|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
|
[C - Compilazione separata]suggerimenti
Allora, mi sto accingendo a fare il primo programmino composto da più di un file e dalla sola main. Ho ancora molti dubbi e spero che per qualcuno di questi, mi sappiate indirizzare come al solito.
Allora, io stavo pensando di dividerlo così: 1) Header contenente tutte le direttive e tutte le dichiarazioni delle funzioni 2) Il file.c comprendente ovviamente l'header, con la definizione e l'impiego delle funzioni. Ora, il primo dubbio che ho è questo: ma per richiamare la funzione dichiarata nell'header, mi basta solo la key "extern" davanti alla definzione del .c ? Per il momento vorrei chiarimenti su questo, poi magari posto gli altri dubbi. Thx. RaouL.
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1451
|
Non devi specificare la clausola extern davanti le funzioni che dichiari in un header, è considerato ridondante.
__________________
Ciao ~ZeRO sTrEsS~ |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
|
Quote:
mio_header.h Codice:
#include <stdio.h> int funzione(int *mia_fun); Codice:
#include "mio_header.h" extern int funzione... Thx. RaouL.
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek
|
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Non serve extern in quel caso...l'header è praticamente già incluso nell'ambiente del file .c
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
|
Grazie
Noto con piacere che non sono il solo a quest'ora davanti al pc E per giunta... a studiare Thx... torno fra poco a rompervi, mi raccomando, sto preparando il caffè...
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
|
ecco il primo problema :
Codice:
prova.c:8: error: initializer element is not constant prova.c:8: warning: data definition has no type or storage class Codice:
#ifndef PROVA #define PROVA #include <stdio.h> #include <termios.h> #include <ncurses.h> #include <sys/types.h> #include <sys/time.h> #include <unistd.h> #include <fcntl.h> #include <time.h> #include <sys/stat.h> int init(char *nomedispositivo); WINDOW *framedWin(int h, int w, int y, int x); #endif
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
|
OMG... dato che non capivo, ho provato a lasciare nell'header solo gli "include", senza niente e mi da lo stesso errore, com'è possibile?
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
|
perchè sono un pirla, ma forse anche un pò stanco... tutto ok, funge, stavo solo sbagliando tutto
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:57.



















