Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-12-2015, 13:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...ame_59906.html

Kipon ha annunciato un adattatore per utilizzare ottiche medio formato sulle mirrorless full frame di casa Sony. L'adattatore BAVEYES HB-S / E 0.7x permette l'uso sulle Sony A7 delle ottiche Hasselblad C Series, F Series e CF series

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2015, 13:55   #2
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
Mai capirò questa smania di adattare tutto su tutto, a tutti i costi
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2015, 19:30   #3
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6192
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Mai capirò questa smania di adattare tutto su tutto, a tutti i costi
Per come la vedo io ti permette di passare ad un altro corpo macchina riutilizzando le ottiche che gia' possiedi anche se in teoria non sarebbero compatibili, oppure se vuoi le caratteristiche di un certo obiettivo che non e' disponibile per la tua macchina.
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2015, 09:43   #4
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Supponendo che sarà fatto bene ed i prezzi risultassero ragionevoli rimangono in sospeso diversi problemi:
- maggiore ingombro delle ottiche medio-formato, che fà un po' perdere il concetto di maggiore compattezza dietro ai sistemi mirrorless
- minore risolvenza delle ottiche medio-formato che già nella full-frame da 42 Megapixel potrebbero mostrare dei limiti
- maggiori pesi, che in assenza di opportuni accorgimenti, potrebbero perfino danneggiare l'attacco della stessa fotocamera
- generalmente le ottiche medio-formato hanno una luminosità inferiore rispetto a quanto esistente per i formati minori

Fatte tutte queste premesse, penso sia comunque positiva l'uscita di simili prodotti, supponendo che siano validi, dato che comunque consentono opzioni aggiuntive per l'utenza.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2015, 23:30   #5
PietroGiuliani
Senior Member
 
L'Avatar di PietroGiuliani
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 529
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
Supponendo che sarà fatto bene ed i prezzi risultassero ragionevoli rimangono in sospeso diversi problemi:
- maggiore ingombro delle ottiche medio-formato, che fà un po' perdere il concetto di maggiore compattezza dietro ai sistemi mirrorless
- minore risolvenza delle ottiche medio-formato che già nella full-frame da 42 Megapixel potrebbero mostrare dei limiti
- maggiori pesi, che in assenza di opportuni accorgimenti, potrebbero perfino danneggiare l'attacco della stessa fotocamera
- generalmente le ottiche medio-formato hanno una luminosità inferiore rispetto a quanto esistente per i formati minori

Fatte tutte queste premesse, penso sia comunque positiva l'uscita di simili prodotti, supponendo che siano validi, dato che comunque consentono opzioni aggiuntive per l'utenza.
Per l'ultimo punto, gli "speed boosters" concentrano la luce, per cui un po' si recupera rispetto all'apertura indicata - anche se molto spesso ci sono lenti comunque più luminose per FF (un f/2.8 per MF raccoglie in ogni caso meno luce di un f/1.4 per FF, anche quando adattato).

Aggiungerei che
- già un adattatore senza lenti comporta svariati problemi di allineamento tra lente adattata e sensore, ma un adattatore con del vetro dentro rischia di compromettere la qualità dell'immagine in modo abbastanza serio.
- perché spendere un bel po' di soldi per un adattatore (quelli fatti bene non sono per niente economici) e un sacco di soldi per delle lenti MF (che costano cifre spesso proibitive) per poi ottenere un risultato inferiore a quello che si può ottenere con una lente nativa?
Solo se uno avesse già un sistema MF con tanto di lenti potrebbe pensare di giustificare la spesa per un adattatore.

Ultima modifica di PietroGiuliani : 12-12-2015 alle 23:32.
PietroGiuliani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2015, 08:30   #6
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Per come la vedo io ti permette di passare ad un altro corpo macchina riutilizzando le ottiche che gia' possiedi anche se in teoria non sarebbero compatibili
Scendendo a seri compromessi riguardo le funzionalità, avendo comunque a che fare con un "accrocco adattato" di dubbia affidabilità?
Che senso avrebbe?
Una marca la scegli se tutto il sistema (corpo + lenti) riesce a soddisfare le tue esigenze. Prendere un corpo di un nuovo sistema per usare solo o in maggioranza le lenti di un altro è nonsense.

Cambia la solfa se quelle lenti appartengono ad un sistema "morto" di alta qualità, come ad esempio leica R, contax, ecc ecc.

Quote:
oppure se vuoi le caratteristiche di un certo obiettivo che non e' disponibile per la tua macchina.
Visti i prezzi di certi adattatori e viste le problematiche che spesso (sempre?) si portano dietro... conviene di gran lunga prendersi il corpo nativo (magari con qualche annetto sulle spalle) per quella lente.
E comunque in questo caso è e deve essere l'eccezione, non la norma... altrimenti è evidente che è stato scelto il sistema sbagliato.
Poi l'adattatore con lente in mezzo snatura l'ottica che ci monti... a che pro farlo?

Quote:
Originariamente inviato da PietroGiuliani Guarda i messaggi
Per l'ultimo punto, gli "speed boosters" concentrano la luce, per cui un po' si recupera rispetto all'apertura indicata - anche se molto spesso ci sono lenti comunque più luminose per FF (un f/2.8 per MF raccoglie in ogni caso meno luce di un f/1.4 per FF, anche quando adattato).

Aggiungerei che
- già un adattatore senza lenti comporta svariati problemi di allineamento tra lente adattata e sensore, ma un adattatore con del vetro dentro rischia di compromettere la qualità dell'immagine in modo abbastanza serio.
- perché spendere un bel po' di soldi per un adattatore (quelli fatti bene non sono per niente economici) e un sacco di soldi per delle lenti MF (che costano cifre spesso proibitive) per poi ottenere un risultato inferiore a quello che si può ottenere con una lente nativa?
Solo se uno avesse già un sistema MF con tanto di lenti potrebbe pensare di giustificare la spesa per un adattatore.
Per poi trovarsi con un accrocco pesante, sbilanciato e scomodo da usare?
Conviene vendere le lenti MF (se non più usate) e acquistarne di native per il proprio sistema.

Anche con 'sto coso 0,7x... che senso ha?
Ad esempio l'80 f/2.8 planar diventerebbe un 50mm f/2 circa da 500g di peso.
Il 50/4 distagon diventa un 35 f/2.8 da 800-900g a 10 cm di lunghezza.
il 150 f/4 un 105 f/2.8 da 800g e 10 cm di lunghezza

A tutti ovviamente vanno aggiunti peso e dimensioni dell'adattatore (che sembra tutt'altro che piccolo) e l'inevitabile degrado/cambiamento dell'immagine ad opera della lente aggiuntiva. Che scopo ha tutto questo?

Ultima modifica di roccia1234 : 13-12-2015 alle 08:34.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2015, 15:58   #7
PietroGiuliani
Senior Member
 
L'Avatar di PietroGiuliani
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 529
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
*snip*

Per poi trovarsi con un accrocco pesante, sbilanciato e scomodo da usare?
Conviene vendere le lenti MF (se non più usate) e acquistarne di native per il proprio sistema.

Anche con 'sto coso 0,7x... che senso ha?
Ad esempio l'80 f/2.8 planar diventerebbe un 50mm f/2 circa da 500g di peso.
Il 50/4 distagon diventa un 35 f/2.8 da 800-900g a 10 cm di lunghezza.
il 150 f/4 un 105 f/2.8 da 800g e 10 cm di lunghezza

A tutti ovviamente vanno aggiunti peso e dimensioni dell'adattatore (che sembra tutt'altro che piccolo) e l'inevitabile degrado/cambiamento dell'immagine ad opera della lente aggiuntiva. Che scopo ha tutto questo?
Che scopo? vendere l'adattatore ai photographi ovviamente! sennò che lo mettono in commercio a fare?
...e poi la locuzione "Medio Formato" ha un suono così esoterico e prophessionale...
PietroGiuliani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2015, 16:14   #8
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
Quote:
Originariamente inviato da PietroGiuliani Guarda i messaggi
Che scopo? vendere l'adattatore ai photographi ovviamente! sennò che lo mettono in commercio a fare?
...e poi la locuzione "Medio Formato" ha un suono così esoterico e prophessionale...
Intendevo dal punto di vista dell'acquirente
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2015, 20:00   #9
PietroGiuliani
Senior Member
 
L'Avatar di PietroGiuliani
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 529
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Intendevo dal punto di vista dell'acquirente
Per quello mi pare che si sia capito che siamo perfettamente d'accordo...
PietroGiuliani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Aperta la CALL4INNOVIT 2025: al centro r...
ECOVACS DEEBOT T50 OMNI è recente...
Torvalds rilascia Linux 6.16, le novit&a...
Top 7 Amazon Bestseller: GoPro MAX fa un...
Steam cambia volto: scopri la nuova orga...
Hai una AnkerMake? Potrebbe essere gi&ag...
Lanciato il razzo spaziale Vega-C VV27 c...
Facebook è la prima piattaforma p...
Il co-creatore di ChatGPT è diven...
Thales Alenia Space e ASI siglano un acc...
L'app UE per la verifica dell'età...
Dynatrace potenzia la propria piattaform...
iPhone 17 Pro con funzioni fotografiche ...
Un test senza precedenti: un'intera auto...
STMicroelectronics ha comprato il busine...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1