Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-12-2005, 14:32   #1
SCYHO
Member
 
L'Avatar di SCYHO
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 88
[c++]errore.tipo nn definito

ciao. sono un newbie di c++, per questo ho scritto un programma stupidissimo, giusto per fare esercizio. Il codice è questo

Codice:
#include <iostream>
#include <stdlib.h>
#include <stdio.h>

using namespace std;
int* p_x = NULL;	
typedef struct { char x; char y; char w; char z; } nome_tipo;

main()
{
	int a = 5;
	int b = 6;
	int risultato;
	p_x = &a;

cout << a << endl;
cout << b << endl;
cout << risultato << endl;
cout << p_x << endl;
	
struct { char papa; char mamma; char ivan; char giada; } Familiari;
Familiari me;
me = { "Aldo", "Rosa", "fratello", "sorella"};
cout << me.papa << me.mamma << me.ivan << me.giada << endl;
if(char me.papa == Aldo && char me.mamma == Rosa && 
char me.ivan == fratello && me.giada == sorella)
{ 
    cout << "TUTTO SECONDO I CALCOLI" << endl; 
    }
else 
{ 
    cout << "QUALCOSA NON QUADRA" << endl; 
    }


return(0);
}
le mie domande sono 2:

1)Perkè mi da errore nella riga "Familiari me;" dicendo ke familiari non è stato definito come tipo(eppure l'ho definito nella struttura).

2)Come far si ke il programma qando lo si esegue non si chiuda in un istante, ma resti aperto.


gfrazie a tutti..sciaoooo
__________________
"Voi che li avete girati nei giradischi e gridati voi che li avete aspettati ascoltati bruciati e poi scordati..chi erano mai questi Beatles
MA CHI ERANO MAI QUESTI BEATLES"
SCYHO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2005, 15:18   #2
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da SCYHO
1)Perkè mi da errore nella riga "Familiari me;" dicendo ke familiari non è stato definito come tipo(eppure l'ho definito nella struttura).
Attenzione, la definizione di una struttura, in generale, è:
Codice:
struct nomestruttura { ... } oggetti;
dove nomestruttura è il nome della struttura e oggetti sono n variabili (separate da virgola) da definire subito.

Quindi tu facendo:
struct { char papa; char mamma; char ivan; char giada; } Familiari;
non hai creato un nuovo tipo "Familiari" ma hai creato una nuova unica variabile di nome "Familiari" il cui tipo è una struttura "anonima" che hai dichiarato.

Puoi fare:
struct Familiari { char papa; char mamma; char ivan; char giada; };
però ogni volta dovrai sempre usare struct Familiari, es:
struct Familiari fam1;
struct Familiari fam2;

oppure puoi fare (come in genere preferisco io ):
typedef struct { char papa; char mamma; char ivan; char giada; } Familiari;
in questo modo Familiari è un tipo, es:
Familiari fam1;
Familiari fam2;

Quote:
Originariamente inviato da SCYHO
2)Come far si ke il programma qando lo si esegue non si chiuda in un istante, ma resti aperto.
Aspetti un tasto alla fine del programma.
cin.get();
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2005, 16:17   #3
SCYHO
Member
 
L'Avatar di SCYHO
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 88
Codice:
struct nomestruttura { ... } oggetti;
usando questo per la definizione mi da errore di sintassi...non so perkè!
__________________
"Voi che li avete girati nei giradischi e gridati voi che li avete aspettati ascoltati bruciati e poi scordati..chi erano mai questi Beatles
MA CHI ERANO MAI QUESTI BEATLES"
SCYHO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2005, 16:49   #4
17Qwerty71
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: San Marino
Messaggi: 309
Quote:
Originariamente inviato da SCYHO
Codice:
struct nomestruttura { ... } oggetti;
usando questo per la definizione mi da errore di sintassi...non so perkè!
Magari posta il codice come lo hai modificato, non facciamo mica miracoli
__________________
17Qwerty71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2005, 14:23   #5
SCYHO
Member
 
L'Avatar di SCYHO
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 88
quello l'ho risolto.ora c'è un aòtro problema.

Codice:
typedef struct { char papa; char mamma; char ivan; char giada; } Familiari;
Familiari me;
me = { "Aldo", "Rosa", "fratello", "sorella"};

...mi da errore sulla riga di assegnazione valori alla variabile "me".

come mai?

thx
__________________
"Voi che li avete girati nei giradischi e gridati voi che li avete aspettati ascoltati bruciati e poi scordati..chi erano mai questi Beatles
MA CHI ERANO MAI QUESTI BEATLES"
SCYHO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2005, 15:00   #6
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da SCYHO
Codice:
typedef struct { char papa; char mamma; char ivan; char giada; } Familiari;
Familiari me;
me = { "Aldo", "Rosa", "fratello", "sorella"};
Ci sono 2 errori nel codice sopra. Il primo è che una struttura può essere inizializzata solo nel momento della dichiarazione della variabile. Il secondo è che i campi della struttura li hai dichiarati come singoli caratteri.
Quindi puoi fare:

Codice:
typedef struct { char *papa; char *mamma; char *ivan; char *giada; } Familiari;
Familiari me = { "Aldo", "Rosa", "fratello", "sorella"};
Oppure
Codice:
typedef struct { char papa[20]; char mamma[20]; char ivan[20]; char giada[20]; } Familiari;
Familiari me = { "Aldo", "Rosa", "fratello", "sorella"};
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2005, 15:03   #7
17Qwerty71
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: San Marino
Messaggi: 309
Quote:
Originariamente inviato da SCYHO
quello l'ho risolto.ora c'è un aòtro problema.

Codice:
typedef struct { char papa; char mamma; char ivan; char giada; } Familiari;
Familiari me;
me = { "Aldo", "Rosa", "fratello", "sorella"};

...mi da errore sulla riga di assegnazione valori alla variabile "me".

come mai?

thx
Manca ancora il nome della struttura
Codice PHP:
struct nomestruttura { ... } oggetti
Gli oggetti sono le "variabili" che sono soggette alla struttura.
Nel tuo esempio levi Famigliari e metti me


Leggiti questo: http://programmazione.html.it/c/c_25.htm
__________________
17Qwerty71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2005, 20:34   #8
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da 17Qwerty71
Manca ancora il nome della struttura
No, non manca niente. Una dichiarazione del tipo:

typedef struct { char papa; char mamma; char ivan; char giada; } Familiari;

è perfettamente lecita!! (a parte il fatto che, come ho già segnalato, SCYHO ha messo fin dall'inizio i campi come singoli caratteri)
Questa è una struttura senza nome ("anonima" si potrebbe dire) a cui però, grazie al typedef, è stato dato il nome "Familiari".

Se fosse stato scritto:

typedef struct familiari { char papa; char mamma; char ivan; char giada; } Familiari;

si potevano usare entrambi i modi:

struct familiari fam1 = { ... };
Familiari fam2 = { ... };
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2005, 22:00   #9
SCYHO
Member
 
L'Avatar di SCYHO
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 88
Quote:
Originariamente inviato da andbin
No, non manca niente. Una dichiarazione del tipo:

typedef struct { char papa; char mamma; char ivan; char giada; } Familiari;

è perfettamente lecita!! (a parte il fatto che, come ho già segnalato, SCYHO ha messo fin dall'inizio i campi come singoli caratteri)
Questa è una struttura senza nome ("anonima" si potrebbe dire) a cui però, grazie al typedef, è stato dato il nome "Familiari".

Se fosse stato scritto:

typedef struct familiari { char papa; char mamma; char ivan; char giada; } Familiari;

si potevano usare entrambi i modi:

struct familiari fam1 = { ... };
Familiari fam2 = { ... };
mi sto confondendo un pò...
__________________
"Voi che li avete girati nei giradischi e gridati voi che li avete aspettati ascoltati bruciati e poi scordati..chi erano mai questi Beatles
MA CHI ERANO MAI QUESTI BEATLES"
SCYHO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2005, 22:05   #10
SCYHO
Member
 
L'Avatar di SCYHO
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 88
ho un dubbio riguardante la prima parte del codice

Codice:
//sezione dichiarazioni
int* p_x = NULL;
//
int a = 5;
p_x = &a;
cout << p_x << endl;
da quel ke ho studiato p_x è una variabile puntatore giusto?cioè fa rifermento al luogo della variabile a nella memoria.
come mai p_x mi stampa 0x23ff74? e come faccio invece a stampare il contenuto di a tramite p_x?

grazie ancora
__________________
"Voi che li avete girati nei giradischi e gridati voi che li avete aspettati ascoltati bruciati e poi scordati..chi erano mai questi Beatles
MA CHI ERANO MAI QUESTI BEATLES"
SCYHO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2005, 22:11   #11
17Qwerty71
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: San Marino
Messaggi: 309
Quote:
Originariamente inviato da andbin
No, non manca niente. Una dichiarazione del tipo:

typedef struct { char papa; char mamma; char ivan; char giada; } Familiari;

è perfettamente lecita!! (a parte il fatto che, come ho già segnalato, SCYHO ha messo fin dall'inizio i campi come singoli caratteri)
Questa è una struttura senza nome ("anonima" si potrebbe dire) a cui però, grazie al typedef, è stato dato il nome "Familiari".

Se fosse stato scritto:

typedef struct familiari { char papa; char mamma; char ivan; char giada; } Familiari;

si potevano usare entrambi i modi:

struct familiari fam1 = { ... };
Familiari fam2 = { ... };

Ho visto or ora che si tratta di un typedef
__________________
17Qwerty71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2005, 22:16   #12
17Qwerty71
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: San Marino
Messaggi: 309
Quote:
Originariamente inviato da SCYHO
ho un dubbio riguardante la prima parte del codice

Codice:
//sezione dichiarazioni
int* p_x = NULL;
//
int a = 5;
p_x = &a;
cout << p_x << endl;
da quel ke ho studiato p_x è una variabile puntatore giusto?cioè fa rifermento al luogo della variabile a nella memoria.
come mai p_x mi stampa 0x23ff74? e come faccio invece a stampare il contenuto di a tramite p_x?

grazie ancora
Perchè in questo modo stampa la locazione di memoria.
Se gli vuoi far stampare il contenuto della locazione di memoria a cui punta (quindi a) devi fare:
Codice PHP:
cout << *p_x << endl
__________________
17Qwerty71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2005, 22:26   #13
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da SCYHO
mi sto confondendo un pò...
Che cosa non ti è chiaro??
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2005, 22:43   #14
SCYHO
Member
 
L'Avatar di SCYHO
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 88
Quote:
Originariamente inviato da 17Qwerty71
Perchè in questo modo stampa la locazione di memoria.
Se gli vuoi far stampare il contenuto della locazione di memoria a cui punta (quindi a) devi fare:
Codice PHP:
cout << *p_x << endl
grazie tante
__________________
"Voi che li avete girati nei giradischi e gridati voi che li avete aspettati ascoltati bruciati e poi scordati..chi erano mai questi Beatles
MA CHI ERANO MAI QUESTI BEATLES"
SCYHO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2005, 22:45   #15
SCYHO
Member
 
L'Avatar di SCYHO
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 88
Quote:
Originariamente inviato da andbin
Che cosa non ti è chiaro??
no niente, siccome prima avete dettoil contrario nn sapevo quale metodo usare.
ora ho capito

(a dirla tutta sono un pò confuso su tutto il C++)

...cmq grazie tante lo stesso.
__________________
"Voi che li avete girati nei giradischi e gridati voi che li avete aspettati ascoltati bruciati e poi scordati..chi erano mai questi Beatles
MA CHI ERANO MAI QUESTI BEATLES"
SCYHO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
1.200 CV e drift a 213 km/h: la supercar...
Shenzhou-21: esperimenti sui topi in orb...
Cloudera punta su cloud privato e intell...
Il mistero del Ryzen 7 9700X3D: prezzo p...
Posticipato il rientro dell'equipaggio c...
Propaganda russa e hactivism fra le prin...
Superluna del Castoro: stasera il satell...
NVIDIA regala una GeForce RTX 5090 Found...
Snowflake punta su Intelligence, l'IA pe...
Volkswagen realizzerà i propri chip per ...
Formula E GEN4 svelata: 600 kW di potenz...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Fastnet, il 'mega-cavo' di AWS che pu&og...
Offerte Amazon da non perdere: GeForce R...
Clima, l'UE trova l'accordo sul taglio d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v