Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-09-2024, 08:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/qu...le_131074.html

Nei giorni scorsi si è parlato di un interessamento di Qualcomm verso l'acquisizione di Intel. Si tratta di una strada realmente perseguibile? E quali ostacoli potrebbero esserci verso un'unione senza precedenti? Il nostro pensiero.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2024, 08:41   #2
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12203
Sicuramente il gossip lanciato dal WSJ era mirato a rilanciare le azioni di Intel sul mercato, un pò di sana speculazione.
Qualcomm sicuramente ha degli interessi verso Intel o, meglio, la futura Intel e molto probabilmente sono polarizzati nella produzione dei suoi SoC. Con la costituzione della sussidiaria indipendente che deterrà e gestirà le fonderie Intel, Qualcomm potrebbe volere una bella fetta per garantirsi la sua produzione esclusiva di chip e SoC, magari made in USA. Insomma ricalcare le orme di Apple che si progetta i suoi integrati in casa e se li fa costruire su misura da TSMC pagandola fior di quattrini.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2024, 11:38   #3
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4417
Intel sta solo decidendo quale zappa usare per darsela sui piedi
....proporre un nuovo socket.... ma dai, passo ad AMD e per 4 anni
....cambio solo il processore al bisogno.
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2024, 18:00   #4
HW2021
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
Gringo [ITF]

Quote:
Intel sta solo decidendo quale zappa usare per darsela sui piedi
....proporre un nuovo socket.... ma dai, passo ad AMD e per 4 anni
....cambio solo il processore al bisogno.
Ma infatti! Se Intel naviga in brutte acque in questo periodo è tutta causa sua, come si dice appunto si è data da sola la zappa sui piedi ... secondo me la grande cazzata che ha determinato la sua attuale situazione economica/finanziaria è cambiare negli ultimi anni continuamente il Socket dei suoi processori

Dunque facendo un pò di conti ... vediamo ...

Il mio attuale PC basato su Intel Core i9 9900K socket LGA1151 e motherboard con chip Intel Z390 l'ho assemblato nel 2019

Nel 2020 Intel ha introdotto nel mercato i processori di decima generazione che hanno richiesto il nuovo socket LGA1200 che però era compatibile anche con i successivi processori Intel di undicesima generazione

Nel 2021 Intel lancia i processori di dodicesima generazione e di nuovo questi richiedevano un nuovo socket ovvero l'Intel socket LGA1700

Oggi già già stiamo al successivo nuovo socket LGA1851 per i nuovi processori Intel core ultra

Insomma nell'arco di cinque anni Intel ha costretto a cambiare socket per ben tre volte nell'introdurre processori di nuova generazione; se ora si considera il ciclo di vita medio dei un PC sinceramente cambiare tre socket in cinque anni è veramente troppo.

Tutto questo ha ovviamente favorito AMD che è stata più conservatrice al riguardo dei socket per i suoi processori Ryzen.

Molti sono convinti che la fortuna di AMD con i Ryzen è dovuta alle maggiori prestazioni dei Ryzen rispetto ai processori Intel, be questo è falso i processori Intel si sono sempre difesi bene in termini prestazionali nei confronti dei Ryzen ... la vera ragione è proprio il cambio continuo del socket che oltre tutto comporta maggiori costi a tutti coloro che eventualmente prevedono l'upgrade da un processore Intel ad uno di generazione successiva in quando dovendo cambiare il socket si è costretti a sostituire non solo il processore ma anche la scheda madre ...
HW2021 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Echo, Kindle e Fire TV: Amazon prepara u...
Shai-Hulud è il worm auto-replica...
Stop a benzina e diesel dal 2035, ecco c...
Gli strumenti di scrittura AI arrivano s...
Tesla tenta l'azzardo in Europa: produzi...
OpenAI cerca un esperto di contenuti: ha...
Consumer Reports attacca Microsoft: 'Con...
Lo strumento salva-guai che ogni automob...
Le copie fisiche dei giochi non valgono ...
Apple corregge una pericolosa vulnerabil...
Honda svela WN7, la prima moto elettrica...
Ford taglia altri 1.000 posti in Germani...
Apple Sports arriva in Italia: l'app gra...
Il CEO di Gearbox ai videogiocatori: Bor...
Samsung Galaxy Watch8 e Watch Ultra in o...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1