti spiana i dati del disco. laggiti il man prima di usarlo.
__________________
AMD Athlon64X2 4400+@2700Mhz - Asus A8N32-SLI - 1GBddr400 - Dell Inspiron 6000 all powered by Gentoo-Linux Eight days of the week we're dead on our feet, take me aside just shoot me. No black and white, black and white. Wish we could drive right through you. - Eight Days - PitchShifter Ultima modifica di #!/bin/sh : 26-02-2006 alle 14:47. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 2099
|
/dev/hdb2 on / type reiserfs (rw,acl,user_xattr)
proc on /proc type proc (rw) sysfs on /sys type sysfs (rw) tmpfs on /dev/shm type tmpfs (rw) devpts on /dev/pts type devpts (rw,mode=0620,gid=5) /dev/hda1 on /windows/C type ntfs (ro,noexec,nosuid,nodev,gid=100,umask=0002,nls=utf8) usbfs on /proc/bus/usb type usbfs (rw) /dev/fd0 on /media/floppy type subfs (rw,nosuid,nodev,noatime,fs=floppyfss,procuid) Si noto ke anke la mia è reiserfs. Cmq ankio l'ho pensato ke se il filesystem è danneggiato parte uno scan all'avvio del os. M a io devo controllare la superficie fisica e magnetica del disco e no il danneggiamento dei file dell'os. Quindi lancero il "badblocks", ovviamente no in scrittura ma deve solo farmi un semplice controllo della superficie anke solo in lettura, per dirmi se c'è qualke cluster ke è andato via. Basta ke digito badblocks dalla konsole per farlo partire no in scrittura? |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 6386
|
per avviare badblocks in non scrittura devi digitare badblocks seguito dal nome del disco che vuoi analizzare.. ad es badblocks /dev/hda1
Ultima modifica di jacopastorius : 26-02-2006 alle 17:16. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 2099
|
Fatto accade questo:
torna accapo il cursore di scrittura la spia dell'hdd resta fissa, cm se stesse caricando un colosso di applicazione, ma nn accade nient'altro dento la konsole nn mi dice niente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Sarà in esecuzione, se trova errori ti informa.
Se vuoi una modalità più "prolissa", che ti mostra anche lo stato del controllo (a che punto è, quanto manca...), lancialo in questa forma: badblocks -vv /dev/hda1 (ovvero aggiungi semplicemente "-vv" tra i parametri) Cosa ti fa sospettare che hai dei danni fisici al disco?
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 2099
|
Lo strano rumore ke fa durante il suo lavoro soprattutto se sovracaricato, fa un rumore ke nn faceva prima, sembra ke dentro ci sia sabbia, come se stesse sfregando della sabbia.
é un ibm, guarda caso l'altro ke è un maxtor nn lo fa, li ho sempre odiati sti deskstar.Ma cmq mi sn preso un maxtor da 250 giga ke lo sostituira anke xkè mi serve piu sapzio infatti se noti ho messo un altro post, xkè ora ho altri problemi nella configurazione di questo, xkè in questo ibm c'è suse10 , quindi se cambio hdd devo reinstallare linux nell'altro.Se leggi l'altro post capirai meglio cmq le mie domande. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:08.