Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-05-2003, 09:24   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
YamHill Technology integrata in Prescott?

Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/9895.html

Varie indiscrezioni parlano del possibile supporto a codice a 64bit implementato in futuri processori Intel; già a partire dalla prossima generazione di pentium 4?

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2003, 09:31   #2
teoprimo
Senior Member
 
L'Avatar di teoprimo
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Romano de Roma! Carpe Diem!
Messaggi: 3221
ecco la risposta di intel all'uscita dei 64bit!!!come ci aspettavamo, anceh se il processo produttivo a 0.9nanometer è una svolta per la tecnologia....vediamo che sapranno fare!!!!!!
teoprimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2003, 09:38   #3
Alevalent
Senior Member
 
L'Avatar di Alevalent
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Bibione (Ve)
Messaggi: 474
Si ma la grande che e'? sento odore di polladium...
Alevalent è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2003, 09:40   #4
Mauritius
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 29
>pipeline più lunghe

dio bonino!
Mauritius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2003, 09:51   #5
stagezza
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 55
Già, purtroppo c'è La Grande, cmq il passaggio a 0.09 micron è soltanto evoluzione, non ci vedo niente di eclatante...
Semmai 1 Mb di L2
stagezza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2003, 09:53   #6
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Mmmmhhh...se Intel introduce le sue estensione a 64 bit...AMD è nella mer@a !!!
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2003, 09:54   #7
il conte
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 185
>pipeline più lunghe

che la tecnologia per la corsa al MHz attuale sia alla frutta? 20 stadi sono già insufficienti? Avremo P4 a 10 GHz che vanno come un P3 a 1GHz? La Nutella provoca dipendenza (si, se non ricordo male un servizio sul cioccolato)? Ma soprattutto La Grande, andasse un pò a...
il conte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2003, 09:57   #8
si3v
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 354
interessante... però AMD ci è già giunta (non intendo 0,09...)... anche Intel ora ammette che l'opteron è un gran processore... e lo copia...
Le pipeline + lunghe serviranno a venderlo di + (4-5 ghz contro i 2 dell'opteron/athlon64 sempre a parità di prestazioni !!!!)
Io personalmente aspetterò l'athlon64... se avrà Palladium NON lo prenderò e mi prenderò il barton + potente... CMQ sicuramente gli Intel lo avranno quindi sono tagliati a priori...
saluti a tutti
si3v è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2003, 10:02   #9
si3v
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 354
leggo solo ora...
AMD NON SARA' MAI NELLA M@@DA!!! MAI!
Se fossero tanto piccoli... sarebbero già morti da un pezzo... Intel è veramente un colosso ma AMD ha una marcia in + credetemi... magari non farà i soldi che fa Intel... ma per sopravvivere deve per forza sfornare processori convincenti...
immaginate se amd facesse un celeron... sarebbe già affogata da un pezzo... Però se lo fa Intel e ci scrive sopra 2 GHZ... allora vende...
AMD non sarà MAI nella M.
si3v è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2003, 10:32   #10
kaioh
Senior Member
 
L'Avatar di kaioh
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
Quote:
Si ma la grande che e'? sento odore di polladium...
imho è Esatto ( ,
kaioh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2003, 10:34   #11
Benedetto
Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 10
64 bit e velocità

A meno di rarissime eccezioni, i processori a 64 bit sono per definizione più lenti delle controparti a 32 bit a parità di architettura: il vantaggio di un indirizzamento a 64 bit, per l'utente "desktop" è pari a zero e non a caso il target è quello dei server e delle workstation.
Chi fa un discorso del tipo, 64 è il doppio di 32 e quindi va il doppio più veloce, beh, è anni luce lntano dalla verità!
Penso che Intel e AMD per motivi di marketing, inseriranno l'opzione 64 bit anche ai processori di "classe desktop", opzione che per tale ambiente nessuno utilizzerà.
Al contrario ricordo come MMX, SSE e SSE2 hanno registri a 64 bit e pertanto sono già anni che sono utilizzati i 64 bit per velocizzare alcuni calcoli: qui si che i 64 bit servono veramente anche per l'utente "desktop"!!!
Benny
Benedetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2003, 10:56   #12
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Si dice Palladium...non so se e' stato distorto il suo nome volutamente, comunque teoprimo i 64 bit per Intel erano gia' usciti molto tempo fa, la risposta e' piu' sul supporto ai 32 bit che e' il punto debole dei suoi Itanium!
Ragazzi non comprate mai niente con supporto al Palladium a partire dalle Audigy 2! BOICOTTATE!!!!
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2003, 11:08   #13
Dix 3
Senior Member
 
L'Avatar di Dix 3
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1024
- Pipeline più lunghe

cosa :o :o

no, guarda come fanno per aumentare di frequenza, ammazza cosi sono tutti capaci a fare processori a 5 ghz. che vanno poi se la previsione e sballata nel codice pieno di vari salti come proci a 1ghz... ma va sono solo mosse di mercato per far vedere che intel ce l'ha più grosso in GHZ ovviamente....
Dix 3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2003, 11:14   #14
nonikname
Senior Member
 
L'Avatar di nonikname
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Atlantide (AT)
Messaggi: 2504
Palladium?


Se volete saperne di più :

http://italy.indymedia.org/news/2003/01/160712.php

e speriamo che sia solo aria fritta !!
nonikname è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2003, 11:57   #15
Trinità
Member
 
L'Avatar di Trinità
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 97
X si3v
non mi convince tanto il tuo discorso

prima dici AMD non sarà mai nella ....

poi AMD forse non guadagnerà come Intel....

-----------------------------------------
secondo mè se è vera la 2° ci sono buone possibilità che la 1° sia sbagliata
Trinità è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2003, 12:00   #16
gnoppi
Member
 
L'Avatar di gnoppi
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 117
Ma come?

Per Intel le istruzioni x-64 erano una boiata inutile fino a qualche mese fa e adesso le adottano??? :)
Mah!!!
gnoppi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2003, 12:08   #17
vincino
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Matera
Messaggi: 853
Proci sempre + scadenti... pipeline + lunga... è uno scandalo... cache di primo livello 16 k... è uno scandalo... per chi nn lo sapesse l'athlon integra ben 128 k di cache di primo livello, che poi è quella + performante. Questi proci andranno alla metà di un decimo dell'athlon 64. Ma tanto sono pronto a scommettere che molti si compreranno i MHz e li pagheranno pure una cifra e continuerò a sentire commenti tipo: ...se AMD nn si decide a salire di MHz! ecc... è uno scandalo!
vincino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2003, 12:19   #18
matboscolo
Senior Member
 
L'Avatar di matboscolo
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Sottomarina (VE)
Messaggi: 2053
X vincino
Non sono proprio d'accordo,io ho un AMD ma se devo esssere obiettivo devo dire che nonostante la maggiore cache L1 dell'Athlon, i mhz in piu del Pentium fanno la differenza nelle applicazioni multimediali.
Prova a convertire un film in divx con l'Athlon e col Pentium a parità di fascia e vediamo chi fa prima.
Poi dipende da che uso fai del processore ma se uno vuole velocità in ambuto multimediale allora AMD è moooolto indietro
matboscolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2003, 12:21   #19
Nick750
Member
 
L'Avatar di Nick750
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 150
anche se ha il Palladium integrato ne venderanno a vagonate ugualmente!!!
e noi poveri stolti ci ritroveremo con le mani legate,prima o poi dovremo cambiare PC e in commercio troveremo solo lui,l'odiato Palladium! e ci faremo le pippe!!
Nick750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2003, 12:26   #20
Lo ZiO NightFall
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 753
Quote:
Originally posted by "vincino"

Proci sempre + scadenti... pipeline + lunga... è uno scandalo... cache di primo livello 16 k... è uno scandalo... per chi nn lo sapesse l'athlon integra ben 128 k di cache di primo livello, che poi è quella + performante. Questi proci andranno alla metà di un decimo dell'athlon 64. Ma tanto sono pronto a scommettere che molti si compreranno i MHz e li pagheranno pure una cifra e continuerò a sentire commenti tipo: ...se AMD nn si decide a salire di MHz! ecc... è uno scandalo!

perchè è uno scandalo?!?
e poi scusa, quanti ne hai provati di prescott per dire che sono più scadenti di quelli precedenti? quelli attuali sono scadenti?
Sono due "filosofie" diverse. intel rincorre le prestazioni con l'innalzamento delle frequenze di lavoro, amd con l'ottimizzazione della propria architettura.
Per ora il mercato da ragione ad intel, tanto che amd ha dovuto introdurre il TPI per poter avere nel nome del processore un "numero" paragonabile a quello presente nel nome del p4. Chi può negare che la stragrande maggioranza degli utenti (escludete i power user, gli overclockers, i modders etc etc, che in ogni caso rappresentano MENO dell'1% del mercato e del potere di acquisto "globale") è tratta in inganno da tali nomenclature, essendo portata a considerare il TPI come la frequenza di lavoro del processore.
Lo ZiO NightFall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
1.200 CV e drift a 213 km/h: la supercar...
Shenzhou-21: esperimenti sui topi in orb...
Cloudera punta su cloud privato e intell...
Il mistero del Ryzen 7 9700X3D: prezzo p...
Posticipato il rientro dell'equipaggio c...
Propaganda russa e hactivism fra le prin...
Superluna del Castoro: stasera il satell...
NVIDIA regala una GeForce RTX 5090 Found...
Snowflake punta su Intelligence, l'IA pe...
Volkswagen realizzerà i propri chip per ...
Formula E GEN4 svelata: 600 kW di potenz...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Fastnet, il 'mega-cavo' di AWS che pu&og...
Offerte Amazon da non perdere: GeForce R...
Clima, l'UE trova l'accordo sul taglio d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1