|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...ma_141529.html
Aeneas, un modello di intelligenza artificiale sviluppato tra Regno Unito e DeepMind, aiuta a prevedere provenienza, datazione e restaurazione delle iscrizioni latine, rivoluzionando la ricerca epigrafica e migliorando la precisione degli studiosi Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3656
|
tutto corretto "gli esperti che utilizzavano Aeneas risultavano più accurati rispetto sia all’IA da sola che al lavoro umano isolato"
e "Aeneas si candida così a diventare uno strumento di particolare importanza per gli storici" questo dovrebbe essere una AI e non sostituire l'uomo. chi usa la AI per sostituire se stesso poi è già in fallo. gli studenti che non studiano perchè il compito lo fa la AI non hanno capito nulla. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 332
|
Quote:
L'AI è uno strumento come altri: in passato ad esempio la calcolatrice meccanica e poi elettronica hanno permesso di liberarci dal compito di fare calcoli a mano, certo la forma mentis di chi sapeva fare calcoli a mano era diversa e qualcosa è stato perso, ma quello che si è guadagnato è (a posteriori si può dire) di più di quello che si è perso. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:35.