Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-10-2003, 10:49   #1
Silent killer
Senior Member
 
L'Avatar di Silent killer
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bari
Messaggi: 1325
Se dovessero rubarmi il portatile...

c'è un modo per poterlo bloccare, rintracciare il ladro appena lo connette ad internet, fare qualcosa insomma..? I portatili con centrino ad esempio possono essere bloccati direttamente da intel/microsoft/boh ??
Silent killer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2003, 11:19   #2
Silent killer
Senior Member
 
L'Avatar di Silent killer
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bari
Messaggi: 1325
nessuno sa niente?
Silent killer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2003, 11:35   #3
FrancoPe
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Mi
Messaggi: 3477
.................

c'é poco da fare, al max puoi mettere se te lo permette la password a livello Bios, segnarti il numero di serie e nient'altro...
di fisico puoi mettere nell'apposito slot il cavetto d'acciaio per tenertelo legato!

Bye
FrancoPe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2003, 13:00   #4
Silent killer
Senior Member
 
L'Avatar di Silent killer
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bari
Messaggi: 1325
se ho in numero di serie e chiamo la casa produttrice, riescono a rintracciarlo loro?
Silent killer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2003, 13:17   #5
davide2004
Senior Member
 
L'Avatar di davide2004
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: hinterland MI
Messaggi: 470
Quote:
Originariamente inviato da Silent killer
se ho in numero di serie e chiamo la casa produttrice, riescono a rintracciarlo loro?
Penso che con Palladium sarà abbastanza semplice!

__________________
"Ogni uomo consiste nell'affetto che principalmente lo sostiene e nel quale trova la sua più grande soddisfazione"
davide2004 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2003, 13:29   #6
Zac1978
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2494
Guarda con i cell basterebbe creare una lista con i codici da bloccare e non se ne fa nulla.

Con Palladium figurati se si prendono la briga di bloccare i codici del pc rubati, 1 pc rubato vuol dire un nuovo pc acquistato!

Palladium lo useranno solo per azzerare la pirateria e i siti internet non fedeli al governo USA.
Zac1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2003, 13:36   #7
davide2004
Senior Member
 
L'Avatar di davide2004
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: hinterland MI
Messaggi: 470
Quote:
Originariamente inviato da Zac1978
Guarda con i cell basterebbe creare una lista con i codici da bloccare e non se ne fa nulla.

Con Palladium figurati se si prendono la briga di bloccare i codici del pc rubati, 1 pc rubato vuol dire un nuovo pc acquistato!

Palladium lo useranno solo per azzerare la pirateria e i siti internet non fedeli al governo USA.
Non ho detto che lo faranno... ho detto che sarebbe semplice.

Per quanto riguarda palladium sono certo che dopo qualche mese troveremo patch, cracks e vari software di akkeraggio in rete.... poi sicuramente qualcuno metterà in vendita qualche chip che inserito nel tuo pc farà credere a palladium di avere on line il pc di zio Bill!
__________________
"Ogni uomo consiste nell'affetto che principalmente lo sostiene e nel quale trova la sua più grande soddisfazione"
davide2004 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2003, 13:57   #8
Zac1978
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2494
Dipende da quanto sara' difficile, dicevano cosi' anche per il Seca2 di Tele+, solo che dal 95% di pirati si e' passati a un 10% al nord e un 60-70% al sud.

E in Inghilterra dove hanno fior fior di Hackers non sono ancora riusciti a fottere lo fietto Murdock di Sky!

Ti ripeto, li batti se vogliono essere battuti, finora bill gates non ha avuto interesse a bloccare la pirateria, i guadagni li fa rendendo indispensabile il suo programma.
E le attivita' sono soggette a controlli e devono averlo originale.
Zac1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2003, 14:05   #9
davide2004
Senior Member
 
L'Avatar di davide2004
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: hinterland MI
Messaggi: 470
Quote:
Originariamente inviato da Zac1978
Dipende da quanto sara' difficile, dicevano cosi' anche per il Seca2 di Tele+, solo che dal 95% di pirati si e' passati a un 10% al nord e un 60-70% al sud.

E in Inghilterra dove hanno fior fior di Hackers non sono ancora riusciti a fottere lo fietto Murdock di Sky!

Ti ripeto, li batti se vogliono essere battuti, finora bill gates non ha avuto interesse a bloccare la pirateria, i guadagni li fa rendendo indispensabile il suo programma.
E le attivita' sono soggette a controlli e devono averlo originale.
Dicevano che xp sarebbe stato a prova di copia, che i dvd sarebbero stati a prova di copia, che gli mp3 non si sarebbero potuti leggere su xp, che dopo napster gli scambi di copie illegali sarebbero cessati.....ecc.....ecc....
Questo mi fa ben sperare!
Anche perchè alle ditte produttrici di hardware interessa vendere, a zio Bill interessa vendere.... a chi giova un mercato bloccato o spostato su sistemi che non hanno palladium (Linux, Mac, ecc.)?
Fatti i debiti conti capirai perchè Palladium non sarà insuperabile!


P.S.
Per gli ebook hanno fatto un sistema molto sicuro.... non ne stanno più vendendo uno! Grandi distributori online come B&N hanno addirittura deciso di non distribuirli più!
__________________
"Ogni uomo consiste nell'affetto che principalmente lo sostiene e nel quale trova la sua più grande soddisfazione"
davide2004 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2003, 14:06   #10
Giulio Mandonelli
Senior Member
 
L'Avatar di Giulio Mandonelli
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Sorrento
Messaggi: 1600
Re: .................

Quote:
Originariamente inviato da FrancoPe
c'é poco da fare, al max puoi mettere se te lo permette la password a livello Bios, segnarti il numero di serie e nient'altro...
di fisico puoi mettere nell'apposito slot il cavetto d'acciaio per tenertelo legato!

Bye
dove posso acquistare online il cavetto d'acciaio? costo?

grazie
Giulio Mandonelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2003, 14:06   #11
Giulio Mandonelli
Senior Member
 
L'Avatar di Giulio Mandonelli
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Sorrento
Messaggi: 1600
Quote:
Originariamente inviato da davide2004
Penso che con Palladium sarà abbastanza semplice!

ROTFL!
Giulio Mandonelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2003, 14:10   #12
davide2004
Senior Member
 
L'Avatar di davide2004
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: hinterland MI
Messaggi: 470
Re: .................

Quote:
Originariamente inviato da FrancoPe
c'é poco da fare, al max puoi mettere se te lo permette la password a livello Bios, segnarti il numero di serie e nient'altro...
di fisico puoi mettere nell'apposito slot il cavetto d'acciaio per tenertelo legato!

Bye
Si ma poi si deve portare dietro una scrivania a cui legarlo!


P.S.
Ho visto anche degli antifurti portatili con sirena (non scherzo!), mi sembra da MW.
__________________
"Ogni uomo consiste nell'affetto che principalmente lo sostiene e nel quale trova la sua più grande soddisfazione"
davide2004 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2003, 16:12   #13
novy
Registered User
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 153
Il cavetto si trova da e.price a € 30, ed è analogo a quello originale kensington che costa €70 e si trova in giro.
Io avevo quello kensington che ho molto utilizzato, poi all'aereoporto di Parigi me lo hanno sequestrato pensando che ci potessi strozzare qualche bella hostess.
Quello Lacie è identico al kensington ma costa 40 euro in meno.
novy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2003, 18:15   #14
Silent killer
Senior Member
 
L'Avatar di Silent killer
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bari
Messaggi: 1325
cosa sarebbe questo palladium??
Silent killer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2003, 20:04   #15
Zac1978
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2494
Un sistema inserito nel chip madre del processore e che una volta attivato cancella ogni programma,ecc che non ha l'autorizzazione del consorzio del TCPA.
Stessa cosa per i siti internet, ci sara' una lista di siti non graditi al consorzio(presumibilmente il governo USA) visto che i capi sono Microsoft e Intel.

Il tutto in maniera remota senza che tu possa fare nulla.

Il suo potenziale di censura e' immenso, bisogna vedere se riusciranno a crakkarlo(e' piu' difficile perche' e' un blocco inserito nell' hardware) o se Microsoft decidera' di non attivarlo.

Il governo USA l'ha reso obbligatorio per la produzione USA!
Zac1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2003, 22:12   #16
pctillo
Senior Member
 
L'Avatar di pctillo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verbania
Messaggi: 363
Ad un mio amico hanno rubato il note legato col cavetto, hanno spaccato la plastica del case smanettando col cavetto e addio pc.
__________________
Scùlta i spiriti e scùlta i fulètt
che rampèghen söel müür e sòlten föe del cassètt
http://www.scioccoblocco.com
pctillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2003, 14:47   #17
Ecio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Prov.Varese
Messaggi: 2485
Quote:
Originariamente inviato da Zac1978
Guarda con i cell basterebbe creare una lista con i codici da bloccare e non se ne fa nulla.
La stanno *FORSE* facendo adesso la blacklist tra diversi operatori, ma tanto e' basata sull'IMEI e ci sono sw ad hoc per modificare l'IMEI di un cellulare, quindi i veri "trafficatori" di cellulari rubati non avranno certo problemi...
__________________
ThermalTake Armor JR, Enermax Liberty 500W, Intel Conroe E6300 @2.33Ghz (333*7), Asus P5B Deluxe, 2x1GB A-Data Vitesta DDR2-800 (@666), Sapphire X1900XT 256MB, 2x Seagate 320GB in Matrix Raid - XPS M1330
Ecio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Galaxy Tab S10 Lite: il nuovo tablet di ...
Meta punta sempre più sull'AI: an...
iPhone pieghevole: lo sviluppo continua,...
Linux e macOS al sicuro: OpenSSH protegg...
HONOR rivoluziona il mercato pieghevole ...
Huawei Watch GT 6: svelato il primo teas...
Midnight di Archer vola per 88 km: il ta...
A Palermo bike e car sharing sono un fal...
La tragica storia di Sophie: morta suici...
Imbarazzante imprevisto per un Tesla Rob...
Antitrust bacchetta Enel X: multa da mil...
“Non pagheremo”: 4chan contro le multe U...
ChatGPT e Google: spunta un retroscena s...
Ecco come ottenere 100 euro di sconto ac...
La serie OPPO Reno14 arriva in Europa (e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v