Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-12-2020, 16:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefo...kia_94020.html

Nokia e Telefònica condividono i risultati di un'analisi sui consumi delle nuove stazioni di trasmissione 5G: l'efficienza rispetto al 4G aumenta considerevolmente, in un'ottica di maggiore sostenibilità ambientale

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2020, 21:43   #2
ziobeppe7
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 16
Cosi disse l'oste del suo vino
ziobeppe7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2020, 10:14   #3
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da ziobeppe7 Guarda i messaggi
Cosi disse l'oste del suo vino
Si ma poi che vuol dire più efficiente? Il segnale 5G ha una frequenza molto maggiore, è molto più soggetto ad interferenze dovuti agli ostacoli, perciò bisogna aumentare considerevolmente il numero di apparati rx/tx per area.

Non so, più efficiente? Spendere di più è più efficiente? Magari vorranno dire che la banda è maggiore, il numero di canali pure, la potenza dell'hardware anche, cose che garantiscono velocità reali maggiori.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2020, 21:38   #4
Babylon5
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2020
Messaggi: 85
il 5G cambierà la vita degli esseri umani che potranno evolversi notevolmente. L'importante è che non sia cinese quello invece è nocivo e pericoloso !?!
Babylon5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2020, 08:24   #5
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21687
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Si ma poi che vuol dire più efficiente? Il segnale 5G ha una frequenza molto maggiore, è molto più soggetto ad interferenze dovuti agli ostacoli, perciò bisogna aumentare considerevolmente il numero di apparati rx/tx per area.

Non so, più efficiente? Spendere di più è più efficiente? Magari vorranno dire che la banda è maggiore, il numero di canali pure, la potenza dell'hardware anche, cose che garantiscono velocità reali maggiori.
non sempre c'è 5G e 5G
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2020, 10:59   #6
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
La frase fa molto "spot" per il 5G.
Credo che possa essere interessante sapere se un'infrastruttura completa 5G sia, a parità di condizioni, più efficiente (e se si di quanto) rispetto ad una 4G.

Cosa significa pari condizioni?
Significa coprire la stessa area e la stessa utenza.
Significa utilizzare hardware della stessa generazione e non obsoleto per il 4G e l'ultimo ritrovato dei processi produttivi per il 5G.
Significa considerare un uso compatibile con quello reale di queste tecnologie e non considerare casi particolari che poi non hanno alcun riscontro nell'uso tipico.

Per cui, al di la dei proclami, sarebbe utile conoscere le condizioni sulla base delle quali sono state fatte queste affermazioni.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2020, 11:42   #7
domthewizard
Utente sospeso
 
L'Avatar di domthewizard
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
cara nokia, facciamo che ne riparliamo quando la rete 5g sarà al collasso come l'attuale 4g, e non con l'1% di carico come avviene oggi?
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport...
Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore...
(cit.)
domthewizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2020, 12:07   #8
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7278
Perdonate la nota polemica, ma vi state basando solo su quanto riportato qui?
No perché qui come al solito mi pare si sia riassunto troppo, già per farsi un'idea migliore credo sia indispensabile leggere la fonte sul sito Nokia.com
anche se forse bisognerebbe proprio leggere la ricerca che non ho capito se sia o meno liberamente accessibile dal web (mi sa di no)

https://www.nokia.com/about-us/news/...rgy-efficient/


Test approfonditi hanno esaminato undici diversi scenari di carico di traffico predefiniti che hanno misurato l'energia consumata per Mbps in base alla distribuzione del carico di traffico. I risultati hanno evidenziato che la tecnologia 5G RAN è significativamente più efficiente delle tecnologie legacy quando si tratta di consumo di energia per capacità di traffico dati con diverse funzionalità hardware e software che aiutano a risparmiare energia. Lo studio, che ha utilizzato il portafoglio AirScale di Nokia, comprese le soluzioni AirScale Base Station e AirScale Massive MIMO Active Antenna, ha combinato le letture effettive del consumo energetico della stazione base in loco in diversi scenari di carico del traffico, che vanno dallo 0% al 100%, nonché il monitoraggio remoto del consumo energetico effettivo attraverso i sistemi di gestione della rete.

Il 5G è una tecnologia nativamente più ecologica con più bit di dati per kilowatt di energia rispetto a qualsiasi precedente generazione di tecnologia wireless. Tuttavia, le reti 5G richiedono ulteriori azioni per migliorare l'efficienza energetica e ridurre al minimo le emissioni di CO2 che arriveranno con un aumento esponenziale del traffico dati. Ci sono diverse funzionalità di risparmio energetico a livello di stazione radio base e di rete, come funzionalità di risparmio energetico 5G, implementazioni di piccole celle e nuova architettura e protocolli 5G, che possono essere combinati per migliorare significativamente l'efficienza energetica delle reti wireless.








Quote:
Originariamente inviato da domthewizard Guarda i messaggi
cara nokia, facciamo che ne riparliamo quando la rete 5g sarà al collasso come l'attuale 4g, e non con l'1% di carico come avviene oggi?
Beh dipende, da quello che capisco lo scopo non è solo capire che ce l'ha più lungo tra quarta e quinta generazione, ma anche come migliorare le reti in modo da ridurre ulteriormente il consumo energetico, e quindi prima lo si fa meglio è:



Certo non nego che l'odore di marketing sia così spesso che si taglia con un coltello, e che tutte queste belle parole sia meglio prendere "cum grano salis"
Mi piace ficcare espressioni latine a casaccio, peccato ne conosca solo 3 o 4

edit
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
non sempre c'è 5G e 5G
In effetti da quel poco che ci ho capito anch'io ci possono essere più tipi di rete di quinta generazione, quelle che permettono grande banda dati e scaricamenti ultraveloci, per le quali servono effettivamente alte frequenze le famose "onde millimetriche" ma anche altre dove la latenza la fa da padrone e si usano frequenze molto basse, come la famigerata 700mhz che è il motivo per cui fra un paio d'anni tutti i tv che ho in casa smetteranno di ricevere direttamente il segnale dall'antenna. :o

Ma a proposito qualcuno ha dei dati per paragonare le performance della rete 5G a 700mhz, rispetto alla vecchia rete GSM a 900mhz?
In particolare sarei curioso proprio sulla banda dati...

Ultima modifica di biometallo : 09-12-2020 alle 12:15.
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2020, 13:07   #9
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21687
Quote:
Originariamente inviato da biometallo Guarda i messaggi
Perdonate la nota polemica, ma vi state basando solo su quanto riportato qui?
No perché qui come al solito mi pare si sia riassunto troppo, già per farsi un'idea migliore credo sia indispensabile leggere la fonte sul sito Nokia.com
anche se forse bisognerebbe proprio leggere la ricerca che non ho capito se sia o meno liberamente accessibile dal web (mi sa di no)

https://www.nokia.com/about-us/news/...rgy-efficient/


Test approfonditi hanno esaminato undici diversi scenari di carico di traffico predefiniti che hanno misurato l'energia consumata per Mbps in base alla distribuzione del carico di traffico. I risultati hanno evidenziato che la tecnologia 5G RAN è significativamente più efficiente delle tecnologie legacy quando si tratta di consumo di energia per capacità di traffico dati con diverse funzionalità hardware e software che aiutano a risparmiare energia. Lo studio, che ha utilizzato il portafoglio AirScale di Nokia, comprese le soluzioni AirScale Base Station e AirScale Massive MIMO Active Antenna, ha combinato le letture effettive del consumo energetico della stazione base in loco in diversi scenari di carico del traffico, che vanno dallo 0% al 100%, nonché il monitoraggio remoto del consumo energetico effettivo attraverso i sistemi di gestione della rete.

Il 5G è una tecnologia nativamente più ecologica con più bit di dati per kilowatt di energia rispetto a qualsiasi precedente generazione di tecnologia wireless. Tuttavia, le reti 5G richiedono ulteriori azioni per migliorare l'efficienza energetica e ridurre al minimo le emissioni di CO2 che arriveranno con un aumento esponenziale del traffico dati. Ci sono diverse funzionalità di risparmio energetico a livello di stazione radio base e di rete, come funzionalità di risparmio energetico 5G, implementazioni di piccole celle e nuova architettura e protocolli 5G, che possono essere combinati per migliorare significativamente l'efficienza energetica delle reti wireless.










Beh dipende, da quello che capisco lo scopo non è solo capire che ce l'ha più lungo tra quarta e quinta generazione, ma anche come migliorare le reti in modo da ridurre ulteriormente il consumo energetico, e quindi prima lo si fa meglio è:



Certo non nego che l'odore di marketing sia così spesso che si taglia con un coltello, e che tutte queste belle parole sia meglio prendere "cum grano salis"
Mi piace ficcare espressioni latine a casaccio, peccato ne conosca solo 3 o 4

edit


In effetti da quel poco che ci ho capito anch'io ci possono essere più tipi di rete di quinta generazione, quelle che permettono grande banda dati e scaricamenti ultraveloci, per le quali servono effettivamente alte frequenze le famose "onde millimetriche" ma anche altre dove la latenza la fa da padrone e si usano frequenze molto basse, come la famigerata 700mhz che è il motivo per cui fra un paio d'anni tutti i tv che ho in casa smetteranno di ricevere direttamente il segnale dall'antenna. :o

Ma a proposito qualcuno ha dei dati per paragonare le performance della rete 5G a 700mhz, rispetto alla vecchia rete GSM a 900mhz?
In particolare sarei curioso proprio sulla banda dati...
allora sul 5g mMTC (ovvero quello IOT) si parla di una banda da 1 a 100 Kbps con una banda passante di canale di 100 MHz per frequenze < 6GHZ e 400 MHz per frequenze > 6 GHz con una cella in grado di supportare fino a 11 Miliardi di dispositivi connessi

per il 5G eMBB ovvero il 5g da cellulari si parla di una velocità massima di 20 Gbps con la capacità di tenere 10 volte il numero di connessioni del 4G per cella (1 milione di connessioni per chilometro quadro)

le performance della rete non sono per nulla paragonabile a quelle del vecchio gsm le modulazioni sono completamente diverse
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dimenticate tutto quello che avete visto...
Prodotti illegali su Temu: l'UE avvia pr...
La Cina vuole una governance globale del...
Aperta la CALL4INNOVIT 2025: al centro r...
ECOVACS DEEBOT T50 OMNI è recente...
Torvalds rilascia Linux 6.16, le novit&a...
Top 7 Amazon Bestseller: GoPro MAX fa un...
Steam cambia volto: scopri la nuova orga...
Hai una AnkerMake? Potrebbe essere gi&ag...
Lanciato il razzo spaziale Vega-C VV27 c...
Facebook è la prima piattaforma p...
Il co-creatore di ChatGPT è diven...
Thales Alenia Space e ASI siglano un acc...
L'app UE per la verifica dell'età...
Dynatrace potenzia la propria piattaform...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1