Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-06-2005, 19:32   #1
luigiaratamigi
Member
 
L'Avatar di luigiaratamigi
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Linguate sul Prepuzio (MI)
Messaggi: 128
Che ne direste di tornare alla liretta?

http://www.repubblica.it/2005/f/sezi...ar/folmar.html
luigiaratamigi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2005, 19:35   #2
thotgor
Senior Member
 
L'Avatar di thotgor
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Treviso
Messaggi: 1156
ridarebbe una mano all'economia, ma sarebbe solo nascondere i problemi dell'strutturali. L'euro un gran che bene ( a parte le vacanze all'estero...) non ha fatto...
__________________
Non ho niente altro da offrire alle altre persone, se non la mia stessa confusione
something cold is creepin' around, blue ghost is got me, I feel myself sinkin' down
L'arte non insegna niente, tranne il senso della vita
thotgor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2005, 19:40   #3
thotgor
Senior Member
 
L'Avatar di thotgor
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Treviso
Messaggi: 1156
tutti dicono che sarebbe un suicidio economico. Mi spiegate perchè? Non ne ho le competenze, ma mi pareva che leconomia italiana stesse in piedi anche grazie alle esportazioni... con una moneta debole si esporta di più. E verrebbero turisti a frotte
__________________
Non ho niente altro da offrire alle altre persone, se non la mia stessa confusione
something cold is creepin' around, blue ghost is got me, I feel myself sinkin' down
L'arte non insegna niente, tranne il senso della vita
thotgor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2005, 20:11   #4
Zebiwe
Senior Member
 
L'Avatar di Zebiwe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 3204
Non scherziamo....le materie prime e le importazioni (petrolio in primis) schizzerebbero a dei prezzi insostenibili, provocando inflazione e quindi incremento dei tassi di interesse nominale che raddoppierebbe (o triplicherebbe) il costo del debito pubblico...in poche parole un suicidio economico.
Zebiwe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2005, 20:15   #5
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da thotgor
tutti dicono che sarebbe un suicidio economico. Mi spiegate perchè? Non ne ho le competenze, ma mi pareva che leconomia italiana stesse in piedi anche grazie alle esportazioni... con una moneta debole si esporta di più. E verrebbero turisti a frotte
cambiare 2 volte moneta in 10 anni? Dall'euro ne dovevamo semmai stare fuori prima.... ora che siamo in ballo balliamo...
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2005, 20:27   #6
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
qualcuno e' convinto che l euro e' la causa principale dei mali della nostra economia; al massimo e' stato la causa che ha portato a galla tutti i limiti, di un economia con grossi limiti
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2005, 20:33   #7
Luther Blissett
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Utopia
Messaggi: 68
Grasse risate. Come se tornando alla lira i prezzi si dimezzassero. Sisì. Proprio.
Luther Blissett è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2005, 21:00   #8
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Moltiplicheremmo per 2 i problemi che già abbiamo, già le esportazioni vanno male, mettiamoci pure ad alzare i costi delle importazioni.....
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2005, 21:02   #9
andreasperelli
Senior Member
 
L'Avatar di andreasperelli
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 4190
Quote:
Originariamente inviato da luigiaratamigi
tutti i paesi europei hanno alcuni politici populisti che fanno leva sull'ignoranza dei loro elettori... noi evidentemente abbiamo Maroni!

il motivo per cui ai politici farebbe comodo tornare al periodo pre-euro è molto semplice. La moneta unica gli ha tolto il potere di decidere quanta moneta stampare e quanto debito emettere, prima quindi facevano promesse a tutti e pagavano stampando moneta ed emettendo debito ora invece non sanno più come fare.

Se un sistema economico non è competitivo l'unico modo per salvarsi è renderlo competitivo... ma questa è una cosa difficile, sparare cazzate per trovare voti è MOLTO più facile!
__________________
Wii + Nintendo 2DS + PS3 + PS4 PRO +
PS5 +
Xbox 360 + Xbox One S +
Switch
andreasperelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2005, 21:28   #10
RiccardoS
Senior Member
 
L'Avatar di RiccardoS
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
Quote:
Originariamente inviato da Luther Blissett
Grasse risate. Come se tornando alla lira i prezzi si dimezzassero. Sisì. Proprio.
anzi... sarebbe la volta buona che i furbacchioni del commercio applicherebbero finalmente il rapporto di conversione giusto...
__________________
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it - Grazie Schumy!
RiccardoS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2005, 21:34   #11
Jaguar64bit
Senior Member
 
L'Avatar di Jaguar64bit
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Mi
Messaggi: 8046
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
cambiare 2 volte moneta in 10 anni? Dall'euro ne dovevamo semmai stare fuori prima.... ora che siamo in ballo balliamo...

La differenza tra l'Italia ( italietta ) e l'Inghilterra è abissale , loro nell'euro non ci sono entrati manco a pregarli , i governi italiani da poverini quali sono , ci sono entrati con la rincorsa....manco fosse l'eden-


cmq ormai siamo nell'eurobidonata e rimaniamoci.
Jaguar64bit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2005, 21:36   #12
Jaguar64bit
Senior Member
 
L'Avatar di Jaguar64bit
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Mi
Messaggi: 8046
Quote:
Originariamente inviato da Luther Blissett
Grasse risate. Come se tornando alla lira i prezzi si dimezzassero. Sisì. Proprio.

Vero , da questo punto di vista non cambierrebbe molto...ma almeno ci si renderebbe meglio conto della ladrate a livello di prezzi che ci sono in giro.
Jaguar64bit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2005, 21:41   #13
squadraf
Senior Member
 
L'Avatar di squadraf
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 302
Secondo il mio modesto parere, il ritorno alla lira sarebbe una boccata d'ossigeno per gli imprenditori, per i commercianti e per i consumatori.
In poche parole, per tutti.
Ciò non prescinde dal fatto che le riforme che si debbano fare in Italia non devon essere strutturali, ma radicali: il sistema andrebbe rifatto partendo da zero.
squadraf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2005, 22:01   #14
Red_Star
Senior Member
 
L'Avatar di Red_Star
 
Iscritto dal: May 2003
Città: localhost (MILANO)
Messaggi: 4152
Quote:
Originariamente inviato da squadraf
Secondo il mio modesto parere, il ritorno alla lira sarebbe una boccata d'ossigeno per gli imprenditori, per i commercianti e per i consumatori.
In poche parole, per tutti.
Ciò non prescinde dal fatto che le riforme che si debbano fare in Italia non devon essere strutturali, ma radicali: il sistema andrebbe rifatto partendo da zero.
Su cosa ti basi per dire questo ? secondo il mio modesto parere l'Italia è ancora in piedi economicamente proprio grazie all'Europa e all'Euro.
__________________
Do ut des
Red_Star è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2005, 22:01   #15
tatrat4d
Senior Member
 
L'Avatar di tatrat4d
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Imola
Messaggi: 1126
Quote:
Originariamente inviato da squadraf
Secondo il mio modesto parere, il ritorno alla lira sarebbe una boccata d'ossigeno per gli imprenditori, per i commercianti e per i consumatori.
In poche parole, per tutti.
Ciò non prescinde dal fatto che le riforme che si debbano fare in Italia non devon essere strutturali, ma radicali: il sistema andrebbe rifatto partendo da zero.
sì ma rimane il problema centrale ricordato da Zebiwe: il servizio del debito (viste le dimensioni già esorbitante) si moltiplica per 2-3.
__________________
G.G. "Il tutto è falso"
In letargo intermittente... Comunque vi si legge, ogni tanto ci si desta
tatrat4d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2005, 22:02   #16
Jaguar64bit
Senior Member
 
L'Avatar di Jaguar64bit
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Mi
Messaggi: 8046
Quote:
Originariamente inviato da Red_Star
Su cosa ti basi per dire questo ? secondo il mio modesto parere l'Italia è ancora in piedi economicamente proprio grazie all'Europa e all'Euro.

I cittadini italiani sono ancora in piedi economicamente grazie all'euro ?
Jaguar64bit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2005, 22:09   #17
Zebiwe
Senior Member
 
L'Avatar di Zebiwe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 3204
Quote:
Originariamente inviato da dantes76
qualcuno e' convinto che l euro e' la causa principale dei mali della nostra economia; al massimo e' stato la causa che ha portato a galla tutti i limiti, di un economia con grossi limiti
Questo è il punto..ed oltre ai limiti economici ha evidenziato anche i limiti della classe dirigente che, una volta agganciato l'euro, non si è preoccupata di creare i presupposti per una concorrenza non più basata su svalutazioni e inflazione, ma su qualità ed innovazione.
Zebiwe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2005, 22:13   #18
Red_Star
Senior Member
 
L'Avatar di Red_Star
 
Iscritto dal: May 2003
Città: localhost (MILANO)
Messaggi: 4152
Quote:
Originariamente inviato da Jaguar64bit
I cittadini italiani sono ancora in piedi economicamente grazie all'euro ?
se non ci fosse l'euro adesso sarebbe davvero peggio, se non siamo crollati di fronte alla forte concorrenza dovuta alla globalizzazione e proprio grazie all'euro.

E' inutile trovare il capro espiatorio della crisi economica italiana al di fuori dell'italia stessa.
__________________
Do ut des
Red_Star è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2005, 22:16   #19
squadraf
Senior Member
 
L'Avatar di squadraf
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 302
Quote:
Originariamente inviato da Zebiwe
Questo è il punto..ed oltre ai limiti economici ha evidenziato anche i limiti della classe dirigente che, una volta agganciato l'euro, non si è preoccupata di creare i presupposti per una concorrenza non più basata su svalutazioni e inflazione, ma su qualità ed innovazione.
Concordo, la classe dirigente sia di destra che di sinistra.
L'innovazione e la qualità devono essere i presupposti per la rinascita nazionale.
La "fuga di cervelli" è il primo dei fenomeni che dovrebbe esser bloccato investendo ed incentivando la ricerca.
squadraf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2005, 22:19   #20
Quetzal
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Tra le nebbie pavesi
Messaggi: 528
Ha anche evidenziato la disonestà di una classe mercantile che non ha perso tempo ad applicare fattori di cambio ed arrotondamenti "a modo loro".
Ed ha anche evidenziato la miopia di un governo che prima ha negato l' evidenza, poi ha speso cifre astronomiche per pubblicità ridicole ed offensive per le classi deboli, infine ha dato la colpa dei rincari ai consumatori.

Vent' anni fa, per andare in vacanza in Germania ci voleva un portafoglio a fisarmonica, oggi può costare meno che rimanere a casa. La moneta comune è implacabile, perchè mostra subito le differenze di prezzo: nel 2005 vivere in Germania costa mediamente meno che vivere in Italia. Non lo dico io, ma lo dicono dei miei conoscenti tedeschi.

IMHO, la "nostra" avventura nell' euro sta andando male esclusivamente per colpa degli italiani stessi.
__________________
"la portata storica della mamma di Berlusconi è sicuramente superiore a quella di Lenin e Marx" (Frankytop 1/12/09)
La sola differenza tra gli adulti e i bambini è il prezzo dei rispettivi giocattoli.
Addio, Zero
Quetzal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Colpo grosso di Zuckerberg: Meta assume ...
Addio ai matrimoni con l'intelligenza ar...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v