Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-07-2014, 11:14   #1
Atars
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1649
Video Editing - configurazione e pareri

Ciao a tutti,
in un anno questo è il 3° thread che apro sulla configurazione Desktop per Video Editing. Ho previsto un budget alto nell'ottica di poter manipolare file video HD di grandi dimensioni e renderizzare i progetti nel minor tempo possibile: al riguardo, la scelta era inzialmente caduta sul socket 2011 con procio 4930K. Poi, saputo della imminente uscita del 5930K e le sue nuove memorie DDR4, mi sono fermato. L'uscita è prevista per il 15 settembre prossimo, il che vuol dire che, nel caso aspettassi una config 2011-3, il PC nuovo ce l'avrei per ottobre/novembre.
Fin qui tutto ok. Il problema è che frattanto la mia attenzione è caduta sui nuovi monitor 21:9 che sarebbero perfetti per il mio lavoro di videoediting (timeline più lunga, multitask più comprensibile).
Il dilemma si concretizza in questo modo:
mi tengo il mio Samsung synchmaster 26" del 2008 e attendo ottobre/novembre per il 5930K oppure mi prendo l'LG 34UM95p e mi configuro ORA un pc nuovo basato su socket 1150 e procio 4790 ?
L'OC mi interessa relativamente poco. Lascerei comunque il sistema libero di autodeterminarsi: in ogni caso per differenze di 25 euro di procio e altri 25 di scheda madre, opterei per un 4790K.
Scheda video con CUDA resta il mio punto fermo: pensavo alla Asus GTX770-DC2OC-2GD5.
Mi dareste un consiglio considerato che attualmente giro sul primo PC che ho in firma e non ne posso più della lentezza del rendering? Come va il 4790K?
Grazie in anticipo!!
Atars è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2014, 11:44   #2
SilentGhost
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 3952
Qui un piccolo confronto tra i 2 processori:

http://anandtech.com/bench/product/76?vs=1199

Cmq la differenza sarà notevole.
__________________
Enermax triathlor 385w; Cooler Master k280; Lg gh24ns95; Seagate s500dm002; Corsair vengeance 1600 MHz 2x2gb; Pentium g860; Asrock b75 pro3 m; Gigabyte hd 7790 oc 1gb; Windows 10
SilentGhost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2014, 12:21   #3
Atars
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1649
Prima di tutto: grazie.
La differenza attuale sarà notevole lo so. Ma mi domando per il futuro.
Da quanto ho capito, ad esempio con Videostudio della Corel, ma anche con Premiere, i tempi di renderizzazione si dimezzerebbero di un terzo: quello che faccio ora in 4 ore di tempo con un 4790 lo farei in un 1h e mezza.
Sono un po' confuso. La differenza attuale tra una config 4930K e una config 4790K mi gira intorno ai 230/260 euro che metterei sul monitor.
Atars è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2014, 15:12   #4
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139877
Ciao
dipende innanzitutto dal budget totale x pc+monitor
e dal fatto se farai lavori professionali o semi-pro oppure amatoriali
un appunto se vuoi sfruttare cuda, con premiere, ti consiglio di cercare una GTX 580, xke usata la pagheresti meno della 770, ma va più forte anche della 780
http://media.bestofmicro.com/Y/8/386...s-Max-iRay.png
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2014, 12:28   #5
Atars
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1649
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Ciao
dipende innanzitutto dal budget totale x pc+monitor
e dal fatto se farai lavori professionali o semi-pro oppure amatoriali
un appunto se vuoi sfruttare cuda, con premiere, ti consiglio di cercare una GTX 580, xke usata la pagheresti meno della 770, ma va più forte anche della 780
http://media.bestofmicro.com/Y/8/386...s-Max-iRay.png
Ciao celsius,
non ho fatto una cifra perché stavolta vorrei una macchina con i contro##@#@ e per questo motivo sto aspettando da molto (e accumulando il budget).
I lavori che faccio sono semiprofessionali.
Grazie del consiglio che mi farebbe risparmiare almeno 150 euri, ma preferirei il nuovo.
Il procio.... sono davvero indeciso, anche perchè farmi il PC adesso mi consentirebbe di lavorare già quest'estate e portarmi avanti tanti progetti in sospeso....
Se il 5930 fosse uscito a giugno non avrei avuto dubbi anche considerata la mia nuova scimmia per questi monitor 21:9. Il problema è che uscendo a settembre, avrò il tutto a novembre... oltre al fatto che in materia hardware non mi piace fare da apripista
Sono in dubbio amletico.
Grazie per l'intanto
Atars è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2014, 16:17   #6
Atars
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1649
CPU Intel Core i7-4790k Socket 1150 4GHz 8MB Intel HD Graphics HD4600 88W Boxed € 303,40
Alimentatore PC Seasonic S12G-750 750W 80+ Gold € 122,90
Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer Xtreme Rev.2 Socket Intel 1366,1156,1155,775 Amd FM1,AM3+,AM3,AM2+,AM2,939,754 € 30,70
Scheda Madre AsRock Z87 Extreme4 Socket 1150 Intel Z87 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 112,30
SSD Samsung Pro Series 256GB 2.5" Lettura 540MB/s Scrittua 520MB/s UltraSlim € 155,80
Hard Disk Interno Western Digital RE 3TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 € 180,70 € 180,70
2xRAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile 16GB (2x8GB) 1600MHz CL9 1.5V (€ 138,20) € 276,40
VGA Asus GTX770-DC2OC-2GD5 nVidia GeForce GTX 770 DirectCU II Core 1058/1110MHz Memory GDDR5 7010MHz 2GB DVI HDMI DP € 277,20
Case Midi Tower Cooler Master Silencio 650 Pure USB3 ATX € 103,40
TOTALE IVA COMPRESA : 1.562,80 €

Pareri? grazie in anticipo
Atars è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2014, 22:38   #7
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139877
se fai lavori semi-pro allora sterei su socket 1150
quindi il 4790K è ok, ma devi monatre almeno un CM hyper 412S se vuoi anche overcloccarlo, con una scheda madre come la GA-Z97X-GAMING 5, sennò tanto vale nn fare overclock prendere il modello liscio ed una MSI H97 Guard-PRO
ix un pc del genere bastano 550/650W, cè il sasonic S12G da 550W ad esempio
infine x la vga, la questione è tecnica, se sei sicuro di sfruttare cuda la scelta migliore è una GTX 580 visto che nn la paghi nenahce la metà di una 770 ed è più veloce (300 euro x una vga nuova ma lenta nn han senso secodno me) in altenrativa nel nuovo cè la 660Ti
infine stessa ram se nn fai oc, sennò il modello da 1866Mhz se fai oc
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2014, 11:09   #8
Atars
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1649
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
se fai lavori semi-pro allora sterei su socket 1150
quindi il 4790K è ok, ma devi monatre almeno un CM hyper 412S se vuoi anche overcloccarlo, con una scheda madre come la GA-Z97X-GAMING 5, sennò tanto vale nn fare overclock prendere il modello liscio ed una MSI H97 Guard-PRO
credevo che per l'utilizzo semipro mi consigliassi il 2011 o il 2011-3
ix un pc del genere bastano 550/650W, cè il sasonic S12G da 550W ad esempio
il wattaggio elevato l'ho scelto anche in funzione degli HD da 3Tb in più che vorrei aggiungere al pacchetto
infine x la vga, la questione è tecnica, se sei sicuro di sfruttare cuda la scelta migliore è una GTX 580 visto che nn la paghi nenahce la metà di una 770 ed è più veloce (300 euro x una vga nuova ma lenta nn han senso secodno me) in altenrativa nel nuovo cè la 660Ti
a parte il grafico che mi hai postato, lo sai che non ho capito alcune cose sul punto? allora, abbiamo capito che per ciò che devo fare (premiere o videostudio) mi servono più CUDA Cores possibile. Non trovo la 660Ti nuova. Quelle che trovo sono Zotac e costano sui 400 euri. A livello di numeri, il COre di queste schede si aggira sui 1000 mentre una 770 ha CUDA Cores 1538.
infine stessa ram se nn fai oc, sennò il modello da 1866Mhz se fai oc
la verità è che odio occare perché perdo tempo per avere solo instabilità (queste le mie senz'altro stupide convinzioni). Però vorrei pure una macchina che nel tempo possa un poco sovradimensionarsi (penso agli OC automatici, anche se mi rendo conto che per gli esperti sto dicendo eresie).
La dritta sulle RAM è grande. Grazie!
Note in risposta.
Quante cose imparo!!
Atars è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2014, 12:00   #9
Atars
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1649
Problema: stavo vedendo le RAm con la frequenza che mi hai indicato ma non esistono Low Profile. Problemi con il dissi Hyper 412?
Atars è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2014, 12:11   #10
SilentGhost
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 3952
Quote:
il wattaggio elevato l'ho scelto anche in funzione degli HD da 3Tb in più che vorrei aggiungere al pacchetto
Un hdd nn è che consuma molto, quanti hdd devi aggiungere?
__________________
Enermax triathlor 385w; Cooler Master k280; Lg gh24ns95; Seagate s500dm002; Corsair vengeance 1600 MHz 2x2gb; Pentium g860; Asrock b75 pro3 m; Gigabyte hd 7790 oc 1gb; Windows 10
SilentGhost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2014, 13:12   #11
Atars
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1649
Quote:
Originariamente inviato da SilentGhost Guarda i messaggi
Un hdd nn è che consuma molto, quanti hdd devi aggiungere?
rispetto alla config sopra postata è prevedibile un altro 2/3Tb e un SSD sempre da 256.
Atars è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2014, 14:44   #12
Atars
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1649
1 Pz - Ventola Hyper 412S Universal incl. LGA 2011 RR-H412-13FK-R1
Euro 34.55 iva compresa
1 Pz - Windows 7 PROFESSIONAL 64-BIT ITA OEM FQC-08292 SP1
Euro 117.19 iva compresa
1 Pz - CPU Intel 1150 i7-4790K Ci7 Box (4,0GHz) BXF80646I74790K Boxato, ma senza cooler
Euro 291.67 iva compresa
1 Pz - Mb 1150 ASRock Z97 Killer (ATX/Z97) 4xDDR3 3000 OC USB3.0 SATA3 [Z97 KILLER]
Euro 107.9 iva compresa
1 Pz - Simm DDR3 PC1866 16GB CL9 Corsair VenP k CMY16GX3M2A1866C9
Euro 140.62 iva compresa
1 Pz - SVGA Asus GTX660-DC2-2GD5
Euro 155.5 iva compresa
1 Pz - SSD Samsung 840 PRO 256GB MZ-7PD256BW
Euro 162.38 iva compresa
1 Pz - HD WD 3,5" 3000GB WD WD3000FYYZ 7200rpm 64MB
Euro 170.93 iva compresa
1 Pz - SAMSUNG 840 EVO MZ-7TE500BW - 500 GB - SSD interno 2,5"
Euro 186.53 iva compresa

Totale carrello:

Euro 1367,26 iva Compresa

Mancano solo ali e case che prenderei su altro lido
Atars è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2014, 19:14   #13
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Domanda, dato che nelle premesse iniziali non ti sei posto problemi particolari riguardo al budget ed il rendering su Gpu si basa esclusivamente sulla memoria video, perché non puntare ad avere un po' più di margine?

Riguardo la Ram, anche se probabilmente non dovrebbero esserci problemi, magari dovresti dare un'occhiata alle memorie indicate dalla motherboard presso i siti dei produttori.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2014, 22:17   #14
Atars
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1649
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
Domanda, dato che nelle premesse iniziali non ti sei posto problemi particolari riguardo al budget ed il rendering su Gpu si basa esclusivamente sulla memoria video, perché non puntare ad avere un po' più di margine?
perché se leggi qui sopra, ma anche in tanti altri thread di config per video editing, mi si dice che per il lavoro che devo fare, praticamente sono soldi buttati. Oltre un certo limite è inutile. Rapporto prezzo - prestazioni quasi a zero, sempre per quello che devo fare io.

Riguardo la Ram, anche se probabilmente non dovrebbero esserci problemi, magari dovresti dare un'occhiata alle memorie indicate dalla motherboard presso i siti dei produttori.
lo farò. Grazie!
Note in risposta Ale.
Atars è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2014, 10:05   #15
Atars
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1649
Prodotti nel carrello:

1 Pz - Mb 1150 ASUS Z97-PRO Wi-Fi AC (ATX) 4xDDR3 3200 USB3.0 SATA3 [90MB0I10-M0EAY0]
Euro 159.77 iva compresa
1 Pz - CPU Intel 1150 i7-4790K Ci7 Box (4,0GHz) BXF80646I74790K Boxato, ma senza cooler
Euro 291.67 iva compresa
1 Pz - Ventola Hyper 412S Universal incl. LGA 2011 RR-H412-13FK-R1
Euro 34.55 iva compresa
1 Pz - DDR3 1866 32GB CL9 Corsair 4x8GB Dominator Plat. CMD32GX3M4A1866C9
Euro 344.55 iva compresa
1 Pz - SVGA Asus GTX660-DC2-2GD5
Euro 155.5 iva compresa
1 Pz - SSD Samsung 840 PRO 256GB MZ-7PD256BW
Euro 148.99 iva compresa
1 Pz - HD WD 3,5" 3000GB WD WD3000FYYZ 7200rpm 64MB
Euro 170.93 iva compresa
1 Pz - HD WD 3,5" 2000GB WD WD2000FYYZ 7200rpm 64MB
Euro 121.88 iva compresa
1 Pz - CDB LG BH16NS40 bulk black - (senza scatola)
Euro 61.59 iva compresa
1 Pz - Windows 7 PROFESSIONAL 64-BIT ITA OEM FQC-08292 SP1
Euro 119.38 iva compresa
Totale provvisorio Iva inclusa Euro 1.608,80

MOTHERBOARD scelta dopo analisi specifiche delle feature
RAM scelte sulla base della motherboard (da 32Gb consiglia solo le 1866)


Case e ali invece li prenderei da altra parte, ossia
Alimentatore PC Seasonic S12G 550W 80+ Gold € 86,90
Case Midi Tower Cooler Master Silencio 650 Pure USB3 ATX € 98,23

Totale provvisorio IVA COMPRESA : 185,13 €

PER UN TOTALE COMPLESSIVO DI € 1.793.93

Attendo critiche
Atars è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2014, 21:24   #16
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139877
se nn fai oc quella mobo nn ti serve, x cui potresti prendere il modello H97 Guard-Pro (se vuoi il wifi basta aggiungere una schedina pic-e aggiuntiva) una 4790 senza K, usando ram da 1600Mhz come le vengeance CMY32GX3M4A1600C9R, che si trovano senza problemi sotto i 300 euro
questione vga valuta anche l'usto, a certe cifre trovi anceh la GTX 580 con 3gb di v-ram (che è sicuramente più veloce di una 660 o di una 770)
nota: è più veloce anche se il numero ci cuda core, cioè di processori grafica, xkè semplcimente nei nuovi modelli nvidia ha castrato volutamente le performance con questo tipo di calcolo, in modo tale da far acquistare le vga professionali, che sono anceh notevolmente piu costose
parlo di rpestazioni con premiere, che sfrutta cuda, videostudio che io sappia nn lo utilizza)
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2014, 09:05   #17
Atars
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1649
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
questione vga valuta anche l'usto, a certe cifre trovi anceh la GTX 580 con 3gb di v-ram (che è sicuramente più veloce di una 660 o di una 770)
perdonami celsius, dove la trovo? perchè dopo i tuoi suggerimenti ho cercato ma non trovo la scheda suddetta. Solo Zotac che però costa quanto una GTX 780
nota: è più veloce anche se il numero ci cuda core, cioè di processori grafica, xkè semplcimente nei nuovi modelli nvidia ha castrato volutamente le performance con questo tipo di calcolo, in modo tale da far acquistare le vga professionali, che sono anceh notevolmente piu costose
parlo di rpestazioni con premiere, che sfrutta cuda, videostudio che io sappia nn lo utilizza)
non ci capisco piu niente, sul sito Corel tra le specifiche è scritto che videostudio è ottimizzato con CUDA e OpenCl. In linea di massima, tutto il videoediting sfrutta CUDA. Venendo io da secoli e secoli di ATI AMD Radeon, stavolta voglio una GeForce. Giorni fa ho mandato anche una mail a corel (a un suo agente, visto che non hanno una mail al pubblico) e non ho avuto risposta
Note.
Grazie celsius, noto con piacere che non ne esco. Ma non c'è un grafico con videostudio come c'è con premiere?
Atars è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2014, 23:31   #18
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139877
le GTX 570/580 le puoi trovare usate, anche x questo coem prezzi convengono parecchio rispetto ai nuovi modelli
purtroppo x videostudio nn ci sono rece, visto che è meno commerciale rispetto ai rpogrammi adobe
cmq che io sappia nn sviluppa ufficilamenete x cuda, quindi semplicmente si limita a supportarlo come l'open cl (nn si mette a scrivere codice ottimizzato x nenahce il 20% del mercato delle vga, che sia solo x nvidia con cuda, ma in genere i produttori che nn hanno partnership esclusive lavorano su codice open source, coem ad esempio open cl/gl, con l'open cl comprono il 100% del mercato delle vga supportate)
come esempio potrei farti vedere
http://media.bestofmicro.com/Y/J/386...lvent-FP32.png
http://media.bestofmicro.com/Y/K/386...lvent-FP32.png
http://media.bestofmicro.com/Y/I/386...icing-FP64.png
x cui se sei certo di sfruttare di più cuda ti direi GTX 580, se sfrutterai anche in buoan parte l'open cl ti direi di usare una R9 270X 4gb
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2014, 10:19   #19
Atars
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1649
Forse è per questo che il prodotto Corel costa un quinto di quello Adobe.
Cmq, ho trovato la 580 usata @ 150 euri tondi: mi pare un po' troppo per un prodotto usato di due anni fa.
Atars è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2014, 20:13   #20
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139877
se e di un marchio noto, asus, gigabyte, zotac, ecc... (no gainwaird/palit) io la terrei in cosniderazione, visto che cmq con cuda è piu veloce di schede da 250 euro come la 770; cmq visto che utilizzerai anche open cl puoi anche prendere nuova una 270X da 4gb che sta sui 165-185 euro (che in open cl/gl va meglio sia della 580 ceh della 770)
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Rubati i filmati di oltre 2.000 videocam...
Battlefield 6 sarà molto violento...
Fastweb + Vodafone: arriva la prima offe...
Netflix lancia la possibilità di ...
Digital Foundry elogia il livello tecnic...
Roborock alza l'asticella a IFA 2025: H6...
Instagram: arriva finalmente l'app nativ...
Alpha Trion, Ultra Magnus e Orion Pax: i...
15 anni di Amazon: ecco come ottenere su...
Il nuovo progetto IA di Apple potrebbe e...
La nuova interfaccia di Android non &egr...
Google Pixel: arriva lo streaming audio ...
I nuovi Galaxy Tab S11 sfidano i laptop ...
Samsung lancia Galaxy S25 FE: prezzi e d...
DNS 1.1.1.1 compromesso da certificati f...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v