|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 341
|
Confusione totale sulle DDR...
Ho intenzione di cambiare PC, ma non ho le idee molto chiare sulla RAM (DDR, in quanto il processore sara' AMD).
- la CAS Latency deve essere il piu' bassa possibile: giusto? - la frequenza di lavoro è importante? cioe': a maggior frequenza corrisponde RAM piu' veloce/performante? - quali altri valori devo tenere in considerazione? Grazie! Ciao!!!
__________________
Lone Loser: un'avventura grafica punta e clicca! http://loneloser.altervista.org |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 341
|
up!
__________________
Lone Loser: un'avventura grafica punta e clicca! http://loneloser.altervista.org |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 6912
|
Maggiore frequenza = maggiore prestazioni a parità di frequenza
ad esempio Cas 2-3-3-6 (ovvero la latenza) 500 Mhz migliore di 400 Mhz Invece aumentando le latenze le cose cambiano ovvero CAS 3-4-4-8 @ DDR 600 MHz = CAS 2-2-2-5 @ DDR400 Poi ci sono alcuni programmi che tengono conto della latenza altri invece della frequenza, cmq tra ddr 400 e ddr 600 o intermedie a parità di frequenza operativa del processore il boost prestazionale non supera nel migliore dei casi il 10%. Un'altra cosa da tenere in considerazione è il chip della memoria ceh poi va a determianere anche le latenze e le frequenza raggiungibili in overclock. Chip winbound UTT: arrivano a 250 Mhz con latenze spinte tipo 2-2-2-5 con alti voltaggi 3.2-3.5 v (devi vedere se la mboo li supporta). Chip samsung tccd: arrivano anche a 300 Mhz con latenze tipo 2.5-4-4-7 con 2,8-2.9 v
__________________
concluso positivamente con: Tisserand, Kenny01, I Soliti Sospetti, Isd67, The_Saint, Arrapaho |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1222
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 341
|
Grazie per l'
!Quindi tra una DDR a 333 Mhz con CAS 2.5 e una a 400 Mhz con CAS 3 dovrebe essere meglio quella a 333, giusto? ah! un altro dubbio: tutto quanto detto sinora è valido anche per una configurazione dual channel? Nota: magari non cambia nulla, cmq la motherboard che voglio prendere è la ASROCK 939DUAL-SATA2.
__________________
Lone Loser: un'avventura grafica punta e clicca! http://loneloser.altervista.org Ultima modifica di ilboso : 14-01-2006 alle 20:13. Motivo: aggointa nota |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1222
|
No, direi meglio le 400 comunque, ad ogni modo se non inposti i divisori tu a mano dal bios della scheda madre le ddr 333 o non te le fà usare o ti rallenta il processore per farcelo andare in sincrono, e comunque probabilmente le ddr 400 messe a 333 andranno a cas 2,5 anche loro. Magari trà 333 timings 2-2-2-5 (il primo è il cas latency) e 400 timings 3-4-4-10 sarebbero pari, così a occhio, ma non sono sicuro. La differenza trà 333 e 400 è in percentuale la stessa che c'è trà 500 e 600, e credo che degli UTT da 250 Mhz a 2-2-2-5 e dei tccd da 600 a 3-4-4-10 sarebbero simili come prestazioni.
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 341
|
Quote:
__________________
Lone Loser: un'avventura grafica punta e clicca! http://loneloser.altervista.org |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:14.



















