|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Frosinone
Messaggi: 104
|
Problemi di Rendering con i PRESETS di LIGHTWAVE 7.5...!
Ho un problema con i Presets di LightWave 7.5
senza che vi spiego ho allegato alcuni esempi grazie x l'interessamento. Ultima modifica di nervino : 18-02-2004 alle 22:20. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 61
|
..scusa ma non capisco a che tipo di problema ti riferisci!
Nell'allegato hai messo un preset del vetro e la rappresentazione OpenGL di un oggetto trasparente (al quale probabilmente hai applicato quel preset) Direi che e' normale...fino a che non lanci il render (premendo F9) non vedrai il risultato |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 61
|
..scusa ma non capisco a che tipo di problema ti riferisci!
Nell'allegato hai messo un preset del vetro e la rappresentazione OpenGL di un oggetto trasparente (al quale probabilmente hai applicato quel preset) Direi che e' normale...fino a che non lanci il render (premendo F9) non vedrai il risultato |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Frosinone
Messaggi: 104
|
salvo l'oggetto lo apro con LightWave (non con il Modeler)
premo F9 mi da una schermata dove mi fa vedere l'oggetto, premo il pulsante in alto a destra dove c'è scritto CONTINUE, ma me lo fa rivedere come prima.....
__________________
>>>THINK DIFFERENT<<< |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Parigi (magari!)
Messaggi: 1963
|
Re: Problemi di Rendering con i PRESETS di LIGHTWAVE 7.5...!
Quote:
Ciao , Renderizzare il vetro in lightwave richiede in genere una doppia geometria per via dell'indice di rifrazione, la mesh interna deve avere le faccie orientate al contrario rispetto a quella esterna e deve essere leggermente più piccola , in lightwave trovi 2 preset fatti apposta "glass inside" e "glass ouside".
__________________
ciao ciao |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 61
|
Beh allora e' un comportamento normale!
Nel senso che quando visualizzi l'oggetto nel Layout (ma anche nel modeler) usa la visualizzazione OpenGL dell'oggetto. La sfera "puntinata" non e' altro che una semplificazione della trasparenza che hai attribuito all'oggetto tramiste il preset Glass. Il materiale come da Preset lo vedrai soltanto nell'immagini renderizzate. |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Parigi (magari!)
Messaggi: 1963
|
Quote:
__________________
ciao ciao |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Frosinone
Messaggi: 104
|
e come faccio a renderizzare l'immagine...
ho anke questo problema: |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Parigi (magari!)
Messaggi: 1963
|
Prova ad abilitare un pò di roba dal menù di rendering rendering>rendering options , poi devi anche accertarti che nel menù camera<item properties ci sia una dimensione di rendering abilitata .
__________________
ciao ciao Ultima modifica di luca72.lws : 18-02-2004 alle 23:38. |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Parigi (magari!)
Messaggi: 1963
|
guardati l'allegato
__________________
ciao ciao |
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Parigi (magari!)
Messaggi: 1963
|
Quote:
Mi sembra che il preset non sia stato assegnato , per assegnare devi aprire il surface editor>selezioni il materiale che ti interessa , apri il preset fai doppio click su un materiale che automaticamente verrà assegnato nel surface editor al materiale attivo.
__________________
ciao ciao |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:15.



















