Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 10-03-2016, 21:17   #1
Codename87
Senior Member
 
L'Avatar di Codename87
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 3214
Windows 10 si riavvia da solo

In seguito a degli aggiornamenti mi capita che lasciando il PC fermo qualche minuto compare la schermata blu, con questo errore:

REGISTRY_FILTER_DRIVER_EXCEPTION (WdFilter.sys)

Cercando in rete ho letto che è relativo a Windows Defender, ho cercato quindi ogni guida possibile per disattivarlo (come antivirus uso Avira).

Il problema però rimane ... se continuo ad usare il PC tutto va perfettamente, nel momento che lo lascio da solo, anche qualche minuto, torno che si è già riavviato.

Sapreste aiutarmi?
Codename87 è offline  
Old 10-03-2016, 23:28   #2
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24650
sicuro che sia riferibile solo a defender?

io proverei nell'ordine:
- aggiornamento bios mobo
- rimuovere qualsiasi overclock/overvolt
- un sfc /scannow da finestra cmd aperta con privilegi admin
- un riavvio con cd di win10 (anche pendrive usb) e poi sceglierei "ripara installazione"
- aggiornerei tutti i driver delle periferiche (chip sulla mobo, vga, audio se su scheda a parte eccetera) prendendoli aggiornati dal sito dei produttori dei chipset e non dal sito della mobo
- controllo ram, guida: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1189286
- controllo stato di salute degli hard disk con crystaldiskinfo
- controllo delle temperature di cpu/gpu
- una passatina antischifezze con malwarebytes + superantispyware + hitmanpro + adwcleaner
- test della macchina con un altro alimentatore in prestito da amico/parente
- avvio della macchina con una distro in modalità live
- reinstallazione di windows10

probabilmente ho dimenticato qualcosa, chi passa di qua aggiunga pure

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline  
Old 10-03-2016, 23:34   #3
SuperISD32
Senior Member
 
L'Avatar di SuperISD32
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1110
Forse un bug sleep mode.
E' dichiarato che certi western digital hanno un bug nel firmware; entrano in basso consumo dopo qualche minuto di non utilizzo e crashano.

Consideralo uno spunto per cercare su google.
__________________
Sto compilando una lista di VPS a basso costo parametrica e ricercabile.
SuperISD32 è offline  
Old 11-03-2016, 07:29   #4
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37091
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
sicuro che sia riferibile solo a defender?

io proverei nell'ordine:
- aggiornamento bios mobo
- rimuovere qualsiasi overclock/overvolt
- un sfc /scannow da finestra cmd aperta con privilegi admin
- un riavvio con cd di win10 (anche pendrive usb) e poi sceglierei "ripara installazione"
- aggiornerei tutti i driver delle periferiche (chip sulla mobo, vga, audio se su scheda a parte eccetera) prendendoli aggiornati dal sito dei produttori dei chipset e non dal sito della mobo
- controllo ram, guida: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1189286
- controllo stato di salute degli hard disk con crystaldiskinfo
- controllo delle temperature di cpu/gpu
- una passatina antischifezze con malwarebytes + superantispyware + hitmanpro + adwcleaner
- test della macchina con un altro alimentatore in prestito da amico/parente
- avvio della macchina con una distro in modalità live
- reinstallazione di windows10

probabilmente ho dimenticato qualcosa, chi passa di qua aggiunga pure

ciao ciao
Mi sa l'unica che manca è di provare a cambiare PC
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline  
Old 11-03-2016, 10:37   #5
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24650
ciao Eress

ah guarda, ricordo ancora un paio di anni fa con un cliente che aveva una macchina capricciosa, bsod, freeze, lag, black screen, tutto random e senza apparente logica

abbiamo perso un week end e un altro paio di pomeriggi a provare di tutto, ogni possibile test software (inclusa reinstallazione windows vista, prova con windows xp e prova con linux), quasi ogni singolo componente hardware (tranne mobo e cpu).... insomma alla fine ci siam guardati e abbiamo detto: "ok, via tutto e compriamo una macchina nuova con componenti diversi e di altre marche"

il nuovo pc gli funziona ancora perfettamente (ma con windows 7)

ciao ciao


P.S.
la cosa bella è che dei pezzi venduti (singolarmente) non si è lamentato nessuno, evidentemente avevamo indovinato la combinazione giusta per non farla funzionare quella macchina, nonostante fosse tutto QVL da mobo
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline  
Old 12-03-2016, 12:19   #6
Codename87
Senior Member
 
L'Avatar di Codename87
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 3214
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
sicuro che sia riferibile solo a defender?

io proverei nell'ordine:
- aggiornamento bios mobo
- rimuovere qualsiasi overclock/overvolt
- un sfc /scannow da finestra cmd aperta con privilegi admin
- un riavvio con cd di win10 (anche pendrive usb) e poi sceglierei "ripara installazione"
- aggiornerei tutti i driver delle periferiche (chip sulla mobo, vga, audio se su scheda a parte eccetera) prendendoli aggiornati dal sito dei produttori dei chipset e non dal sito della mobo
- controllo ram, guida: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1189286
- controllo stato di salute degli hard disk con crystaldiskinfo
- controllo delle temperature di cpu/gpu
- una passatina antischifezze con malwarebytes + superantispyware + hitmanpro + adwcleaner
- test della macchina con un altro alimentatore in prestito da amico/parente
- avvio della macchina con una distro in modalità live
- reinstallazione di windows10

probabilmente ho dimenticato qualcosa, chi passa di qua aggiunga pure

ciao ciao
Grazie per le info ma faccio il tecnico informatico da anni, il PC era in una situazione perfetta prima di questo dannato aggiornamento
In ogni caso ho componenti non recentissimi, nel senso che ho su un Q9550, DDR2, ecc. e non faccio overclock. Volendo si, potrebbe essere anche qualche pezzo che sta tirando le cuoia, però mi sembra strano per come si presenta l'errore.
Non so dire se è per colpa di Windows Defender, ma in rete lo collegano principalmente a quello, però dato che non trovavo informazioni dettagliate ho provato a chiedere direttamente qui, nel caso qualcuno conoscesse l'errore.

Quote:
Originariamente inviato da SuperISD32 Guarda i messaggi
Forse un bug sleep mode.
E' dichiarato che certi western digital hanno un bug nel firmware; entrano in basso consumo dopo qualche minuto di non utilizzo e crashano.

Consideralo uno spunto per cercare su google.
Intendi HD normali o collegati esternamente?
Ho due HD esterni, mi veniva il dubbio potessero essere loro, però è sempre andato tutto ok fino a questo aggiornamento.
Nello specifico ho appunto un WD e un Seagate, non ho avuto ancora modo di testare se staccandoli si presenta ancora.

Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
ciao Eress

ah guarda, ricordo ancora un paio di anni fa con un cliente che aveva una macchina capricciosa, bsod, freeze, lag, black screen, tutto random e senza apparente logica

abbiamo perso un week end e un altro paio di pomeriggi a provare di tutto, ogni possibile test software (inclusa reinstallazione windows vista, prova con windows xp e prova con linux), quasi ogni singolo componente hardware (tranne mobo e cpu).... insomma alla fine ci siam guardati e abbiamo detto: "ok, via tutto e compriamo una macchina nuova con componenti diversi e di altre marche"

il nuovo pc gli funziona ancora perfettamente (ma con windows 7)

ciao ciao


P.S.
la cosa bella è che dei pezzi venduti (singolarmente) non si è lamentato nessuno, evidentemente avevamo indovinato la combinazione giusta per non farla funzionare quella macchina, nonostante fosse tutto QVL da mobo
La logica è tutta in sto stramaledetto aggiornamento di Windows 10, perché ripeto il PC funzionava perfettamente fino al giorno prima.
Sono abbastanza preciso nell'utilizzarlo, anche perché è il mio lavoro sistemare PC, ma quando un errore si presenta così senza apparente motivo fa soltanto girare, anche perché me li eviterei anche sti aggiornamenti se fosse possibile.



Comunque rispondendo in generale, il PC finché viene usato funziona perfettamente, non c'è il minimo errore, crash, freeze, ecc. ecc. ecc.
Appena rimane fermo, anche nella schermata di login, si riavvia ...
Codename87 è offline  
Old 12-03-2016, 14:13   #7
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24650
magari la prossima volta scrivilo subito, potevo evitare di suggerirti così tante banalità

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline  
Old 12-03-2016, 14:24   #8
Codename87
Senior Member
 
L'Avatar di Codename87
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 3214
Eh ero di fretta

Comunque ho misteriosamente risolto

Dico così perché non sono ancora convinto io di come sono riuscito, nel senso che per riuscire a venirne a capo ho provato di tutto.

Comunque nel caso possa tornare utile, anche se non so fino a che punto ...

Cercando in rete ho trovato questo:
http://answers.microsoft.com/en-us/w...3-c48669e4c983

Ho tentato ma al riavvio non mi si avviava più Windows, allora consigliava un ripristino all'ultima posizione funzionante, l'ho lasciato fare ma al termine mi ha risposto che non era riuscito.

Allora grazie a quel pannello l'ho avviato in modalità provvisoria con rete, ho disabilitato il verifier, riavviato e da quel momento è tornato tutto funzionante.

Per il momento almeno ma ho fatto due test, da 10 e 15 minuti, lasciandolo completamente fermo non è successo niente.

Spero continui così
Codename87 è offline  
Old 12-03-2016, 22:19   #9
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24650
quindi non ho capito, era colpa di un driver o cosa?

solo che tra macchina piantata, riavviata, ripristinata con nuovo impuntamento alla fine non sappiamo neanche cosa sia effettivamente successo? almeno io ci ho capito poco

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline  
Old 13-03-2016, 12:27   #10
Codename87
Senior Member
 
L'Avatar di Codename87
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 3214
Sinceramente non l'ho capito neanche io cos'era a causare quell'errore

Non ho disinstallato niente e ne aggiornato altro, ho solamente fatto quel giro e tutto è andato misteriosamente a posto.
E' da ieri che lo uso, lasciato anche tutto il pomeriggio da solo a scaricare e non si è riavviato una volta.

Non mi ha fatto neanche altri aggiornamenti, mi sembra esattamente com'era prima.

Forse comunque, anche se mi ha detto che non è andato a buon fine, ha ripristinato qualcosa che a quanto pare ha risolto la situazione.

Va bè, mi sarebbe stato utile sapere cos'era a creare l'errore, però a sto punto meglio che almeno si sia risolto
Codename87 è offline  
Old 25-03-2016, 16:50   #11
clientserver
Senior Member
 
L'Avatar di clientserver
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 847
prova a capire di cosa si tratta . potrebbe tornarti utile ed è interessante capire come funziona , potresti utilizzare per iniziare event viewer di Windows , comunque Microsoft mette a disposizione una serie di strumenti per risalire al problema vi posto la pagina ci sono anche i codici degli errori , spiega come arrivare alla soluzione.

https://msdn.microsoft.com/en-us/lib...(v=vs.85).aspx
__________________
HO CONCLUSO con alcune persone metto la piu' importante Vendita PALMARE+GPS a utente Mark18cam 460€
clientserver è offline  
 Discussione Chiusa


DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
1.200 CV e drift a 213 km/h: la supercar...
Shenzhou-21: esperimenti sui topi in orb...
Cloudera punta su cloud privato e intell...
Il mistero del Ryzen 7 9700X3D: prezzo p...
Posticipato il rientro dell'equipaggio c...
Propaganda russa e hactivism fra le prin...
Superluna del Castoro: stasera il satell...
NVIDIA regala una GeForce RTX 5090 Found...
Snowflake punta su Intelligence, l'IA pe...
Volkswagen realizzerà i propri chip per ...
Formula E GEN4 svelata: 600 kW di potenz...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Fastnet, il 'mega-cavo' di AWS che pu&og...
Offerte Amazon da non perdere: GeForce R...
Clima, l'UE trova l'accordo sul taglio d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v