Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 11

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-09-2025, 11:13   #1
Cowin
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 4
Aggiornamento a Win11 - CPU non supportata

Sono uno dei tanti con Win10 che si trova costretto all'upgrade.
Ho lanciato controllo integrità e mi manca solo il requisito CPU, il resto ha spunta verde.
Chiedo se ci sia un modo per bypassare il requisito e se se sia sicuro farlo considerando che uso il pc anche per home banking. Grazie.
Immagini allegate
File Type: gif Win11.gif (17.3 KB, 5 visite)
Cowin è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2025, 11:58   #2
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20327
Quote:
Originariamente inviato da Cowin Guarda i messaggi
Sono uno dei tanti con Win10 che si trova costretto all'upgrade.
Ho lanciato controllo integrità e mi manca solo il requisito CPU, il resto ha spunta verde.
Chiedo se ci sia un modo per bypassare il requisito e se se sia sicuro farlo considerando che uso il pc anche per home banking. Grazie.
Non sei costretto da nessuno, puoi rimanere su 10 per minimo minimo almeno un altro anno. Se vuoi continuare a ricevere gli aggiornamenti di sicurezza per un anno devi sottoscrivere il programma ESU, anche gratuitamente.

Venendo all'argomento aggiornamento a 11, premetto che con 4 GB di RAM andrai male, forse sarebbe meglio aumentarla ad almeno 8.

Ad ogni modo secondo me puoi passare ad 11 su quel PC, se effettivamente l'unica cosa incompatibile è la CPU, procedi con un tentativo di aggiornamento, secondo me andrà in porto regolarmente. Il vero ostacolo è il TPM2 che tu sembri avere in ordine, probabilmente all'interno del PC c'è la schedina apposita.

Ti consiglio comunque di attendere qualche giorno o settimana, sta per uscire pubblicamente la versioen 25H2 di 11, ti conviene installare direttamente lei piuttosto che mettere l'attuale 24H2 e poi poco dopo dover smanettare per aggiornare alla 25H2.

Quando sarà disponibile la 25H2 scarica l'iso di 11, click destro apri in esplora file, ti verrà montata che una unità di archiviazione. Localizza setup.exe e fai doppio click su di lui, segui le istruzioni per l'aggiornamento scegliendo quando proposto l'aggiornamento mantenendo i file e le app.

Se per caso dovesse risponderti picche perché la CPU non sarebbe supportata, allora ci sarà un'altra soluzione più elaborata ma per il momento prova la via più semplice che ti ho indicato.

Per scaricare l'iso di 11:

https://www.microsoft.com/it-it/soft...load/windows11

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 24-09-2025 alle 12:04.
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2025, 12:29   #3
Cowin
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 4
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Non sei costretto da nessuno, puoi rimanere su 10 per minimo minimo almeno un altro anno. Se vuoi continuare a ricevere gli aggiornamenti di sicurezza per un anno devi sottoscrivere il programma ESU, anche gratuitamente.
Grazie per la risposta esaustiva.
Se posso tirare avanti lo faccio, ma mi pare di capire che non si possa ancora sottoscrivere questo ESU.
Il pc è già lento con Win10, quindi penso anch'io che avrei solo problemi con Win11, ma un tentativo lo farò a tempo debito, ammesso che fra un anno me lo lascino ancora fare gratuitamente.
Alla peggio prenderò un pc nuovo e riciclerò questo con Linux che pare sia più leggero e giri bene su vecchi pc, almeno spero. Così avrò un muletto per le emergenze o i viaggi.

Nel caso tentassi l'upgrade con ISO rischio qualcosa o posso sempre annullare senza fare danni?
Cowin è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2025, 13:06   #4
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20327
Quote:
Originariamente inviato da Cowin Guarda i messaggi
Grazie per la risposta esaustiva.
Se posso tirare avanti lo faccio, ma mi pare di capire che non si possa ancora sottoscrivere questo ESU.
Ancora no ma qualcosa sembra muoversi ne discutiamo quotidianamente sulla discussione ufficiale nella sezione di Windows 10 del forum.

Quote:
Il pc è già lento con Win10, quindi penso anch'io che avrei solo problemi con Win11, ma un tentativo lo farò a tempo debito, ammesso che fra un anno me lo lascino ancora fare gratuitamente.
Immagino che tra un anno sarà ancora concesso di aggiornare a 11, da Windows 7/8 a 10 l'aggiornamento gratuito durò sette anni.

Quote:
Alla peggio prenderò un pc nuovo e riciclerò questo con Linux che pare sia più leggero e giri bene su vecchi pc, almeno spero. Così avrò un muletto per le emergenze o i viaggi.
Anche questa è una buona idea

Quote:
Nel caso tentassi l'upgrade con ISO rischio qualcosa o posso sempre annullare senza fare danni?
Se l'aggiornamento non è concesso si blocca tutto subito e ti viene indicato il perché. Se prosegue va fino in fondo e salvo complicazioni non preventivabili, non sci dovrebbero essere danni.

Comunque ripeto, backup innanzitutto ma questo a prescindere dalla tua situazione. Anche se tutto fosse in ordine al 100% non ci si deve mai avventurare in una operazione complessa come un aggiornamento di versione di Windows senza una rete di salvataggio sotto.
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2025, 14:29   #5
Cowin
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 4
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Comunque ripeto, backup innanzitutto ma questo a prescindere dalla tua situazione. Anche se tutto fosse in ordine al 100% non ci si deve mai avventurare in una operazione complessa come un aggiornamento di versione di Windows senza una rete di salvataggio sotto.
Faccio regolarmente il backup dei documenti, ma non del sistema. Non saprei nemmeno come fare, mi ero informato anni fa ma poi avevo lasciato perdere.

Vado a sottoscrivere la discussione su ESU. Grazie.
Cowin è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Toshiba rompe la barriera dei 10 piatti ...
Risparmiate 140€: Apple Mac mini con chi...
Ultime ore per EUREKA J15 Ultra ed Evo U...
6 tablet da 11" scontatissimi: da 9...
Crescent Island: la nuova GPU Intel Xe3P...
Anche HONOR avrà il suo top di ga...
Google Gemini 3.0 potrebbe essere vicino...
Xiaomi e Huawei dominano il mercato smar...
Il Telecomando Kobo è il nuovo ac...
Svolta erotica per ChatGPT: il chatbot p...
Oracle, patto di ferro con AMD su Instin...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v