Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-12-2020, 09:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/inno...ine_93989.html

AlphaFold 2 è l'intelligenza artificiale sviluppata da DeepMind, parte della famiglia di Google, che ha risolto per la prima volta il problema del ripiegamento delle proteine in maniera convincente. Un passo in avanti notevole per la biologia

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2020, 09:36   #2
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 20021
Quindi basta Folding@Home ?



Cknsknskjnbslmkns
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2020, 09:37   #3
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13969
Tra supercomputer e calcolo distribuito si possono fare notevoli passi in avanti. Il fatto è che ci troviamo di fronte problemi sempre più complessi da affrontare, per i quali la potenza di calcolo è attualmente insufficiente...
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2020, 09:40   #4
DVD_Italia
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Venezia - Padova
Messaggi: 147
DOMANDA: Vi ricordate che per il Covid-19 era uscito un software ... ma com'è andata a finire?
DVD_Italia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2020, 09:50   #5
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 22018
io supporto da qualche anno il progetto "ROSETTA" su BOINC.. che se ho ben capito fa esattamente questo tipo di simulazione..

Quindi in buona sostanza adesso non serve più?
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2020, 09:53   #6
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 22018
Quote:
Originariamente inviato da DVD_Italia Guarda i messaggi
DOMANDA: Vi ricordate che per il Covid-19 era uscito un software ... ma com'è andata a finire?
E' sempre il progetto ROSETTA.
E' stata fatta molta ricerca ed enormi quantità di simulazioni.. che non implica arrivare necessariamente ad un traguardo purtroppo.

Comunque molti dei risultati ottenuti da queste simulazioni probabilmente sono stati usati anche per lo sviluppo dei vaccini che stanno arrivnado ora.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2020, 10:12   #7
boboviz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 990
Quote:
Originariamente inviato da CYRANO Guarda i messaggi
Quindi basta Folding@Home ?
Assolutamente no.
Folding si occupa non solo di previsione di proteine, ma anche della loro interazione con altre proteine (tecnicamente si chiama "docking"), di proteine "più grandi" di quelle del Casp, ecc, ecc.

Quanto ottenuto da AlphaFold è incredibile, ma è solo l'inizio!!
boboviz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2020, 10:13   #8
boboviz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 990
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
io supporto da qualche anno il progetto "ROSETTA" su BOINC.. che se ho ben capito fa esattamente questo tipo di simulazione..

Quindi in buona sostanza adesso non serve più?
Come sopra, no.
Rosetta (come Folding) è una piattaforma di simulazioni eterogenee (ab_initio, folding, docking, ecc). Quello di AlphaFold è solo l'inizio (incredibile) di una fantastica avventura.
P.S. Il team di Rosetta e quello di AlphaFold, in passato, hanno già collaborato e collaboreranno ancora, introducendo nel codice di Rosetta parti di AlphaFold e viceversa.

Ultima modifica di boboviz : 07-12-2020 alle 10:20.
boboviz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2020, 10:15   #9
boboviz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 990
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
Tra supercomputer e calcolo distribuito si possono fare notevoli passi in avanti. Il fatto è che ci troviamo di fronte problemi sempre più complessi da affrontare, per i quali la potenza di calcolo è attualmente insufficiente...
AI, reti neurali profonde e, in un futuro abbastanza lontano (ma non troppo) server quantistici, rivoluzioneranno letteralmente l'approccio alla biologia (e alla medicina).
boboviz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2020, 10:19   #10
boboviz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 990
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Comunque molti dei risultati ottenuti da queste simulazioni probabilmente sono stati usati anche per lo sviluppo dei vaccini che stanno arrivnado ora.
Togli il "probabilmente".
boboviz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2020, 10:41   #11
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6326
Quote:
Originariamente inviato da boboviz Guarda i messaggi
AI, reti neurali profonde e, in un futuro abbastanza lontano (ma non troppo) server quantistici, rivoluzioneranno letteralmente l'approccio alla biologia (e alla medicina).
Affermazioni analoghe a quelle di qualche decina di anni fa con l'avvento dei personal computer, e siamo finiti a pubblicare video di gattini e a dare voce a gente che crede che la terra sia piatta e che da fama mondiale a ragazzine che fanno smorfie in video di dieci secondi...
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2020, 10:43   #12
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6326
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
E' sempre il progetto ROSETTA.
Comunque molti dei risultati ottenuti da queste simulazioni probabilmente sono stati usati anche per lo sviluppo dei vaccini che stanno arrivnado ora.
Durante il primo lockdown i gestori del progetto folding@home avevano dichiarato che avrebbero dato priorita' alle proteine del coronavirus, e personalmente avevo la coda vuota. Ogni volta che finiva lo slot di calcolo il computer rimaneva ore senza fare niente in attesa di un nuovo slot disponibile...
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2020, 10:44   #13
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 22018
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Affermazioni analoghe a quelle di qualche decina di anni fa con l'avvento dei personal computer, e siamo finiti a pubblicare video di gattini e a dare voce a gente che crede che la terra sia piatta e che da fama mondiale a ragazzine che fanno smorfie in video di dieci secondi...
Sono due facce della stessa medaglia.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2020, 10:47   #14
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 22018
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Durante il primo lockdown i gestori del progetto folding@home avevano dichiarato che avrebbero dato priorita' alle proteine del coronavirus, e personalmente avevo la coda vuota. Ogni volta che finiva lo slot di calcolo il computer rimaneva ore senza fare niente in attesa di un nuovo slot disponibile...
boh.
Io ho caricato su boinc il progetto rosetta ed è sempre sempre sempre attivo.
Mai lasciato la cpu a spasso.. a differenza degli altri progetti che a volte si fermano.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2020, 11:28   #15
boboviz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 990
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Affermazioni analoghe a quelle di qualche decina di anni fa con l'avvento dei personal computer, e siamo finiti a pubblicare video di gattini e a dare voce a gente che crede che la terra sia piatta e che da fama mondiale a ragazzine che fanno smorfie in video di dieci secondi...
Se non sai come l'informatica ha rivoluzionato, negli ultimi decenni, la ricerca scientifica, non è mica colpa mia, eh.
boboviz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2020, 11:29   #16
boboviz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 990
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Durante il primo lockdown i gestori del progetto folding@home avevano dichiarato che avrebbero dato priorita' alle proteine del coronavirus, e personalmente avevo la coda vuota. Ogni volta che finiva lo slot di calcolo il computer rimaneva ore senza fare niente in attesa di un nuovo slot disponibile...
Nel primo periodo hanno avuto problemi a distribuire lavoro a causa delle molte richieste. Ma ormai, da un paio di mesi, il lavoro c'è ed è costante.
boboviz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2020, 16:00   #17
TheAlchemyst
Member
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 70
Sicuramente un ottimo risultato che non potrà che migliorare.
Nel mio piccolo durante il lockdown ho dato il mio contributo alla ricerca sfruttando server online per studiare come il coronavirus attacca le nostre cellule. L'articolo compreso di video simulazione lo potete trovare qui https://chemrxiv.org/articles/Transition_Structures_Between_Unbound_and_Bound_SARS-CoV-2_Spike_Protein_to_Human_ACE2_Potential_Targets_for_Drug_Design/12385967/1?file=22821932

Nel tempo libero che il lavoro e la famiglia mi laaciano sto cercando anche la via per una cura ma purtroppo le mie capacità computazionali sono scarse.
Se qualcuno volesse contribuire alla causa vi lascio il link per la raccolta fondi dedicata all'acquisto di una workstation dedicata allo scopo.

gofund.me/d9dc49df
TheAlchemyst è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2020, 18:28   #18
boboviz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 990
Quote:
Originariamente inviato da TheAlchemyst Guarda i messaggi
Nel tempo libero che il lavoro e la famiglia mi laaciano sto cercando anche la via per una cura ma purtroppo le mie capacità computazionali sono scarse.
Se qualcuno volesse contribuire alla causa vi lascio il link per la raccolta fondi dedicata all'acquisto di una workstation dedicata allo scopo.

gofund.me/d9dc49df
Hai mai pensato di "tirar su" un progetto Boinc?
boboviz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2020, 19:26   #19
TheAlchemyst
Member
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 70
No, purtroppo ai tempi di dottorato e vari assegni di ricerca avevo a disposizione una workstation personale. Avevo comunque guardato a boinc per i progetti più impegnativi ma all epoca era un po' troppo complicato. Controllerò. Grazie per il consiglio
TheAlchemyst è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2020, 09:14   #20
boboviz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 990
Quote:
Originariamente inviato da TheAlchemyst Guarda i messaggi
Avevo comunque guardato a boinc per i progetti più impegnativi ma all epoca era un po' troppo complicato. Controllerò. Grazie per il consiglio
Se ti interessa abbiamo fatto una guida in italiano su Boinc Italy per creare un progetto. E' stato molto semplificato negli anni (c'è addirittura una virtual machine pronta all'uso).
boboviz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
1.200 CV e drift a 213 km/h: la supercar...
Shenzhou-21: esperimenti sui topi in orb...
Cloudera punta su cloud privato e intell...
Il mistero del Ryzen 7 9700X3D: prezzo p...
Posticipato il rientro dell'equipaggio c...
Propaganda russa e hactivism fra le prin...
Superluna del Castoro: stasera il satell...
NVIDIA regala una GeForce RTX 5090 Found...
Snowflake punta su Intelligence, l'IA pe...
Volkswagen realizzerà i propri chip per ...
Formula E GEN4 svelata: 600 kW di potenz...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Fastnet, il 'mega-cavo' di AWS che pu&og...
Offerte Amazon da non perdere: GeForce R...
Clima, l'UE trova l'accordo sul taglio d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1