Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-12-2014, 16:41   #1
skate107
Member
 
L'Avatar di skate107
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: La città dei Briganti
Messaggi: 201
Consigliatemi il miglior Ultrabook - no limiti spesa (no Mac)

Salve ragazzi, ho intenzione di prendere un ultrabook ma non so cosa scegliere, specialmente perchè le foto e le recensioni probabilmente non rendono l'idea di come è fatto un pc e quali sono le caratteristiche ergonomiche più congeniali.

Arrivo al dunque:

Avevo visto un ASUS Zen UX303 oppure un Dell XPS 15 ?
Sono i top del top?
Intendo quanto a rumori, brusii, RISCALDAMENTO, prestazioni, oppure ci sono problemi "nascosti"?

Calcolate che non ho limiti di spesa al momento (il mio attuale dura da 7 anni e lo custodisco gelosamente e in ottimo stato, quindi l'ho ammortizzato per benino)

Grazie a chi mi risponderà e chi contribuirà per questo auto-regalo di Natale
__________________
"...nel mondo ci sono 10 tipi di persone: chi conosce il binario e chi non lo conosce!"
skate107 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2014, 17:09   #2
enzotechno
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 1
Ciao,
se ti interessa io vendo il mio Ultrabook che è Samsung Serie 5 Ultra, Modello: NP530U3C-A07IT (Intel core i7, 8 gb ram, Scheda video Intel HD, WIN8, SSD 24 gb + 500gb HD). Inviami un messaggio se sei interessato.
enzotechno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2014, 17:26   #3
querioz
Member
 
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 53
E' una domanda estremamente vaga, dipende da quello che cerchi.

Ci sono "ultrabook" molto diversi tra di loro. In realtà per ultrabook si intenderebbe portatili sotto 1.4kg e meno spessi di 20mm e altre caratteristiche, anche se ormai il significato è stato un po' esteso.

Io ho comprato recentemente l'ux303 e mi ci trovo ottimamente (trovi la recensione mia e di altri nel topic sugli ultrabook in questa sezione), però non è il top dei top, ma a mio parere è il top come rapporto qualità/prezzo, nel senso che come ultrabook sotto i 1000 euro non c'è molto e l'ux303 non ha particolari difetti e anzi ha caratteristiche decisamente interessanti.

Il dell xps15 è già una cosa totalmente diversa, più che un ultrabook si può definire un portatile leggero, perchè è 15 pollici e passa i 2kg e inoltre monta una cpu classica, e non quella a basso voltaggio (quelle che finiscono con U) che montano tipicamente gli ultrabook. Comunque è un'ottima scelta.

Se non hai davvero limiti di budget, e puoi salire a 1500-2000 e oltre, ci sono ottime scelte. Per farti un'idea potresti guardare queste 2 classifiche di notebookcheck (sito di recensioni di portatili serissimo):
http://www.notebookcheck.net/Noteboo...s.91067.0.html
http://www.notebookcheck.net/Noteboo...s.98632.0.html

Nota che questo sito classifica come ultrabook quelli che hanno il touch almeno opzionale, quindi il macbook e l'ux303 sono inseriti nella seconda classifica "subnotebooks". Però sono sostanzialmente la stessa cosa se non ti interessa il touch, cioè quelli che lì chiama subnotebooks sono sostanzialmente ultrabook senza touchscreen.

Ultima modifica di querioz : 19-12-2014 alle 17:29.
querioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2014, 17:38   #4
alonenero
Senior Member
 
L'Avatar di alonenero
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 5102
utilizzi ? hai bisogno di vga dedicata? in caso prova a chiedere nel topic dedicato agli ultrabook se così non fosse ..


nel caso ti serva potenza da top di gamma sia lato cpu che gpu (piuttosto che durata della batteria per intenderci ) guarda l'XMG c504 o l'msi gs60 che sono tra i più sottili e potenti tra i note in commercio.
__________________
Laptop:TongFang GM5MG0O i7 10870H @ 2.2-5.0GHz - liquid metal paste - RAM Crucial Ballistix DDR4 16GB @2933Mhz- VGA: UHD Intel+ NVIDIA GeForce RTX 3060 6GB - Display WQHD, IPS, 165 Hz - WD_BLACK SN750 NVMe 1Tb +Samsung SSD NVMe 980 500GB -Intel Wi-Fi 6 AX200 -WIN 11
Smartphone : Pixel 8 pro 256GB Azzurro Cielo

Ultima modifica di alonenero : 19-12-2014 alle 17:41.
alonenero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2014, 17:36   #5
skate107
Member
 
L'Avatar di skate107
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: La città dei Briganti
Messaggi: 201
Innanzitutto grazie a tutti per la risposta.

Avete ragione, forse sono stato un pò vago. Vado con ordine:
1. Non devo prettamente giocarci (ma un pò di football manager o qualche gioco come COD forse ci scappa)
2. devo fare analisi di dati, quindi la CPU è importante che sia la migliore possibile
3. Cerco uno che non dìa problemi di surriscaldamento, visto che sto passando a nuovo notebook a causa di questo (dopo 7 anni)
4. preferisco non avere ASSOLUTAMENTE il tastierino numerico

P.S. Sono forse poco informato. Ma voi consigliate un ultrabook supersottile con 15 pollici o 13.3 pollici?

per queiroz:
- cosa intendi con CPU a basso voltaggio (che terminano con U)? Sono migliori di quelle classiche? Hanno un consumo batteria minore?
- xps 15 ci sono anche a 13.3 pollici se non erro
(grazie per le classifiche, mi saranno stra-utili)
__________________
"...nel mondo ci sono 10 tipi di persone: chi conosce il binario e chi non lo conosce!"
skate107 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2014, 22:02   #6
querioz
Member
 
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 53
Allora, sostanzialmente quando si dice processore "intel i7" o "intel i5" o "intel i3" non si sta dicendo nulla: esistono due serie diverse di "intel i" per i portatili: quella normale e quella undervoltage. I processori della serie normale finiscono con varie sigle (tipo M, HQ o MQ) mentre quelli della serie undervoltage finiscono tutti con la U. Ad esempio l'xps 15 monta il processore i7-4712HQ mentre l'ux303 monta il processore i7-4510U. Ci sono varie differenze tra le due serie, trovi tante spiegazioni online, comunque sintetizzando la serie undervoltage è meno potente (e la differenza diventa netta in caso di elaborazioni molto pesanti) ma consuma/scalda meno (anche qui la differenza si accentua alle alte prestazioni). Sostanzialmente, nei benchmark, un i7 undervoltage vale più o meno quanto un i5 normale. L'i7 normale è praticamente un obbligo se devi fare elaborazioni davvero pesanti, perchè è l'unico ad essere quad--core: sia l'i3 che l'5 normale che tutta la serie undervoltage sono dual-core. La differenza nei benchmark tra l'i7 normale e quello U è quasi del doppio: ovviamente questa differenza si sente per elaborazioni molto pesanti, nel senso che l'i7 undervoltage fa girare benissimo tutte le applicazioni anche complesse senza perdita di velocità (io sono un programmatore e mi ci trovo benissimo). In generale un processore serie U ti da, a parità di tutto il resto, un paio d'ore in più di autonomia (o anche di più), e inoltre sono tendenzialmente più silenziosi e freschi, ma qualsiasi portatile scalda e si sente se portato alle massime prestazioni a lungo (ovviamente quelli della serie normale scaldano di più).

Non credo esistano 13 pollici con processori normali, perché sono tipi di processori che richiedono spazi e ventole più grosse per il raffreddamento, quindi i processori normali li trovi dai 15 pollici in su: anche l'xps 13 monta un processore U (lo stesso dell'ux303) a differenza del fratello maggiore. Allo stesso modo, non credo esistano portatili con processori normali sotto i 2kg.

Quindi in sostanza dipende da quello che serve a te: se devi fare elaborazioni davvero pesanti dovresti stare su un i7 normale, non si parla di veri ultrabook ma puoi trovare ottime scelte anche (relativamente) leggere, come quella che ti ha consigliato alonenero o l'xps 15.
querioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2014, 13:22   #7
skate107
Member
 
L'Avatar di skate107
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: La città dei Briganti
Messaggi: 201
Bene, quindi posso ben dire che se voglio prestazioni devo rimanere sui 15'' mentre se mi accontento dei proci Undervolt, posso optare per i 13''.

Ti ripeto, sostanzialmente mi serviranno per giocarci a qualche gioco tipo Football Manager (non graficamente esigente) e fare Data Mining. Per cui penso che possa bastare un i7 "tarpato".

Ho ancora due domande:
- come materiali, mi è stato detto di preferire il Dell a qualsiasi altro ultrabook. Farei bene in tal caso?
- la scheda Intel Graphics è così scadente rispetto alla GeForce? Intendo dire se possono girarci giochi non particolarmente esigenti in termini di FPS o risorse GPU.
__________________
"...nel mondo ci sono 10 tipi di persone: chi conosce il binario e chi non lo conosce!"
skate107 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2014, 14:15   #8
querioz
Member
 
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 53
I dell, specie gli XPS, hanno ottimi materiali, ma non sono i soli. Più che dalla marca dipende dalla serie, più o meno tutte le marche fanno serie di alta qualità. Già l'ux303 ha ottimi materiali, nel senso che è totalmente in alluminio d'un pezzo. Se vuoi un'ottima robustezza e batteria potresti guardare anche i lenovo thinkpad. In generale però i materiali e la robustezza variano da modello a modello quindi ti conviene leggere recensioni o vedere video degli specifici modelli (il massimo sarebbe poterli vedere dal vivo per farsi un'idea).

Per il discorso giochi/scheda video: qui
http://www.notebookcheck.net/Mobile-...ist.844.0.html
trovi una classifica di tutte le schede video che ti permette di farti un'idea sulle differenze di potenza. Se poi clicchi una scheda video e scendi nella pagina, quasi sempre ci sono test fatti per i diversi giochi a diverse risoluzioni che ti dicono quanti FPS puoi aspettarti. In linea generale sì, la differenza tra un dedicata nvidia e una integrata intel è più che netta, però le integrate ultimamente sono migliorate tantissimo e infatti ormai vendono anche portatili di fascia alta (anche 1500 euro e oltre) senza . Le uniche integrate intel che si avvicinano alle prestazioni delle dedicate entry-level sono la "intel iris 5100" e la "intel pro iris 5200" che però trovi su pochissimi portatili (una versione dell'ux301, sempre serie zenbook, monta la 5100 se vuoi darci un occhio). In ogni caso, come puoi vedere nel link:
http://www.notebookcheck.net/Intel-H...0.91979.0.html
una HD 4400, che è l'integrata che montano i processori undervoltage, regge sufficientemente bene fifa 14 anche ad alte risoluzioni e dota2 a basse risoluzione, ma moltissimi altri giochi hanno fps bassissimi pure a basse risoluzioni. La HD 4600, che è l'integrata che trovi nei processori normali, va già un poco meglio ma non cambia sostanzialmente le cose. Non conosco il gioco che dici tu ma guardando queste schede puoi farti un'idea.

Per il data mining non saprei proprio, puoi aspettare i consigli di uno più esperto. Però se è davvero questione di potenza pura per grossi calcoli anche prolungati, andrei su un i7 normale che è quadcore e dovresti sentire la differenza.
querioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
LG UltraGear OLED 27GX700A: debutta il p...
TIM e Poste lavorano a una joint venture...
1.200 CV e drift a 213 km/h: la supercar...
Shenzhou-21: esperimenti sui topi in orb...
Cloudera punta su cloud privato e intell...
Il mistero del Ryzen 7 9700X3D: prezzo p...
Posticipato il rientro dell'equipaggio c...
Propaganda russa e hactivism fra le prin...
Superluna del Castoro: stasera il satell...
NVIDIA regala una GeForce RTX 5090 Found...
Snowflake punta su Intelligence, l'IA pe...
Volkswagen realizzerà i propri chip per ...
Formula E GEN4 svelata: 600 kW di potenz...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Fastnet, il 'mega-cavo' di AWS che pu&og...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v