|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Collegare due contatori in parallelo...?
Qui in casa abbiamo un problema: i miei hanno dovuto cambiare il forno a gas che avevano prima con uno elettrico, e questo sarà un problema quest'estate perchè non si potrà usare contemporaneamente all'aria condizionata o anche solo alla lavatrice, tanto per dire.
Allora, l'idea che ho avuto io è questa: in casa abbiamo due appartamenti, perchè nella parte sotto ci stava mia nonna, e abbiamo mantenuto i contatori separati. Io ho pensato quindi di fare una bella "prolunga" con le prese dalle due parti e zack! attaccarla tra due prese dei due impianti per "equilibrare" il carico E' una boiata? In teoria non dovrebbe succedere niente... non so, ci possono essere problemi per il salvavita? Io non credo... ma non sono sicuro. Voi che ne dite?
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
|
assolutamente una cosa da non fare , nei condomini c'e' una linea principale trifase a 380 che sale dalle cantine , i vari contatori sono connessi ad una delle 3 fasi di questa linea , se connetti insieme 2 contatori diversi hai il 66% di probabilita' di friggere l'impianto condominiale poiche' metti in cortocircuito 2 fasi diverse.
Ovviamente il ripristino dell' impianto sarebbe a tue spese. Per evitare problemi con i contatori basta usare eletrodometici a basso consumo , usare i ventilatori al posto dei condizionatori e pianificare le accensioni. In pratica le stesse cose che si fanno normalmente per ridurre i consumi , ridurre l'inquinamento e risparmiare energia. |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
b) 66% vuol dire che due casi su tre ci prendo c) per evitare di usare condizionatori basterebbe non avere una umidità del 95% con 35 gradi, che fa molto amazzonia... d) i ventilatori li abbiamo usati per molti anni, e meno male che abbiamo messo l'aria condizionata... In ogni caso qui a casa mia la trifase non arriva proprio...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
ma solo al me il forum va così di cacca??
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
|
Quote:
no anche a me,.....fà pena \OT |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
|
se ci riesci potresti suddividere i carichi in 2 linee , per esempio i condizionatori li sposti sul contatore della nonna, e se ci riesci pure anche qualche altro carico ,
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! Since Nov-2003 |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Mare Tranquillitatis - Moon
Messaggi: 3691
|
Quote:
__________________
Blind Guardian |
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
Comunque l'idea di attaccare assieme i contatori era proprio per suddividere i carichi: in fondo i contatori prima sono attaccati assieme, riattaccarli assieme anche dopo non dovrebbe portare a nulla di fatto. Se non fosse che è un giochino da fare con la 220 l'avrei già fatto, ma quando c'è di mezzo la tensione di rete sono sempre particolarmente... hm... cauto
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
E poi, sarà vero che consumo qualcosa di più, ma in compenso risparmio tanta acqua: in una giornata, con i condizionatori al minimo, tiro fuori più di 10 litri d'acqua che mi servono per le piante in casa e sulla terrazza, e spesso resta qualcosa anche per il giardino.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
|
Quote:
Ti controinvito a Milano Centro Citta' in estate quando non puoi parcheggiare la moto sul cavalletto laterale perche' affonda nell' asfalto rovente. |
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
Per quel che mi riguarda, io col caldo sto male, stop. Ho l'aria condizionata in casa e non mi sento certo in colpa per questo, nè si può dire che sia colpa mia se forni a gas non li fanno più (per me cuociono anche meglio e spendere elettricità per far caldo ritengo che sia una idiozia), quindi non mi va proprio di sentirmi dare i consiglini sul risparmio energetico, non essendo questo che ho chiesto e non essendo possibile in questo caso. Ho chiesto una informazione tecnica e ti ringrazio per le risposte che hai dato, anche se non mi sono state molto utili, ma direi che sarebbe il caso di lasciar perdere i discorsi "aria condizionata sì-aria condiziona no", o "io con 35 gradi dormo benissimo sotto la copertina-io con 30 gradi devo stare nudo perchè altrimenti svengo", che sono tra l'altro anche cose soggettive.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
|
Quote:
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! Since Nov-2003 |
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Re: Collegare due contatori in parallelo...?
Quote:
Cmq col nuovo contatore il limite massimo non è più categorico.. dovrebbe darti un bonus del 10%... |
|
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Re: Re: Collegare due contatori in parallelo...?
Quote:
E gli impianti non sono comunicanti... nel senso che fisicamente non c'è una canaletta attraverso cui possa far passare, che ne so, l'alimentazione del condizionatore da un impianto all'altro. L'unico punto "utile" è dai contatori, dove ci sono due prese vicine e con poco si potrebbe fare "un ponte". I contatori sono ancora di quelli vecchi... però non capisco perchè dovrei fare un danno: mi entrano i due fili in casa (azzarderei pure a dire -ma devo guardare- che è lo stesso filo che alimenta i due impianti...), se li rimetto assieme dopo i contatori che può succedere?
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Ovviamente avendo cura di attaccare fase-fase, neutro-neutro e non fase-neutro
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
|
se i contatori sono alimentati dalla stessa fase Enel e' possibile "mescolare" gli impianti , a questo punto pero' c'e' il problema delle portate.
Come portata massima hai quasi la somma delle due portate dei contatorfi ma dubito che l'impianto possa reggere una quantita' cosi' elevata di corrente che si dirige tutta verso un unico punto. Secopndo me la cosa migliore da fare e' lasciare i contatori separati e far partire dal contatore piu' scarico un cavo dedicato di generosa sezione per alimentare i carichi che ritieni opportuni |
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:22.











CIAO 
Since Nov-2003








