Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-10-2003, 03:10   #1
jollynet78
Senior Member
 
L'Avatar di jollynet78
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 411
Prescott e Athlon 64

Ciao a tutti,

oggi mi sono recato allo SMAU e, trovandomi di fronte allo stand della Intel, ho pensato di dare un' occhiatina qua e la per carpire qualche news.

Ho chiesto al dimostratore dei P4 se fossero vere le rumors secondo cui il Prescott presenterà un Thermal Design Power di oltre 103 W.

Non essendo informato sull' argomento, il dimostratore ( molto gentile peraltro ) mi indirizza da un ingegnere che avrebbe dovuto illuminarmi sull' argomento, ma che a sua volta mi rimanda ad un altro ingegnere ( presumibilmente il suo capo ).

Questi mi dice che certamente il Prescott dissiperà più di 100 W e che occorreranno sistemi di raffreddamento non convenzionali che verranno introdotti parallelamente.

Fin qui, starete pensando, nulla di nuovo perchè queste news circolano anche sul web già da qualche tempo.

In realtà ciò che mi ha lasciato di stucco è stata la risposta immediata e sicura alla mia domanda relativa ad una potenziale inclusione, sin dal Prescott, di unità di elaborazione a 64 bit.

" E' altamente probabile " ha infatti risposto, " solo che al momento ci sono ancora diverse incertezze su questa cpu, a cominciare dal nome che potrebbe anche non essere più P4 ".

Poi ha concluso dicendo che Intel preferisce mantenere segrete le specifiche tecniche sulle cpu non ancora in produzione e che neanche lui ne era a conoscenza.

Ma io mi chiedo ( non l' ho chiesto anche a loro per delicatezza ) :

non sarebbe meglio un Centrino per desktop che dissipi al max 30/40 W al posto di una cpu che dissipa quanto una mini centrale nucleare ?

Non è che magari il Prescott è stato pensato sin dalla sua origine per essere una cpu di transizione, che collaudi il processo produttivo a 0,9 micron e nel frattempo spinga gli sviluppatori e le software house alla creazione di software ottimizzati SSE3 ?



Ho anche provato un Olidata dotato di Athlon 64 3.200+ e Ge Force FX 5900 Ultra su piattaforma Windows XP Professional @32 bit, rimanendone favorevolmente impressionato.

Pur non essendo riuscito a terminare la sessione di 3D Mark 2003 ( perchè c' era gente che si accalcava dietro di me ) non ho potuto fare a meno di notare l' incredibile fluidita e il naturale susseguirsi delle immagini sullo schermo. Davvero notevole.

Ciao a tutti
__________________
Apple Imac 24''
jollynet78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2003, 10:30   #2
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Se vengono introdotti i 64 bit è me@da per AMD...caspita... Taglierebbe automaticamente fuori Athlon 64 e Opteron dal mercato a 64 bit (visto che non sarebbero nemmeno compatibili fra loro)...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2003, 10:34   #3
devis
Senior Member
 
L'Avatar di devis
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8965
Magari un x86-64?
devis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2003, 10:39   #4
STICK
Senior Member
 
L'Avatar di STICK
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1631
spero che Intel non si metta a fare estensioni a 64 bit differenti,senno' andra' a finire che avremo due standard differenti con le incompatibilita' che ne deriveranno.Dipendera' tutto da cosa scelgono le software house.
STICK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2003, 10:39   #5
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
YamHill, l'architettura Intel per i 64 bit, era pronta ben prima del'uscita di Opteron...dubito che sia AMD64 compatibile...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2003, 10:40   #6
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da STICK
Dipendera' tutto da cosa scelgono le software house.
C'è qualche dubbio qui ? Certamente Intel...come sempre
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2003, 10:41   #7
STICK
Senior Member
 
L'Avatar di STICK
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1631
Quote:
Originariamente inviato da cionci
C'è qualche dubbio qui ? Certamente Intel...come sempre

mi aspetto da loro un po' di senso morale tipo "una volta per uno non fa male a nessuno".......utopia?
STICK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2003, 10:43   #8
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da STICK utopia?
Purtroppo credo di sì...anche se questa è concorrenza sleale !!!
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2003, 10:45   #9
devis
Senior Member
 
L'Avatar di devis
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8965
Quote:
Originariamente inviato da cionci
YamHill, l'architettura Intel per i 64 bit, era pronta ben prima del'uscita di Opteron...dubito che sia AMD64 compatibile...
Quindi non vi è uno standard sui registri x86 a 64 bit?
devis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2003, 10:48   #10
devis
Senior Member
 
L'Avatar di devis
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8965
Quote:
Originariamente inviato da cionci
YamHill, l'architettura Intel per i 64 bit, era pronta ben prima del'uscita di Opteron
Beh, l'hammer ha avuto un periodo di gestazione molto lungo. Comunque la fonte?
devis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2003, 10:49   #11
STICK
Senior Member
 
L'Avatar di STICK
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1631
ma io dico:quello delle software house con Intel e' un legame storico,fatto da pressioni psicologiche,di tangenti o di amore?Direi che AMD non e' piu' quella di una volta e oggi ha dimostrato abbastanza,no?Tra l'altro ho visto diverse partnership per il progetto AMD64,e la voce che Intel adotti le x86-64 di AMD si e' ventilata,quindi......o e' tutto un sogno?
STICK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2003, 10:55   #12
xk180j
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
Quote:
Originariamente inviato da cionci
Se vengono introdotti i 64 bit è me@da per AMD...caspita... Taglierebbe automaticamente fuori Athlon 64 e Opteron dal mercato a 64 bit (visto che non sarebbero nemmeno compatibili fra loro)...
mi sembrava di aver letto su the inquirer che la microsoft aveva dichiarato che non avrebbe mai prodotto una seconda versione di win 64 per intel e che se questu'ultima avesse voluto usare i 64 bit, avrebbe dovuto renderli compatibili con quelli amd,inoltre non credo che sia possibile implementare i 64 bit di itanium sul p4 cosa che permetterebbe forse di utilizzare il s.o. originariamente previvisto per IA 64,ma anche in questo caso si porrebbe il problema di come far girare i 32 bit

Ultima modifica di xk180j : 04-10-2003 alle 10:58.
xk180j è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2003, 10:59   #13
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da devis
Beh, l'hammer ha avuto un periodo di gestazione molto lungo. Comunque la fonte?
Il tempo di gestazione dell'Hammer è stato molto lungo, ma di YamHill se ne parlava già prima che uscissero le specifiche di AMD64...

La fonte di quale informazione ?
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2003, 11:01   #14
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da STICK
e la voce che Intel adotti le x86-64 di AMD si e' ventilata,quindi......o e' tutto un sogno?
La voce si è ventilata, ma per Tejas e da quando M$ ha dato pieno supproto ad AMD64 (cioè quando YamHill era già pronto)...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2003, 11:03   #15
devis
Senior Member
 
L'Avatar di devis
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8965
Quote:
Originariamente inviato da cionci


La fonte di quale informazione ?
Sulle specifiche Yamhill e della sua effettiva esistenza.
devis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2003, 11:05   #16
STICK
Senior Member
 
L'Avatar di STICK
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1631
Quote:
Originariamente inviato da cionci
La voce si è ventilata, ma per Tejas e da quando M$ ha dato pieno supproto ad AMD64 (cioè quando YamHill era già pronto)...
aspetta,non ti seguo bene:vuoi dire che semmai Intel adotterebbe le istruzioni AMD64 non sul Prescott ma sul piu' lontano Tejas???Ma allora che senso avrebbe introdurre sul Prescott altre istruzioni a 64 bit diverse x poi tornare alle amd64?
AMD dopo aver investito sul progetto Hammer avra' valutato questo possibile pericoloso contraccolpo di Intel?
STICK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2003, 11:06   #17
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da xk180j
mi sembrava di aver letto su the inquirer che la microsoft aveva dichiarato che non avrebbe mai prodotto una seconda versione di win 64 per intel e che se questu'ultima avesse voluto usare i 64 bit, avrebbe dovuto renderli compatibili con quelli amd
Questa è comunque una notizia molto recente...e poi di The Inquirer...quindi poco ufficiale...
Quote:
Originariamente inviato da xk180j
inoltre non credo che sia possibile implementare i 64 bit di itanium sul p4 cosa che permetterebbe forse di utilizzare il s.o. originariamente previvisto per IA 64,ma anche in questo caso si porrebbe il problema di come far girare i 32 bit
Sicuramente non ci sarà l'istrucition set di Itanium, ma una estensione di x86 a 64 bit simile a quella di AMD... Magari il codice testuale Assembly sarà anche molto simile, ma sicuramente non lo saranno i binari (basta una piccola diversità e la compatibiità non c'è più)...
E da tempo che si parla di YamHill già incluso in Prescott, ma non abilitato...
http://www.chip-architect.com/news/2...r_Yamhill.html
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2003, 11:08   #18
devis
Senior Member
 
L'Avatar di devis
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8965
Quote:
Originariamente inviato da STICK
aspetta,non ti seguo bene:vuoi dire che semmai Intel adotterebbe le istruzioni AMD64 non sul Prescott ma sul piu' lontano Tejas???Ma allora che senso avrebbe introdurre sul Prescott altre istruzioni a 64 bit diverse x poi tornare alle amd64?
Infatti
devis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2003, 11:10   #19
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da STICK
aspetta,non ti seguo bene:vuoi dire che semmai Intel adotterebbe le istruzioni AMD64 non sul Prescott ma sul piu' lontano Tejas???
O addirittura su Potomac...
Quote:
Originariamente inviato da STICK
Ma allora che senso avrebbe introdurre sul Prescott altre istruzioni a 64 bit diverse x poi tornare alle amd64?
Si crede che ci sia fisicamente, ma non è abilitato di default...
Quote:
Originariamente inviato da STICK
AMD dopo aver investito sul progetto Hammer avra' valutato questo possibile pericoloso contraccolpo di Intel?
Sicuramente sì, ma Athlon 64 sarebbe dovuto uscire molto prima di Prescott...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2003, 11:18   #20
STICK
Senior Member
 
L'Avatar di STICK
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1631
Quote:
Originariamente inviato da cionci

Sicuramente sì, ma Athlon 64 sarebbe dovuto uscire molto prima di Prescott...
ora forse capisco quello che intendi:nei piani di AMD la inizialmente prevista uscita del K8 (molto prima di quella reale attuale) avrebbe dovuto far diffondere software compilato per le istruzioni amd64,cosi da crearne una diffusione tale da costringere Intel ad adottarle suo malgrado.
Intel dal suo canto aveva in serbo yamhill ma si e' trastullata temporeggiando,ma ora torna all'attacco visto il buon accoglimento di opteron/a64.

spero nella non sudditanza psicologica delle swhouse verso intel.
STICK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
1.200 CV e drift a 213 km/h: la supercar...
Shenzhou-21: esperimenti sui topi in orb...
Cloudera punta su cloud privato e intell...
Il mistero del Ryzen 7 9700X3D: prezzo p...
Posticipato il rientro dell'equipaggio c...
Propaganda russa e hactivism fra le prin...
Superluna del Castoro: stasera il satell...
NVIDIA regala una GeForce RTX 5090 Found...
Snowflake punta su Intelligence, l'IA pe...
Volkswagen realizzerà i propri chip per ...
Formula E GEN4 svelata: 600 kW di potenz...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Fastnet, il 'mega-cavo' di AWS che pu&og...
Offerte Amazon da non perdere: GeForce R...
Clima, l'UE trova l'accordo sul taglio d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v