Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > E-Reader, Navigatori e Palmari > e-Reader

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-10-2014, 11:18   #1
schium
Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 39
Consigli su Kindle da comprare.

Ciao a tutti, vorrei chiedere un parere riguardante i vari Kindle. Mi interesserebbe comprarne uno su Amazon per poter leggere e studiare per l'università e evitare quindi di dover comprare libri da 100+€ e portarmi appresso libri che pesano 5 kg ogni giorno. Queste sono le mie domande:
- Che modelli mi consigliate senza spendere 200€? Ne ho visto uno da 59€ che mi interesserebbe, ma è privo di retroilluminazione, mentre per l'illuminazione devo spendere attorno ai 100€. Vale la pena spendere 40€ in più per l'illuminazione? Si legge comunque bene o avere l'illuminazione è come leggere con un computer?
- Sono in programma nuovi modelli nell'immediato futuro o posso fare tranquillamente ora l'acquisto?
- Ci sono convertitori per convertire eventuali slide o documenti pdf creati dai professori e leggerli bene con il dispositivo?
- Posso caricare file miei (come ad esempio slide o documenti già citati alla riga precedente) o posso solamente leggere cose comprate allo store?
- Ho visto che i caricabetterie non sono inclusi. Posso ricaricarlo con il computer o devo spendere altri 20€ per forza?
Grazie mille per l'eventuale aiuto.
schium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2014, 11:27   #2
Allure
Senior Member
 
L'Avatar di Allure
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Roma
Messaggi: 1242
Per l'università lascia perdere gli ereader, ma punta su tablet da almeno 10' o meglio ancora ultrabook da 13'.
__________________
Concertina: "I know the truth is in between the 1st and 40th drink"
Allure è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2014, 11:46   #3
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
con ereader ci leggi al massimo romanzi e fumetti (e male chè ci vorrebbe un 8") o anche libri di testo SE SONO SOLO DI TESTO e niente immagini. propenderei per un bel tablet ANDROID MINIMO da 10" meglio se più grande ...
ottimo imho un 11,5 - 13" di quei notebook che han windows e stacchi lo schermo e ti viene un tablet android....

difficili da trovare perchè boicottati da micrsoft. occhio che hanno risoluzione scarsa tipicamente.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare

Ultima modifica di Fil9998 : 09-10-2014 alle 11:49.
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2014, 11:55   #4
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
Vale la pena spendere 40€ in più per l'illuminazione?

SI - l'illuminazione aiuta molto anceh di giorno la qualità e facilità di lettura.

Si legge comunque bene o avere l'illuminazione è come leggere con un computer?

un ereader retroilluminato stanca gli occhi meno di un tablet, di un PC e della stessa carta (sennò chi se li comprerebbe?)

- Sono in programma nuovi modelli nell'immediato futuro o posso fare tranquillamente ora l'acquisto?

appena presentati kindle base - kindle paperwhite -
aura HD è il modello uguale all'anno scorso-sempre molto valido- (forse meglio qeusto per lo schermo più grande e possible gestione degli epub)

- Ci sono convertitori per convertire eventuali slide o documenti pdf creati dai professori e leggerli bene con il dispositivo?

calibre - ma se hai grafici ed immagini comunque uno schermo 6" o 7" è troppo piccolo.

- Posso caricare file miei (come ad esempio slide o documenti già citati alla riga precedente)

no, niente ppt - puoi caricare a seconda del costruttore .mobi .epub .pdf
.txt .doc .docx .rtf - controlla prima di comperare cosa supporta.


- o posso solamente leggere cose comprate allo store?
puoi caricarci anche files tuoi, ma in uno dei formati supportati

- Ho visto che i caricabetterie non sono inclusi
lo ricarichi come un normalissimo smartphone con cavo microUSB attaccato a parete o a PC


hai PVT paypal per una donazione volontaria alla associazione diffusione info sui reader...

LOL LOL
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare

Ultima modifica di Fil9998 : 09-10-2014 alle 12:04.
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2014, 13:27   #5
schium
Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 39
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi
Vale la pena spendere 40€ in più per l'illuminazione?

SI - l'illuminazione aiuta molto anceh di giorno la qualità e facilità di lettura.

Si legge comunque bene o avere l'illuminazione è come leggere con un computer?

un ereader retroilluminato stanca gli occhi meno di un tablet, di un PC e della stessa carta (sennò chi se li comprerebbe?)

- Sono in programma nuovi modelli nell'immediato futuro o posso fare tranquillamente ora l'acquisto?

appena presentati kindle base - kindle paperwhite -
aura HD è il modello uguale all'anno scorso-sempre molto valido- (forse meglio qeusto per lo schermo più grande e possible gestione degli epub)

- Ci sono convertitori per convertire eventuali slide o documenti pdf creati dai professori e leggerli bene con il dispositivo?

calibre - ma se hai grafici ed immagini comunque uno schermo 6" o 7" è troppo piccolo.

- Posso caricare file miei (come ad esempio slide o documenti già citati alla riga precedente)

no, niente ppt - puoi caricare a seconda del costruttore .mobi .epub .pdf
.txt .doc .docx .rtf - controlla prima di comperare cosa supporta.


- o posso solamente leggere cose comprate allo store?
puoi caricarci anche files tuoi, ma in uno dei formati supportati

- Ho visto che i caricabetterie non sono inclusi
lo ricarichi come un normalissimo smartphone con cavo microUSB attaccato a parete o a PC


hai PVT paypal per una donazione volontaria alla associazione diffusione info sui reader...

LOL LOL
Wow, grazie mielle per la risposta
schium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2014, 14:28   #6
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
bene , ora vai
e prendi una roba SERIA per studiare una e-reader 4 teH lulz...
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2014, 15:02   #7
schium
Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 39
Grazie per il consiglio. Ora mi informo un po'. in ogni caso, per i normalissimi libri (leggo abbastanza anche per conto mio, quindi un ebook reader mi servirebbe), mi consigliate un Kindle o ci sono nomi migliori?
schium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2014, 20:16   #8
schium
Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 39
Nessuno?
schium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2014, 22:23   #9
Allure
Senior Member
 
L'Avatar di Allure
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Roma
Messaggi: 1242
Viste le tue esigenze ti consiglierei il Kobo Aura così da avere maggiore compatibilita con i formati che potresti già avere.
__________________
Concertina: "I know the truth is in between the 1st and 40th drink"
Allure è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
2 Smart TV 4K in super offerta su Amazon...
AMD e Intel celebrano un anno di collabo...
NVIDIA consegna il suo mini supercompute...
La concorrenza cinese si fa sentire: il ...
4 accessori auto da non perdere su Amazo...
Era finito, eccolo ancora: torna il supe...
Game Pass: tutte le novità di nov...
Xiaomi 15T e 15T Pro con fotocamere by L...
3 portatili un super sconto: 355€ con 16...
Il nuovo iPhone pieghevole costerà...
MediaTek Dimensity 9500 sfida lo Snapdra...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v