|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 273
|
Configurazione gaming
Ciao Raga,
avrei dei dubbi riguardo ad una nuova configurazione che mi frulla per la testa. budget max 2000€, uso gaming (di ogni tipo, tranne indie lol), web, foto (uso ogni tanto lightroom, ninte di super professionale). Allora i dubbi sono molteplici, quindi abbiate pazienza. Primo] chip Z170 (mobo tipo Ausu Z1700-A) quindi una cpu come i7 6700K, oppure X99 (MSI X99A) con cpu 5820K. la seconda costa un botto -.-' Secondo] investire nelle ddr4. Sarei interessato ai 32gb, so che 16 per il gaming dovrebbero andare più che bene ma sapete meglio abbondare (sempre per la longevità del sistema sia chiaro). Terzo] GPU/OUTPUT: qui inizia il graviglio più grosso che non risco a risolvere. Verrei prendere una 980ti (la G1 è davvero bella), ma successivamente sarei costretto ad investire una marea di soldi in un pannello 2.5K oppure 4K . leggendo un pò di recensioni sembra che la 980ti faccia fatica il 4k ed in full hd sarebbe "sprecata". Al momento sono sicuro di questi fattori: il pannello deve essere oltre i 24" , sognerei i 32" ma credo che dovrò ripiegare sui 27". Come risoluzione il full hd mi andrebbe bene, sarebbe bello avere il g-sync a diposizione. Voi cosa consigliate? i televisori gli ho scartati dopo alcune ricerche, questo prechè sembra che quelli decenti per giocare (basso imput lag) vadano dai 700€ in su, e soprattutto sono 4K . Il pc risiete vicino a scivania e sedia quindi non posso optare per soluzioni da living room (schermi grossi), l'attuale monitor lo uso ad una distanza di 80/90 cm. Magari chiarita questa situazione possiamo passare alla decisione specifica dei componenti, alcuni già li ho in mente (ssd cooler ali eccc). Per quanto riguarda l'oc, magari tramite leggero lo farei anche, l'importante è non andare a toccare vcore vari, in estate in casa fa abbastanza caldo. Grazie per l'attenzione, i componenti dovrebbero essere tutti compatibili, se ho commesso qualche svista avvisatemi. byeeee
__________________
Case: CM 690 II Advanced Pure Black| Ali: Corsair 550W VX| MB: Asrock 890GX Extreme 3| CPU: AMD Phenom X4 965| GPU: Sapphire ATI 5770 1GB |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
|
Se non ci devi fare overclock non ha senso investire denaro e non ha molto senso nemmeno se vuoi stare con una scheda singola.
Attualmente sia fury x che 980ti puoi giocare in uhd ma con evidenti compromessi, per il monitor ci sta l'lg da 34" ma già quello costa quasi metà del budget. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140319
|
Ciao
direi ceh prima ci sai da decidere il montor e la risoluzione, da quello dipende la spesa x il pc se ti interessa avere il v-sync variabile io consiglio di andare monitor come l'ASUS MG279Q o l'LG 34UM67 sono 1440p, freesync, da circa 460-550 euro |
|
|
|
|
|
#4 | ||
|
Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 273
|
Grazie per le risposte.
Quote:
Quote:
In ogni caso sarebbe un bel monitor, se non fosse per il fatto che è ultra wide. Uso il pc anche per film e navigare, ho visto qualche recensione ed in "windows" non è un granchè. l'ideale sarebbe una verisone 16:9
__________________
Case: CM 690 II Advanced Pure Black| Ali: Corsair 550W VX| MB: Asrock 890GX Extreme 3| CPU: AMD Phenom X4 965| GPU: Sapphire ATI 5770 1GB |
||
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 273
|
Quote:
Benq BL3200PT input lag no ips Samsung S32D850 PLS (ips samsung standard) Acer B326HULY IPS Non credo siano specifici per gaming, ma non giocando in modo professionale (soprattutto ad fps) i 60hz mi vanno più che bene. Il benq lo scarterei per input lag (quasi quanto quello di un tv). Fatemi sapere se mi è sfuggito qualcosa.
__________________
Case: CM 690 II Advanced Pure Black| Ali: Corsair 550W VX| MB: Asrock 890GX Extreme 3| CPU: AMD Phenom X4 965| GPU: Sapphire ATI 5770 1GB |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
|
Ma cerchi un monitor qhd o uhd?
Guarda che gli ultrawide sono buoni, guarda anche l'lg 34um95 che si avvicina di più all'uhd che al qhd. In gaming che tu possa giocare su un 32" qhd o uhd le differenze sono veramente poche, soprattutto se giochi ad una distanza superiore al metro e mezzo. |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 273
|
Quote:
grazie per la risposta. Uhd (4K) mi è sembrato di capire che con singola gpu non è fruibile, quindi lo scarterei a priori, con 2000€ non posso permettermi uno SLI/Crossfire. Il qhd mi alletta, anche se ho letto che la differenza dal fhd non è evidentissima, forse io che gioco a 80/90 cm dallo schermo dovrei avvertirla di più. Sono un pò scettico sugli ultra wide per l'utilizzo fuori dal gaming: navigazione web e film/video. Qualcuno ha esperienze in merito? I monitor che ho citato prima sono decenti, oppure sono only business?
__________________
Case: CM 690 II Advanced Pure Black| Ali: Corsair 550W VX| MB: Asrock 890GX Extreme 3| CPU: AMD Phenom X4 965| GPU: Sapphire ATI 5770 1GB |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
|
Un buon monitor qhd potrebbe essere l'asus MG279Q menzionato sopra da celsius a cui accoppiare magari una fury/fury x; diciamo che già sotto i 500€ ci sono minitor uhd di dubbia utilità visto che sono 28" tipo il Samsung u28e590d e considera che con una fury x ci puoi giocare in uhd sempre con compromessi.
Il discorso da fare è monitor da gaming serio qhd oppure uhd entrylevel con una diagonale non ottima per la risoluzione in sé? |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 273
|
Quote:
__________________
Case: CM 690 II Advanced Pure Black| Ali: Corsair 550W VX| MB: Asrock 890GX Extreme 3| CPU: AMD Phenom X4 965| GPU: Sapphire ATI 5770 1GB |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
|
Allora rimani con l'MG279Q+fury x
Già il 27" per il qhd va benissimo, oltre puoi trovare gli ultrawide della lg ad esempio e come detto sopra sono buoni in gaming (non professionale ovviamente), navigazione, multitasking e lavoro sono ottimi visto che hai a disposizione molto più spazio. Nella riproduzione video non sono niente male, ovviamente il rapporto 21:9 cambia abbastanza la visione di un film rispetto al 16:9 ma è comunque apprezzato Ti rimando a questo video per l'lg ultrawide https://www.youtube.com/watch?v=o1QKx7IDw6Y |
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140319
|
Quote:
e il 21:9 e piu cinemaografico cmq restando sui 2560x1440 te la cavi anche con una Fury senza X (diciamo ceh serve la versione X se ti piace spingere anche sui filtri di qualità) x il resto del pc x gaming e grafica va benissimo un I5, vedi il 6500, da accoppaire ad una H170 (asrock H170 PRO4 ad esmepio) con 16gb di ram 2133Mhz ddr4 su ali, dissi, ecc.. hai detto ceh avevi gia le tue idee? |
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 273
|
Quote:
Per le ram pensavo alle Corsair Ven K4 Kit di Memoria RAM sono a 2400hz, dite che i 32 gb sono esagerati ? Mi sono quasi convinto
__________________
Case: CM 690 II Advanced Pure Black| Ali: Corsair 550W VX| MB: Asrock 890GX Extreme 3| CPU: AMD Phenom X4 965| GPU: Sapphire ATI 5770 1GB |
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
|
750w non ti servono, ti basta un supernova 650w gs/g2 etc.
Per il dissipatore io opterei per quello ad aria sempre efficiente e meno costoso visto che non ci fai overclock; le ram vanno bene le lpx da 2133MHz cl13 (16gb, 32gb sono inutili); come ssd proporrei un 850 evo o se vuoi spendere di più il 950pro. Per la questione risoluzione i titoli tripla a in genere supportano quella risoluzione, comunque io punterei sull'asus |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
|
Potresti valutare un approccio così:
AEROCOOL Case Xpredator X3 Devil Red Big Tower ATX € 112,99 AEROCOOL Alimentatore 1100 Watt Striker-X ATX 80 PLUS Gold € 183,99 MSI Motherboard 990FXA GAMING socket AM3+ € 158,99 AMD Processore FX 9590 8 core AM3+ Boxato € 234,99 CORSAIR H100i GTX Extreme € 127,10 G.SKILL Memoria TridentX 16 Gb (4x4Gb) ddr3 2400 Mhz CL10 € 121,99 SEAGATE HDD 2 TB Sata III 6 Gb s 3.5" Buffer 64 Mb 7200 Rpm € 70,98 TOSHIBA SSD 240 GB Serie Q300 2.5" Sata III 6 GB s € 76,19 SAPPHIRE Radeon R9 390 8 GB GDDR5 NITRO Tri-X OC € 320,10 x 2(crossfire) SAMSUNG LU28E590DS EN Monitor 28" 3840x2160 4K 1 ms € 459,80 tot.€ 2187 circa si sfora ma qualcosina a 4k dovrebbe uscirti fuori come giocabilità, come compromesso risoluzione/prezzo. |
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140319
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
|
Quote:
Il 9590 per quanto possa essere una delle versioni più spinte mai prodotte da amd ha le stesse prestazioni di un fx8350 in gaming (per non parlare dei consumi e delle temperature Ultima modifica di Ryddyck : 02-02-2016 alle 13:23. |
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 273
|
Ovviamente vorrei far stare il tutto nel attuale case, che non dovrebbe avere problemi. Se non erro solo la 980TI windforce è di qualche millimetro superiore alla grandezza supportata dal CM 690.
Facendo 2 conti la configuraizone con i5 6600, fury x /980TI , mobo H170, ram lpx 16, ali 650W, ssd 850, siamo sui 1250 (+100€ se opto per la solution nvidia) quindi potrei investire un buon 600€ per il monitor che dite? L'obiettivo di questa configurazione è di giocare senza problemi (all'inizio tutto "ultra/quasi ultra" poi è chiaro che si scenda con piccoli compromessi) per i prossimi 2/3 (max) anni. Se avete altri suggerimenti/investimenti per rendere l'hw più duraturo fatevi avanti.
__________________
Case: CM 690 II Advanced Pure Black| Ali: Corsair 550W VX| MB: Asrock 890GX Extreme 3| CPU: AMD Phenom X4 965| GPU: Sapphire ATI 5770 1GB |
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
|
L'unica alternativa più "duratura" per giocare effettivamente in 2k spinto o 4k è la soluzione postata da affiu ossia un bel crossfire di 390 (direi 390x).
Il problema è legato però ai consumi, alle temperature ed ai vari smanettamenti per fare andare la configurazione. |
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140319
|
si la configurazione va bene se usi un monitor 2k
nn ho preso in considerazione la 980ti e i monitor g-sync xke mediametne costano 200 euro in più e a conti fatti fanno le stesse cose della FuryX e monitor freesync x il 4k servono due schede video x giocare con buoni frame rate |
|
|
|
|
|
#20 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 273
|
Nei prossimi giorni dovrei concludere l'acquisto. Al momento tra amazzone ed e chiave vengono una 50ina di euro di differenza, però si sa l'amazzone spedisce freee.
Allora: Alimentatore: SUPER NOVA 650 g2 (GS) 124€ Mother board : MSI H170 Gaming M3 (mi piace per le porte 3.1 e poi le 8 porte usb fanno sempre bene) 125€ oppure Scheda Madre Gigabyte GA-H170-HD3 (le porte usb sono 6 pero anche qui 2 sono 3.1) 105€ CPU: Intel i5 6500 219€ RAM : Corsair CMK16GX4M2A2133C13 Vengeance lpx da 2133MHz cl13 90€ SSD : 850 pro 256GB 128€ GPU: Gigabyte GTX 980Ti G1 700€ Oltre alla piccola incertezza sulla mobo, vorrei un consiglio su un dissi da cpu. Mi serve qualcosa per evitare il rumore di una ventola al max quando gioco, specialmente quando d'estate le temperature in casa si alzano. Silenzioso ed utile a mantenere la cpu sotto di qualche "piccolo" grado rispetto a stock. Avevo visto questi: cooler : Cooler Master Hyper 212EVO cooler // RAIJINTEK Aidos 30/40€ In totale dovremmo essere intorno ai TOT 1426 € Ora manca solo il monitor, ne sto discutendo nell'apposita sezione. Non riesco ancora a capacitarmi che debba spendere sui 600€ per un 27"
__________________
Case: CM 690 II Advanced Pure Black| Ali: Corsair 550W VX| MB: Asrock 890GX Extreme 3| CPU: AMD Phenom X4 965| GPU: Sapphire ATI 5770 1GB |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:32.




















