Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-08-2005, 13:52   #1
DjConti
Senior Member
 
L'Avatar di DjConti
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Italia (SO)
Messaggi: 2527
MODDING SCAFFALE COMPUTER

Ciao a tutti... da un po di tempo ho la malata idea di integrare il computer nel mobile che ho sulla scrivania...
il mobile è questo:

rigorosamente IKEA
il mobile è comodissimo e ha aggiunto un sacco di spazio... ora vorrei adattare il pc in questo spazio:


Premetto che oltre questa cosa qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...1&page=5&pp=20
non ho mai fatto niente perciò... niubbaggine completa! ma mi so arrangiare...


Gli interrogativi sono
1) montando un supporto per motherboard (preso da un vecchio case) e li sopra logicamente la motherboard, ho dei problemi per il calore??? (essendoci il legno!!!)
2)il pulsante di accensione lo recupererei sempre da questo case... ci sono però degli altri pulsanti extra da poter comperare (prezi modici please )???
3) il lettore cd pensavo di metterlo di lato con apertura obliqua sul lato (l'ha fatto LONHERZ e devo l'idea a lui... posso vero??? grazie )
4) il retro è aperto, per cui andrebbe bene no per l'aereazione giusto???

Urgono consigli e opinioni!!!
Ciauz!
__________________
No firma, ormai sono vecchio...

Ultima modifica di DjConti : 19-08-2005 alle 14:06.
DjConti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2005, 13:56   #2
Hilenaluna
Senior Member
 
L'Avatar di Hilenaluna
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Magazzino CITY(Modena)
Messaggi: 859
tieni ben prsentte che cmq la ventilazione ci vuole e che la lunghezza dei cavi non è infinita.
per il lettore direi che fose lonherz ad averlo fatto nel suo case alubt, amgari chiedigli consiglio per le staffe
__________________
MyMods:-LunalightTower-LuxHiper-Shark Revenge-Cyberpunk-Fairymoon - 007 Vesper Martini...ready
Hilenaluna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2005, 14:01   #3
DjConti
Senior Member
 
L'Avatar di DjConti
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Italia (SO)
Messaggi: 2527
Quote:
Originariamente inviato da Hilenaluna
tieni ben prsentte che cmq la ventilazione ci vuole e che la lunghezza dei cavi non è infinita.
per il lettore direi che fose lonherz ad averlo fatto nel suo case alubt, amgari chiedigli consiglio per le staffe
be certo, la ventilazione la tengo ben presente!
in che senso la lunghezza dei cavi non è infinita???
voglio montare tutti i componenti li dentro (e coprire il davanti con un pannello, magari con ventola+griglia sul frontale e tasto accensione) e far stare tutto (ciabatta compresa) all'interno dei due spazi (anche qui tenere presente che li posso alzare e abbassare!!!
Grazie!
__________________
No firma, ormai sono vecchio...
DjConti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2005, 14:05   #4
Lonherz
Senior Member
 
L'Avatar di Lonherz
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bologna
Messaggi: 4229
Quote:
Originariamente inviato da DjConti
Ciao a tutti... da un po di tempo ho la malata idea di integrare il computer nel mobile che ho sulla scrivania...
il mobile è questo:

rigorosamente IKEA
il mobile è comodissimo e ha aggiunto un sacco di spazio... ora vorrei adattare il pc in questo spazio:


Premetto che oltre questa cosa qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...1&page=5&pp=20
non ho mai fatto niente perciò... niubbaggine completa! ma mi so arrangiare...


Gli interrogativi sono
1) montando un supporto per motherboard (preso da un vecchio case) e li sopra logicamente la motherboard, ho dei problemi per il calore??? (essendoci il legno!!!)
Se pensi di lasciare il tutto all'aperto (come si vede nella foto) non dovrebbe esserci nessun problema. Pensavi di mettere anche qualche ventola?
Quote:
Originariamente inviato da DjConti
2)il pulsante di accensione lo recupererei sempre da questo case... ci sono però degli altri pulsanti extra da poter comperare (prezi modici please )???
Qualunque pulsante che faccia contatto solo per il tempo in cui lo tieni premuto va bene (ad esempio gli interruttori dei campanelli, per fare un esempio slegato dall'ambiente computer)

Quote:
Originariamente inviato da DjConti
3) il lettore cd pensavo di metterlo di lato con apertura obliqua sul lato (non mi ricordo chi l'ha fatto ma devo l'idea a lui... posso vero??? )
Immagino di essere io quello . Si, certo che puoi

Quote:
Originariamente inviato da DjConti
4) il retro è aperto, per cui andrebbe bene no per l'aereazione giusto???

Urgono consigli e opinioni!!!
Ciauz!
Ah, quindi il davanti pensavi di chiuderlo? L'unico problema è che dietro ai mobili di solito si formano le simpatiche lanette... Io metterei qualcosa (anche solo una rete fitta) come protezione, e poi comunque metterei almeno una ventola
__________________
Il mio vecchio mod: Lonherz AluBT ...e il mio mod attuale: Lonherz Kernel

Ultima modifica di Lonherz : 19-08-2005 alle 14:09.
Lonherz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2005, 14:08   #5
Lonherz
Senior Member
 
L'Avatar di Lonherz
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bologna
Messaggi: 4229
Quote:
Originariamente inviato da DjConti
be certo, la ventilazione la tengo ben presente!
in che senso la lunghezza dei cavi non è infinita???
voglio montare tutti i componenti li dentro (e coprire il davanti con un pannello, magari con ventola+griglia sul frontale e tasto accensione) e far stare tutto (ciabatta compresa) all'interno dei due spazi (anche qui tenere presente che li posso alzare e abbassare!!!
Grazie!
Ehi! Non ho fatto in tempo a finir di scrivere il post che avevi già risposto!

Per il cd obliquo se vuoi chiedere qualcosa..
(comunque il tutto è piuttosto semplice )
__________________
Il mio vecchio mod: Lonherz AluBT ...e il mio mod attuale: Lonherz Kernel
Lonherz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2005, 14:10   #6
DjConti
Senior Member
 
L'Avatar di DjConti
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Italia (SO)
Messaggi: 2527
Quote:
Originariamente inviato da Lonherz
CUT
Ho appena editato il primo post!
il mobile rimane staccato (già adesso è così) di 1-2 centimetri dalla parete (in fondo ho lo zoccolino e non mi andava di segare il tutto per farlo aderire alla perfezione... poi il muro di camera mia è storto in quanto casa antica (penso del '600 circa...) e i muri sono in sasso!
per cui essendo staccato la polvere li non ci si deposita!
il pannello frontale lo immaginavo, come dicevo prima, con ventolazza e pulsante d'accensione (ne volevo uno figo però! )
che dite???
ah, il mio problema principale è quello del legno... insomma non mi crea problemi giusto????
__________________
No firma, ormai sono vecchio...
DjConti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2005, 14:17   #7
Lonherz
Senior Member
 
L'Avatar di Lonherz
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bologna
Messaggi: 4229
Quote:
Originariamente inviato da DjConti
Ho appena editato il primo post!
il mobile rimane staccato (già adesso è così) di 1-2 centimetri dalla parete (in fondo ho lo zoccolino e non mi andava di segare il tutto per farlo aderire alla perfezione... poi il muro di camera mia è storto in quanto casa antica (penso del '600 circa...) e i muri sono in sasso!
per cui essendo staccato la polvere li non ci si deposita!
il pannello frontale lo immaginavo, come dicevo prima, con ventolazza e pulsante d'accensione (ne volevo uno figo però! )
che dite???
ah, il mio problema principale è quello del legno... insomma non mi crea problemi giusto????
Allora ok per il problema lanette (anche se comunque ogni tanto si formano anche nei mobili staccati dalle pareti. La formazione delle lanette per me è uno di quei dilemmi inspiegabili che l'uomo si porterà dietro in eterno )

Secondo me il legno non dà nessun problema se la ventilazione è sufficiente (e in questo caso direi di si, visto che vuoi mettere il ventolone davanti e dietro è tutto aperto)

Per il pulsante di accensione, se ne hai voglia potresti costruirlo tu, così lo fai figo quanto basta
é piuttosto semplice, basta fare un meccanismo che fa contatto quando lo premi, e stacca il contatto quando lo rilasci
__________________
Il mio vecchio mod: Lonherz AluBT ...e il mio mod attuale: Lonherz Kernel
Lonherz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2005, 14:25   #8
DjConti
Senior Member
 
L'Avatar di DjConti
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Italia (SO)
Messaggi: 2527
Quote:
Originariamente inviato da Lonherz
Allora ok per il problema lanette (anche se comunque ogni tanto si formano anche nei mobili staccati dalle pareti. La formazione delle lanette per me è uno di quei dilemmi inspiegabili che l'uomo si porterà dietro in eterno )

Secondo me il legno non dà nessun problema se la ventilazione è sufficiente (e in questo caso direi di si, visto che vuoi mettere il ventolone davanti e dietro è tutto aperto)

Per il pulsante di accensione, se ne hai voglia potresti costruirlo tu, così lo fai figo quanto basta
é piuttosto semplice, basta fare un meccanismo che fa contatto quando lo premi, e stacca il contatto quando lo rilasci
ottimo...
però se si potesse acquistare preferirei... lo so che si tratta di collegare due fili però non mi esalta particolarmente sta cosa...
magari con uno stile retrò!
Il pannello frontale lo pensavo di colore bianco, e mi piacerebbe farlo apribile all'occorrenza, tipo credenza da cucina, con apertura verso l'alto! (meglio rivolgersi a negozi per arredamento??? )
il dvd lo monterei sul lato di sinistra (anche se un po spesso da tagliare...)
oppure pensavo sul frontale (però poi non posso fare il sistema di ribaltamento per aprire il "case")...
ommarronnaaaa.....
adesso che mi ci sono messo a pensare seriamente mi vengono mille dubbi...
__________________
No firma, ormai sono vecchio...
DjConti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2005, 15:01   #9
Lonherz
Senior Member
 
L'Avatar di Lonherz
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bologna
Messaggi: 4229
Quote:
Originariamente inviato da DjConti
ottimo...
però se si potesse acquistare preferirei... lo so che si tratta di collegare due fili però non mi esalta particolarmente sta cosa...
magari con uno stile retrò!
Il pannello frontale lo pensavo di colore bianco, e mi piacerebbe farlo apribile all'occorrenza, tipo credenza da cucina, con apertura verso l'alto! (meglio rivolgersi a negozi per arredamento??? )
potresti semplicemente prendere un pannello della dimensione giusta e montarci i cardini
Quote:
Originariamente inviato da DjConti
il dvd lo monterei sul lato di sinistra (anche se un po spesso da tagliare...)
oppure pensavo sul frontale (però poi non posso fare il sistema di ribaltamento per aprire il "case")...
ommarronnaaaa.....
adesso che mi ci sono messo a pensare seriamente mi vengono mille dubbi...
Se vuoi mettere il dvd sul frontale puoi farlo comunque apribile.. Basta che monti il dvd in modo che stia nella posizione giusta su una struttura dedicata, e poi fai un buco sullo sportello che coincide con l'apertura del dvd
__________________
Il mio vecchio mod: Lonherz AluBT ...e il mio mod attuale: Lonherz Kernel
Lonherz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2005, 15:19   #10
DjConti
Senior Member
 
L'Avatar di DjConti
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Italia (SO)
Messaggi: 2527
Quote:
Originariamente inviato da Lonherz
potresti semplicemente prendere un pannello della dimensione giusta e montarci i cardini
Se vuoi mettere il dvd sul frontale puoi farlo comunque apribile.. Basta che monti il dvd in modo che stia nella posizione giusta su una struttura dedicata, e poi fai un buco sullo sportello che coincide con l'apertura del dvd
per i cardini penso che andrò in un ferramenta... in genere le hanno ste cose...
anzi...
faccio la porticina in legno con finestra incorporata!
vado a prendere un portafoto da due euro e da li ricavo il plexyglass per la finestrella, poi lo appendo all'interno con le viti agli angoli...
ok
allora per il montaggio fisico del computer nel legno penso che sia una cosa veloce...
il lettore cd penso di metterlo in un angolo in basso e fargli il suo buco bello preciso... per i bordi della finestra cosa posso usare??? nel senso, per la finestra prendo un pezzo di lamiera del case vecchio (se basta, se no vado dal ferramenta e mi faccio dare una lstra di metallo di scarto...tanto conosco il ferramenta... poi la pitturo di bianco!)
ammazza se ce ne sono di cose da fare...
all'incirca mi piacerebbe così:

dove c'è il rosso il pulsante d'accensione, a sinistra la finestrella per vedere dentro... dove c'è il verde due cerniere da porta per chiudere il tutto... dentro poi metterei staffe ove necessario per rendere il tutto ben saldo al mobile (e posso anche smontare il pianale per il montaggio, e appenderlo solo dopo aver finito!
come interruttore potrebbe andare una presa tipo casa bticino con mascherina uguale a quelle di casa??? così lo stile è giusto e non si sbaglia di sicuro!
__________________
No firma, ormai sono vecchio...
DjConti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2005, 16:15   #11
Lonherz
Senior Member
 
L'Avatar di Lonherz
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bologna
Messaggi: 4229
Quote:
Originariamente inviato da DjConti
come interruttore potrebbe andare una presa tipo casa bticino con mascherina uguale a quelle di casa??? così lo stile è giusto e non si sbaglia di sicuro!
L'interruttore (se ne vuoi usare uno da casa) però non è di quelli che vengono usati ad esempio per accendere la luce, bensì è un'interruttore che fa contatto solo mentre lo stai premendo (gli interruttori da casa di questo tipo sono quelli che vengono usati per i CAMPANELLI delle porte)
__________________
Il mio vecchio mod: Lonherz AluBT ...e il mio mod attuale: Lonherz Kernel
Lonherz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2005, 16:19   #12
DjConti
Senior Member
 
L'Avatar di DjConti
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Italia (SO)
Messaggi: 2527
Quote:
Originariamente inviato da Lonherz
L'interruttore (se ne vuoi usare uno da casa) però non è di quelli che vengono usati ad esempio per accendere la luce, bensì è un'interruttore che fa contatto solo mentre lo stai premendo (gli interruttori da casa di questo tipo sono quelli che vengono usati per i CAMPANELLI delle porte)
grazie!
ne cerco uno così, magari cerco uno di quelli con la scritta on off (o 0 e 1) da collegare alla ciabatta che metterò nel buco...
ora mi resta solo trovare il materiale per la chiusura (se riesco uso il pezzo di case vecchio) e decidere come alloggiare tutti i componenti all'interno del buco...
poi passo al montaggio della piastra di appoggio della scheda madre... poi inizio con il preparativo della disposizione di tutti i componenti!
speriamo bene...
__________________
No firma, ormai sono vecchio...
DjConti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2005, 16:41   #13
Lonherz
Senior Member
 
L'Avatar di Lonherz
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bologna
Messaggi: 4229
Quote:
Originariamente inviato da DjConti
grazie!
ne cerco uno così, magari cerco uno di quelli con la scritta on off (o 0 e 1) da collegare alla ciabatta che metterò nel buco...
ora mi resta solo trovare il materiale per la chiusura (se riesco uso il pezzo di case vecchio) e decidere come alloggiare tutti i componenti all'interno del buco...
poi passo al montaggio della piastra di appoggio della scheda madre... poi inizio con il preparativo della disposizione di tutti i componenti!
speriamo bene...
Per sicurezza tu controlla che l'interruttore faccia contatto solo mentre lo stai premendo (o comunque chiedilo dove lo vai a comprare), non vorrei che magari adesso gli interruttori per campanelli siano diversi e non vanno più bene (non si sa mai , anche se ne dubito)
__________________
Il mio vecchio mod: Lonherz AluBT ...e il mio mod attuale: Lonherz Kernel
Lonherz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2005, 16:50   #14
DjConti
Senior Member
 
L'Avatar di DjConti
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Italia (SO)
Messaggi: 2527
ho capito che tipo deve essere... come quello dei case atx, non at!
(per intenderci no... sarò nerd??? )
dieci minuti e vado dal ferramenta (tipo brico) a vedere e se trovo mascherina + pulsanti e non costano un botto prendo tutto e poi inizio...
pensavo prima di costruire l'antina con buco per visione interna e tutto il resto, quando ho finito quella mi dedico a montare il tutto nel mobile, così non sclero senza piccì spento (che è l'unica cosa che sta accesa sempre in camera mia... ho anche la televisione ma ha la polvere sul telecomando da tanto che non la accendo...)
__________________
No firma, ormai sono vecchio...
DjConti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2005, 17:01   #15
Lonherz
Senior Member
 
L'Avatar di Lonherz
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bologna
Messaggi: 4229
Quote:
Originariamente inviato da DjConti
ho capito che tipo deve essere... come quello dei case atx, non at!
Esattamente
__________________
Il mio vecchio mod: Lonherz AluBT ...e il mio mod attuale: Lonherz Kernel
Lonherz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2005, 18:37   #16
ka88
Senior Member
 
L'Avatar di ka88
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Gallipoli (lecce)
Messaggi: 2266
premetto che non ho letto tutto il 3D quindi magari qualcuno ha già proposto l'idea...: non sarebbe male mettere sul frontale disegnato da DjConti sulla foto, un pannello di legno non molto spesso e dello stesso colore del mobile. poi il dietro potresti coprirlo semplicemente con una griglia metallica per favorire l'areazione
__________________
[VENDO] Cavi Round-WaterBlock Ybris(HDD,CPU,VGA,Chipset),CrystalTrap,Radiatore V2 -
Cerco lettore DVD slim,HDD da 2,5" e adattatori IDE - TRATTATIVE: iL PoLlO, loripa80,omegathemad,dinomite,MAURIZIO81, _Ice_Key, Cazzeggiatore...[su HWU] & 60 Feedback+ [su eBay]
ka88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2005, 19:14   #17
Lonherz
Senior Member
 
L'Avatar di Lonherz
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bologna
Messaggi: 4229
Quote:
Originariamente inviato da ka88
premetto che non ho letto tutto il 3D quindi magari qualcuno ha già proposto l'idea...: non sarebbe male mettere sul frontale disegnato da DjConti sulla foto, un pannello di legno non molto spesso e dello stesso colore del mobile. poi il dietro potresti coprirlo semplicemente con una griglia metallica per favorire l'areazione
Si la sua idea era proprio quella
__________________
Il mio vecchio mod: Lonherz AluBT ...e il mio mod attuale: Lonherz Kernel
Lonherz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2005, 19:16   #18
ka88
Senior Member
 
L'Avatar di ka88
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Gallipoli (lecce)
Messaggi: 2266
ok sorry
__________________
[VENDO] Cavi Round-WaterBlock Ybris(HDD,CPU,VGA,Chipset),CrystalTrap,Radiatore V2 -
Cerco lettore DVD slim,HDD da 2,5" e adattatori IDE - TRATTATIVE: iL PoLlO, loripa80,omegathemad,dinomite,MAURIZIO81, _Ice_Key, Cazzeggiatore...[su HWU] & 60 Feedback+ [su eBay]
ka88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2005, 20:10   #19
DjConti
Senior Member
 
L'Avatar di DjConti
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Italia (SO)
Messaggi: 2527
Ho trovato i pulsanti (sempre stesso case vecchio) e i led (uno rosso e uno verde) e ho iniziato a fare i buchi per inserire le viti di distanziamento per la scheda madre... voglio fare tutto con calma e più precisione possibile... non mi interessa una cosa velocissima, piuttosto una cosa ben fatta!!!
__________________
No firma, ormai sono vecchio...
DjConti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2005, 22:14   #20
Lonherz
Senior Member
 
L'Avatar di Lonherz
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bologna
Messaggi: 4229
Quote:
Originariamente inviato da DjConti
Ho trovato i pulsanti (sempre stesso case vecchio) e i led (uno rosso e uno verde) e ho iniziato a fare i buchi per inserire le viti di distanziamento per la scheda madre... voglio fare tutto con calma e più precisione possibile... non mi interessa una cosa velocissima, piuttosto una cosa ben fatta!!!
Non ho capito una cosa: a quale parete la vuoi attaccare la scheda madre?
__________________
Il mio vecchio mod: Lonherz AluBT ...e il mio mod attuale: Lonherz Kernel
Lonherz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chatbot e salute mentale: nascono i prim...
Prezzi in ribasso su Amazon su tante com...
Eureka J15 Ultra spiazza la concorrenza ...
Stufi di tagliare il prato? Questi robot...
Anche Dyson si adegua: sconti fino a 200...
Mi sono rotto un dito, e le avventure gr...
Tutto vero: costa solo 899€ il portatile...
Lefant M330Pro da 5.000Pa a 104€ o i due...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v