Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-12-2015, 14:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...ame_59906.html

Kipon ha annunciato un adattatore per utilizzare ottiche medio formato sulle mirrorless full frame di casa Sony. L'adattatore BAVEYES HB-S / E 0.7x permette l'uso sulle Sony A7 delle ottiche Hasselblad C Series, F Series e CF series

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2015, 14:55   #2
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15543
Mai capirò questa smania di adattare tutto su tutto, a tutti i costi
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2015, 20:30   #3
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6326
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Mai capirò questa smania di adattare tutto su tutto, a tutti i costi
Per come la vedo io ti permette di passare ad un altro corpo macchina riutilizzando le ottiche che gia' possiedi anche se in teoria non sarebbero compatibili, oppure se vuoi le caratteristiche di un certo obiettivo che non e' disponibile per la tua macchina.
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2015, 10:43   #4
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Supponendo che sarà fatto bene ed i prezzi risultassero ragionevoli rimangono in sospeso diversi problemi:
- maggiore ingombro delle ottiche medio-formato, che fà un po' perdere il concetto di maggiore compattezza dietro ai sistemi mirrorless
- minore risolvenza delle ottiche medio-formato che già nella full-frame da 42 Megapixel potrebbero mostrare dei limiti
- maggiori pesi, che in assenza di opportuni accorgimenti, potrebbero perfino danneggiare l'attacco della stessa fotocamera
- generalmente le ottiche medio-formato hanno una luminosità inferiore rispetto a quanto esistente per i formati minori

Fatte tutte queste premesse, penso sia comunque positiva l'uscita di simili prodotti, supponendo che siano validi, dato che comunque consentono opzioni aggiuntive per l'utenza.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2015, 00:30   #5
PietroGiuliani
Senior Member
 
L'Avatar di PietroGiuliani
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 529
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
Supponendo che sarà fatto bene ed i prezzi risultassero ragionevoli rimangono in sospeso diversi problemi:
- maggiore ingombro delle ottiche medio-formato, che fà un po' perdere il concetto di maggiore compattezza dietro ai sistemi mirrorless
- minore risolvenza delle ottiche medio-formato che già nella full-frame da 42 Megapixel potrebbero mostrare dei limiti
- maggiori pesi, che in assenza di opportuni accorgimenti, potrebbero perfino danneggiare l'attacco della stessa fotocamera
- generalmente le ottiche medio-formato hanno una luminosità inferiore rispetto a quanto esistente per i formati minori

Fatte tutte queste premesse, penso sia comunque positiva l'uscita di simili prodotti, supponendo che siano validi, dato che comunque consentono opzioni aggiuntive per l'utenza.
Per l'ultimo punto, gli "speed boosters" concentrano la luce, per cui un po' si recupera rispetto all'apertura indicata - anche se molto spesso ci sono lenti comunque più luminose per FF (un f/2.8 per MF raccoglie in ogni caso meno luce di un f/1.4 per FF, anche quando adattato).

Aggiungerei che
- già un adattatore senza lenti comporta svariati problemi di allineamento tra lente adattata e sensore, ma un adattatore con del vetro dentro rischia di compromettere la qualità dell'immagine in modo abbastanza serio.
- perché spendere un bel po' di soldi per un adattatore (quelli fatti bene non sono per niente economici) e un sacco di soldi per delle lenti MF (che costano cifre spesso proibitive) per poi ottenere un risultato inferiore a quello che si può ottenere con una lente nativa?
Solo se uno avesse già un sistema MF con tanto di lenti potrebbe pensare di giustificare la spesa per un adattatore.

Ultima modifica di PietroGiuliani : 13-12-2015 alle 00:32.
PietroGiuliani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2015, 09:30   #6
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15543
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Per come la vedo io ti permette di passare ad un altro corpo macchina riutilizzando le ottiche che gia' possiedi anche se in teoria non sarebbero compatibili
Scendendo a seri compromessi riguardo le funzionalità, avendo comunque a che fare con un "accrocco adattato" di dubbia affidabilità?
Che senso avrebbe?
Una marca la scegli se tutto il sistema (corpo + lenti) riesce a soddisfare le tue esigenze. Prendere un corpo di un nuovo sistema per usare solo o in maggioranza le lenti di un altro è nonsense.

Cambia la solfa se quelle lenti appartengono ad un sistema "morto" di alta qualità, come ad esempio leica R, contax, ecc ecc.

Quote:
oppure se vuoi le caratteristiche di un certo obiettivo che non e' disponibile per la tua macchina.
Visti i prezzi di certi adattatori e viste le problematiche che spesso (sempre?) si portano dietro... conviene di gran lunga prendersi il corpo nativo (magari con qualche annetto sulle spalle) per quella lente.
E comunque in questo caso è e deve essere l'eccezione, non la norma... altrimenti è evidente che è stato scelto il sistema sbagliato.
Poi l'adattatore con lente in mezzo snatura l'ottica che ci monti... a che pro farlo?

Quote:
Originariamente inviato da PietroGiuliani Guarda i messaggi
Per l'ultimo punto, gli "speed boosters" concentrano la luce, per cui un po' si recupera rispetto all'apertura indicata - anche se molto spesso ci sono lenti comunque più luminose per FF (un f/2.8 per MF raccoglie in ogni caso meno luce di un f/1.4 per FF, anche quando adattato).

Aggiungerei che
- già un adattatore senza lenti comporta svariati problemi di allineamento tra lente adattata e sensore, ma un adattatore con del vetro dentro rischia di compromettere la qualità dell'immagine in modo abbastanza serio.
- perché spendere un bel po' di soldi per un adattatore (quelli fatti bene non sono per niente economici) e un sacco di soldi per delle lenti MF (che costano cifre spesso proibitive) per poi ottenere un risultato inferiore a quello che si può ottenere con una lente nativa?
Solo se uno avesse già un sistema MF con tanto di lenti potrebbe pensare di giustificare la spesa per un adattatore.
Per poi trovarsi con un accrocco pesante, sbilanciato e scomodo da usare?
Conviene vendere le lenti MF (se non più usate) e acquistarne di native per il proprio sistema.

Anche con 'sto coso 0,7x... che senso ha?
Ad esempio l'80 f/2.8 planar diventerebbe un 50mm f/2 circa da 500g di peso.
Il 50/4 distagon diventa un 35 f/2.8 da 800-900g a 10 cm di lunghezza.
il 150 f/4 un 105 f/2.8 da 800g e 10 cm di lunghezza

A tutti ovviamente vanno aggiunti peso e dimensioni dell'adattatore (che sembra tutt'altro che piccolo) e l'inevitabile degrado/cambiamento dell'immagine ad opera della lente aggiuntiva. Che scopo ha tutto questo?

Ultima modifica di roccia1234 : 13-12-2015 alle 09:34.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2015, 16:58   #7
PietroGiuliani
Senior Member
 
L'Avatar di PietroGiuliani
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 529
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
*snip*

Per poi trovarsi con un accrocco pesante, sbilanciato e scomodo da usare?
Conviene vendere le lenti MF (se non più usate) e acquistarne di native per il proprio sistema.

Anche con 'sto coso 0,7x... che senso ha?
Ad esempio l'80 f/2.8 planar diventerebbe un 50mm f/2 circa da 500g di peso.
Il 50/4 distagon diventa un 35 f/2.8 da 800-900g a 10 cm di lunghezza.
il 150 f/4 un 105 f/2.8 da 800g e 10 cm di lunghezza

A tutti ovviamente vanno aggiunti peso e dimensioni dell'adattatore (che sembra tutt'altro che piccolo) e l'inevitabile degrado/cambiamento dell'immagine ad opera della lente aggiuntiva. Che scopo ha tutto questo?
Che scopo? vendere l'adattatore ai photographi ovviamente! sennò che lo mettono in commercio a fare?
...e poi la locuzione "Medio Formato" ha un suono così esoterico e prophessionale...
PietroGiuliani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2015, 17:14   #8
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15543
Quote:
Originariamente inviato da PietroGiuliani Guarda i messaggi
Che scopo? vendere l'adattatore ai photographi ovviamente! sennò che lo mettono in commercio a fare?
...e poi la locuzione "Medio Formato" ha un suono così esoterico e prophessionale...
Intendevo dal punto di vista dell'acquirente
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2015, 21:00   #9
PietroGiuliani
Senior Member
 
L'Avatar di PietroGiuliani
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 529
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Intendevo dal punto di vista dell'acquirente
Per quello mi pare che si sia capito che siamo perfettamente d'accordo...
PietroGiuliani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
1.200 CV e drift a 213 km/h: la supercar...
Shenzhou-21: esperimenti sui topi in orb...
Cloudera punta su cloud privato e intell...
Il mistero del Ryzen 7 9700X3D: prezzo p...
Posticipato il rientro dell'equipaggio c...
Propaganda russa e hactivism fra le prin...
Superluna del Castoro: stasera il satell...
NVIDIA regala una GeForce RTX 5090 Found...
Snowflake punta su Intelligence, l'IA pe...
Volkswagen realizzerà i propri chip per ...
Formula E GEN4 svelata: 600 kW di potenz...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Fastnet, il 'mega-cavo' di AWS che pu&og...
Offerte Amazon da non perdere: GeForce R...
Clima, l'UE trova l'accordo sul taglio d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1