Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-07-2004, 21:35   #1
Angelo Ter
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Napoli
Messaggi: 872
Da Mp3 a Cd audio

Salve. Ho provato a masterizzare un CD audio partendo da canzoni mp3. Ho usato Nero 6.3.1.6 Il problema è che nello stereo (lettore CD Bose del 1996) non viene assolutamente letto o meglio salta tutte le tracce fino a bloccarsi

Dei diversi Cd che ho fatto tutti allo stesso modo ed utilizzando sempre CD-r da 80 min/700MB solo uno mi ha funzionato in parte: il primo brano si è sentito per circa 35 sec poi più nulla.

Inoltre è la prima volta che provo a fare un Cd audio. Ho già letto e cercato di mettere in pratica i consigli della sezione FAQ ma senza risultato
Angelo Ter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2004, 00:09   #2
agenio
Senior Member
 
L'Avatar di agenio
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 446
ma a che velocità lo hai fatto?
agenio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2004, 00:30   #3
Angelo Ter
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Napoli
Messaggi: 872
Quote:
Originariamente inviato da agenio
ma a che velocità lo hai fatto?
a 8x che è la min consentita con il mio LG 52x32x52
Angelo Ter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2004, 00:53   #4
marben
Senior Member
 
L'Avatar di marben
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Robecco sul Naviglio (Milano) Nato: Sì, il 17/08/1988
Messaggi: 3658
Sei sicuro che il tuo lettore supporti i CD-R (penso proprio di no)?
Che supporti hai usato?
__________________
Stardeluxe.it Vespa e dintorni
marben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2004, 00:59   #5
Angelo Ter
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Napoli
Messaggi: 872
Quote:
Originariamente inviato da marben
Sei sicuro che il tuo lettore supporti i CD-R (penso proprio di no)?
Che supporti hai usato?
CD-R 80 min 700MB
Angelo Ter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2004, 01:21   #6
marben
Senior Member
 
L'Avatar di marben
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Robecco sul Naviglio (Milano) Nato: Sì, il 17/08/1988
Messaggi: 3658
Quote:
Originariamente inviato da Angelo Ter
CD-R 80 min 700MB
La marca, intendevo
Meglio addirittura se posti l'ATIP (codice identificativo) dei supporti.
__________________
Stardeluxe.it Vespa e dintorni
marben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2004, 01:43   #7
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da marben
Sei sicuro che il tuo lettore supporti i CD-R (penso proprio di no)?
Che supporti hai usato?
Quoto l'idea di Marben: il mio TEAC CDP-4500 del '98 se non erro...legge i CD-R per puro c**o immagino. Dei CD-RW nemmeno a parlarne.
Quando parli del '96 siamo agli albori della masterizzazione e di certo i produttori (pur importanti come la Bose...anche se famosa + per gli speaker) non avevano l'esigenza di cotruire ottiche compatibili.
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2004, 09:01   #8
Angelo Ter
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Napoli
Messaggi: 872
x marben: come si ricava l' ATIP? I CD-R sono DataRight

x littlemau: mi sa che ci hai visto troppo giusto Quindi il lettore del mio Bose addirittura nemmeno i CD-R vede?? Come spieghi che per uno dei 6 CD che ho fatto ho ascoltato perfettamente la 1a canzone per circa 30 sec?

Cmq faccio un ultima prova: prendo un CD audio max 74 min e vedo come va a finire

Ultima modifica di Angelo Ter : 01-08-2004 alle 09:21.
Angelo Ter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2004, 11:08   #9
Urizen
Member
 
L'Avatar di Urizen
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: <049/>
Messaggi: 125
Re: Da Mp3 a Cd audio

Quote:
Originariamente inviato da Angelo Ter
Il problema è che nello stereo (lettore CD Bose del 1996) non viene assolutamente letto o meglio salta tutte le tracce fino a bloccarsi

semplice .... il tuo stereo non legge i cd-r/rw .... io avevo lo stesso problema con un hi-fi Pioneer comprato nel '96 e leggeva solamente cd originali ......
__________________
Urizen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2004, 11:11   #10
Angelo Ter
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Napoli
Messaggi: 872
Re: Re: Da Mp3 a Cd audio

Quote:
Originariamente inviato da Urizen
semplice .... il tuo stereo non legge i cd-r/rw
Ed allora come spieghi che uno dei CD ha funzionato facendomi ascoltare una 30ina di sec della 1a canzone??
Angelo Ter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2004, 11:16   #11
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Re: Re: Re: Da Mp3 a Cd audio

Quote:
Originariamente inviato da Angelo Ter
Ed allora come spieghi che uno dei CD ha funzionato facendomi ascoltare una 30ina di sec della 1a canzone??
Per 30 sec s'è dimenticato di non saperli riconoscere...

Comunque prova ad effettuare altre prove e facci sapere.
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2004, 23:13   #12
Mistral PaolinuX
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 5869
Quote:
Originariamente inviato da Angelo Ter
x marben: come si ricava l' ATIP? I CD-R sono DataRight

x littlemau: mi sa che ci hai visto troppo giusto Quindi il lettore del mio Bose addirittura nemmeno i CD-R vede?? Come spieghi che per uno dei 6 CD che ho fatto ho ascoltato perfettamente la 1a canzone per circa 30 sec?

Cmq faccio un ultima prova: prendo un CD audio max 74 min e vedo come va a finire
L'ATIP lo ricavi con dei software come Kprobe (se hai un dev LiteON) o CD-R Identifier.

Mi par strano che il lettore riesca a leggere il CD per 30 secondi e poi nulla più. Di solito i lettori CD-DA che non "supportano" i CD-R (per i CD-RW è tutt'altra storia) non leggono neppure la TOC: prova a scrivere il CD-DA (peraltro NON servono i CD-R Digital Audio: sono del tutto identici ai CD-R normali, cfr. FAQ e guide della sezione, thread sui supporti CD by Adric) come consigliato in FAQ e guide della sezione, thread "Tecniche Operative".

Un salutone a marben e littlemau

Paolo
Mistral PaolinuX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2004, 02:09   #13
Berty
Senior Member
 
L'Avatar di Berty
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2898
x Angelo Ter:
Con Fuerio potresti avere un quadro più completo sull'atip cd.
Sono certo che abbassando la velocità di masterizzazione(per i CDA consiglio sempre 1-2-4x) & usando cd più decenti, anche il tuo vecchio Bose dovrebbe "digerirli" bene.
Nel caso avessi la possibilità, ti consiglierei di passare da Nero a Easy Cd 5.3 con"Sound Stream" 2.3.1 - che restituisce agli mp3 molto di tutto ciò perso in compressione, rigenerandoli.
Ciao
__________________
Ho concluso positivamente con numerosi membri qui.
Berty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2004, 12:18   #14
scipione
Senior Member
 
L'Avatar di scipione
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: -BG-
Messaggi: 503
Hai fatto i CD audio nella modalità Disc At Once?
Prova a cambiare supporto audio, anch'io col vecchio lettore CD dello stereo avevo problemi con alcuni supporti che faceva fatica a riconoscere perchè avevano delle caratteristiche di riflettività che il lettore mal digeriva. Anche la velocità di scrittura incide in questi casi, sarebbe stato utile se potevi scrivere i CD a velocità un pò più basse.

CIAO
scipione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2004, 14:18   #15
matboscolo
Senior Member
 
L'Avatar di matboscolo
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Sottomarina (VE)
Messaggi: 2053
Quote:
Originariamente inviato da Berty
x Angelo Ter:
Con Fuerio potresti avere un quadro più completo sull'atip cd.
Sono certo che abbassando la velocità di masterizzazione(per i CDA consiglio sempre 1-2-4x) & usando cd più decenti, anche il tuo vecchio Bose dovrebbe "digerirli" bene.
Nel caso avessi la possibilità, ti consiglierei di passare da Nero a Easy Cd 5.3 con"Sound Stream" 2.3.1 - che restituisce agli mp3 molto di tutto ciò perso in compressione, rigenerandoli.
Ciao
Non può purtroppo abbassare la velocità perchè ha detto che il suo LG masterizza a 8x come vel minima.
Il problema è proprio il lettore che non legge i cd masterizzati, in tal caso non cambierebbe molto provare ad usare un software diverso x masterizzare, forse cambiando supporti (ma dubito funzioni). In tal caso i Taiyo Yuden sono i migliori, se non vanno nemmeno quelli allora penso non ci sia nulla da fare...
__________________
<Uso Postepay> Ho concluso tranquillamente con: orko, zamolxe, flatterix, onka, westminzer, sicuzzo, ilpesta, AshkEnte, Majere, cos1950, Spank, hft500, vincenzonapoli, MetalAle, schiac, palu15, Gibson, greio, Ikari80, Kastorix, Furto, Mr. Framerate, rikfer, Hilenaluna, Ricky68, Gigi G., nuvolaris
matboscolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2004, 01:17   #16
Berty
Senior Member
 
L'Avatar di Berty
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2898
Quote:
Originariamente inviato da matboscolo
Non può purtroppo abbassare la velocità perchè ha detto che il suo LG masterizza a 8x come vel minima.
Il problema è proprio il lettore che non legge i cd masterizzati, in tal caso non cambierebbe molto provare ad usare un software diverso x masterizzare, forse cambiando supporti (ma dubito funzioni). In tal caso i Taiyo Yuden sono i migliori, se non vanno nemmeno quelli allora penso non ci sia nulla da fare...
Il lettori può avere i suio limiti come è giusto che sia, ma l' 8x per gli audio è davvero troppo, specie quando si tratta di masterizzatori di media qualità; cmnq visto che non può usare velocità più basse, può almeno provare di cambiare i supporti, provando (non necessariamente i Tayo che non è affatto vero che siano i migliori) altri tipi di supporti di ottima qualità.
Il mio consiglio sul programma di masterizzazione non aveva nulla a che fare con la compatibilità, ma piuttosto per avere una qualità audio più fedele possibile.
__________________
Ho concluso positivamente con numerosi membri qui.
Berty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2004, 01:29   #17
marben
Senior Member
 
L'Avatar di marben
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Robecco sul Naviglio (Milano) Nato: Sì, il 17/08/1988
Messaggi: 3658
Quote:
Originariamente inviato da Berty
[...](non necessariamente i Tayo che non è affatto vero che siano i migliori) altri tipi di supporti di ottima qualità.
Ad esempio?

Comunque non sono d'accordo circa i Taiyo Yuden. Fra i supporti reperibili facilmente in Italia non v'è molto di superiore

Ma non lo dico solo io
__________________
Stardeluxe.it Vespa e dintorni
marben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2004, 02:15   #18
Berty
Senior Member
 
L'Avatar di Berty
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2898
Quote:
Originariamente inviato da marben
Ad esempio?

Comunque non sono d'accordo circa i Taiyo Yuden. Fra i supporti reperibili facilmente in Italia non v'è molto di superiore

Ma non lo dico solo io

Mi fa ridere chi consiglia i dischi Tayo a uno che ha un lettore così vecchio & che richiede supporti con stratti dall' altissima potenza riflessiva, come ftalocianina(in mancanza degli ottimi AZO MCC) tanto per indenderci.
Direi all'interessato: qualsiasi disco di ottima qualità che non abbia uno stratto di cianina!
Poi se tu & i tuoi amici vi informate un pò meglio, scoprirete che il materiale brevettato Tayo è il più economico & il più scadente, nonostante i miglioramenti degli ultimi anni dalla stessa Tayo Yuden.
Inoltre la ftalocianina se Mitsui, Maxell, Sony, TDK, Pioneer etc può sfiorare i 100 anni di vita!
__________________
Ho concluso positivamente con numerosi membri qui.
Berty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2004, 02:20   #19
marben
Senior Member
 
L'Avatar di marben
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Robecco sul Naviglio (Milano) Nato: Sì, il 17/08/1988
Messaggi: 3658
Quote:
Originariamente inviato da Berty

Inoltre la ftalocianina se Mitsui, Maxell, Sony, TDK, Pioneer etc può sfiorare i 100 anni di vita!
Dati assoluatamente relativi ed inattendibili.

I miglioramenti apportati alla cianina sono efficaci, anzi rendono i Taiyo Yuden un'ottima soluzione per qualsiasi drive, basta eviare velocità troppo basse(1x, 2x), che porterebbero a risultati controproducenti.
I dischi AZO, invece, non sono così elevati qualitativamente, come giustamente spiegò Adric in un post di tempo fa, lo cercherò e lo linkerò.
L'ora è tarda, rimando pertanto a domani la prosecuzione di un dibattito che si preannuncia interessante.
__________________
Stardeluxe.it Vespa e dintorni
marben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2004, 02:46   #20
Berty
Senior Member
 
L'Avatar di Berty
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2898
Quote:
Originariamente inviato da marben
Dati assoluatamente relativi ed inattendibili.
Chiedetelo alla vostra Tayo...!

I miglioramenti apportati alla cianina sono efficaci, anzi rendono i Taiyo Yuden un'ottima soluzione per qualsiasi drive...[/quote]

Mmmh, provvedo a correggerti ...per molti drive purché siano nuovi...

I dischi AZO, invece, non sono così elevati qualitativamente, come giustamente spiegò Adric in un post di tempo fa, lo cercherò e lo linkerò.[/quote]

Anche qua hai toppato!
L'ora è tarda, rimando pertanto a domani la prosecuzione di un dibattito che si preannuncia interessante. [/quote]

Eh sì & già che ci sei, informati bene!
__________________
Ho concluso positivamente con numerosi membri qui.
Berty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
1.200 CV e drift a 213 km/h: la supercar...
Shenzhou-21: esperimenti sui topi in orb...
Cloudera punta su cloud privato e intell...
Il mistero del Ryzen 7 9700X3D: prezzo p...
Posticipato il rientro dell'equipaggio c...
Propaganda russa e hactivism fra le prin...
Superluna del Castoro: stasera il satell...
NVIDIA regala una GeForce RTX 5090 Found...
Snowflake punta su Intelligence, l'IA pe...
Volkswagen realizzerà i propri chip per ...
Formula E GEN4 svelata: 600 kW di potenz...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Fastnet, il 'mega-cavo' di AWS che pu&og...
Offerte Amazon da non perdere: GeForce R...
Clima, l'UE trova l'accordo sul taglio d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v