Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-11-2002, 11:25   #1
elbompr
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: http://elbompr.splinder.it
Messaggi: 254
asm e programmazione

la domanda riguarda è rivolta a chi conosce l'assembler ma non solo :

dunque i valori che leggo in memoria verrano caricati all'interno dei registri,per essere elaborati e fornire un risultato, o fanno parte del codice operativo(bytes) andando ad agire sui registri,memoria e quant'altro gli permetta di ottenere un risultato ????

ciò che non mi e' chiaro e' la funzionalità dei codici contenuti in memoria(da quello che ho letto i codici sono contenuti da 0100H)
elbompr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2002, 13:36   #2
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Pensa soltanto che in memoria sono contenuti contemporaneamente dati e codice...

Se tu potessi andare a leggere interamente il conenuto della memoria non ti accorgeresti quali locazioni contengono codice o quali dati...

Tutto sta nell'entry point...ovvero nel modo di inizilizzare EIP...

Quando il PC si accende IP va a puntare va a 0000 e CS va a FFFF ovvero il segmento del primo megabyte corrispondente all'entry point del BIOS...parlo di CS:IP perchè si parte a 16 bit...

Il BIOS finite le sue operazioni carica il settore di boot in memoria ed esegue il suo contenuto cioè viene caricato il sistema operativo...

Se non ci sono errori quello che verrà sempre eseguito sarà codice e mai dati...

Se ad un certo punto si eseguono per sbaglio dati può succedere l'imprevedibile o anche che il formato dei dati non corrisponda ad una istruzione esistente (hai presente quando Windows dice "il programma ha tentato di eseguire una istruzione non valida" ?)...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2002, 22:27   #3
elbompr
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: http://elbompr.splinder.it
Messaggi: 254
continuando a leggere fra appunti online e dispense ho trovato il termine ORTOGONALE nella frase il set di istruzioni non può essere considerato ortogonale che significa?? comunque cionci sei stato rapido nella prima risposta e per questo ti ringrazio

elbompr
elbompr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2002, 22:51   #4
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Mai sentito questo termine...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2002, 23:49   #5
elbompr
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: http://elbompr.splinder.it
Messaggi: 254
è legato alla possibilità per le istruzioni di utilizzare qualunque registro come operando . ho provato ad utilizzare il debug per cercare di capire alcune operazioni svolte dall'assembler ora sono passato a leggere qualcosina sul nasm. hai qualche sito da consigliarmi in merito ??? SE HAI ICQ PARLIAMONE LI .

p.s. di siti di asm ho trovato http://www.giobe2000.it ma è assai discorsivo e cercavo qualcosa di + pratico .


grazie per l'aiuto e buon proseguimento di giornata

icq 172908772
elbompr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2002, 08:13   #6
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Sì...è vero...non tutti i registri non possono essere usati con tutte le istruzioni...

Purtroppo di assembler x86 oltre alle basi so ben poco...
Comunque non credo che sia il caso di programmare in assembler di questi tempi
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2002, 18:14   #7
elbompr
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: http://elbompr.splinder.it
Messaggi: 254
thanks x l'aiuto . comunque cio' che dici tu Tutti i registri non posson essere utilizzati per tutte le istruzioni e' vero.

volevo chiedertì il registro ip nel debug parte da 0100 ma una volta che punta 0102 come riesco a farlo puntare di nuovo a 0100h ?? sto leggendo una guida su degli appunti e stanno effettuando la somma ADD AX,BX tramite l'ausilio dei
3756:0100--> 01h
3756:0101--> D8h (che entrambi compongono i 2 byte dell'istruzione ADD)

alla prima somma tutt'ok ma poi alla seconda somma fra ax e bx non capisco come riescano a riimpostare a 0100 l'IP register.

elbompr
elbompr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2002, 19:43   #8
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Per reimpostare l'indirizzo 0100h devi usare la codifica di una Jump Near...

JMP -2
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2002, 20:53   #9
elbompr
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: http://elbompr.splinder.it
Messaggi: 254
se hai icq o una chat dove potermi spiegare questo concetto vorrei chiedertelo . Jump Near su 2 piedi non mi dice nulla comunque sui miei appunti da per scontato che si sappia riportare il valore dell'IP a 0100H ma io non so buon;

icq 172908772
elbompr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2002, 09:06   #10
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Guarda...io non so tradurlo in linguaggio macchina...

I salti si suddividono in salti vicini (near) e lontani (far)... I salti vicini sono quelli all'interno del segmento dati corrente...i salti lontani sono quelli in un altro segmento...

Poi i salti si dividono in condizionati (salto se alcuni bit del flag sono settati o non settati, JZ, JNZ, JO, JA, JB, JNA, JNB ed altri) o incondizionati (JMP)...

I salti vicini prendono come input il displacement rispetti al contenuto corrente di IP...mentre i salti lontani prendono come paramentro una coppia di segmento:offset...

Quindi tu non devi fare altro che trovare come si traduce JMP -2 in linguaggio macchina...

Purtroppo non ti so aiutare di più...vai sul sito Intel e scarica qualche PDF...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
1.200 CV e drift a 213 km/h: la supercar...
Shenzhou-21: esperimenti sui topi in orb...
Cloudera punta su cloud privato e intell...
Il mistero del Ryzen 7 9700X3D: prezzo p...
Posticipato il rientro dell'equipaggio c...
Propaganda russa e hactivism fra le prin...
Superluna del Castoro: stasera il satell...
NVIDIA regala una GeForce RTX 5090 Found...
Snowflake punta su Intelligence, l'IA pe...
Volkswagen realizzerà i propri chip per ...
Formula E GEN4 svelata: 600 kW di potenz...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Fastnet, il 'mega-cavo' di AWS che pu&og...
Offerte Amazon da non perdere: GeForce R...
Clima, l'UE trova l'accordo sul taglio d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v