|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: modena
Messaggi: 2534
|
Alternative a sony rx10
Al di là del prezzo ho appena visto la sony rx10 comprata da un collega e la ritengo assolutamente geniale come macchina
![]() Grazie
__________________
*ho trattato con JohnMullins,gio.gianni,gatto77*
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
|
cosa intendi per sensore di buona dimensione? Qual'è la dimensione minima sotto la quale non vorresti scendere?
ottica luminosa con un minimo di ƒ2.8 costante, ƒ2.8 solo wide e poi a chiudere o altro? tropicalizzata per forza o per sfizio? comunque di primo acchito direi panasonic fz200 se vuoi ƒ2.8 costante sul 25-600mm, ma sensore da 1/2.3" e niente tropicalizzazione fujifilm x-s1 se vuoi il sensore da 2/3", ma ƒ2.8-5.6 su 24-624mm e niente tropicalizzazione fujifilm s1 se vuoi la tropicalizzazione, ma sensore 1/2.3" e ƒ2.8-5.6 su 24-1200mm insomma tutto non si può avere, al momento probabilmente preferirei comunque la sony rx10 ![]() ![]() altrimenti si deve salire alle reflex, migliori dal punto di vista tropicalizzazione, IMHO, le pentax ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: modena
Messaggi: 2534
|
Il sensore grande è riferito alle bridge, un sensore di un pollice è 2.8 volte più grande di un sensore 1/1.7 e 4, 1 volte più grande di uno 1/2.3.
Per l'ottica i 2.8 costanti sono ottimi anche per ritratti a 80/90mm. La macchina tropicalizzata non è indispensabile ma è un bel surplus anche solo per il discorso polvere. Mi sembra una macchina estremamente versatile non ci vedo molte alternative forse solo le Micro 4/3.. Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
__________________
*ho trattato con JohnMullins,gio.gianni,gatto77*
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
|
appunto, quelle che ti ho proposto sono tutte bridge
se vuoi una mirrorless allora oltre al µ4/3 c'è anche l'aps-c o, riducendo le dimensioni sensore le nikon da 1" ma la sezione in cui chiedere è l'altra, quella sotto la sez. reflex ![]() non capisco se l'ultimo tuo intervento, in effetti, costituisca una domanda o un'affermazione ![]() ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: modena
Messaggi: 2534
|
E' una constatazione, però magari mi sfuggono alternative oppure per quel prezzo meglio puntare a una mirrorless 4/3 (anche se un'ottica così versatile non la ritrovo).
Prima di spendere comunque una cifra considerevole per poi pentirmene mi piaceva sentire un pò di opinioni ![]()
__________________
*ho trattato con JohnMullins,gio.gianni,gatto77*
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
|
beh restando sulle bridge le alternative sono quelle che ti ho indicato, forse mi è sfuggito qualcosa ma non credo
![]() viceversa andando di ml o reflex, ci sono diversi aspetti da considerare, ma come ti dicevo qui saremmo o.t. io ho proprio una µ4/3: oly e-pl2 con doppio vetro 14-42 e 45-200, per dire ![]() ma se vuoi sentire altre opinioni* ben venga ![]() ciao ciao * però non ho capito che tipo di valutazione: - sony rx10 vs altre bridge? - sony rx10 vs resto del mondo? - esclusivamente in base alle caratteristiche tecniche, al rapporto prezzo/prestazioni, alle dimensioni, al peso, ad un budget predefinito di ...tot... euro, altro? ![]()
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
|
ci sarebbe l' olympus stylus 1, sensore 1/1,7 e ottica 28 300 f2.8 costante, corpo simile alla om-d, mirino integrato, tropicalizzazione non saprei, prezzo circa 600€
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
|
La macchina per la quale chiedi non ha valide alternative, solo macchine diverse. Se ti piace una macchina con sensore da 1 , ottica 24-200 f2,8 e video senza binning con lettura completa ad ogni fotogramma del sensore non hai scelta, io la ritengo davvero molto versatile, hai un grandangolo vero, hai la possibilità di fare ritratti con uno sfocato di un certo livello (200 f8 eq), hai una sezione video ottima, etc etc, il costo è abbastanza elevato ma onestamente questa è la prima bridge che guardo con una certa attenzione, se hai i soldi per permettertela secondo me non te ne pentirai. Con una cifra simile puoi prendere una macchina ad ottiche intercambiabili, ma di certo non prendi nulla che abbia le caratteristiche della lente di questa macchina e, se mai ti interessa, di sicuro per questa cifra ci perdi parecchio lato video.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: pr Lecce
Messaggi: 2249
|
ciao a tutti possiedo da un paio d'anni una nikon d90 con 18-105, e per me che sono un neofita è più che ottima ma dato che vorrei acquistare una videocamera full hd sono andato a trovare un amico fotografo professionale e con mio grande stupore mi ha fatto vedere i video che prepara con una sony rx10.... bellissimi mi ha detto di utilizzare ormai la sony per tutto foto e video. mi ha parlato anche della Panasonic fz1000
mi sono informato un poco sul web e non vedo un grande riscontro... mi chiedevo questo: su queste macchine bridge gli obiettivi sono intercambiabili? le foto che fanno possono essere paragonate alle reflex professionali? i video sono secondo voi effettivamente paragonabili alle videocamere professionali?
__________________
Forza Lecce |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:33.