Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 8.1 e 10

DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-09-2016, 18:58   #1
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11777
W10: Segna sempre l'ora sbagliata

Ho un problemino fastidioso: l'orologio di W10 non si sincronizza con i server e segna sempre l'ora sbagliata.

Ovviamente il servizio "ora di windows" è attivo ed impostato su automatico.
Uso WP 10 anniversary e un account standard. Il pc non lo spengo ma va in sospensione. Il bios segna l'ora esatta...quindi non puo' essere la batteria scarica del cmos.

Ho provato anche con le azioni pianificate a sincronizzare ogni volta che accedo...ma non funziona.

azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2016, 21:18   #2
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Ciao, prova cosi >

pannello di controllo - data ed ora - ora internet - cambia impostazione - sincronizza con un server (abilita) cambia server - aggiorna .

Puoi anche provare a togliere la batteria tampone dal pc, e la rimetti dopo 20-30 secondi .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2016, 21:34   #3
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11777
E' quello che faccio quando forzo la sincronizzazione ma poi torna a perderla appena lo spengo.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2016, 21:36   #4
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Provare con la batteria toglierla/rimetterla dopo 20-30 secondi ?
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2016, 00:02   #5
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11777
Si...ma poi lo lasciavo su quello di windows di default. Proverò ad usare l'altro.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2016, 00:03   #6
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11777
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Provare con la batteria toglierla/rimetterla dopo 20-30 secondi ?
Azzerare il bios? A che scopo visto che segna l'ora correttamente
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2016, 00:43   #7
deuterio1
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 561
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Ho un problemino fastidioso: l'orologio di W10 non si sincronizza con i server e segna sempre l'ora sbagliata.
Hai controllato il fuso orario impostato?

Ciao,
D
deuterio1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2016, 06:01   #8
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37091
Apri il prompt come amministratore digita la stringa sotto e dai invio

w32tm /resync

Se ti restituisce che non è stato avviato un servizio (0x80070426), allora avvia il servizio Ora di Windows, aspetta un minuto e riprova.

Se invece ti da che il computer non ha sincronizzato perché non è disponibile alcun dato di tempo, allora riprova il comando fin quando riesce.

Se proprio non riuscissi a risolvere, puoi crearti un file .bat come questo e metterlo nelle attività pianificate ➡ Attivazione, in avvio e all'accesso di qualsiasi utente.

Codice:
@ echo off

%windiwr%\system32\sc.exe /start w32time task_started

%windir%\system32\w32tm.exe /resync
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"

Ultima modifica di Eress : 24-09-2016 alle 06:05.
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2016, 11:24   #9
x_Master_x
Senior Member
 
L'Avatar di x_Master_x
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
Invece del .bat meglio usare direttamente gli eseguibili in "Operazioni pianificate" con l'aggiunta di un paio di condizioni:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...79&postcount=2
__________________
.
Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock
The real me is no match for the legend
.
x_Master_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2016, 12:36   #10
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Azzerare il bios? A che scopo visto che segna l'ora correttamente
Perchè cosi può essere, come anche no, che poi windows non ti dia i problemi che ti sta dando .

Può anche essere il fuso orario, poi....
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2016, 21:03   #11
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11777
Dunque pare sia tutto risolto come mi aveva suggerito Tallines ho cambiato

l'impostazione in Pannello di controllo> data e ora> ora internet> da "time.windows.com" a "time.nist.gov"

Non capisco come si sia spostata...visto che avevo già scambiato i server.
Boh forse un'aggiornamento...

@Eress @xMasterx

Avevo inserito già il resync tra le azioni pianificate.
L'unica opzione differente è che impostato di avviarlo allo sblocco.
Ma non andava o meglio non è bastato

Ultima modifica di azi_muth : 24-09-2016 alle 21:13.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2016, 19:56   #12
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Dunque pare sia tutto risolto come mi aveva suggerito Tallines ho cambiato

l'impostazione in Pannello di controllo> data e ora> ora internet> da "time.windows.com" a "time.nist.gov"

Non capisco come si sia spostata...visto che avevo già scambiato i server.
Boh forse un'aggiornamento...
Bene che hai risolto con la seconda voce presente alla fine del percorso di cui sopra, anche se quando ci sono questi problemi, non c'è come voce time.windows.com, ma un' altra .

E quindi uno risolve rimettendo time.windows.com .

Tu hai risolto cambiando la voce, va bene uguale .

Però se adesso rimetti la voce di default che è time.windows.com, ri-iniziano i problemi dell' ora.....
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2019, 22:59   #13
il_nick
Senior Member
 
L'Avatar di il_nick
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1889
Ho lo stesso problema con un computer appena acquistato. Le ho provate tutte, ma ad ogni avvio sulla schermata di Windows10 appare sempre la data sbagliata. Una volta avviato il sistema e connesso a internet, avendo impostato l'aggiornamento automatico dell'orario e del fuso, l'ora e la data si correggono, ma la cosa è fastidiosa all'avvio. Mi sono accorto che è sballata anche dal bios, e pur avendola corretta salvando le modifiche torna errata al successivo avvio. A questo punto devo dedurre che sia la batteria tampone. Ma possibile che sia già scarica la batteria tampone di un pc nuovo di zecca???
il_nick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2019, 07:01   #14
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20461
L'ora appare sbagliata di quanto? In ogni caso, sì è possibile che la batteria sia scarica o rotta anche in un computer nuovo. Se non hai inghippi con la garanzia, aprilo e misurala o sostituiscila, almeno ti togli questo dubbio. Se invece per ragioni di garanzia non puoi aprirlo, portalo indietro o in assistenza e fallo sistemare da loro.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2019, 08:07   #15
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da il_nick Guarda i messaggi
Ho lo stesso problema con un computer appena acquistato. Le ho provate tutte, ma ad ogni avvio sulla schermata di Windows10 appare sempre la data sbagliata. Una volta avviato il sistema e connesso a internet, avendo impostato l'aggiornamento automatico dell'orario e del fuso, l'ora e la data si correggono, ma la cosa è fastidiosa all'avvio. Mi sono accorto che è sballata anche dal bios, e pur avendola corretta salvando le modifiche torna errata al successivo avvio. A questo punto devo dedurre che sia la batteria tampone. Ma possibile che sia già scarica la batteria tampone di un pc nuovo di zecca???
Puoi anche provare a togliere la batteria tampone per un due minuti.....e poi la rimetti .

Chiaramente se non invalidi la garanzia .

Altrimenti fai come suggerito da Nico , ossia portalo in Assistenza .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2019, 11:46   #16
il_nick
Senior Member
 
L'Avatar di il_nick
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1889
Grazie per le risposte, non so se aprendolo invalido la garanzia ma in teoria non dovrebbe.

Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
L'ora appare sbagliata di quanto?
In avanti di qualche ora.

Comunque l'ho acquistato ieri (non proprio un buon inizio devo dire) in una famosa catena di store per elettrodomestici. A questo punto se è possibile sostituirlo subito preferirei questo ad una "riparazione" che può significare una lunga ed inutile spedizione oppure aggiungere qualche piccolo danno nascosto causato da mani non proprio "delicate".. Altrimenti lo faccio io, ma mi rode un po' dover già aprire un pc nuovo con i rischi del caso per una stupida batteria tampone... assurdo.

il_nick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2019, 11:59   #17
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da il_nick Guarda i messaggi
Grazie per le risposte, non so se aprendolo invalido la garanzia ma in teoria non dovrebbe.

In avanti di qualche ora.

Comunque l'ho acquistato ieri (non proprio un buon inizio devo dire) in una famosa catena di store per elettrodomestici. A questo punto se è possibile sostituirlo subito preferirei questo ad una "riparazione" che può significare una lunga ed inutile spedizione oppure aggiungere qualche piccolo danno nascosto causato da mani non proprio "delicate".. Altrimenti lo faccio io, ma mi rode un po' dover già aprire un pc nuovo con i rischi del caso per una stupida batteria tampone... assurdo.

Ma il pc è un pc fisso o un portatile ?

Al limite fattelo cambiare e se te lo cambiano, controlla subito, che l' ora si quella giusta, ossia sia l' ora solare
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2019, 14:10   #18
il_nick
Senior Member
 
L'Avatar di il_nick
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1889
È un portatile, per questo è rognoso doverlo già aprire..
Sì oggi chiamo e chiedo se è possibile sostituirlo, anche se dubito (probabilmente farei prima a fare il recesso e ad acquistarne un altro)..

Stavo pensando, ma se il problema è la batteria tampone, perché il bios segna sempre un data futura? Non dovrebbe essercene una antecedente, di partenza?
il_nick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2019, 15:46   #19
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Fai il recesso e comprane un altro, poi sti portatili, madòòòò...........
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2019, 16:22   #20
Blue_screen_of_death
Senior Member
 
L'Avatar di Blue_screen_of_death
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
Quote:
Originariamente inviato da il_nick Guarda i messaggi
In avanti di qualche ora.
Quantifica e dai maggiori dettagli su questo.
  1. E' spostata in avanti sempre della stessa quantità? (es. un'ora in avanti o tre ore in avanti) Oppure di una quantità casuale?
  2. Il problema è relativo solo alla "lancetta" delle ore? La "lancetta" dei minuti e la data (giorno/mese/anno) sono corrette?
  3. Hai altri sistemi operativi installati nel sistema?
  4. Se correggi la data, riavvii Windows senza prima spegnere il PC, al riavvio
    data e ora sono corrette?
  5. Accendi il PC, entri nel BIOS, correggi la data, salvi e poi spegni il PC senza avviare Windows. Riaccendi ed entra subito nel BIOS senza prima avviare Windows, l'orario è sballato?
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit]
Blue_screen_of_death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
1.200 CV e drift a 213 km/h: la supercar...
Shenzhou-21: esperimenti sui topi in orb...
Cloudera punta su cloud privato e intell...
Il mistero del Ryzen 7 9700X3D: prezzo p...
Posticipato il rientro dell'equipaggio c...
Propaganda russa e hactivism fra le prin...
Superluna del Castoro: stasera il satell...
NVIDIA regala una GeForce RTX 5090 Found...
Snowflake punta su Intelligence, l'IA pe...
Volkswagen realizzerà i propri chip per ...
Formula E GEN4 svelata: 600 kW di potenz...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Fastnet, il 'mega-cavo' di AWS che pu&og...
Offerte Amazon da non perdere: GeForce R...
Clima, l'UE trova l'accordo sul taglio d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v