Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-01-2006, 18:24   #1
guia
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 322
Non mi riparte più Mandriva - Che ho combinato?

Ciao a tutti da un paio di giorni ho isntalato Mandriva 2006. Pian pianino mi sono scaricato un bel po' di guide ho acquistato qualche libro e stavo cominciando a familiarizzare con Linux.
Ho sistemato KDE seconso le mie necessità, ho cominciato ad installare i primi programmi, a settare la rete per collegarmi con il router (a cui ho collegato anche la Xbox, a cui, però, non riesco a fare vedere gli HD del pc, che in win vedevo e condividevo, ma questo è un altro prob. :-) ); insomma tutto procedeva bene.
Ad un certo punto ho voluto installare la webcam (la Logitech quickcam Plus Messenger) e dopo avere trovato i driver ho seguito le istruzioni per installarli e ad un certo punto lo script dell'installazione mi avverte sul terminal che proverà a lanciare il driver e che il PC potrebbe andare in crash; se dovesse succedere dovevo usare la combinazione di tasti ALT+Sysquest (o una cosa del genere) +B.
Ovviamento il PC è andato in crash, e, non avendo idea di cosa fosse il Sysquest (o una cosa del genere) poichè non dava segni di vita ho pressato il pulsante del reset sul case.
Al riavvio Linux mi dice che il filesystem è danneggiato e che proverà a ripararlo, quindi mi dice di pressare enter se volgio provare a ripararlo o Control-D.
Io presso enter e linux si ferma su una scritta Filesystem #1; a questo punto, se ho capito bene, dovrei dargli qualche istruzione ma non ho idea di cosa dovere scrivere.
Che rimedio c'è? posso riparare il filesstem o mi tocca reinstallare il tutto?
Ciao e grazie
__________________
Mainboard Asus P5Q PRO - Processore Intel Core 2 Quad 2,40 GHz - Mem. 4G - Scheda Video ATI Radeon HD 4800 - HD 2 SATA da 250GB e 750GB - Scheda audio integrata Realtek
guia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2006, 19:40   #2
Scoperchiatore
Senior Member
 
L'Avatar di Scoperchiatore
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
con CTRL+D riavvia?

Se riesci a ottenere una shell, prova a fare fsck.ext3 /dev/hda<numero>
dove numero è la partizione in cui è installato linux.

Se non la sai, fai

cat /etc/fstab

e vedi la riga in cui c'è la "/" senza niente: ad esempio, nel mio caso:
Codice:
cat /etc/fstab

# /etc/fstab: static file system information.
# <fs>                  <mountpoint>    <type>          <opts>          <dump/pass>

# NOTE: If your BOOT partition is ReiserFS, add the notail option to opts.
/dev/hda1               /boot           auto            noatime         1 2
/dev/hda3               /               ext3            noatime         0 1
/dev/hda2               none            swap            sw              0 0
/dev/cdroms/cdrom0      /mnt/cdrom      iso9660         noauto,ro       0 0
....
....
la partizione con solo la "/" è hda3, quindi io, al posto tuo, dovrei fare

fsck.ext3 /dev/hda3

Dicci come va.
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk

Io c'ero
Scoperchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2006, 20:08   #3
guia
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 322
Allora, ho fatto come dici tu ma nulla.
Ti spiego come ho agito:
1) ho digitato cat /etc/fstab e mi ha dato una serie di dati fra cui anche /dev/hdb2/ ext2 defaults 1 1 (l'unica con lo slash da solo gli altri avevano /mnt...)
2) ho digitato fsck.ext3<spazio>/dev/hdb2
e di tutta risposta ho avuto:
"fsck.ext3:error while loading shared libraris: libext2fs.s02;cannot open object file: input/output error"
e quindi il prompt con prima del cancelletto scritto (riparazione filesystem) 7 (ho notato che parte da 1 ed ogni volta che do un comando, al successivo prompt il numero aumenta progressivamente - mi spiego meglio inizio con (riparazione filesystem) 1 # e ogni volta che do un comando diventa ...2 # ...3# etc...).
Ho pure provato a dare il seguente comando fsck.ext2<spazio>/dev/hdb2, ma il risultato è lo stesso.
Anche provando a digitare altri comandi mi da sempre "error while loading shared libraris: libext2fs.s02;cannot open object file: input/output error" (è come se avesse perso un qualche file dei comandi).
Considera che potrei intervenire sulla partizione di linux da Windows e copiare il file corrotto o mancante, oppure potrei far partire il linux il LiveCD e tentare di copiare e/o editare gli eventuali file corrotti.
Ciao e grazie mille
__________________
Mainboard Asus P5Q PRO - Processore Intel Core 2 Quad 2,40 GHz - Mem. 4G - Scheda Video ATI Radeon HD 4800 - HD 2 SATA da 250GB e 750GB - Scheda audio integrata Realtek

Ultima modifica di guia : 15-01-2006 alle 20:40.
guia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2006, 22:57   #4
Scoperchiatore
Senior Member
 
L'Avatar di Scoperchiatore
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
Però un minimo di intuito non sarebbe male

dato che hdb2 è ext2, dovevi fare fsch.ext2 So che non te l'ho detto, ma non ci voleva einstein per capirlo

Non credo che si tratti di un file corrotto, ma dell'integrità del file system. Purtroppo hai installato su ext2 (perchè mai???) che non è particolarmente indicato per recuperi di questo tipo. La prossima volta, installa su ext3
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk

Io c'ero
Scoperchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2006, 01:05   #5
guia
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 322
Quote:
Originariamente inviato da Scoperchiatore
Però un minimo di intuito non sarebbe male

dato che hdb2 è ext2, dovevi fare fsch.ext2 So che non te l'ho detto, ma non ci voleva einstein per capirlo

Non credo che si tratti di un file corrotto, ma dell'integrità del file system. Purtroppo hai installato su ext2 (perchè mai???) che non è particolarmente indicato per recuperi di questo tipo. La prossima volta, installa su ext3
Se leggi bene il mio secondo topic , intuendo ciò, ho pure provato a digitare fsck.ext2<spazio>/dev/hdb2, ma il risultato, come già detto, non è cambiato.

Circa il motivo per cui ho installato su ext2 anzicchè ext3, non ne ho la più pallida idea, ha fatto tutto mandriva con il DVD autoinstallante.
Ho appena scaricato il live cd di mandriva, sperando di potere lanciare fsck dal CD e risolvere il problema, sennò mi sa che disinstallo tutto (a proposito come si fa?) e provo la SUSE 10 (una volta che devo installare ex novo e considerato che sono agli inizi, mi sembra utile provare più distro).
Vi farò sapere.
Ciao ciao
__________________
Mainboard Asus P5Q PRO - Processore Intel Core 2 Quad 2,40 GHz - Mem. 4G - Scheda Video ATI Radeon HD 4800 - HD 2 SATA da 250GB e 750GB - Scheda audio integrata Realtek
guia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2006, 01:42   #6
guia
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 322
Allora rieccomi qua.
Con il CD live di Mandriva sono riuscito a fgare partire il comando fsck.ext2 /dev/hdb2 e mi ha aggiustato il filesystem (rilanciando lo stesso comando, infatti, non mi dice più che il filesystem è danneggiato), però linux non parte lo stesso (per ora, mentre scrivo, sono con il cdlive). Lanciando il Mandriva con l'opzione "fail safe" quando si pianta leggo la seguente scritta:
umount /initrd/sys failed 16
initrd finished
freeing unused kernel memory: 296k freed
Kernel panic - Not syncing: no init found. Try passing init = option to kernel.

che vuol dire?
Ariciao
__________________
Mainboard Asus P5Q PRO - Processore Intel Core 2 Quad 2,40 GHz - Mem. 4G - Scheda Video ATI Radeon HD 4800 - HD 2 SATA da 250GB e 750GB - Scheda audio integrata Realtek

Ultima modifica di guia : 16-01-2006 alle 15:38.
guia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
LG UltraGear OLED 27GX700A: debutta il p...
TIM e Poste lavorano a una joint venture...
1.200 CV e drift a 213 km/h: la supercar...
Shenzhou-21: esperimenti sui topi in orb...
Cloudera punta su cloud privato e intell...
Il mistero del Ryzen 7 9700X3D: prezzo p...
Posticipato il rientro dell'equipaggio c...
Propaganda russa e hactivism fra le prin...
Superluna del Castoro: stasera il satell...
NVIDIA regala una GeForce RTX 5090 Found...
Snowflake punta su Intelligence, l'IA pe...
Volkswagen realizzerà i propri chip per ...
Formula E GEN4 svelata: 600 kW di potenz...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Fastnet, il 'mega-cavo' di AWS che pu&og...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v