Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-04-2014, 13:33   #1
dididj
Senior Member
 
L'Avatar di dididj
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: modena
Messaggi: 2534
Alternative a sony rx10

Al di là del prezzo ho appena visto la sony rx10 comprata da un collega e la ritengo assolutamente geniale come macchina sto pensando all'acquisto c'è qualche alternativa valida con sensore di buona dimensione, ottica luminosa e versatile, mirino elettronico di qualità (non sarà al pari dei migliori sul mercato ma l'ho trovato molto buono), tropicalizzata ecc.. ?
Grazie
__________________
*ho trattato con JohnMullins,gio.gianni,gatto77*
dididj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2014, 13:15   #2
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
cosa intendi per sensore di buona dimensione? Qual'è la dimensione minima sotto la quale non vorresti scendere?

ottica luminosa con un minimo di ƒ2.8 costante, ƒ2.8 solo wide e poi a chiudere o altro?

tropicalizzata per forza o per sfizio?


comunque di primo acchito direi
panasonic fz200 se vuoi ƒ2.8 costante sul 25-600mm, ma sensore da 1/2.3" e niente tropicalizzazione
fujifilm x-s1 se vuoi il sensore da 2/3", ma ƒ2.8-5.6 su 24-624mm e niente tropicalizzazione
fujifilm s1 se vuoi la tropicalizzazione, ma sensore 1/2.3" e ƒ2.8-5.6 su 24-1200mm

insomma tutto non si può avere, al momento probabilmente preferirei comunque la sony rx10 costi a parte

altrimenti si deve salire alle reflex, migliori dal punto di vista tropicalizzazione, IMHO, le pentax

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2014, 17:50   #3
dididj
Senior Member
 
L'Avatar di dididj
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: modena
Messaggi: 2534
Il sensore grande è riferito alle bridge, un sensore di un pollice è 2.8 volte più grande di un sensore 1/1.7 e 4, 1 volte più grande di uno 1/2.3.
Per l'ottica i 2.8 costanti sono ottimi anche per ritratti a 80/90mm.
La macchina tropicalizzata non è indispensabile ma è un bel surplus anche solo per il discorso polvere.
Mi sembra una macchina estremamente versatile non ci vedo molte alternative forse solo le Micro 4/3..

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
__________________
*ho trattato con JohnMullins,gio.gianni,gatto77*
dididj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2014, 09:53   #4
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
appunto, quelle che ti ho proposto sono tutte bridge

se vuoi una mirrorless allora oltre al µ4/3 c'è anche l'aps-c o, riducendo le dimensioni sensore le nikon da 1"

ma la sezione in cui chiedere è l'altra, quella sotto la sez. reflex

non capisco se l'ultimo tuo intervento, in effetti, costituisca una domanda o un'affermazione

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2014, 11:29   #5
dididj
Senior Member
 
L'Avatar di dididj
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: modena
Messaggi: 2534
E' una constatazione, però magari mi sfuggono alternative oppure per quel prezzo meglio puntare a una mirrorless 4/3 (anche se un'ottica così versatile non la ritrovo).
Prima di spendere comunque una cifra considerevole per poi pentirmene mi piaceva sentire un pò di opinioni
__________________
*ho trattato con JohnMullins,gio.gianni,gatto77*
dididj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2014, 12:53   #6
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
beh restando sulle bridge le alternative sono quelle che ti ho indicato, forse mi è sfuggito qualcosa ma non credo

viceversa andando di ml o reflex, ci sono diversi aspetti da considerare, ma come ti dicevo qui saremmo o.t.

io ho proprio una µ4/3: oly e-pl2 con doppio vetro 14-42 e 45-200, per dire


ma se vuoi sentire altre opinioni* ben venga

ciao ciao


* però non ho capito che tipo di valutazione:
- sony rx10 vs altre bridge?
- sony rx10 vs resto del mondo?
- esclusivamente in base alle caratteristiche tecniche, al rapporto prezzo/prestazioni, alle dimensioni, al peso, ad un budget predefinito di ...tot... euro, altro?
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2014, 16:12   #7
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
ci sarebbe l' olympus stylus 1, sensore 1/1,7 e ottica 28 300 f2.8 costante, corpo simile alla om-d, mirino integrato, tropicalizzazione non saprei, prezzo circa 600€
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2014, 19:10   #8
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
La macchina per la quale chiedi non ha valide alternative, solo macchine diverse. Se ti piace una macchina con sensore da 1 , ottica 24-200 f2,8 e video senza binning con lettura completa ad ogni fotogramma del sensore non hai scelta, io la ritengo davvero molto versatile, hai un grandangolo vero, hai la possibilità di fare ritratti con uno sfocato di un certo livello (200 f8 eq), hai una sezione video ottima, etc etc, il costo è abbastanza elevato ma onestamente questa è la prima bridge che guardo con una certa attenzione, se hai i soldi per permettertela secondo me non te ne pentirai. Con una cifra simile puoi prendere una macchina ad ottiche intercambiabili, ma di certo non prendi nulla che abbia le caratteristiche della lente di questa macchina e, se mai ti interessa, di sicuro per questa cifra ci perdi parecchio lato video.
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2014, 23:36   #9
g.cesare
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: pr Lecce
Messaggi: 2249
ciao a tutti possiedo da un paio d'anni una nikon d90 con 18-105, e per me che sono un neofita è più che ottima ma dato che vorrei acquistare una videocamera full hd sono andato a trovare un amico fotografo professionale e con mio grande stupore mi ha fatto vedere i video che prepara con una sony rx10.... bellissimi mi ha detto di utilizzare ormai la sony per tutto foto e video. mi ha parlato anche della Panasonic fz1000
mi sono informato un poco sul web e non vedo un grande riscontro...
mi chiedevo questo:
su queste macchine bridge gli obiettivi sono intercambiabili?
le foto che fanno possono essere paragonate alle reflex professionali?
i video sono secondo voi effettivamente paragonabili alle videocamere professionali?
__________________
Forza Lecce
g.cesare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Toshiba rompe la barriera dei 10 piatti ...
Risparmiate 140€: Apple Mac mini con chi...
Ultime ore per EUREKA J15 Ultra ed Evo U...
6 tablet da 11" scontatissimi: da 9...
Crescent Island: la nuova GPU Intel Xe3P...
Anche HONOR avrà il suo top di ga...
Google Gemini 3.0 potrebbe essere vicino...
Xiaomi e Huawei dominano il mercato smar...
Il Telecomando Kobo è il nuovo ac...
Svolta erotica per ChatGPT: il chatbot p...
Oracle, patto di ferro con AMD su Instin...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v