|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 411
|
Prescott e Athlon 64
Ciao a tutti,
oggi mi sono recato allo SMAU e, trovandomi di fronte allo stand della Intel, ho pensato di dare un' occhiatina qua e la per carpire qualche news. Ho chiesto al dimostratore dei P4 se fossero vere le rumors secondo cui il Prescott presenterà un Thermal Design Power di oltre 103 W. Non essendo informato sull' argomento, il dimostratore ( molto gentile peraltro ) mi indirizza da un ingegnere che avrebbe dovuto illuminarmi sull' argomento, ma che a sua volta mi rimanda ad un altro ingegnere ( presumibilmente il suo capo ). Questi mi dice che certamente il Prescott dissiperà più di 100 W e che occorreranno sistemi di raffreddamento non convenzionali che verranno introdotti parallelamente. Fin qui, starete pensando, nulla di nuovo perchè queste news circolano anche sul web già da qualche tempo. In realtà ciò che mi ha lasciato di stucco è stata la risposta immediata e sicura alla mia domanda relativa ad una potenziale inclusione, sin dal Prescott, di unità di elaborazione a 64 bit. " E' altamente probabile " ha infatti risposto, " solo che al momento ci sono ancora diverse incertezze su questa cpu, a cominciare dal nome che potrebbe anche non essere più P4 ". Poi ha concluso dicendo che Intel preferisce mantenere segrete le specifiche tecniche sulle cpu non ancora in produzione e che neanche lui ne era a conoscenza. Ma io mi chiedo ( non l' ho chiesto anche a loro per delicatezza ) : non sarebbe meglio un Centrino per desktop che dissipi al max 30/40 W al posto di una cpu che dissipa quanto una mini centrale nucleare ? Non è che magari il Prescott è stato pensato sin dalla sua origine per essere una cpu di transizione, che collaudi il processo produttivo a 0,9 micron e nel frattempo spinga gli sviluppatori e le software house alla creazione di software ottimizzati SSE3 ? Ho anche provato un Olidata dotato di Athlon 64 3.200+ e Ge Force FX 5900 Ultra su piattaforma Windows XP Professional @32 bit, rimanendone favorevolmente impressionato. Pur non essendo riuscito a terminare la sessione di 3D Mark 2003 ( perchè c' era gente che si accalcava dietro di me ) non ho potuto fare a meno di notare l' incredibile fluidita e il naturale susseguirsi delle immagini sullo schermo. Davvero notevole. Ciao a tutti
__________________
Apple Imac 24'' |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Se vengono introdotti i 64 bit è me@da per AMD...caspita... Taglierebbe automaticamente fuori Athlon 64 e Opteron dal mercato a 64 bit (visto che non sarebbero nemmeno compatibili fra loro)...
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8965
|
Magari un x86-64?
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1631
|
spero che Intel non si metta a fare estensioni a 64 bit differenti,senno' andra' a finire che avremo due standard differenti con le incompatibilita' che ne deriveranno.Dipendera' tutto da cosa scelgono le software house.
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
YamHill, l'architettura Intel per i 64 bit, era pronta ben prima del'uscita di Opteron...dubito che sia AMD64 compatibile...
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1631
|
Quote:
mi aspetto da loro un po' di senso morale tipo "una volta per uno non fa male a nessuno".......utopia? |
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8965
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8965
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1631
|
ma io dico:quello delle software house con Intel e' un legame storico,fatto da pressioni psicologiche,di tangenti o di amore?Direi che AMD non e' piu' quella di una volta e oggi ha dimostrato abbastanza,no?Tra l'altro ho visto diverse partnership per il progetto AMD64,e la voce che Intel adotti le x86-64 di AMD si e' ventilata,quindi......o e' tutto un sogno?
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
|
Quote:
Ultima modifica di xk180j : 04-10-2003 alle 10:58. |
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
La fonte di quale informazione ? |
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8965
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1631
|
Quote:
AMD dopo aver investito sul progetto Hammer avra' valutato questo possibile pericoloso contraccolpo di Intel? |
|
|
|
|
|
|
#17 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
Quote:
E da tempo che si parla di YamHill già incluso in Prescott, ma non abilitato... http://www.chip-architect.com/news/2...r_Yamhill.html |
||
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8965
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#19 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
Quote:
Quote:
|
|||
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1631
|
Quote:
Intel dal suo canto aveva in serbo yamhill ma si e' trastullata temporeggiando,ma ora torna all'attacco visto il buon accoglimento di opteron/a64. spero nella non sudditanza psicologica delle swhouse verso intel. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:10.



















