Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-05-2004, 17:03   #1
Valerio081
Senior Member
 
L'Avatar di Valerio081
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Massa Carrara
Messaggi: 872
Dove si mette il sensore esterno per la temperatura?

Pongo questa domanda perchè ho smontato or ora il wb dalla cpu e, siccome avevo messo la linguetta del sensore fra core e wb, ho notato che quest' ultimo(il wb) si è leggermente graffiato(a causa del filetto che si trova nella linguettina del sensore). Un secondo sensore esterno ce l ho fra la gpu e il rispettivo wb. Quello che voglio sapere è: dove diamine devo metterli questi sensori esterni?
Valerio081 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2004, 17:52   #2
CabALiSt
Senior Member
 
L'Avatar di CabALiSt
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Torino
Messaggi: 2741
Tra cpu/gpu e wb???

Smonta anche la gpu e mettilo di lato, o il più vicino possibile al core ma non tra core e wb, diminuisce la superficie di scambio così e in più ti tieni il wb leggermente sollevato diminuendo ulteriormente il raffreddamento!!!
__________________
Impossible is nothing.
CabALiSt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2004, 18:30   #3
Valerio081
Senior Member
 
L'Avatar di Valerio081
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Massa Carrara
Messaggi: 872
Ma lateralmente non si sposta?E poi come fa a misurare la temperatura con precisione se non è a contatto diretto con il core?
Valerio081 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2004, 18:51   #4
CabALiSt
Senior Member
 
L'Avatar di CabALiSt
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Torino
Messaggi: 2741
Quote:
Originariamente inviato da Valerio081
Ma lateralmente non si sposta?E poi come fa a misurare la temperatura con precisione se non è a contatto diretto con il core?
Se lo fissi bene dovresti poter arrivare a mettere la punta della sonda a contatto con il laterale, attaccando il resto del cavo al pcb, altrimenti puoi attccarlo al wb molto a ridosso del core della cpu. Altrimenti se i fili della sonoda lo permettono puoi provare a farla passare sotto il socket e a posizionarla quindi sotto la cpu. Qui o su pctuner trovi delle guide per farlo eventualmente.

Per quanto riguarda la seconda parte:

1) Usi delle sonde di precisione? perchè i vari senfu & Co. non sono assolutamente sonde di precisione

2) Meglio la temperatura leggermente imprecisa ma una cpu al fresco
o una cpu mal raffreddata ma con le temperature esatte?
__________________
Impossible is nothing.
CabALiSt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2004, 19:04   #5
Valerio081
Senior Member
 
L'Avatar di Valerio081
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Massa Carrara
Messaggi: 872
Uso questo
Pannello multifunzione
Valerio081 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2004, 00:31   #6
svl2
Senior Member
 
L'Avatar di svl2
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 4155
sei fortunato a non aver rotto la cpu ...( e il sensore)
comunque..

hai una sk madre che dovrebbe leggere il sensore implementato nella cpu, sfrutta quello perche nessun sensore esterno potra mai essere cosi a contatto col core quanto uno che ne è all' interno stesso.

per leggere quel sensore ci sono diversi programmi , io uso SPEEDFAN .

ciao
__________________
....
svl2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
EUREKA J15 Ultra ed Evo Ultra in offerta...
L'Olanda 'nazionalizza' il produttore di...
Robot Lefant M2 Pro in offerta su Amazon...
Ultimi 2 giorni di sconti sui dispositiv...
TP-Link è già proiettata a...
Colpo grosso di Zuckerberg: Meta assume ...
Addio ai matrimoni con l'intelligenza ar...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v