Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-09-2024, 09:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/qu...le_131074.html

Nei giorni scorsi si è parlato di un interessamento di Qualcomm verso l'acquisizione di Intel. Si tratta di una strada realmente perseguibile? E quali ostacoli potrebbero esserci verso un'unione senza precedenti? Il nostro pensiero.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2024, 09:41   #2
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12526
Sicuramente il gossip lanciato dal WSJ era mirato a rilanciare le azioni di Intel sul mercato, un pò di sana speculazione.
Qualcomm sicuramente ha degli interessi verso Intel o, meglio, la futura Intel e molto probabilmente sono polarizzati nella produzione dei suoi SoC. Con la costituzione della sussidiaria indipendente che deterrà e gestirà le fonderie Intel, Qualcomm potrebbe volere una bella fetta per garantirsi la sua produzione esclusiva di chip e SoC, magari made in USA. Insomma ricalcare le orme di Apple che si progetta i suoi integrati in casa e se li fa costruire su misura da TSMC pagandola fior di quattrini.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2024, 12:38   #3
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4487
Intel sta solo decidendo quale zappa usare per darsela sui piedi
....proporre un nuovo socket.... ma dai, passo ad AMD e per 4 anni
....cambio solo il processore al bisogno.
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2024, 19:00   #4
HW2021
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
Gringo [ITF]

Quote:
Intel sta solo decidendo quale zappa usare per darsela sui piedi
....proporre un nuovo socket.... ma dai, passo ad AMD e per 4 anni
....cambio solo il processore al bisogno.
Ma infatti! Se Intel naviga in brutte acque in questo periodo è tutta causa sua, come si dice appunto si è data da sola la zappa sui piedi ... secondo me la grande cazzata che ha determinato la sua attuale situazione economica/finanziaria è cambiare negli ultimi anni continuamente il Socket dei suoi processori

Dunque facendo un pò di conti ... vediamo ...

Il mio attuale PC basato su Intel Core i9 9900K socket LGA1151 e motherboard con chip Intel Z390 l'ho assemblato nel 2019

Nel 2020 Intel ha introdotto nel mercato i processori di decima generazione che hanno richiesto il nuovo socket LGA1200 che però era compatibile anche con i successivi processori Intel di undicesima generazione

Nel 2021 Intel lancia i processori di dodicesima generazione e di nuovo questi richiedevano un nuovo socket ovvero l'Intel socket LGA1700

Oggi già già stiamo al successivo nuovo socket LGA1851 per i nuovi processori Intel core ultra

Insomma nell'arco di cinque anni Intel ha costretto a cambiare socket per ben tre volte nell'introdurre processori di nuova generazione; se ora si considera il ciclo di vita medio dei un PC sinceramente cambiare tre socket in cinque anni è veramente troppo.

Tutto questo ha ovviamente favorito AMD che è stata più conservatrice al riguardo dei socket per i suoi processori Ryzen.

Molti sono convinti che la fortuna di AMD con i Ryzen è dovuta alle maggiori prestazioni dei Ryzen rispetto ai processori Intel, be questo è falso i processori Intel si sono sempre difesi bene in termini prestazionali nei confronti dei Ryzen ... la vera ragione è proprio il cambio continuo del socket che oltre tutto comporta maggiori costi a tutti coloro che eventualmente prevedono l'upgrade da un processore Intel ad uno di generazione successiva in quando dovendo cambiare il socket si è costretti a sostituire non solo il processore ma anche la scheda madre ...
HW2021 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
1.200 CV e drift a 213 km/h: la supercar...
Shenzhou-21: esperimenti sui topi in orb...
Cloudera punta su cloud privato e intell...
Il mistero del Ryzen 7 9700X3D: prezzo p...
Posticipato il rientro dell'equipaggio c...
Propaganda russa e hactivism fra le prin...
Superluna del Castoro: stasera il satell...
NVIDIA regala una GeForce RTX 5090 Found...
Snowflake punta su Intelligence, l'IA pe...
Volkswagen realizzerà i propri chip per ...
Formula E GEN4 svelata: 600 kW di potenz...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Fastnet, il 'mega-cavo' di AWS che pu&og...
Offerte Amazon da non perdere: GeForce R...
Clima, l'UE trova l'accordo sul taglio d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1