|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvide...sr_110169.html
Digital Foundry ha testato XeSS, Xe Super Sampling, la tecnologia di upscaling creata da Intel per le GPU Arc ma non solo: allo stato attuale è praticamente al livello di DLSS 2.0 e FSR 2.0, le soluzioni delle rivali NVIDIA e AMD. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4344
|
Le unità Xe presentano dei veri e propri Tensor Core, quindi non ci stavano dubbi che sarebbe stata a livello delle concorrenti, l'unica ad avere una soluzione solo software senza hardware dedicato e AMD, quindi alla Fine Intel si piazza in Seconda Posizione sull'efficienza dell'algoritmo, ed in Prima se teniamo conto che devono ancora uscire le schede, di fatto le Slide BLU sono fighissime.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 3020
|
Grazie della slide quotidiana, meglio che fare sesso la mattina
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Città: lamezia terme
Messaggi: 2983
|
Quote:
__________________
i5 13600k|Asus h610m wifi|Viper 32gb 5600mhz|rtx 3060ti|evga 750w g6|Lianli Dan matx|Asus Vg27a 2k@144hz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7492
|
Quote:
Anche la soluzione Intel è utilizzabile da tutti sia con sia senza unità dedicate quindi la più versatile delle 3 Ultima modifica di coschizza : 15-09-2022 alle 10:06. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3569
|
Quote:
DLSSS e XeSS fanno un lavoro diverso dall'FSR. Quando lo capirete sarà solo perché anche AMD avrà le unità dedicate per fare quel lavoro (e allora la sua implementazione sarà come sempre la migliore di tutti ovviamente). Per il resto, non ho capito una cippa del frame time... se aumenta il numero di frame al secondo deve scendere, non salire, quindi non ho capito niente del ragionamento che mi porta ad avere 27FPS con un frame time basso a 52FPS con frame time maggiore. E la cosa diventa ancora più nebulosa dopo aver letto questa frase: Quote:
![]() P.S: come non detto, i grafici nella slide hanno l'asse delle Y (tempo) invertito!! I tempi minori stanno più in alto di quelli maggiori. Ultima modifica di CrapaDiLegno : 15-09-2022 alle 10:17. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9294
|
Quote:
Potevo capire con FSR 1, ma con la 2.1 ormai siamo ai livelli del DLSS.
__________________
CPU: R5 7600 MOBO: ROG B650E-I RAM: G.Skill 32GB 6000 C30 GPU: RX 9070 XT NVMe: SN850X 1TB PSU: SGX-750 CASE: MiniNeo S400 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3129
|
Appunto
__________________
MASTER: Ryzen 5 9600X LC,Powercolor RX 7700XT,MSI PRO B650M-A WIFI,32GB Ram 6000 CL30 FLARE X in DC,Samsung 980Pro 512GB G4 + 980Pro 2TB G4 + SSHD 2TB SATA + HDD 1TB SATA,Audio ALC897,MSI MPG A650GF,Win 11 PRO,TK X-SUPERALIEN + AQUARIUS III,MSI 32" Optix MAG322CQR,MSI VIGOR GK30 COMBO,MSI Agility GD20 PAD,MSI IMMERSE GH10 HEADSET |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4344
|
- Frame Rate è inversamente proporzionale al Frame Time, lo usano solo per far più confusione...
- Tecnicamente se non fosse stato per la "Mining Apocalisse" la scheda AMD per il videogiocatore puro risulta la scelta migliore in rapporto Prezzo/Risultati, se dopo vuoi anche lavoro encoding ecc.... Comperati una QUADRO ! - l'upscaling di AMD per quanto si voglia a risultato finale viene sorpassato sia da Intel che da nVidia, stesso vale per il Raytracing, fin che Alcune Istruzioni ora eseguite in Software verranno eseguite in Hardware, attendiamo le nuove schede. - Non è ancora stato fatto una comparazione sul XeSS su schede prettamente non Intel, dubito non ci sia un calo di Prestazioni e Qualità sensa usare le unità Tensor, se ci sono riusciti ci si toglie il cappello e passa a pieni voti al Primo Posto. - Le Slide Intel per quanto se ne voglia dire fanno la loro figura, belle nitide, fantastica scelta di colore per proiezione, il Blù tiene svegli la sera... DIECI ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3129
|
Quote:
Come lo ottieni è un'altro paio di maniche.
__________________
MASTER: Ryzen 5 9600X LC,Powercolor RX 7700XT,MSI PRO B650M-A WIFI,32GB Ram 6000 CL30 FLARE X in DC,Samsung 980Pro 512GB G4 + 980Pro 2TB G4 + SSHD 2TB SATA + HDD 1TB SATA,Audio ALC897,MSI MPG A650GF,Win 11 PRO,TK X-SUPERALIEN + AQUARIUS III,MSI 32" Optix MAG322CQR,MSI VIGOR GK30 COMBO,MSI Agility GD20 PAD,MSI IMMERSE GH10 HEADSET |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3569
|
Quote:
Altrimenti ti basta guardare il video qui postato di DF per vedere che DLSS e XeSS ricostruiscono l'immagine in maniera diversa e in alcune occasioni creano anche una immagine migliore (spiegato nel video perché). Cose che l'FSR non può fare. L'FSR era considerato pari al DLSS quando era stato presentato. Chi ci vedeva ha detto che era nettamente inferiore. Ciechi e fanboy hanno continuamente detto che "era virtualmente indistinguibile". Con l'FSR 2.0, che ha portato un notevole boost alla qualità scadente della prima versione, siamo ancora a ripetere le stesse cose. Salvo quando uscirà la versione 2.2/3.0 che sarà migliore della 2 e allora anche i ciechi e i fanboy si accorgeranno che la qualità dell'immagine non è ancora a livello degli altri metodi di scaling. Magari la 3.0 finalmente anche AMD userà le unità di calcolo dedicate nelle nuove GPU (ci saranno? Boh!) così da aumentare la qualità e non perdere troppo in performance. Infatti se non sei cieco vedi che i risultati sono differenti. Ultima modifica di CrapaDiLegno : 15-09-2022 alle 11:40. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
Figurarsi se non arrivavano i pompieri a dire che il dlss primo xess secondo e fsr terzo, grazie non ci saremmo mai arrivati da soli
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9294
|
Quote:
Il vantaggio di avere una scheda nvidia mi permette di provare entrambe le soluzioni, e rendermi conto che offrono un esperienza di gioco paragonabile (che è quello che interessa principalmente ad un gamer, il resto è marketing che lasciamo volentieri a chi è poco sveglio). Una cosa è certa, se si continua su questa strada il DLSS farà la fine del Gsync, con buona pace dei fanboy verdi, e la gioia di quelli rossi...nel frattempo mi divertirò a leggere entrambe le fazioni che è sempre uno spasso.
__________________
CPU: R5 7600 MOBO: ROG B650E-I RAM: G.Skill 32GB 6000 C30 GPU: RX 9070 XT NVMe: SN850X 1TB PSU: SGX-750 CASE: MiniNeo S400 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3569
|
Quote:
Per il G-Sync, sono anni che deve morire (come CUDA) ma è ancora qui ed ancora offre prestazioni al top. Anche qui, il Freesync è uguale, non si vedono differenze, e bla bla bla, e poi quando esce la versione Premium tutti a dire.. eh, però, funziona meglio di quella precedente (e non è ancora a livello del G-Sync a livello di frequenze supportate). L'utente mediocre tende ad accontentarsi della mediocrità per questioni di "tifoseria" anche quando c'è effettiva differenza nella qualità di un servizio/bene. Salvo poi accorgersi che il servizio/bene ERA mediocre quando la sua squadra del cuore gliene propone uno nuovo.. e allora sì, faceva schifo ma questo nuovo è come quello della concorrenza (fino alla prossima versione, dove si accorgerà che pure quello faceva pena, ma ovviamente dopo). Verificato negli anni per: Stuttering G-Sync Ray-tracing Scaling e per il futuro chissà... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7492
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9294
|
Quote:
Se entrambi i servizi/beni mi offrono la stessa esperienza non posso stare qui a scrivere dlss top e fsr pupù, perchè così non è. Il dlss ha un immagine più pulita rispetto fsr se faccio zoom? Si. Ma in gioco me ne accorgo? No. Perchè dalla distanza a cui gioco su un 27'' per me sono praticamente uguali. Tu li hai provati entrambi di persona? Sei abbastanza onesto intellettualmente da dare un giudizio obiettivo? Oppure ti basi solo sulle recensioni e i video che zoommano l'immagine e fanno vedere gli oggetti in distanza?
__________________
CPU: R5 7600 MOBO: ROG B650E-I RAM: G.Skill 32GB 6000 C30 GPU: RX 9070 XT NVMe: SN850X 1TB PSU: SGX-750 CASE: MiniNeo S400 Ultima modifica di StylezZz` : 15-09-2022 alle 13:21. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Quote:
Il fatto che il FS si sia diffuso di più non implica che gsync sia diminuito ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3129
|
Quote:
può scendere Gesù bambino, la Madonna e tutti i santi, ma tanto i tre marmittoni hanno la loro visione putiniana a prescindere dai fatti. crapadilegno, cosshizza, e nickname88 sono sempre lì con le puntuali frasi offensive. Innegabile, basta prendersi 5 minuti e andare a vedere le vecchie discussioni, sempre presenti a insultare per primi (poi di offendono se rispondi a modo). C'è il detto che calza a pennello: "Lavare la testa agli asini, perdi tempo e sapone" E lo indirizzo direttamente senza fraintendimenti alla Triade Brancaleone Andate a leggere le vecchie discussioni, guardate con i vostri occhi. ![]() Senza upscaler ![]() In definitiva trattali come ti trattano, che non è mai sbagliato (cit. Totò)
__________________
MASTER: Ryzen 5 9600X LC,Powercolor RX 7700XT,MSI PRO B650M-A WIFI,32GB Ram 6000 CL30 FLARE X in DC,Samsung 980Pro 512GB G4 + 980Pro 2TB G4 + SSHD 2TB SATA + HDD 1TB SATA,Audio ALC897,MSI MPG A650GF,Win 11 PRO,TK X-SUPERALIEN + AQUARIUS III,MSI 32" Optix MAG322CQR,MSI VIGOR GK30 COMBO,MSI Agility GD20 PAD,MSI IMMERSE GH10 HEADSET Ultima modifica di Max Power : 15-09-2022 alle 13:52. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1527
|
Almeno sappiamo che QUANDO USCIRANNO avranno un'upscaling come le concorrenti.
Certo queste fra poco saranno old-gen ma a livello di upscaling ci siamo. Dimenticavo #ProjectBeyond dovrebbe essere il 20 Settembre, per cui rischiamo che lovelace sarà fra noi presto. RDNA 3 non potrà che seguire a ruota. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:01.