Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-06-2014, 09:52   #1
spikedani
Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 172
Passaggio da AMD a INTEL

Ok, la discussione sembra più da sezione CPU ma la mia è una richiesta più ampia. Come da titolo vorrei abbandonare il mio buon FX 6300 per approdare ad Intel, ed eccovi dunque le mie domande:
- quale CPU intel mi consigliereste? (Stando sull' I-5)
- Che MOBO ci dovrei accompagnare? (80€ più o meno)
- Domanda principale: che problemi ci sono per un passaggio del genere dal punto di vista software? Di cosa dovrei premurarmi?
Grazie mille per le risposte.
Se vi servisse, la mia configurazione è in firma: p.s ho la 7979 Ghz non la 7870...
__________________
CPU: INTEL I-7 4770K 3,50 GhZ. GPU: Sapphire 7970-Vapor X 3GB. . MOBO: AsRock h87 pr43 Socket 1150. RAM: DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9. Hard Disk: Western Digital Caviar Blue 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA3. CASE: Aerocool Stike-X One Advance. Ali: XFX ProSeries 550W Core Edition
spikedani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2014, 10:35   #2
Kommodore64
Senior Member
 
L'Avatar di Kommodore64
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4611
Allora:
- i5 4590 (o 4690 ma la differenza e poca in termini di prestazione), ma dipende anche dal budget e se vuoi fare overclock (altrimenti vai di serie K).
- Una H97 (per il processore liscio) o una Z97 (per la serie K), ce ne sono tante di ottime marche: ASUS - GIGABYTE - ASROCK - MSI.
- Nessun problema per il software, magari ti consiglierei un dissipatore aftermarket perchè gli Haswell scladano un bel pò.
Kommodore64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2014, 10:59   #3
spikedani
Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 172
ok scusate non l'ho detto...non ho intenzione di fare oc, quindi eviterei "K" e relative MOBO. Quale è un buon dissipatore in questo caso?
Dal punto di vista software quindi non avrò problemi? Mi spiego, smonto CPU e scheda madre, monto le nuove e non aavrei conflitti di driver su win7?
__________________
CPU: INTEL I-7 4770K 3,50 GhZ. GPU: Sapphire 7970-Vapor X 3GB. . MOBO: AsRock h87 pr43 Socket 1150. RAM: DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9. Hard Disk: Western Digital Caviar Blue 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA3. CASE: Aerocool Stike-X One Advance. Ali: XFX ProSeries 550W Core Edition
spikedani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2014, 22:14   #4
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140163
Ciao
melgio se prima specifichi l'uso che vuoi fare del pc ed in cosa vuoi migliorare
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2014, 09:40   #5
spikedani
Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 172
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Ciao
melgio se prima specifichi l'uso che vuoi fare del pc ed in cosa vuoi migliorare
Yep, in effetti hai ragione. Allora l'uso è quasi esclusivamente gaming, poco montaggio video a livello super amatoriale. Come dicevo niente OC e il cambio sarebbe solo su CPU e MOBO, passando appunto a piattaforma intel. Gli altri componenti ora come ora non li toccherò.
P.s argomento dissipatore: me ne consigliereste uno buono per abbassare la rumorosità stando su cifre medio-masse? tipo 30-40 euro al massimo. Considerate che non mi serve per fare OC
grazie
__________________
CPU: INTEL I-7 4770K 3,50 GhZ. GPU: Sapphire 7970-Vapor X 3GB. . MOBO: AsRock h87 pr43 Socket 1150. RAM: DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9. Hard Disk: Western Digital Caviar Blue 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA3. CASE: Aerocool Stike-X One Advance. Ali: XFX ProSeries 550W Core Edition
spikedani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2014, 14:13   #6
Kommodore64
Senior Member
 
L'Avatar di Kommodore64
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4611
CPU i5-4590 166€
MB ASROCK H97 PERFOMRANCE 85€
HSF Cooler Master GeminII M4 27€

TOTALE 278€
Kommodore64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2014, 18:20   #7
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140163
guarda se pensi già di inserire nache un dissipatore hai pensato all'idea di fare overclock al tuo FX 6?
xkè spendendo 250-300 euro potresti aumentare del 10-20% le prestazioni, se giochi in full-hd ad esempio, con un dissi da 30-40 euro potersti aumentarle cmq del 5-10% (l'unico problmea è che hai una mobo economica)
io fossi in te penserei all'overclock
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2014, 19:22   #8
spikedani
Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 172
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
guarda se pensi già di inserire nache un dissipatore hai pensato all'idea di fare overclock al tuo FX 6?
xkè spendendo 250-300 euro potresti aumentare del 10-20% le prestazioni, se giochi in full-hd ad esempio, con un dissi da 30-40 euro potersti aumentarle cmq del 5-10% (l'unico problmea è che hai una mobo economica)
io fossi in te penserei all'overclock
Sul fatto dell'incremento prestazionale probabilmente hai abbastanza ragione, ma il problema è la scheda madre davvero base. Inoltre la CPU mi fa abbastanza da collo di bottiglia alla VGA e sta cosa mi infastidisce parecchio. Inoltre volevo passare ad Intel (e nuova generazione di cpu) per una longevità del sistema. Non vorrei esser catastrofico ma il socket Am3+ non lo vedo molto bene
__________________
CPU: INTEL I-7 4770K 3,50 GhZ. GPU: Sapphire 7970-Vapor X 3GB. . MOBO: AsRock h87 pr43 Socket 1150. RAM: DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9. Hard Disk: Western Digital Caviar Blue 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA3. CASE: Aerocool Stike-X One Advance. Ali: XFX ProSeries 550W Core Edition
spikedani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2014, 19:23   #9
spikedani
Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 172
Quote:
Originariamente inviato da Kommodore64 Guarda i messaggi
CPU i5-4590 166€
MB ASROCK H97 PERFOMRANCE 85€
HSF Cooler Master GeminII M4 27€

TOTALE 278€
mi pare una buona combinazione...c' molta differenza fra l' i5-4590 e l'i-4670? sempre per il gaming ovvio
__________________
CPU: INTEL I-7 4770K 3,50 GhZ. GPU: Sapphire 7970-Vapor X 3GB. . MOBO: AsRock h87 pr43 Socket 1150. RAM: DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9. Hard Disk: Western Digital Caviar Blue 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA3. CASE: Aerocool Stike-X One Advance. Ali: XFX ProSeries 550W Core Edition
spikedani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2014, 20:42   #10
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140163
aspetta un pò, un conto è considerare un collo di bottiglia un vecchio core 2 duo, un conto è una cpu moderna, ok che con l'I5 guadagneresti una buoan manciata di fps, ma la differenza di spesa è così tanta che il salto, secondo me nn è conveniente
poi diepnde da gioco a gioco
http://static.techspot.com/articles-...nch/CPU_01.png

http://static.techspot.com/articles-...nch/CPU_01.png

http://static.techspot.com/articles-...nch/CPU_01.png
qui trovi degli esempi, però sono fatti con vga più veloci della tua, con una vga più lenta la differenza % è ancora più ridotta
anceh sulla tua scheda madre, potresti cmq portare il 6300 allle frequenze del 6350 ed avere un buon miglioramento
x il discorso longevità del socket
su 1150 ci sarà l'aggiornamento a broadwell, fine anno o inizi anno prox, avrà prestazioni molto simili ad haswell refresh, x cui nessun penserà mai di aggiornare con una cpu equivalente da una generazione all'altra; le cpu successive probabilmente nn saranno compatibili
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2014, 07:34   #11
spikedani
Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 172
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
aspetta un pò, un conto è considerare un collo di bottiglia un vecchio core 2 duo, un conto è una cpu moderna, ok che con l'I5 guadagneresti una buoan manciata di fps, ma la differenza di spesa è così tanta che il salto, secondo me nn è conveniente
poi diepnde da gioco a gioco
http://static.techspot.com/articles-...nch/CPU_01.png

http://static.techspot.com/articles-...nch/CPU_01.png

http://static.techspot.com/articles-...nch/CPU_01.png
qui trovi degli esempi, però sono fatti con vga più veloci della tua, con una vga più lenta la differenza % è ancora più ridotta
anceh sulla tua scheda madre, potresti cmq portare il 6300 allle frequenze del 6350 ed avere un buon miglioramento
x il discorso longevità del socket
su 1150 ci sarà l'aggiornamento a broadwell, fine anno o inizi anno prox, avrà prestazioni molto simili ad haswell refresh, x cui nessun penserà mai di aggiornare con una cpu equivalente da una generazione all'altra; le cpu successive probabilmente nn saranno compatibili
Grazie mille per i link, molto utili. In ogni caso la mia VGA non è più quella in firma, ho una 7970 Ghz
__________________
CPU: INTEL I-7 4770K 3,50 GhZ. GPU: Sapphire 7970-Vapor X 3GB. . MOBO: AsRock h87 pr43 Socket 1150. RAM: DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9. Hard Disk: Western Digital Caviar Blue 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA3. CASE: Aerocool Stike-X One Advance. Ali: XFX ProSeries 550W Core Edition
spikedani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2014, 09:11   #12
Kommodore64
Senior Member
 
L'Avatar di Kommodore64
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4611
Quote:
Originariamente inviato da spikedani Guarda i messaggi
mi pare una buona combinazione...c' molta differenza fra l' i5-4590 e l'i-4670? sempre per il gaming ovvio
Ecco una differenza nei benchmark:
i5-4590
i5-4670
i5-4690
Nei giochi generalmente si differenziano di pochi fps VEDI QUI, spesso tra un 4590 e un 4690 si separano da neanche 1 fps (dipende dal gioco).
Kommodore64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2014, 11:52   #13
spikedani
Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 172
Quote:
Originariamente inviato da Kommodore64 Guarda i messaggi
Ecco una differenza nei benchmark:
i5-4590
i5-4670
i5-4690
Nei giochi generalmente si differenziano di pochi fps VEDI QUI, spesso tra un 4590 e un 4690 si separano da neanche 1 fps (dipende dal gioco).
Dai bench appare ovunque che l' FX 8350 è superiore a quasi tutti gli i-5...ma anche nel gaming?
__________________
CPU: INTEL I-7 4770K 3,50 GhZ. GPU: Sapphire 7970-Vapor X 3GB. . MOBO: AsRock h87 pr43 Socket 1150. RAM: DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9. Hard Disk: Western Digital Caviar Blue 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA3. CASE: Aerocool Stike-X One Advance. Ali: XFX ProSeries 550W Core Edition
spikedani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2014, 12:01   #14
Kommodore64
Senior Member
 
L'Avatar di Kommodore64
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4611
Quote:
Originariamente inviato da spikedani Guarda i messaggi
Dai bench appare ovunque che l' FX 8350 è superiore a quasi tutti gli i-5...ma anche nel gaming?
NO.
E' normale che nei bench sia superiore l'FX 8350, perchè quest'ultimo ha 8 core, mentre un i5 ne ha 4, ma nel gaming è un'altra storia, un i5 ha una miglior IPC che nei videogiochi lo rende migliore rispetto a qualsiasi CPU AMD.
Quindi se devi fare multitasking vai di FX ottacore, altrimenti se devi solo giocare vai di i5.
Kommodore64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2014, 12:16   #15
spikedani
Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 172
Quote:
Originariamente inviato da Kommodore64 Guarda i messaggi
NO.
E' normale che nei bench sia superiore l'FX 8350, perchè quest'ultimo ha 8 core, mentre un i5 ne ha 4, ma nel gaming è un'altra storia, un i5 ha una miglior IPC che nei videogiochi lo rende migliore rispetto a qualsiasi CPU AMD.
Quindi se devi fare multitasking vai di FX ottacore, altrimenti se devi solo giocare vai di i5.
Perfetto, come immaginavo
Grazie mille
__________________
CPU: INTEL I-7 4770K 3,50 GhZ. GPU: Sapphire 7970-Vapor X 3GB. . MOBO: AsRock h87 pr43 Socket 1150. RAM: DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9. Hard Disk: Western Digital Caviar Blue 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA3. CASE: Aerocool Stike-X One Advance. Ali: XFX ProSeries 550W Core Edition
spikedani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2014, 14:56   #16
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140163
Quote:
Originariamente inviato da spikedani Guarda i messaggi
Grazie mille per i link, molto utili. In ogni caso la mia VGA non è più quella in firma, ho una 7970 Ghz
si lo so, la tua e paragonabile alla 280X, in quei test usano vga più potenti come 290X o Titan, x quello cmq vista la differenza di prestazioni, io nn mi metterei a cambiare tutto, ma leggerei una guida sull'overclock e prenderei un dissipatore
il risultato è che potresti guadagnare 10 fps (minimi) spendendo 30-40 euro, mentre se cambi tutto spendi anche 300 euro x guadagnare 15-20 fps
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
2 Smart TV 4K in super offerta su Amazon...
AMD e Intel celebrano un anno di collabo...
NVIDIA consegna il suo mini supercompute...
La concorrenza cinese si fa sentire: il ...
4 accessori auto da non perdere su Amazo...
Era finito, eccolo ancora: torna il supe...
Game Pass: tutte le novità di nov...
Xiaomi 15T e 15T Pro con fotocamere by L...
3 portatili un super sconto: 355€ con 16...
Il nuovo iPhone pieghevole costerà...
MediaTek Dimensity 9500 sfida lo Snapdra...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v