Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-05-2003, 19:22   #1
Eagle
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Messaggi: 62
cavo cat.5 schermato o no ??

ha senso spendere soldi in piu per un cavo schermato e dei plug schermati o no ??

ho una piccola rete casalinga, però i fili passano vicini ad altri

cha ne dite ??

il case deve essere per forza avere la messa a terra ??

thx a lot
__________________
Troppi sono convinti che sapere una cosa,
equivalga ad averla sperimentata.
Eagle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2003, 19:32   #2
ercolino
Senior Member
 
L'Avatar di ercolino
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Torino
Messaggi: 3708
Generalmente se il cavo passa vicino a cavi elettrici,conviene quello schermato soprattutto se è lungo.


Il case deve avere la messa a terra x sicurezza e x il corretto funzionamento(scarica l'energia elettrostatica che si forma al suo interno).

Se non hai la messa a terra,puoi collegare il case magari al termosifone di casa con un filo.
ercolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2003, 22:49   #3
Eagle
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Messaggi: 62
no la messa a terra intendevo per il cavo ed i plug schermati, ho letto che la schermatura del cavo deve essere a contatto con il plug, il quale a sua volta deve essere a contatto con il case mess a terra, altrimenti non funziona la storia, è vero ??
__________________
Troppi sono convinti che sapere una cosa,
equivalga ad averla sperimentata.
Eagle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2003, 00:44   #4
GuitarRic
Senior Member
 
L'Avatar di GuitarRic
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Biella & Milano
Messaggi: 650
Quote:
Originally posted by "ercolino"

Se non hai la messa a terra,puoi collegare il case magari al termosifone di casa con un filo.
Meglio non farlo mai. Nel caso di un corto circuito dell'ali con il case potresti rimanerci.
I cavi di messa a terra e i picchetti finali vengono opportunamente calcolati per valutarne la resistenza e fare in modo che la corrente passante nel corpo umano sia sopportabile. Se non sono opprtunamente tarati gli interruttori differenziali non riuscirebbero a staccarsi.

Per quanto riguarda il cavo conviene comprare l'ftp o stp schermati, tanto ormai gli utp non schermati si trovano difficilmente e sulle lunghe distanze perdono un pò. Colleghi la schermatura esterna alla schermatura esterna degli rj45 che andrà a massa con tutto il pc (e se la tua rete elettrica ha anche la terra automaticamente anche a terra).
GuitarRic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2003, 09:20   #5
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
attento che la schermatura deve essere ben collegata, perchè se non va a terra bene da più problemi che un cavo non schermato!
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2003, 13:05   #6
GuitarRic
Senior Member
 
L'Avatar di GuitarRic
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Biella & Milano
Messaggi: 650
Quote:
Originally posted by "gohan"

attento che la schermatura deve essere ben collegata, perchè se non va a terra bene da più problemi che un cavo non schermato!
Un buon tester (anche uno economico digitale) in questi casi serve sempre per verificare il corretto contatto .
GuitarRic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2003, 17:26   #7
ercolino
Senior Member
 
L'Avatar di ercolino
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Torino
Messaggi: 3708
Quote:
Originally posted by "GuitarRic"



Meglio non farlo mai. Nel caso di un corto circuito dell'ali con il case potresti rimanerci.
I cavi di messa a terra e i picchetti finali vengono opportunamente calcolati per valutarne la resistenza e fare in modo che la corrente passante nel corpo umano sia sopportabile. Se non sono opprtunamente tarati gli interruttori differenziali non riuscirebbero a staccarsi.
.

Lo so che non bisognerebbe attaccare la terra ai termosifoni,comunque ti posso assicurare che visto l'estensione dell'impianto di riscaldamento la sua resistenza è molto bassa.

Comunque x far scattare un differenziale con sensibilità 30mA basta che la resistenza di terra sia inferiore ai 1666 OHM

R=50/0,03=1666 OHM dove 50 e la tensione sotto la quale non vi è pericolo.

Quindi un normale impianto avrà resistenze molto basse.
ercolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2003, 19:05   #8
Eagle
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Messaggi: 62
OK, thx
__________________
Troppi sono convinti che sapere una cosa,
equivalga ad averla sperimentata.
Eagle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2003, 02:20   #9
GuitarRic
Senior Member
 
L'Avatar di GuitarRic
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Biella & Milano
Messaggi: 650
Quote:
Originally posted by "ercolino"

Lo so che non bisognerebbe attaccare la terra ai termosifoni,comunque ti posso assicurare che visto l'estensione dell'impianto di riscaldamento la sua resistenza è molto bassa.
Comunque x far scattare un differenziale con sensibilità 30mA basta che la resistenza di terra sia inferiore ai 1666 OHM
R=50/0,03=1666 OHM dove 50 e la tensione sotto la quale non vi è pericolo.
Quindi un normale impianto avrà resistenze molto basse.
E' vero, comunque è meglio non rischiare mai, visto che molti impianti nuovi vengono fatti con materiali e guarnizioni non metalliche e lì la resistenza è più elevata ( soprattutto nel periodo estivo quando manca l'acqua). Comunque la resistenza di terra può essere ancora più elevata in quanto 1666 è la resistenza complessiva uomo+terra( con una reistenza umana di 3000ohm la terra deve essere al massimo di circa 3800ohm).

Che belloooo, finalmente un 3d tecnico; immagino che tu sia un perito el. oppure un collega ing.
GuitarRic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2003, 17:22   #10
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
Quote:
Originally posted by "GuitarRic"

( soprattutto nel periodo estivo quando manca l'acqua)
Ma tu svuoti l'impianto passato l'inverno?
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2003, 20:55   #11
GuitarRic
Senior Member
 
L'Avatar di GuitarRic
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Biella & Milano
Messaggi: 650
Quote:
Originally posted by "gohan"


Ma tu svuoti l'impianto passato l'inverno?
Normalmente nei condomini si svuota in primavera ( se apri le valvole non uscirà niente), per poi essere riempito in autunno, in modo da eliminare possibili fanghi e schiume dal liquido fermo che potrebbero ostruire i tubi.
GuitarRic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2003, 14:47   #12
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originally posted by "ercolino"

Generalmente se il cavo passa vicino a cavi elettrici,conviene quello schermato soprattutto se è lungo.
A meno che i cavi non isano del'alta tensione la schermatura non è indispensabile...sempre se si sta all'interno dei 90-100 mt...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2003, 15:10   #13
ercolino
Senior Member
 
L'Avatar di ercolino
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Torino
Messaggi: 3708
Quote:
Originally posted by "GuitarRic"



E' vero, comunque è meglio non rischiare mai, visto che molti impianti nuovi vengono fatti con materiali e guarnizioni non metalliche e lì la resistenza è più elevata ( soprattutto nel periodo estivo quando manca l'acqua). Comunque la resistenza di terra può essere ancora più elevata in quanto 1666 è la resistenza complessiva uomo+terra( con una reistenza umana di 3000ohm la terra deve essere al massimo di circa 3800ohm).

Che belloooo, finalmente un 3d tecnico; immagino che tu sia un perito el. oppure un collega ing.

Infatti anche gli impianti idraulici dei bagni ormai vengono fatti con tubi in pvc,quindi non è + possibile fare i vari collegamenti equipotenziali
ercolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v