|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Linguate sul Prepuzio (MI)
Messaggi: 128
|
Che ne direste di tornare alla liretta?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Treviso
Messaggi: 1156
|
ridarebbe una mano all'economia, ma sarebbe solo nascondere i problemi dell'strutturali. L'euro un gran che bene ( a parte le vacanze all'estero...) non ha fatto...
__________________
Non ho niente altro da offrire alle altre persone, se non la mia stessa confusione something cold is creepin' around, blue ghost is got me, I feel myself sinkin' down L'arte non insegna niente, tranne il senso della vita |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Treviso
Messaggi: 1156
|
tutti dicono che sarebbe un suicidio economico. Mi spiegate perchè? Non ne ho le competenze, ma mi pareva che leconomia italiana stesse in piedi anche grazie alle esportazioni... con una moneta debole si esporta di più. E verrebbero turisti a frotte
![]()
__________________
Non ho niente altro da offrire alle altre persone, se non la mia stessa confusione something cold is creepin' around, blue ghost is got me, I feel myself sinkin' down L'arte non insegna niente, tranne il senso della vita |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 3204
|
Non scherziamo....le materie prime e le importazioni (petrolio in primis) schizzerebbero a dei prezzi insostenibili, provocando inflazione e quindi incremento dei tassi di interesse nominale che raddoppierebbe (o triplicherebbe) il costo del debito pubblico...in poche parole un suicidio economico.
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
|
qualcuno e' convinto che l euro e' la causa principale dei mali della nostra economia; al massimo e' stato la causa che ha portato a galla tutti i limiti, di un economia con grossi limiti
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח - ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Utopia
Messaggi: 68
|
Grasse risate. Come se tornando alla lira i prezzi si dimezzassero. Sisì. Proprio.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
|
Moltiplicheremmo per 2 i problemi che già abbiamo, già le esportazioni vanno male, mettiamoci pure ad alzare i costi delle importazioni.....
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 4190
|
Quote:
![]() il motivo per cui ai politici farebbe comodo tornare al periodo pre-euro è molto semplice. La moneta unica gli ha tolto il potere di decidere quanta moneta stampare e quanto debito emettere, prima quindi facevano promesse a tutti e pagavano stampando moneta ed emettendo debito ora invece non sanno più come fare. Se un sistema economico non è competitivo l'unico modo per salvarsi è renderlo competitivo... ma questa è una cosa difficile, sparare cazzate per trovare voti è MOLTO più facile! ![]()
__________________
Wii + Nintendo 2DS + PS3 + PS4 PRO + PS5 + Xbox 360 + Xbox One S + Switch |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Mi
Messaggi: 8046
|
Quote:
La differenza tra l'Italia ( italietta ) e l'Inghilterra è abissale , loro nell'euro non ci sono entrati manco a pregarli , i governi italiani da poverini quali sono , ci sono entrati con la rincorsa....manco fosse l'eden- cmq ormai siamo nell'eurobidonata e rimaniamoci. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Mi
Messaggi: 8046
|
Quote:
Vero , da questo punto di vista non cambierrebbe molto...ma almeno ci si renderebbe meglio conto della ladrate a livello di prezzi che ci sono in giro. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 302
|
Secondo il mio modesto parere, il ritorno alla lira sarebbe una boccata d'ossigeno per gli imprenditori, per i commercianti e per i consumatori.
In poche parole, per tutti. Ciò non prescinde dal fatto che le riforme che si debbano fare in Italia non devon essere strutturali, ma radicali: il sistema andrebbe rifatto partendo da zero. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: localhost (MILANO)
Messaggi: 4152
|
Quote:
__________________
Do ut des
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Imola
Messaggi: 1126
|
Quote:
__________________
G.G. "Il tutto è falso" In letargo intermittente... Comunque vi si legge, ogni tanto ci si desta ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Mi
Messaggi: 8046
|
Quote:
I cittadini italiani sono ancora in piedi economicamente grazie all'euro ? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 3204
|
Quote:
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: localhost (MILANO)
Messaggi: 4152
|
Quote:
E' inutile trovare il capro espiatorio della crisi economica italiana al di fuori dell'italia stessa.
__________________
Do ut des
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 302
|
Quote:
L'innovazione e la qualità devono essere i presupposti per la rinascita nazionale. La "fuga di cervelli" è il primo dei fenomeni che dovrebbe esser bloccato investendo ed incentivando la ricerca. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Tra le nebbie pavesi
Messaggi: 528
|
Ha anche evidenziato la disonestà di una classe mercantile che non ha perso tempo ad applicare fattori di cambio ed arrotondamenti "a modo loro".
Ed ha anche evidenziato la miopia di un governo che prima ha negato l' evidenza, poi ha speso cifre astronomiche per pubblicità ridicole ed offensive per le classi deboli, infine ha dato la colpa dei rincari ai consumatori. Vent' anni fa, per andare in vacanza in Germania ci voleva un portafoglio a fisarmonica, oggi può costare meno che rimanere a casa. La moneta comune è implacabile, perchè mostra subito le differenze di prezzo: nel 2005 vivere in Germania costa mediamente meno che vivere in Italia. Non lo dico io, ma lo dicono dei miei conoscenti tedeschi. IMHO, la "nostra" avventura nell' euro sta andando male esclusivamente per colpa degli italiani stessi.
__________________
"la portata storica della mamma di Berlusconi è sicuramente superiore a quella di Lenin e Marx" (Frankytop 1/12/09) La sola differenza tra gli adulti e i bambini è il prezzo dei rispettivi giocattoli. Addio, Zero |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:28.